<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1.3 consigli | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1.3 consigli

Grazie a tutti, anche a jumpp che ho letto successivamente. Comunque per il filtro antiparticolato io inizialmente mi riferivo al diesel, in particolare uno dei motivi per cui non ho considerato tale alimentazione (oltre che per altri motivi come il costo maggiore ecc), forse non l'avevo specificato
 
Gazie, risposta esaustiva e anche, dal mio punto di vista, confortante
Se può interessare, qui c'è una prova.
Dal min 1:40 parlano di come si guida. Direi che ci abbiano preso abbastanza citando "ammortizzatori duri per un'auto non sportiva" e "motore pigro, raggiunge una buona ripresa solo con regime elevato, si guida con calma".
 
Ultima modifica:
Se può interessare, qui c'è una prova.
Dal min 1:40 parlano di come si guida. Direi che ci abbiano preso abbastanza citando "ammortizzatori duri per un'auto non sportiva" e "motore pigro, raggiunge una buona ripresa solo con regime elevato, si guida con calma".
difatti sono le stesse cose che anch'io dico da anni, la Jazz e tutte le altre Honda aspirate degli ultimi anni si acquistano per tutto meno che per i lori motori che, purtroppo per lo loro, non vedo all'altezza della concorrenza.
Ormai ci abbiamo consumato le tastiere ma è meglio ribadirlo: Honda fin dagli albori ha sempre fatto ottimi veicoli, taluni anche dalla linea accattivante ma motoristicamente parlando IMHO ha prediletto sempre troppo il tipo di guida aggressivo con brillantissima risposta nella guida corsaiola ma scadente reattività nella guida tranquilla, frangente, questo, dove la concorrenza è stata spesso superiore.
Fa niente se gli altri a 4000-4500 hanno già esaurito la spinta, tanto se non si è proprio temerari a rischio di patente quelli sono proprio i regimi oltre i quali normalmente tra una cambiata e l'altra non ci si spinge... con gli aspirati Honda invece è il contrario: parti piuttosto fiaccamente, schiacci e aspetti di sentire una certa spinta e quando verso i 3500-4000 inizi a sentire che sotto il sedere qualcosa si sposta.. dai un'occhiata al tachimetro e ti accorgi che sul più bello ti tocca staccare perché sei già arrivato a velocità da ritiro patente... ecco questo è quello che io riscontro alla guida del Cr-v i-Vtec e che ho riscontrato nella Civic e Jazz vecchie e nuove generazioni equipaggiate con motori aspirati a benzina. :cool:
 
Se può interessare, qui c'è una prova.
Dal min 1:40 parlano di come si guida. Direi che ci abbiano preso abbastanza citando "ammortizzatori duri per un'auto non sportiva" e "motore pigro, raggiunge una buona ripresa solo con regime elevato, si guida con calma".
come puoi notare quando noi esponiamo le stesse IDENTICHE considerazioni ci saltano addosso, quando invece le nostre ipotesi sono avvalorate da opinioni che provengono da un media ritenuto a maggior valenza.... tutti zitti, zitti anche quelli che ci hanno detto peste e corna perché abbiamo OSATO asserire che secondo il nostro parere (IMHO) i motori Honda aspirati sono pigri... ah, questa obiettività latente... :D
 
il video l'avevo già visto, insieme anche ad altri e anche per questo avevo dei dubbi. Ho visto però anche la curva della coppia e d'altra parte (da non esperto, ci mancherebbe) avevo visto che a 2000 giri sta sui 100 e a 3000 oltre 110. Può essere che ho sbagliato, essendo anche abituato al mio 1.8 turbodiesel, e anzi che abbia sbagliato proprio di acquistarla, visto che la mia va bene/benissino l'ho tenuta sempre perfetta con manutenzione anche in anticipo su ogni cosa (due volte cambio cinta di distribuzione, cambio frizione al primo accenno di qualcosa, eccc ecc) e avrei potuto tenerla altri anni probabilmente ancora senza problemi. Ma poi dopo 15 anni mi è scattata una molla irrazionale, ho deciso di cambiare e oggi ho ordinato la jazz.
Riassumo: jazz 1.3 trend 13.800 euro pronta consegna (non proprio pronta perchè la concessionaria l'aveva ordinata un paio di mesi fa e in settimana prossima dovrebbe arrivare dal giappone) dando indietro la mia (valutata 500 euro, di mercato non vale anche se puo andare avanti penso per altri anni e bene), compreso ipt, vernice metallizzata (alabaster silver) e ruotino di scorta (ho chiamato la honda confermano che non ci va la ruota normale). Sono molto dispiaciuto per la mia affettivamente e anche sperando di non aver fatto un grosso errore a cambiarla ora, ma sono anche contento della novità, entro il mese dovrei sbrigare tutte le pratiche burocratiche e averne il possesso
 
