Io ho una media costante di 18km al litro e mi reputo guidatore attento e prudente. Complimenti per le medie, sono irraggiungibili per me!
Beh certo... più di 17000€ di segmento B e manco si può pretendere che non cigoli o scricchioli...si, vabbè, queste sono cavolate, la sostanza non si misura con il cigolio di un pedale… dico solo che dopo "soli" 27 anni di auto (principali) giapponesi e, da poco, anche coreane, non ho mai avuto il minimo problema di sorta, praticamente solo manutenzione.
Al contrario delle altre case per le quali ho tribolato e sto tribolando non poco tra un guasto e l'altro. Altro che cigolii di pedale !![]()
ironie a parte, è chiaro che non dovrebbe capitare nemmeno sull'ultima delle low cost figuriamoci su una jazz che non è certo regalata !Beh certo... più di 17000€ di segmento B e manco si può pretendere che non cigoli o scricchioli...
Siamo a posto.
uello che affermi tu non mi pare sia vero almeno per la jazz . A me si verificava a meno di 5000 km percorsi quindi non si tratta di componente usurato ma bensì mancanza di lubrificazione che si manifestava nelle giornate con un alto tasso di umiditàironie a parte, è chiaro che non dovrebbe capitare nemmeno sull'ultima delle low cost figuriamoci su una jazz che non è certo regalata !
Quello che intendo dire è che facezie del genere non sarebbero nemmeno da citare nel novero dei difetti perché, come hai riscontrato, è sufficiente una spruzzata di WD40 per risolvere il problema.
Ti dirò di più: questo "problema" l'ho riscontrato negli ultimi anni in diverse vetture anche quello di ben altra classe: una volta sullo snodo dei pedali veniva applicata un piccola boccola in Teflon, materiale che non necessita di lubrificazione, negli ultimi anni (forse 10 o più) l'economia di scala ha sostituito il più costoso Teflon con normalissima plastica lubrificata con un velo di grasso, grasso che con l'uso si consuma ed in seguito porta a consumare anche la boccola in plastica ormai priva di lubrificazione.
L'ideale è a livello preventivo il lubrificare periodicamente lo snodo ancor prima che la boccola arrivi a consumarsi perché il farlo a "danno" già avvenuto risulta unicamente di rimedio provvisorio in quanto una volta asciugato il lubrificante, il cigolio riprenderä.
Ad ogni modo - e per conto mio - questo è un non-problema, roba che è facilmente ovviabile con un minimo di cura.
il primo sintomo è la rumorosità causata dalla mancanza di lubrificazione in seguito subentra il consumo vero e proprio del componente. Ma non certo dopo 5000 km !Q
uello che affermi tu non mi pare sia vero almeno per la jazz . A me si verificava a meno di 5000 km percorsi quindi non si tratta di componente usurato ma bensì mancanza di lubrificazione che si manifestava nelle giornate con un alto tasso di umidità
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa