<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1.3 consigli | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1.3 consigli

Sì certo Albelilly, già ordinata, avevo chiesto non per valutazioni ma perchè preso dal discorso e anche nel timore di aver tralasciato qualcosa...speravo mi dicessi no appunto! Forse ci poteva essere la mazda 2 ma che comunque avevo escluso per lo scarso spazio posteriore e portabagaglio (almeno rispetto alla jazz), aveva un costo superiore (tirati sui sconti pure più della honda) e il dubbio sui freni (non molto efficienti e dietro a tamburo) che avevo visto nelle videoprove e anche confermato dal concessionario mazda. Per il resto ricordo di aver visto in un messaggio di Diego 73ecc che anche a 2500 la coppia sta oltre i 100 nm quindi non dovrebbe essere poi male anche senza tirare sempre fino al massimo. Magari rivedetela anche voi e mi dite da esperti che ne pensate come progressività

Secondo me una valida alternativa potrebbe essere la 500L 1.4 benzina aspirato. Spazio e semplicità.
 
Per quanto riguarda le curve di coppia e potenza, almeno della vecchia 2^ serie, c'è questo articoletto (in inglese), piuttosto interessante.
Purtroppo nell'ultimissimo periodo il sito ha qualche problema di accessibilià, per cui sono riuscito ad estrapolare questa parte (una volta caricata, zoomare per ingrandire a grandezza leggibile).

http://asia.vtec.net/Engines/LSERIESG2/tech1.jpg

Si parla del 1.3 e anche del 1.5 e anche se i grafici non sono dettagliatissimi e sono quelli dichiarati e distribuiti dalla casa madre, almeno mi sembrano più credibili di quello visto in precedenza.
 
a parte l'estetica che può piacere o meno, in questo caso risulterebbe nettamente sottomotorizzata.

Si, pesa quasi 200kg in più. Però l'ho trovata molto regolare nella marcia. In tangenziale o in autostrada se si deve rallentare bisogna scalare per riprendere e avere un pochino di pazienza. Forse in questo è meglio il v-tec, da quanto letto
 
Per quanto riguarda le curve di coppia e potenza, almeno della vecchia 2^ serie, c'è questo articoletto (in inglese), piuttosto interessante.
Purtroppo nell'ultimissimo periodo il sito ha qualche problema di accessibilià, per cui sono riuscito ad estrapolare questa parte (una volta caricata, zoomare per ingrandire a grandezza leggibile).

http://asia.vtec.net/Engines/LSERIESG2/tech1.jpg

Si parla del 1.3 e anche del 1.5 e anche se i grafici non sono dettagliatissimi e sono quelli dichiarati e distribuiti dalla casa madre, almeno mi sembrano più credibili di quello visto in precedenza.

Interessante. Sembra che la coppia sia omogenea su quasi tutto l'arco di giri di sfruttamento del motore. Una coppia regolare, quasi da diesel. Tuttavia bassa.
 
riferito al 1,3 i-Vtec (che da noi veniva definito 1,4 anche se era solo 1339 cc, se no erro) sulla carta la curva di coppia (sempre che sia reale e non stimata) non sembrerebbe male, picco a 4800 ma andamento piuttosto piatto, peccato che "al pedale" la sensazione di pienezza non sia la stessa; probabilmente giocava anche la scalatura dei rapporti che peraltro erano solo 5 a differenza di quest'ultima che finalmente ne dispone di 6.
 
Mi spiace che per te non sia un buon momento, Spero che tutto si risolva presto ...

Bè capita nella vita ci siano alti e bassi si sa, l'importante magari è riuscire a trasformare anche i bassi in qualcosa di positivo (volutamente criptico...)

a parte l'estetica che può piacere o meno, in questo caso risulterebbe nettamente sottomotorizzata.

Come avevo già detto per me l'estetica non ha una parte rilevantissima, privilegio l'affidabilità e la concretezza. La jazz non mi fa impazzire (anche se dal vivo ho avuto anche io l'impressione che sia meglio di quando si vede nei video) mentre altre auto mi piacciono di più per estetica, ma ci sono dei limiti che non ci riesco nemmeno io ad andarci oltre...a me la 500 proprio non piace (per non dire altro), non la prenderei nemmeno se avesse tutte le migliori caratteristiche possibili. Scusate, gusto assolutamente personale e opinabilissimo

Le curve di coppia le ho cercate pure io, senza trovar nulla a parte quella di cui sopra. Se nessuno la pubblica, c'è poco da fare..