Ma poi dopo 15 anni mi è scattata una molla irrazionale, ho deciso di cambiare e oggi ho ordinato la jazz.

...Sono molto dispiaciuto per la mia affettivamente e anche sperando di non aver fatto un grosso errore a cambiarla ora, ma sono anche contento della novità, entro il mese dovrei sbrigare tutte le pratiche burocratiche e averne il possesso

Sei fortunato, credimi... A me scattano le molle irrazionali dopo 1 anno e mezzo dall'acquisto :oops: :D

E quindi non vorrei più cambiare auto dopo 8-10 anni, temo di affezionarmici troppo e non riuscire a lasciarla più andar via... Ricordo ancora la buona cara vecchia Hyundai Accent che si allontanava sul carro attrezzi... era ancora un gioiellino :(
 
Sei fortunato, credimi... A me scattano le molle irrazionali dopo 1 anno e mezzo dall'acquisto :oops: :D

E quindi non vorrei più cambiare auto dopo 8-10 anni, temo di affezionarmici troppo e non riuscire a lasciarla più andar via... Ricordo ancora la buona cara vecchia Hyundai Accent che si allontanava sul carro attrezzi... era ancora un gioiellino :(
capita anche a me e a mia moglie la stessa cosa: quando dopo 10 anni di felice uso abbiamo ceduto la Jazz GD per la Hyundai i20 (gran motore quel 1,4 i-Dsi !) mia moglie piangeva ed io ero dispiaciuto, non sarà facile anche cedere (quando sarà il suo momento...) anche il mio attuale Cr-v: mi lamento sempre del suo dormiente motore ma dopo 97'500 e 7,5 anni di viaggi felici senza la minima noia e con consumi che attualmente si situano attorno ai 12-13 km/l ... mi ci sono comunque affezionato. :rolleyes:
 
il video l'avevo già visto, insieme anche ad altri e anche per questo avevo dei dubbi. Ho visto però anche la curva della coppia e d'altra parte (da non esperto, ci mancherebbe) avevo visto che a 2000 giri sta sui 100 e a 3000 oltre 110. Può essere che ho sbagliato, essendo anche abituato al mio 1.8 turbodiesel, e anzi che abbia sbagliato proprio di acquistarla, visto che la mia va bene/benissino l'ho tenuta sempre perfetta con manutenzione anche in anticipo su ogni cosa (due volte cambio cinta di distribuzione, cambio frizione al primo accenno di qualcosa, eccc ecc) e avrei potuto tenerla altri anni probabilmente ancora senza problemi. Ma poi dopo 15 anni mi è scattata una molla irrazionale, ho deciso di cambiare e oggi ho ordinato la jazz.
Riassumo: jazz 1.3 trend 13.800 euro pronta consegna (non proprio pronta perchè la concessionaria l'aveva ordinata un paio di mesi fa e in settimana prossima dovrebbe arrivare dal giappone) dando indietro la mia (valutata 500 euro, di mercato non vale anche se puo andare avanti penso per altri anni e bene), compreso ipt, vernice metallizzata (alabaster silver) e ruotino di scorta (ho chiamato la honda confermano che non ci va la ruota normale). Sono molto dispiaciuto per la mia affettivamente e anche sperando di non aver fatto un grosso errore a cambiarla ora, ma sono anche contento della novità, entro il mese dovrei sbrigare tutte le pratiche burocratiche e averne il possesso
complimenti ! Se non hai pretese o esigenze particolari credo che hai fatto un'ottima scelta e non te ne pentirai di sicuro. :)
 
