<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic Type R | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic Type R

rosmarc ha scritto:
primo contatto 4R

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_.html

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_2_.html

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_3_.html

Serve altro?

.. Ah già... "mapperò è brutta". :lol:

Ndr. quanto costerà cambiare quelle gomme e quei dischi? E le pastiglie?
 
elancia ha scritto:
rosmarc ha scritto:
primo contatto 4R

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_.html

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_2_.html

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_3_.html

Serve altro?

.. Ah già... "mapperò è brutta". :lol:

Ndr. quanto costerà cambiare quelle gomme e quei dischi? E le pastiglie?
:lol: :lol: :lol: evvai Mazinga con le lame rotanti....!!! :thumbup:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
rosmarc ha scritto:
primo contatto 4R

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_.html

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_2_.html

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_3_.html

Serve altro?

.. Ah già... "mapperò è brutta". :lol:

Ndr. quanto costerà cambiare quelle gomme e quei dischi? E le pastiglie?
:lol: :lol: :lol: evvai Mazinga con le lame rotanti....!!! :thumbup:

Guarda, purtroppo non c'è l'emoticon col rotolo di carta igienica: con tutta la mia stima l'avrei trovata appropriata per rispondere a questo tuo commento aperto e tollerante verso chi non ha gusti limitati ai tuoi.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
rosmarc ha scritto:
primo contatto 4R

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_.html

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_2_.html

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_3_.html

Serve altro?

.. Ah già... "mapperò è brutta". :lol:

Ndr. quanto costerà cambiare quelle gomme e quei dischi? E le pastiglie?
:lol: :lol: :lol: evvai Mazinga con le lame rotanti....!!! :thumbup:

Guarda, purtroppo non c'è l'emoticon col rotolo di carta igienica: con tutta la mia stima l'avrei trovata appropriata per rispondere a questo tuo commento aperto e tollerante verso chi non ha gusti limitati ai tuoi.
Vedo che giorno dopo giorno fai di tutto per dare il meglio, BRAVO ! :lol:

Ironia per ironia caro figliuolo... :) ognuno di noi ha i propri gusti e non vedo perché io debba condividere i tuoi e tu i miei, siamo solo qui per chiacchierare, non per altro.
Come ti ho già detto fino allo spasimo, la TR mi piacerebbe provarla, non lo nego, ma non è la macchina per me né esteticamente né come motore perché troppo tirato: mi vanno bene 300 (e oltre) cv ma su un (almeno) 3 litri con 6 - 8 cilindri di classe e con una coppia da alzare l'asfalto e non un motore che per andare a scovare i 310cv ed un congruo numero di NM devo spremerlo come un limone.
Tutto qui.
Che c'è di tanto scandaloso in quello che dico ?
Scandaloso perché ho un'opinione in riguardo diversa dalla tua ?
Se la pensi così sbagli perché significa che hai problemi di comprensione (oppure sono io che non mi so spiegare, anche se credo di farlo in modo perfettamente intelleggibile...) e comunque (sotto sotto) credo che la tua sia una sorta di puerile sfida nel dire sempre il contrario di quello che dico io. Dev'essere il tuo hobby. :rolleyes:

A prescindere dal prezzo se mettessero a fianco di una Honda Civic Type R una Jaguar F-Type scommetto che pur di metterti in contrasto diresti che preferisci la giapponese alla inglese. :lol: ma dài...!

Dischi e pastiglie ? Se ci si da dentro spesso con le gomme anteriori non ci fai più di 4 - 5'000 km, idem con le pastiglie, solo i dischi potrebbero durare un po' di più.
Comunque chi compra vetture del genere già lo sa in partenza che tali parti durano poco e costano tanto.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
rosmarc ha scritto:
primo contatto 4R

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_.html

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_2_.html

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_3_.html

Serve altro?

.. Ah già... "mapperò è brutta". :lol:

Ndr. quanto costerà cambiare quelle gomme e quei dischi? E le pastiglie?
:lol: :lol: :lol: evvai Mazinga con le lame rotanti....!!! :thumbup:

Guarda, purtroppo non c'è l'emoticon col rotolo di carta igienica: con tutta la mia stima l'avrei trovata appropriata per rispondere a questo tuo commento aperto e tollerante verso chi non ha gusti limitati ai tuoi.
Vedo che giorno dopo giorno fai di tutto per dare il meglio, BRAVO ! :lol:

