<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic Type R | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic Type R

elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
La Cupra è un 2.0 o un 2.5? Forse un 2.0....

Il classico 2.0 TSI VW.

In proporzione ai cv ha fatto tempi ottimi anch'essa... seppur quel 7.50 al Ring resti sbalorditivo per la Civic. :shock:

Certo, la Leon va molto forte. La pista però è una pistina; sarebbe interessante vedere i tempi su un circuito più impegnativo e completo, diciamo un "vero" circuito, tipo Imola o Mugello, e magari su uno molto veloce come Monza.
"Sutters" comunque è il mio mito personale :) ...hai visto come salta sul sedile nella Civic settata su R+? :D

Agevolo due video OT del mitico ;)

https://www.youtube.com/watch?v=87cXsEN42us

https://www.youtube.com/watch?v=Qfy1VO4ePlA

E uno 0-200 un po' sporco della Type R, va..

https://www.youtube.com/watch?v=bPr9lhN7u4s

E per finire, la versione preparata da JAS Motorsport per il camponato TCR:

https://www.youtube.com/watch?v=HzyU0b_Ux3U
 
... e se invece confrontassimo a parità di tracciato la civic con bmw m3 e audi a3 rs?

https://www.youtube.com/watch?v=X3n7zhb7aN8
 
1'19''89 a Vairano, la Type R: l'ho appena letto su Top Gear, che ha portato un esemplare lungo alcuni storici tracciati di cronoscalate nostrane. Fa meglio delle Leon e Golf R DSG, e di molte altre vetture più blasonate. Non ricordo quanto fece la Megane, al riguardo. Comunque spero che sul prossimo numero di Quattroruote ci sia la prova completa.
 
Luca 79 ha scritto:
1'19''89 a Vairano, la Type R: l'ho appena letto su Top Gear, che ha portato un esemplare lungo alcuni storici tracciati di cronoscalate nostrane. Fa meglio delle Leon e Golf R DSG, e di molte altre vetture più blasonate. Non ricordo quanto fece la Megane, al riguardo. Comunque spero che sul prossimo numero di Quattroruote ci sia la prova completa.

Certo che se vetture così misere con ponte torcente, trazione anteriore, con un preistorico cambio manuale.. a 37 mila euro... :D :D :D

Quanti luoghi comuni e palloni gonfiati demolisce questa vettura (un pò come fece la Megane RS)... gente che se non è tp non è sportiva, che se non ha mille link, il dsg pdk kazza kazza... che se non costa 50.000 euro...

Ancor più di un'ottima GT86, dove ci si può ancora attaccare alla bellezza della tp (con Torsen)... auto economica e bella da guidare ma prestazionalmente un pò deludente. Sbalorditiva per il rapporto prezzo-guida.

Altra vettura scomoda, che ha demolito alcuni luoghi comuni... in primis "una sportiva deve essere leggera" è stata la pesante ed economica GT-R (2.8 sec. 0-100).

Ecco, quando escono vetture così io godo. 8)
 
Mi è appena arrivato il nuovo numero di Quattroruote, c'è la prova sprint della Type R...
pagella più che positiva:
4 stelle a sterzo e consumi; 4,5 al motore; 5 al resto (freni, accelerazione, ripresa, cambio, su strada)

Ottime prestazioni (anche se sul km Leon e Golf R fanno meglio, rispettivamente 23,9 e 24,8...non vorrei che il 25,8 della Honda fosse un refuso; lo 0-100 di Leon e Civic è uguale, 5,8, nonostante il dsg della spagnola; la Golf fa meglio ma è integrale), anche in ripresa (11,6 in VI il 70/120). I 272,3 effettivi si commentano da soli, notevolissimi. Le altre sono autolimitate. Frenata da 100 orari in 37,7m, consumo medio 12,3 con un litro. Non vedevo l'ora di leggere un test strumentale...La vettura è piaciuta parecchio, soprattutto per l'assetto e il cambio. Gran mezzo.
 