difatti sono le stesse cose che anch'io dico da anni, la Jazz e tutte le altre Honda aspirate degli ultimi anni si acquistano per tutto meno che per i lori motori che, purtroppo per lo loro, non vedo all'altezza della concorrenza.
Ormai ci abbiamo consumato le tastiere ma è meglio ribadirlo: Honda fin dagli albori ha sempre fatto ottimi veicoli, taluni anche dalla linea accattivante ma motoristicamente parlando IMHO ha prediletto sempre troppo il tipo di guida aggressivo con brillantissima risposta nella guida corsaiola ma scadente reattività nella guida tranquilla, frangente, questo, dove la concorrenza è stata spesso superiore.
Fa niente se gli altri a 4000-4500 hanno già esaurito la spinta, tanto se non si è proprio temerari a rischio di patente quelli sono proprio i regimi oltre i quali normalmente tra una cambiata e l'altra non ci si spinge... con gli aspirati Honda invece è il contrario: parti piuttosto fiaccamente, schiacci e aspetti di sentire una certa spinta e quando verso i 3500-4000 inizi a sentire che sotto il sedere qualcosa si sposta.. dai un'occhiata al tachimetro e ti accorgi che sul più bello ti tocca staccare perché sei già arrivato a velocità da ritiro patente... ecco questo è quello che io riscontro alla guida del Cr-v i-Vtec e che ho riscontrato nella Civic e Jazz vecchie e nuove generazioni equipaggiate con motori aspirati a benzina. :cool:

A me invece diverte molto alla guida questo tipo di erogazione della potenza, e se dovessi cambiare macchina non vorrei certamente acquistare qualcosa che mi dà solo coppia in basso ma che poi si 'siede' non appena comincia il bello.
Io penso che, come in tutti gli aspetti del nostro agire, la maggior parte delle persone segua la moda del momento, sia essa il modo di vestire, la sensibilità a certi temi ambientali o sociali, o altro.
Nel campo automobilistico, la moda degli ultimi anni è quella della coppia in basso, dei diesel a prescindere dalle effettive esigenze dell'utilizzatore, della posizione di guida alta, dei SUV, degli accessori inutili a scapito magari delle caratteristiche meccaniche del mezzo, e via discorrendo.
A me questo non interessa, non mi piace il diesel, non mi interessano le turbine e le relative loro sostituzioni, non ho bisogno di un trattore per andare sù e giù per le colline (a sciare a 2.000 metri la Civic e la Accord mi ci hanno sempre portato, e non si è mai formata la fila dietro di me).
E dissento profondamente, caro Alberto, anche quando dici che le Honda non si comprano per i loro motori.
E' l'esatto contrario, le Honda non sono quasi mai state acquistate da nessuno per le loro caratteristiche estetiche, oggettivamente 'particolari' per usare un eufemismo, ma sempre per la loro meccanica e, sì, per i loro motori.
Non all'altezza ella concorrenza, tu dici. Beh, non credo proprio che il maggior costruttore mondiale di motori non abbia, se lo vuole, la competenza per costruire un motore con coppia in basso come tu desideri.
Semplicemente ha scelto, fino a questo momento e con la tipica eccentricità di Honda, di non farlo.
O pensi di giudicare la superiorità o meno di un motore rispetto ad un altro solo dalla sua erogazione di coppia e dalla presenzadi una turbina?
A proposito, sono a pochi km dai 250.000 sulla Civic MB1, aspirata, senza turbina e senza V-TEC, sfruttata sempre a fondo.
Relativamente pochi, ne ho viste con su il doppio dei km che ancora andavano benone.
Non ho mai fatto interventi al motore di nessun tipo che non fossero i regolari tagliandi. Macchina che va meglio che da nuova.
Motore (e componenti di contorno) inferiore alla concorrenza, vero?
Appunto, dipende da cosa si cerca in una macchina. :cool:
 
come puoi notare quando noi esponiamo le stesse IDENTICHE considerazioni ci saltano addosso, quando invece le nostre ipotesi sono avvalorate da opinioni che provengono da un media ritenuto a maggior valenza.... tutti zitti, zitti anche quelli che ci hanno detto peste e corna perché abbiamo OSATO asserire che secondo il nostro parere (IMHO) i motori Honda aspirati sono pigri... ah, questa obiettività latente... :D