Ironia per ironia caro figliuolo... :) ognuno di noi ha i propri gusti e non vedo perché io debba condividere i tuoi e tu i miei, siamo solo qui per chiacchierare, non per altro.
Come ti ho già detto fino allo spasimo, la TR mi piacerebbe provarla, non lo nego, ma non è la macchina per me né esteticamente né come motore perché troppo tirato: mi vanno bene 300 (e oltre) cv ma su un (almeno) 3 litri con 6 - 8 cilindri di classe e con una coppia da alzare l'asfalto e non un motore che per andare a scovare i 310cv ed un congruo numero di NM devo spremerlo come un limone.
Tutto qui.
Che c'è di tanto scandaloso in quello che dico ?
Scandaloso perché ho un'opinione in riguardo diversa dalla tua ?
Se la pensi così sbagli perché significa che hai problemi di comprensione (oppure sono io che non mi so spiegare, anche se credo di farlo in modo perfettamente intelleggibile...) e comunque (sotto sotto) credo che la tua sia una sorta di puerile sfida nel dire sempre il contrario di quello che dico io. Dev'essere il tuo hobby. :rolleyes:

A prescindere dal prezzo se mettessero a fianco di una Honda Civic Type R una Jaguar F-Type scommetto che pur di metterti in contrasto diresti che preferisci la giapponese alla inglese. :lol: ma dài...!

Dischi e pastiglie ? Se ci si da dentro spesso con le gomme anteriori non ci fai più di 4 - 5'000 km, idem con le pastiglie, solo i dischi potrebbero durare un po' di più.
Comunque chi compra vetture del genere già lo sa in partenza che tali parti durano poco e costano tanto.

Evidentemente hai tu seri problemi nel leggere le tue affermazioni e la boria che trasuda da esse... ed ogni volta lanci il sasso poi tiri indietro la mano. Hobby od altro?
 
elancia ha scritto:
.....Evidentemente hai tu seri problemi nel leggere le tue affermazioni e la boria che trasuda da esse... ed ogni volta lanci il sasso poi tiri indietro la mano. Hobby od altro?
Boria ? Perché parli di boria ? Che dire allora delle tue ironie spesso fastidiose ? Ognuno si esprime a modo suo, non per questo va male interpretato, non credi ?
Quello che conta è il succo, la sostanza del discorso, se chiaramente tu parti con pseudo prese per il ... (quello là...) ti si risponde per le rime, te lo devi attendere !
Comunque lasciamo perdere, rimanendo in topic, io vedo la TR più che altro come la seconda o terza macchina da divertimento e non certo da prima e unica come potresti vederla tu; a dispetto dello spazio (davvero ragguardevole anche se è omologata per 4) a bordo essa è (per me) estremamente scomoda perché il sedile è talmente fasciante che ogni movimento che non sia unicamente atto alla guida è quasi precluso e questo non va bene nell'uso di tutti i giorni.
Per non parlare delle sospensioni che saranno talmente rigide da farti sentire anche un francobollo sull'asfalto: ci si lamenta della rigidità della Civic VIII, figurati questa che è un sasso!
In pista ovviamente da difetti diventano qualità ma quanti km fai in pista e quanti sulle strade normali ?
Per questo secondo me - se dev'essere l'unica macchina - trovo sia poco adatta ad un uso quotidiano, meglio forse qualcosa di ugualmente (o anche più) performante ma meno specialistico, come A45 AMG, Golf R, ecc...
Rigorosamente IMHO e senza boria. ;)
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
.....Evidentemente hai tu seri problemi nel leggere le tue affermazioni e la boria che trasuda da esse... ed ogni volta lanci il sasso poi tiri indietro la mano. Hobby od altro?
Boria ? Perché parli di boria ? Che dire allora delle tue ironie spesso fastidiose ? Ognuno si esprime a modo suo, non per questo va male interpretato, non credi ?
Quello che conta è il succo, la sostanza del discorso, se chiaramente tu parti con pseudo prese per il ... (quello là...) ti si risponde per le rime, te lo devi attendere !
Comunque lasciamo perdere, rimanendo in topic, io vedo la TR più che altro come la seconda o terza macchina da divertimento e non certo da prima e unica come potresti vederla tu; a dispetto dello spazio (davvero ragguardevole anche se è omologata per 4) a bordo essa è (per me) estremamente scomoda perché il sedile è talmente fasciante che ogni movimento che non sia unicamente atto alla guida è quasi precluso e questo non va bene nell'uso di tutti i giorni.
Per non parlare delle sospensioni che saranno talmente rigide da farti sentire anche un francobollo sull'asfalto: ci si lamenta della rigidità della Civic VIII, figurati questa che è un sasso!
In pista ovviamente da difetti diventano qualità ma quanti km fai in pista e quanti sulle strade normali ?
Per questo secondo me - se dev'essere l'unica macchina - trovo sia poco adatta ad un uso quotidiano, meglio forse qualcosa di ugualmente (o anche più) performante ma meno specialistico, come A45 AMG, Golf R, ecc...
Rigorosamente IMHO e senza boria. ;)