Un piccolo OT anche se sempre in tema Type R, ma old skool...non capita tutti i giorni di trovare, mentre si fa rifornimento alla propria vecchia Civic, nel parcheggio della stazione di servizio due ragazzi fermi a chiacchierare accanto a una Civic Type R EP3 ed una Accord 2.4 di fresca importazione tedesca :) .
Così immancabilmente ci ho attaccato bottone, anche perché mi sembravano le persone giuste per chiedere informazioni per trovare un meccanico specializzato sulle Honda.
La conversazione è stata interessante, il proprietario dell'Accord è specializzato nell'import di Honda dalla germania, mentre quello della EP3 fa il meccanico, e ha fatto un'interessante swap sulla sua Type R: mi ha raccontato che ha montato un blocco k24 al posto del k20, ma lasciando la testata del k20A2 della Type R (che ha una fluidodinamica più spinta adatta al raggiungimento di prestazioni maggiori), con modifiche ovviamente a ECU e parziali allo scarico, che in una configurazione non troppo spinta (limitatore mi pare a 7600 giri, anche perché mi ha detto che in questa configurazione ha una buona coppia ma non è redditizio tirare a regimi molto elevati; no collettori di scarico) gli ha fatto rullare al banco 250 cv.... Unica altra modifica freni grossi (dischi e calipers provenienti da Accord 2.4) e comunque auto in progress, in bagagliaio aveva un corpo farfallato di generose dimensioni pronto al montaggio. Bello fare il meccanico e poter farsi da soli certi giocattoli.
Mica capita tutti i giorni di fare incontri del genere! :)

Mumble mumble...mi prendo un'apparentemente inoffensiva Accord 2.4 tourer, gli monto la testata della Type R e tutto il necessario, un assettino buono, LSD e quattro gomme serie.... e faccio la Type J (Type Jambana ©) :D :)

Mi immagino su questa nuova CTR turbo, teoricamente molto più semplice da elaborare con risultati eclatanti, cosa sarà possibile tirarne fuori...il limite penso che sarà più che altro la trazione anteriore.
 
Ecco, una vers. Type-S che adotti il nuovo sistema di sospensione anteriore a doppio asse che adotta la Type-R?
Fa sfaceli ma non se la fila nessuno in Italia.
Sotto, il nulla.
Capacità di sfruttare lo know-how sportivo per proporre una gamma ruffiana e un pò attraente per un cliente giovane = 0.
Design aggressivo MA contenuti delle vers. normali diluiti nella massificazione di qualsiasi altra casa, anzi peggio.

E' meglio avere un'auto simil Golf nell'estetica/forma, allora.

P.S. leggere le prove della Type-R è frustrante pensando a ciò. O no?
 
elancia ha scritto:
Ecco, una vers. Type-S che adotti il nuovo sistema di sospensione anteriore a doppio asse che adotta la Type-R?
Fa sfaceli ma non se la fila nessuno in Italia.
Sotto, il nulla.
Capacità di sfruttare lo know-how sportivo per proporre una gamma ruffiana e un pò attraente per un cliente giovane = 0.
Design aggressivo MA contenuti delle vers. normali diluiti nella massificazione di qualsiasi altra casa, anzi peggio.

E' meglio avere un'auto simil Golf nell'estetica/forma, allora.

P.S. leggere le prove della Type-R è frustrante pensando a ciò. O no?
vista oggi dal vivo... vero mostro ! Ribadisco il concetto che abbiamo già a lungo discusso. è esagerata! Sembra uscita da un cartone animato Manga, non discuto che sia potentissima (ma c'è comunque di più in giro per chi non ne ha mai abbastanza) velocissima (per forza, non è bloccata come le concorrenti tedesche...) ma c'è proprio bisogno di caratterizzarla (mi verrebbe da dire conciarla...) a quel modo ?
Vettura da micronicchia riservata a pochi appassionati di vetture tanto appariscenti che affianco virtualmente ma non troppo alle varie STI, EVO, e poche altre.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco, una vers. Type-S che adotti il nuovo sistema di sospensione anteriore a doppio asse che adotta la Type-R?
Fa sfaceli ma non se la fila nessuno in Italia.
Sotto, il nulla.
Capacità di sfruttare lo know-how sportivo per proporre una gamma ruffiana e un pò attraente per un cliente giovane = 0.
Design aggressivo MA contenuti delle vers. normali diluiti nella massificazione di qualsiasi altra casa, anzi peggio.

E' meglio avere un'auto simil Golf nell'estetica/forma, allora.

P.S. leggere le prove della Type-R è frustrante pensando a ciò. O no?
vista oggi dal vivo... vero mostro ! Ribadisco il concetto che abbiamo già a lungo discusso. è esagerata! Sembra uscita da un cartone animato Manga, non discuto che sia potentissima (ma c'è comunque di più in giro per chi non ne ha mai abbastanza) velocissima (per forza, non è bloccata come le concorrenti tedesche...) ma c'è proprio bisogno di caratterizzarla (mi verrebbe da dire conciarla...) a quel modo ?
Vettura da micronicchia riservata a pochi appassionati di vetture tanto appariscenti che affianco virtualmente ma non troppo alle varie STI, EVO, e poche altre.

