<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda.it : Campagna di richiamo Airbag | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda.it : Campagna di richiamo Airbag

Ci dicono le perdite attuali, vorrei sapere in 13 anni e 100 milioni di autoveicoli coinvolti quanto ci hanno guadagnato....ma a parte questo ribadisco che trovo assurdo che su un componente così importante ma che può diventare letale venga scoperto il difetto solo dopo 13 anni
Guarda, l'articolo dice che per l'anno fiscale 2016 si prevedevano "[...] profitti per 165 milioni di euro [...]", quand'anche negli anni precedenti non fosse andata così, fatti due conti spannometrici per difetto e vedi che la cifra raggiunge senza problemi il miliardo.
Il problema del difetto che non è saltato fuori prima è facile a spiegarsi.
Delle due l'una o Takata sapeva (e secondo me è molto probabile) e ha fatto il fagiano, salvo poi trovarsi con una mano davanti e una di dietro quando le inchieste sui decessi hanno scoperto la difettosità; o non sapeva perchè magari in sede di test del prodotto nulla era saltato fuori (e quindi, ma quanto sono accuarti 'sti test?).
Anche qui ci sarebbe da discutere. A me per esempio era venuta in mente questa considerazione: ma possibile che con tanti modelli e case coinvolte, nei vari crash test in 13 anni, mai un problema ad un manichino, pure se statisticamente ci starebbe pure?
 
Grazie a questo post ho rifatto il controllo sul sito di Honda e anche per la mia adesso c'e' il richiamo, avevo guardato qualche mese fa ed allora nulla, mai piu' mi sarebbe venuto in mente di ricontrollare.
Nessuna raccomandata arrivata.
Ma non e' che serve la lettera di Honda per presentarsi al richiamo?
 
Grazie a questo post ho rifatto il controllo sul sito di Honda e anche per la mia adesso c'e' il richiamo, avevo guardato qualche mese fa ed allora nulla, mai piu' mi sarebbe venuto in mente di ricontrollare.
Nessuna raccomandata arrivata.
Ma non e' che serve la lettera di Honda per presentarsi al richiamo?
Ma difatti ! Come ho scritto sopra, l'invio della raccomandata è basilare in caso di richiamo, mi chiedo come mai non abbiamo ricevuto PRIMA la raccomandata della pubblicazione nel sito...
 
Io non credo. Secondo me, all'epoca in cui controllammo con esito negativo, la banca dati del sito non era stata ancora "riempita" con le indicazioni della rete assistenza. Una telefonata in concessionaria e "passa la paura".
 
Ma difatti ! Come ho scritto sopra, l'invio della raccomandata è basilare in caso di richiamo, mi chiedo come mai non abbiamo ricevuto PRIMA la raccomandata della pubblicazione nel sito...
Chissà che non abbiano usato prima il sito come mezzo più economico e di facile fruibilità a tutti per la diffusione della notizia.o_O
 
Io non credo. Secondo me, all'epoca in cui controllammo con esito negativo, la banca dati del sito non era stata ancora "riempita" con le indicazioni della rete assistenza. Una telefonata in concessionaria e "passa la paura".
in senso pratico questo è sicuro, quello che però fa specie è la mancanza di informazione tempestiva e diretta ai singoli proprietari; soprattutto in materia di richiami legati alla sicurezza questo il normale iter da seguire: questa è la prima volta che si da precedenza alla pubblicazione tramite il sito, come se tutti fossimo sempre connessi alla loro Home Page...
 
come se tutti fossimo sempre connessi alla loro Home Page...
Ma infatti è solo per trovare una spiegazione logica, mica per giustificarli: io per primo mi ci sono imbattuto per pura fatalità. La telefonata è al momento l'unica cosa che si possa fare per togliersi il dubbio. Il tempo dirà (con l'arrivo delle raccomandate o meno) quale sia stata la scelta per gestire questo evento. Magari arriveranno pure le raccomandate, ma chissà quando...?
 
comincio io: Honda Cr-v 2.0 i-Vtec prima immatricolazione qui in Svizzera 05.2009.
Considerato però che è tutto legato ai N° di telaio, il dato che più conta è la data di fabbricazione più che l'anno di immatricolazione vero e proprio.
Nel mio caso controllando con attenzione le date stampigliate sui componenti e sull'etichetta delle cinture di sicurezza ho verificato che pur essendo immatricolata nel 2009 essa presumibilmente è uscita dallo stabilimento di Swindon addirittura verso la fine del 2007.
 
Honda Jazz II 1.4 immatricolata a giugno 2015, dovrebbe essere anche stata prodotta nel 2015. Anche lei viene da Swindon.

Edit a titolo di cronaca
Per capire l'anno bisogna controllare una delle ultime lettere nel codice VIN: partendo dal fondo, gli ultimi 6 numeri sono il vero e proprio seriale di quell'auto. La lettera che li precede indica lo stabilimento e U dovrebbe indicare Swindon.
La lettera ancora prima dovrebbe indicare il finale dell'anno di produzione:
A sta per 0
B sta per 1
C per 2 ecc fino a L-9.

Provate e vedete se i conti tornano: https://vindecoder.eu/honda
 
Ultima modifica:
Sito interessante la mia Crv non è al momento interessata:
Manufacturer:
Honda of the UK Mfg Ltd
Manufacturer Address:
Highworth Road
South Marston
Swindon Wilts
Make:
Honda
Check Digit:
0
Model Year:
2016
Plant Country:
United Kingdom
Sequential Number:
015456
 
Honda Jazz II 1.4 immatricolata a giugno 2015, dovrebbe essere anche stata prodotta nel 2015. Anche lei viene da Swindon.

Edit a titolo di cronaca
Per capire l'anno bisogna controllare una delle ultime lettere nel codice VIN: partendo dal fondo, gli ultimi 6 numeri sono il vero e proprio seriale di quell'auto. La lettera che li precede indica lo stabilimento e U dovrebbe indicare Swindon.
La lettera ancora prima dovrebbe indicare il finale dell'anno di produzione:
A sta per 0
B sta per 1
C per 2 ecc fino a L-9.

Provate e vedete se i conti tornano: https://vindecoder.eu/honda
molto molto interessante, ti ringrazio per la segnalazione, non conoscevo questa possibilità ! Ho immesso il numero di telaio e mi è uscita vita-morte-miracoli del Cr-v.... difatti risulta fabbricata nel 2007, vuol dire che quando l'ho acquistata nuova io nel 2009 aveva già minimo un anno e mezzo !!!:mad:
 
Back
Alto