Sei sicuro che le qualità stradali siano dovute solo all'assetto di pietra? Sicuro sia un giocattolo inguidabile nell'uso quotidiano e scomodo? Vuol dire che l'hai provata forse... Non voglio fartela piacere o paragonarla a una GT di lusso (benché i tempi lo consentano)... piuttosto auspicherei rispetto verso chi invece ne è affascinato dalle caratteristiche. Un conto è esprimere un parere un conto è usare toni denigratori e classisti. Ecco, non capisco lo squilibrio tra una linea pacata in massima parte e queste bordate provocatorie.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
.....Evidentemente hai tu seri problemi nel leggere le tue affermazioni e la boria che trasuda da esse... ed ogni volta lanci il sasso poi tiri indietro la mano. Hobby od altro?
Boria ? Perché parli di boria ? Che dire allora delle tue ironie spesso fastidiose ? Ognuno si esprime a modo suo, non per questo va male interpretato, non credi ?
Quello che conta è il succo, la sostanza del discorso, se chiaramente tu parti con pseudo prese per il ... (quello là...) ti si risponde per le rime, te lo devi attendere !
Comunque lasciamo perdere, rimanendo in topic, io vedo la TR più che altro come la seconda o terza macchina da divertimento e non certo da prima e unica come potresti vederla tu; a dispetto dello spazio (davvero ragguardevole anche se è omologata per 4) a bordo essa è (per me) estremamente scomoda perché il sedile è talmente fasciante che ogni movimento che non sia unicamente atto alla guida è quasi precluso e questo non va bene nell'uso di tutti i giorni.
Per non parlare delle sospensioni che saranno talmente rigide da farti sentire anche un francobollo sull'asfalto: ci si lamenta della rigidità della Civic VIII, figurati questa che è un sasso!
In pista ovviamente da difetti diventano qualità ma quanti km fai in pista e quanti sulle strade normali ?
Per questo secondo me - se dev'essere l'unica macchina - trovo sia poco adatta ad un uso quotidiano, meglio forse qualcosa di ugualmente (o anche più) performante ma meno specialistico, come A45 AMG, Golf R, ecc...
Rigorosamente IMHO e senza boria. ;)

Sei sicuro che le qualità stradali siano dovute solo all'assetto di pietra? Sicuro sia un giocattolo inguidabile nell'uso quotidiano e scomodo? Vuol dire che l'hai provata forse... Non voglio fartela piacere o paragonarla a una GT di lusso (benché i tempi lo consentano)... piuttosto auspicherei rispetto verso chi invece ne è affascinato dalle caratteristiche. Un conto è esprimere un parere un conto è usare toni denigratori e classisti. Ecco, non capisco lo squilibrio tra una linea pacata in massima parte e queste bordate provocatorie.
quelle che tu chiami "bordate provocatorie" non sono altro che risposte non concordanti con il tuo punto di vista, se tu le prendi così male mi dispiace ma ti assicuro che non sono da parte mia né offensive né provocatorie, figurati ! Certo è che se tu fai l'ironico o usi terminologie che a me piacciono poco ti rispondo per le rime, esattamente come fai tu, perciò personalmente non vedo grandi differenze di atteggiamento... :D
Tornando in topic, siamo alle solite: ti esordisci "sei sicuro che..." ed io cosa dovrei risponderti ? Come puoi ben immaginare io ci metto un fermissimo "SI" perché sia professionalmente che privatamente in 38 anni di guida (senza calcolare il periodo che non avendo l'età guidavo senza patente :oops: ) avendono avute e guidate di tutti i modelli e colori, ti posso assicurare che una vettura estrema con la TR oppure salendo di diversi gradini (tanti in tutti i sensi e unicamente per fare un esempio) potrebbe essere una GT3 se da un lato ti entusiasma per le prestazioni e/o per l'estetica, dall'altro dopo le emozioni delle prime migliaia di km ti rendi conto che forse qualcosina di ugualmente performante ma più confortevole e più docile magari sarebbe meglio per tutti i giorni allora che fai ? Potendo ti tieni "l'estrema" gelosamente protetta in garage da usare ogni tanto e ti compri "la comoda" per l'uso quotidiano e magari sempre se puoi "il cabrio" per le giornate di sole.
Tutto in senso lato, ovviamente... e riferito a quello che farei (faccio ogni tanto) io.
Chiaro che se a te non fa niente usare tutti i giorni una vettura simile non ci sono problemi e buon per te ! Tutto qui.
Non mi sembra questa mia espressione di un'idea sia una bordata provocatoria. :rolleyes: è solo per farti capire che io ragiono con un'altra testa, gusto ed abitudine non per questo da prendere come esempio da seguire ma semplicemente come punto di vista diverso dal tuo. :D
E tu, sempre secondo me, dovresti dirti "Lui la pensa diversamente da Me" e non prendere ogni mia parola come una frecciata, altrimenti finisci per alterarti e fa alterare anche me quando inizi con il sarcasmo e le ironie che talvolta risultano oltre che fuori luogo anche irritanti. :x
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
.....Evidentemente hai tu seri problemi nel leggere le tue affermazioni e la boria che trasuda da esse... ed ogni volta lanci il sasso poi tiri indietro la mano. Hobby od altro?
Boria ? Perché parli di boria ? Che dire allora delle tue ironie spesso fastidiose ? Ognuno si esprime a modo suo, non per questo va male interpretato, non credi ?
Quello che conta è il succo, la sostanza del discorso, se chiaramente tu parti con pseudo prese per il ... (quello là...) ti si risponde per le rime, te lo devi attendere !
Comunque lasciamo perdere, rimanendo in topic, io vedo la TR più che altro come la seconda o terza macchina da divertimento e non certo da prima e unica come potresti vederla tu; a dispetto dello spazio (davvero ragguardevole anche se è omologata per 4) a bordo essa è (per me) estremamente scomoda perché il sedile è talmente fasciante che ogni movimento che non sia unicamente atto alla guida è quasi precluso e questo non va bene nell'uso di tutti i giorni.
Per non parlare delle sospensioni che saranno talmente rigide da farti sentire anche un francobollo sull'asfalto: ci si lamenta della rigidità della Civic VIII, figurati questa che è un sasso!
In pista ovviamente da difetti diventano qualità ma quanti km fai in pista e quanti sulle strade normali ?
Per questo secondo me - se dev'essere l'unica macchina - trovo sia poco adatta ad un uso quotidiano, meglio forse qualcosa di ugualmente (o anche più) performante ma meno specialistico, come A45 AMG, Golf R, ecc...
Rigorosamente IMHO e senza boria. ;)

