si è verissimo, io ho provato la nuova i20 3 cilindri da 120cv ebbene si, viaggia e forte anche ma nello stop and go non è comunque il massimo: normalmente con il 1,4 aspirato alla minima pressione del pedale si sente reazione, con il Turbo non è la stessa cosa, all'inizio vuoto poco dopo parte a fionda, comportamento, questo, che poco aggrada a mia moglie e parzialmente anche a me soprattutto per via dei 3 cilindri, frazionamento che al giorno d'oggi spopola ma che IMHO posso ammettere sulle moto ma meno sulle auto.Come coppia e reattività ai bassi la pressochè totalità dei concorrenti aspirati (psa, ford, toy) sono pari al 1.3 Honda, quindi abbastanza spompi ma con il minus di non aver il cambio di passo ai 3500rpm dell'Honda; mentre il 1.3 giappo ad un certo punto prende il volo, gli altri vanno pianino più o meno sempre, nobuono.
L'unico aspirato che mi è piaciuto abbastanza come guidabilità è il 1.2 Suzuki, quello a doppio iniettore, meno cattivo agli alti rispetto all'Honda ma più pieno ai bassi. Coreane non ne ho provate ergo taccio. Il salto di qualità, parlando di tiro, viene con i turbo...
Idea forse al giorno d'oggi fuori luogo ma personalmente preferisco ancora i motori a cilindri pari, minimo 4.