Mah, video che gira da alcuni mesi, a cui si dà qualche credito perchè firmato dal Touring Club svizzero.
Mi rifaccio a quanto appena detto nel post precedente, e poi il mondo è bello perchè è vario...
Piuttosto, non crederai che abbiamo anche altro da fare nella vita che rispondere sul forum...
 
il video l'avevo già visto, insieme anche ad altri e anche per questo avevo dei dubbi. Ho visto però anche la curva della coppia e d'altra parte (da non esperto, ci mancherebbe) avevo visto che a 2000 giri sta sui 100 e a 3000 oltre 110. Può essere che ho sbagliato, essendo anche abituato al mio 1.8 turbodiesel, e anzi che abbia sbagliato proprio di acquistarla, visto che la mia va bene/benissino l'ho tenuta sempre perfetta con manutenzione anche in anticipo su ogni cosa (due volte cambio cinta di distribuzione, cambio frizione al primo accenno di qualcosa, eccc ecc) e avrei potuto tenerla altri anni probabilmente ancora senza problemi. Ma poi dopo 15 anni mi è scattata una molla irrazionale, ho deciso di cambiare e oggi ho ordinato la jazz.
Riassumo: jazz 1.3 trend 13.800 euro pronta consegna (non proprio pronta perchè la concessionaria l'aveva ordinata un paio di mesi fa e in settimana prossima dovrebbe arrivare dal giappone) dando indietro la mia (valutata 500 euro, di mercato non vale anche se puo andare avanti penso per altri anni e bene), compreso ipt, vernice metallizzata (alabaster silver) e ruotino di scorta (ho chiamato la honda confermano che non ci va la ruota normale). Sono molto dispiaciuto per la mia affettivamente e anche sperando di non aver fatto un grosso errore a cambiarla ora, ma sono anche contento della novità, entro il mese dovrei sbrigare tutte le pratiche burocratiche e averne il possesso

Complimenti vivissimi allora, il prezzo è giusto, la macchina anche :D, il colore pure...la consegna è imminente e quindi tra poco dovrai finalmente testarla e darci il tuo personale responso, dopo più di duecento post sulla jazz solo in questo thread!!!!
 
Mah, video che gira da alcuni mesi, a cui si dà qualche credito perchè firmato dal Touring Club svizzero.
Mi rifaccio a quanto appena detto nel post precedente, e poi il mondo è bello perchè è vario...
Piuttosto, non crederai che abbiamo anche altro da fare nella vita che rispondere sul forum...
Sono certo che ognuno di noi abbia sicuramente molte cose da fare quello che è però sorprendente è che quando io scrivo qualcosa di minimamente contrario al trend della discussione siete subito pronti a saltare addosso (non mi riferisco a te che sei sempre moderato) mente quando LE STESSE OPINIONI vengono espresse da qualcuno o qualcosa reputato più importante nessuno dice la sua quasi si sentisse disarmato.... Ma no, mi sbaglio, probabilmente sono tutti oberati da impegni !
 
Effettivamente ci ho messo un bel pò a decidermi, ma questo dipende dal fatto che comunque avevo tutto il tempo per approfondire, non essendo con l'acqua alla gola come succede in caso di grosso guasto o incidente in cui sei costretto a prenderne presto una nuova. Eppoi anche perchè non intendendomene assolutamente mi sono dovuto districare in un mondo praticamente nuovo per me e cercare di fare ragionamenti che magari si riveleranno sbagliati, ma ho seguito una logica del meno c'è e meno si rompe, quindi niente diesel, turbine, tre cilindri ecc (altrimenti c'era comunque una grossa scelta e anche prezzi buoni con rottamazioni varie). Sono rimasti gli aspirati e tra questi non ho trovato, allo stato attuale, qualcosa di meglio della jazz, anche perchè mi sono orientato dall'inizio sulle giappo/coreane ritenendole più affidabili (e odiando la ww soprattutto dopo lo scandalo che c'è stato...non esalto certo gli italiani ma anche il mito dei tedeschi forse andrebbe un po smontato, a volte ho a che fare con loro per lavoro e tutta questa precisione non la vedo).
Grazie per i complimenti e vi saprò dire le prime impressioni appena ce l'avrò
 
Back
Alto