Sei sicuro che le qualità stradali siano dovute solo all'assetto di pietra? Sicuro sia un giocattolo inguidabile nell'uso quotidiano e scomodo? Vuol dire che l'hai provata forse... Non voglio fartela piacere o paragonarla a una GT di lusso (benché i tempi lo consentano)... piuttosto auspicherei rispetto verso chi invece ne è affascinato dalle caratteristiche. Un conto è esprimere un parere un conto è usare toni denigratori e classisti. Ecco, non capisco lo squilibrio tra una linea pacata in massima parte e queste bordate provocatorie.
quelle che tu chiami "bordate provocatorie" non sono altro che risposte non concordanti con il tuo punto di vista, se tu le prendi così male mi dispiace ma ti assicuro che non sono da parte mia né offensive né provocatorie, figurati ! Certo è che se tu fai l'ironico o usi terminologie che a me piacciono poco ti rispondo per le rime, esattamente come fai tu, perciò personalmente non vedo grandi differenze di atteggiamento... :D
Tornando in topic, siamo alle solite: ti esordisci "sei sicuro che..." ed io cosa dovrei risponderti ? Come puoi ben immaginare io ci metto un fermissimo "SI" perché sia professionalmente che privatamente in 38 anni di guida (senza calcolare il periodo che non avendo l'età guidavo senza patente :oops: ) avendono avute e guidate di tutti i modelli e colori, ti posso assicurare che una vettura estrema con la TR oppure salendo di diversi gradini (tanti in tutti i sensi e unicamente per fare un esempio) potrebbe essere una GT3 se da un lato ti entusiasma per le prestazioni e/o per l'estetica, dall'altro dopo le emozioni delle prime migliaia di km ti rendi conto che forse qualcosina di ugualmente performante ma più confortevole e più docile magari sarebbe meglio per tutti i giorni allora che fai ? Potendo ti tieni "l'estrema" gelosamente protetta in garage da usare ogni tanto e ti compri "la comoda" per l'uso quotidiano e magari sempre se puoi "il cabrio" per le giornate di sole.
Tutto in senso lato, ovviamente... e riferito a quello che farei (faccio ogni tanto) io.
Chiaro che se a te non fa niente usare tutti i giorni una vettura simile non ci sono problemi e buon per te ! Tutto qui.
Non mi sembra questa mia espressione di un'idea sia una bordata provocatoria. :rolleyes: è solo per farti capire che io ragiono con un'altra testa, gusto ed abitudine non per questo da prendere come esempio da seguire ma semplicemente come punto di vista diverso dal tuo. :D
E tu, sempre secondo me, dovresti dirti "Lui la pensa diversamente da Me" e non prendere ogni mia parola come una frecciata, altrimenti finisci per alterarti e fa alterare anche me quando inizi con il sarcasmo e le ironie che talvolta risultano oltre che fuori luogo anche irritanti. :x