internet, la rete a volte ingannano, pensiamo ci sia tutto e sia tutto vero, in realtà se non si fosse apprifondito qui la questione, penso che sia io che molti altri facendo una ricerca e trovando quella curva l'avremmo presa per buona senza ragionarci tanto sopra
 
Ho imparato a fare le citazioni....cantato vittoria troppo presto
Allora...
Quando vuoi citare un messaggio, clicchi su "citazione" e automaticamente risponderai riportandolo. Se noti, la parte riportata sta fra due TAG costituiti dalle parole QUOTE e /QUOTE racchiuse dalle parentesi quadre []: un tag apre la parte di testo citato, l'altro con la barra lo chiude; nello stesso messaggio puoi aprire e chiudere quante citazioni vuoi per rispondere alle singole frasi, basta che ti ricordi che per ogni apertura ci dev'essere la chiusura. Ogni tanto li sbaglio pure io, così clicco su modifica e correggo l'ordine.
Poi quando ci prendi la mano passeremo anche ai tag annidati...
 
Come avevo già detto per me l'estetica non ha una parte rilevantissima, privilegio l'affidabilità e la concretezza. La jazz non mi fa impazzire (anche se dal vivo ho avuto anche io l'impressione che sia meglio di quando si vede nei video) mentre altre auto mi piacciono di più per estetica, ma ci sono dei limiti che non ci riesco nemmeno io ad andarci oltre...a me la 500 proprio non piace (per non dire altro), non la prenderei nemmeno se avesse tutte le migliori caratteristiche possibili. Scusate, gusto assolutamente personale e opinabilissimo
Concordo.
Le volumetrie del 500L son buone, ma al costo di una sezione frontale e massa notevole. Poi mi si perdonerà, ma le statistiche di qualità ed affidabilità lasciano ben poco spazio all'immaginazione.
 
Ho visto la mia nuova jazz in occasone del pagamento del saldo, stava fuori e mi è sembrata più piccola di quanto avevo visto nell'autosalone, niente di grave dice il concessionario che nell'autosalone per le luci ecc fa un effetto diverso. Mi manca l'immatricolazione e l'assicurazione poi la prendo...mi sta venendo un pò di paura spero di non aver sbagliato segmento e auto, non vedo l'ora di prenderla e allentare la tensione, nel bene e nel male
 
Ho visto la mia nuova jazz in occasone del pagamento del saldo, stava fuori e mi è sembrata più piccola di quanto avevo visto nell'autosalone, niente di grave dice il concessionario che nell'autosalone per le luci ecc fa un effetto diverso. Mi manca l'immatricolazione e l'assicurazione poi la prendo...mi sta venendo un pò di paura spero di non aver sbagliato segmento e auto, non vedo l'ora di prenderla e allentare la tensione, nel bene e nel male

Mi sembrano ansie comprensibilissime, che sono sicuro si dissolveranno come neve al sole non appena potrai ritirarla e provarla.
Certo, è sempre una cosiddetta 'supermini' ma ti assicuro ancora una volta che non sfigura affatto, soprattutto come confort e spazio interno (visto che qui si concentrano le ansie), anche rispetto ad una segmento superiore.
Permettimi anche di ricordare, anche perchè non se ne è mai parlato in questo lunghissimo e puntigliosissimo thread, che dal punto di vista della sicurezza la Jazz ha ottenuto recentemente il massimo punteggio, cioè le cinque stelle, da Euro NCAP (a differenza di altre concorrenti dello stesso segmento, per esempio la Hyundai i20, che ne ha ricevute solo quattro, pur essendo un modello del 2014).
Non so gli altri, ma girare con una vettura che allo stato attuale mi garantisce la migliore protezione in caso di incidente - pur essendo un'utilitaria - non mi dispiace affatto, e credo che mai potrei acquistare un veicolo nuovo sapendo che fin dall'inizio esso non soddisfa i migliori requisiti in tal senso.
 
Ultima modifica:
Grazie Jumppp. La sicurezza era una delle tantissime cose che mi avevano fatto pendere a favore. Quando la prendo (spero fine settimana) magari apro un altro thread (signfica messaggio suppongo) per dire come va. E non vedo l'ora pure di tirarla un pò....
 
Grazie Jumppp. La sicurezza era una delle tantissime cose che mi avevano fatto pendere a favore. Quando la prendo (spero fine settimana) magari apro un altro thread (signfica messaggio suppongo) per dire come va. E non vedo l'ora pure di tirarla un pò....
il thread non è altro che la sequenza di risposte al tuo messaggio iniziale...e qui ce ne sono già 286! ;)
 
Back
Alto