Molto bello e nobile questo post... a differenza delle espressioni poco nobili come "tamarrotti"... "Mazinga"... "squattrinati ". Ecco, queste non sono opinioni ma espressioni irrispettose ed offensive...oltre che IMHO fuori luogo nel merito. Vorrà dire che quando vedrò dr. Jekyll trasformarsi in mr. Hyde mi aspetterò ritorni sé stesso.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
.....Evidentemente hai tu seri problemi nel leggere le tue affermazioni e la boria che trasuda da esse... ed ogni volta lanci il sasso poi tiri indietro la mano. Hobby od altro?
Boria ? Perché parli di boria ? Che dire allora delle tue ironie spesso fastidiose ? Ognuno si esprime a modo suo, non per questo va male interpretato, non credi ?
Quello che conta è il succo, la sostanza del discorso, se chiaramente tu parti con pseudo prese per il ... (quello là...) ti si risponde per le rime, te lo devi attendere !
Comunque lasciamo perdere, rimanendo in topic, io vedo la TR più che altro come la seconda o terza macchina da divertimento e non certo da prima e unica come potresti vederla tu; a dispetto dello spazio (davvero ragguardevole anche se è omologata per 4) a bordo essa è (per me) estremamente scomoda perché il sedile è talmente fasciante che ogni movimento che non sia unicamente atto alla guida è quasi precluso e questo non va bene nell'uso di tutti i giorni.
Per non parlare delle sospensioni che saranno talmente rigide da farti sentire anche un francobollo sull'asfalto: ci si lamenta della rigidità della Civic VIII, figurati questa che è un sasso!
In pista ovviamente da difetti diventano qualità ma quanti km fai in pista e quanti sulle strade normali ?
Per questo secondo me - se dev'essere l'unica macchina - trovo sia poco adatta ad un uso quotidiano, meglio forse qualcosa di ugualmente (o anche più) performante ma meno specialistico, come A45 AMG, Golf R, ecc...
Rigorosamente IMHO e senza boria. ;)

Sei sicuro che le qualità stradali siano dovute solo all'assetto di pietra? Sicuro sia un giocattolo inguidabile nell'uso quotidiano e scomodo? Vuol dire che l'hai provata forse... Non voglio fartela piacere o paragonarla a una GT di lusso (benché i tempi lo consentano)... piuttosto auspicherei rispetto verso chi invece ne è affascinato dalle caratteristiche. Un conto è esprimere un parere un conto è usare toni denigratori e classisti. Ecco, non capisco lo squilibrio tra una linea pacata in massima parte e queste bordate provocatorie.
quelle che tu chiami "bordate provocatorie" non sono altro che risposte non concordanti con il tuo punto di vista, se tu le prendi così male mi dispiace ma ti assicuro che non sono da parte mia né offensive né provocatorie, figurati ! Certo è che se tu fai l'ironico o usi terminologie che a me piacciono poco ti rispondo per le rime, esattamente come fai tu, perciò personalmente non vedo grandi differenze di atteggiamento... :D
Tornando in topic, siamo alle solite: ti esordisci "sei sicuro che..." ed io cosa dovrei risponderti ? Come puoi ben immaginare io ci metto un fermissimo "SI" perché sia professionalmente che privatamente in 38 anni di guida (senza calcolare il periodo che non avendo l'età guidavo senza patente :oops: ) avendono avute e guidate di tutti i modelli e colori, ti posso assicurare che una vettura estrema con la TR oppure salendo di diversi gradini (tanti in tutti i sensi e unicamente per fare un esempio) potrebbe essere una GT3 se da un lato ti entusiasma per le prestazioni e/o per l'estetica, dall'altro dopo le emozioni delle prime migliaia di km ti rendi conto che forse qualcosina di ugualmente performante ma più confortevole e più docile magari sarebbe meglio per tutti i giorni allora che fai ? Potendo ti tieni "l'estrema" gelosamente protetta in garage da usare ogni tanto e ti compri "la comoda" per l'uso quotidiano e magari sempre se puoi "il cabrio" per le giornate di sole.
Tutto in senso lato, ovviamente... e riferito a quello che farei (faccio ogni tanto) io.
Chiaro che se a te non fa niente usare tutti i giorni una vettura simile non ci sono problemi e buon per te ! Tutto qui.
Non mi sembra questa mia espressione di un'idea sia una bordata provocatoria. :rolleyes: è solo per farti capire che io ragiono con un'altra testa, gusto ed abitudine non per questo da prendere come esempio da seguire ma semplicemente come punto di vista diverso dal tuo. :D
E tu, sempre secondo me, dovresti dirti "Lui la pensa diversamente da Me" e non prendere ogni mia parola come una frecciata, altrimenti finisci per alterarti e fa alterare anche me quando inizi con il sarcasmo e le ironie che talvolta risultano oltre che fuori luogo anche irritanti. :x

Molto bello e nobile questo post... a differenza delle espressioni poco nobili come "tamarrotti"... "Mazinga"... "squattrinati ". Ecco, queste non sono opinioni ma espressioni irrispettose ed offensive...oltre che IMHO fuori luogo nel merito. Vorrà dire che quando vedrò dr. Jekyll trasformarsi in mr. Hyde mi aspetterò ritorni sé stesso.
te l'ho detto: se si discorre con calma per me non ci sono problemi; se invece cominciamo a beccarci provocandoci a vicenda non la finiamo più... bhé ora vado a letto !
Ciao. ;)
 
In merito all'inutilizzabilità della CTR:

"Su strada: viaggiare è possibile
In pista un'auto come la Type R si è trovata perfettamente a suo agio. Del resto è stata interamente sviluppata al Nürburgring quindi era difficile non aspettarsi il contrario. Ma come si troverà un'auto così raffinata dal punto di vista della performance e soprattutto così potente sulle strade di tutti i giorni? In realtà la Type R ci ha sorpreso anche da questo punto di vista. A vederla non si direbbe proprio e dopo averla conosciuta al limite in pista poi non nutrivamo più di qualche timida speranza. In realtà sulle strade di tutti i giorni - dove poi si muovono tutta settimana auto di questo tipo - la belva dagli occhi a mandorla se l'è cavata alla grande.

Certo, l'assetto anche senza selezionare +R, è un po rigidino, e basta prendere un tombino o una sconnessione per sobbalzare un po', ma nel complesso la Type R dimostra quasi confortevole. I sedili, che in pista ci avevano garantito un sostegno incredibile, in città non si dimostrano eccessivamente rigidi e tutto sommato diventano comodi. In autostrada si mette in sesta e nonostante la rapportatura piuttosto corta si viaggia a 3.000 giri/min a 130 km/h. Il rombo del motore c'è e si sente, ma non è così penetrante e brutale come quando si arriva al limitatore tra i cordoli. Insomma affrontare qualche viaggio, anche medio-lungo non è per niente un problema. Anche perché dietro c'è spazio in abbondanza per i passeggeri posteriori e ancor di più nel bagagliaio, davvero sconfinato (477 litri senza abbassare i sedili!). Dettagli non comuni su sportive di questo rango."


http://www.automoto.it/prove/nuova-honda-civic-type-r.html

IMHO, senza entrare nel merito di disquisizioni personali su quella che è la presunta bruttezza o bellezza, alla luce di questa ed altre recensioni emerge che possa essere benissimo usata come auto a 360°.
 
elancia ha scritto:
In merito all'inutilizzabilità della CTR:

"Su strada: viaggiare è possibile
In pista un'auto come la Type R si è trovata perfettamente a suo agio. Del resto è stata interamente sviluppata al Nürburgring quindi era difficile non aspettarsi il contrario. Ma come si troverà un'auto così raffinata dal punto di vista della performance e soprattutto così potente sulle strade di tutti i giorni? In realtà la Type R ci ha sorpreso anche da questo punto di vista. A vederla non si direbbe proprio e dopo averla conosciuta al limite in pista poi non nutrivamo più di qualche timida speranza. In realtà sulle strade di tutti i giorni - dove poi si muovono tutta settimana auto di questo tipo - la belva dagli occhi a mandorla se l'è cavata alla grande.

Certo, l'assetto anche senza selezionare +R, è un po rigidino, e basta prendere un tombino o una sconnessione per sobbalzare un po', ma nel complesso la Type R dimostra quasi confortevole. I sedili, che in pista ci avevano garantito un sostegno incredibile, in città non si dimostrano eccessivamente rigidi e tutto sommato diventano comodi. In autostrada si mette in sesta e nonostante la rapportatura piuttosto corta si viaggia a 3.000 giri/min a 130 km/h. Il rombo del motore c'è e si sente, ma non è così penetrante e brutale come quando si arriva al limitatore tra i cordoli. Insomma affrontare qualche viaggio, anche medio-lungo non è per niente un problema. Anche perché dietro c'è spazio in abbondanza per i passeggeri posteriori e ancor di più nel bagagliaio, davvero sconfinato (477 litri senza abbassare i sedili!). Dettagli non comuni su sportive di questo rango."


http://www.automoto.it/prove/nuova-honda-civic-type-r.html

IMHO, senza entrare nel merito di disquisizioni personali su quella che è la presunta bruttezza o bellezza, alla luce di questa ed altre recensioni emerge che possa essere benissimo usata come auto a 360°.
questa è solo un'opinione come può essere la mia o la tua...
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
In merito all'inutilizzabilità della CTR:

"Su strada: viaggiare è possibile
In pista un'auto come la Type R si è trovata perfettamente a suo agio. Del resto è stata interamente sviluppata al Nürburgring quindi era difficile non aspettarsi il contrario. Ma come si troverà un'auto così raffinata dal punto di vista della performance e soprattutto così potente sulle strade di tutti i giorni? In realtà la Type R ci ha sorpreso anche da questo punto di vista. A vederla non si direbbe proprio e dopo averla conosciuta al limite in pista poi non nutrivamo più di qualche timida speranza. In realtà sulle strade di tutti i giorni - dove poi si muovono tutta settimana auto di questo tipo - la belva dagli occhi a mandorla se l'è cavata alla grande.

Certo, l'assetto anche senza selezionare +R, è un po rigidino, e basta prendere un tombino o una sconnessione per sobbalzare un po', ma nel complesso la Type R dimostra quasi confortevole. I sedili, che in pista ci avevano garantito un sostegno incredibile, in città non si dimostrano eccessivamente rigidi e tutto sommato diventano comodi. In autostrada si mette in sesta e nonostante la rapportatura piuttosto corta si viaggia a 3.000 giri/min a 130 km/h. Il rombo del motore c'è e si sente, ma non è così penetrante e brutale come quando si arriva al limitatore tra i cordoli. Insomma affrontare qualche viaggio, anche medio-lungo non è per niente un problema. Anche perché dietro c'è spazio in abbondanza per i passeggeri posteriori e ancor di più nel bagagliaio, davvero sconfinato (477 litri senza abbassare i sedili!). Dettagli non comuni su sportive di questo rango."


http://www.automoto.it/prove/nuova-honda-civic-type-r.html

IMHO, senza entrare nel merito di disquisizioni personali su quella che è la presunta bruttezza o bellezza, alla luce di questa ed altre recensioni emerge che possa essere benissimo usata come auto a 360°.
questa è solo un'opinione come può essere la mia o la tua...

Eh già, tu però trovami un'opinione di tester che scrivano il contrario, ovvero che sia una vettura estrema e solo per la pista, ed io considererò con maggiore serietà questa tua affermazione. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
In merito all'inutilizzabilità della CTR:

"Su strada: viaggiare è possibile
In pista un'auto come la Type R si è trovata perfettamente a suo agio. Del resto è stata interamente sviluppata al Nürburgring quindi era difficile non aspettarsi il contrario. Ma come si troverà un'auto così raffinata dal punto di vista della performance e soprattutto così potente sulle strade di tutti i giorni? In realtà la Type R ci ha sorpreso anche da questo punto di vista. A vederla non si direbbe proprio e dopo averla conosciuta al limite in pista poi non nutrivamo più di qualche timida speranza. In realtà sulle strade di tutti i giorni - dove poi si muovono tutta settimana auto di questo tipo - la belva dagli occhi a mandorla se l'è cavata alla grande.

Certo, l'assetto anche senza selezionare +R, è un po rigidino, e basta prendere un tombino o una sconnessione per sobbalzare un po', ma nel complesso la Type R dimostra quasi confortevole. I sedili, che in pista ci avevano garantito un sostegno incredibile, in città non si dimostrano eccessivamente rigidi e tutto sommato diventano comodi. In autostrada si mette in sesta e nonostante la rapportatura piuttosto corta si viaggia a 3.000 giri/min a 130 km/h. Il rombo del motore c'è e si sente, ma non è così penetrante e brutale come quando si arriva al limitatore tra i cordoli. Insomma affrontare qualche viaggio, anche medio-lungo non è per niente un problema. Anche perché dietro c'è spazio in abbondanza per i passeggeri posteriori e ancor di più nel bagagliaio, davvero sconfinato (477 litri senza abbassare i sedili!). Dettagli non comuni su sportive di questo rango."


http://www.automoto.it/prove/nuova-honda-civic-type-r.html

IMHO, senza entrare nel merito di disquisizioni personali su quella che è la presunta bruttezza o bellezza, alla luce di questa ed altre recensioni emerge che possa essere benissimo usata come auto a 360°.
questa è solo un'opinione come può essere la mia o la tua...

Eh già, tu però trovami un'opinione di tester che scrivano il contrario, ovvero che sia una vettura estrema e solo per la pista, ed io considererò con maggiore serietà questa tua affermazione. ;)
Di principio io mi lascio poco condizionare dalle opinioni degli altri; le rispetto ma le considero come un semplice punto di vista; punto di vista che vado poi a confermare o smentire al momento che provo di persona.
Non comprerò mai un'auto perché me l'ha consigliata un (10 - 100 è uguale) tester perché potrebbe piacere a lui (a loro) invece a me proprio per niente !

Non ho mai detto che la TR sia una vettura unicamente per la pista IN SENSO ASSOLUTO bensì che lo è SECONDO ME e sempre SECONDO ME va benissimo (per chi piace) come auto passionale, ma non come unica macchina.

Mi pare di averlo scritto ormai fino alla nausea che quando dico qualcosa mi riferisco sempre ed unicamente a come la penso io e non per questo dev'essere preso per oro colato o come un tentativo di convincimento !

Nessuno di noi ha la verità in tasca, quando si giudica non si fa altro che esporre le proprie opinioni esattamente come fai tu, faccio io o fa il tester autore della recensione, sta poi a noi dare il peso che riteniamo più opportuno a quanto asseriscono gli altri.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
In merito all'inutilizzabilità della CTR:

"Su strada: viaggiare è possibile
In pista un'auto come la Type R si è trovata perfettamente a suo agio. Del resto è stata interamente sviluppata al Nürburgring quindi era difficile non aspettarsi il contrario. Ma come si troverà un'auto così raffinata dal punto di vista della performance e soprattutto così potente sulle strade di tutti i giorni? In realtà la Type R ci ha sorpreso anche da questo punto di vista. A vederla non si direbbe proprio e dopo averla conosciuta al limite in pista poi non nutrivamo più di qualche timida speranza. In realtà sulle strade di tutti i giorni - dove poi si muovono tutta settimana auto di questo tipo - la belva dagli occhi a mandorla se l'è cavata alla grande.

Certo, l'assetto anche senza selezionare +R, è un po rigidino, e basta prendere un tombino o una sconnessione per sobbalzare un po', ma nel complesso la Type R dimostra quasi confortevole. I sedili, che in pista ci avevano garantito un sostegno incredibile, in città non si dimostrano eccessivamente rigidi e tutto sommato diventano comodi. In autostrada si mette in sesta e nonostante la rapportatura piuttosto corta si viaggia a 3.000 giri/min a 130 km/h. Il rombo del motore c'è e si sente, ma non è così penetrante e brutale come quando si arriva al limitatore tra i cordoli. Insomma affrontare qualche viaggio, anche medio-lungo non è per niente un problema. Anche perché dietro c'è spazio in abbondanza per i passeggeri posteriori e ancor di più nel bagagliaio, davvero sconfinato (477 litri senza abbassare i sedili!). Dettagli non comuni su sportive di questo rango."


http://www.automoto.it/prove/nuova-honda-civic-type-r.html

IMHO, senza entrare nel merito di disquisizioni personali su quella che è la presunta bruttezza o bellezza, alla luce di questa ed altre recensioni emerge che possa essere benissimo usata come auto a 360°.
questa è solo un'opinione come può essere la mia o la tua...

Eh già, tu però trovami un'opinione di tester che scrivano il contrario, ovvero che sia una vettura estrema e solo per la pista, ed io considererò con maggiore serietà questa tua affermazione. ;)
Di principio io mi lascio poco condizionare dalle opinioni degli altri; le rispetto ma le considero come un semplice punto di vista; punto di vista che vado poi a confermare o smentire al momento che provo di persona.
Non comprerò mai un'auto perché me l'ha consigliata un (10 - 100 è uguale) tester perché potrebbe piacere a lui (a loro) invece a me proprio per niente !

Non ho mai detto che la TR sia una vettura unicamente per la pista IN SENSO ASSOLUTO bensì che lo è SECONDO ME e sempre SECONDO ME va benissimo (per chi piace) come auto passionale, ma non come unica macchina.

Mi pare di averlo scritto ormai fino alla nausea che quando dico qualcosa mi riferisco sempre ed unicamente a come la penso io e non per questo dev'essere preso per oro colato o come un tentativo di convincimento !

Nessuno di noi ha la verità in tasca, quando si giudica non si fa altro che esporre le proprie opinioni esattamente come fai tu, faccio io o fa il tester autore della recensione, sta poi a noi dare il peso che riteniamo più opportuno a quanto asseriscono gli altri.

Ma hai provato ad aprire e chiudere le portiere? Che sensazione ti ha dato?
 
Back
Alto