Nostalgia canaglia eh!

Allora... prendo atto del tuo parere circa questa vettura che ha fatto solo out in Uk (no in Burundi) e rilancio: le ultime Lambo sono altrettanto manga ma tutti zitti... Le Ferrari hanno dettagli manga ma tutti a osannare il Made in Italy.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco, una vers. Type-S che adotti il nuovo sistema di sospensione anteriore a doppio asse che adotta la Type-R?
Fa sfaceli ma non se la fila nessuno in Italia.
Sotto, il nulla.
Capacità di sfruttare lo know-how sportivo per proporre una gamma ruffiana e un pò attraente per un cliente giovane = 0.
Design aggressivo MA contenuti delle vers. normali diluiti nella massificazione di qualsiasi altra casa, anzi peggio.

E' meglio avere un'auto simil Golf nell'estetica/forma, allora.

P.S. leggere le prove della Type-R è frustrante pensando a ciò. O no?
vista oggi dal vivo... vero mostro ! Ribadisco il concetto che abbiamo già a lungo discusso. è esagerata! Sembra uscita da un cartone animato Manga, non discuto che sia potentissima (ma c'è comunque di più in giro per chi non ne ha mai abbastanza) velocissima (per forza, non è bloccata come le concorrenti tedesche...) ma c'è proprio bisogno di caratterizzarla (mi verrebbe da dire conciarla...) a quel modo ?
Vettura da micronicchia riservata a pochi appassionati di vetture tanto appariscenti che affianco virtualmente ma non troppo alle varie STI, EVO, e poche altre.

Nostalgia canaglia eh!

Allora... prendo atto del tuo parere circa questa vettura che ha fatto solo out in Uk (no in Burundi) e rilancio: le ultime Lambo sono altrettanto manga ma tutti zitti... Le Ferrari hanno dettagli manga ma tutti a osannare il Made in Italy.
anche qui in CH sta vendendo bene, le consegne slittano alla prossima primavera... non dimenticare però che sia la produzione che i numeri assegnati all'Europa sono talmente esigui che si fa in fretta a fare sold out !
E... non dimenticare che io per una banalissima (ma per me bellissima) Hyundai i20 Vertex bianca full optionals ho aspettato APPENA cinque mesi (5)....
Ad ogni modo, ben venga una TR da 310 cv ma appena un poco più sobria e meno appariscente no ?
Per conto mio se fosse un po MENO vistosa potrebbe incrociare anche un tipo di clientela meno estremo e rubare spazio anche alla Golf R (0-100 in 4,9 sec. ndr..) .
Ferrari e Lamborghini Manga ? Hai perfettamente ragione difatti, rimanendo nell'ambito supercar, a me piacciono le ben più sobrie ma raffinatissime Aston Martin, se Cabriolet ancora meglio.
 
albelilly ha scritto:
anche qui in CH sta vendendo bene, le consegne slittano alla prossima primavera... non dimenticare però che sia la produzione che i numeri assegnati all'Europa sono talmente esigui che si fa in fretta a fare sold out !

Guarda che è prodotta, e venduta solo in Europa.

Per il momento.

Philip Ross, senior vice president for Honda Motor Europe, said: ?Customers are really excited about this car and we?re developing a significant order bank here in Europe.

?Exporting the car to Japan will only serve to increase demand further, which is great news.?

....

The Honda Civic Type R is sold out in the UK until February. In total, UK dealers have placed orders for more than 800 cars, prompting Honda UK boss Philip Crossman to declare that "the car has already exceeded all our expectations".

....

"We knew it was a car with a following, but the interest it has generated inside and outside of the company has been phenomenal," said Crossman. "It has dominated our thinking for the past few months, and it's already playing a key role in building interest in our brand and telling the world that Honda is back where it belongs."


http://www.autocar.co.uk/car-news/m...-honda-civic-type-r-be-exported-japan-britain
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
anche qui in CH sta vendendo bene, le consegne slittano alla prossima primavera... non dimenticare però che sia la produzione che i numeri assegnati all'Europa sono talmente esigui che si fa in fretta a fare sold out !

Guarda che è prodotta, e venduta solo in Europa.

Per il momento.
factory location a parte, il numero di esemplari costruiti è comunque limitato perciò, anche sull' (H)onda :) emozionale della novità, (tantopiù che è offerta ad un prezzo abbordabile) non è poi così difficile venderla... ti dirò che, a mio gusto personale, se dovessi scegliere una vettura di questo genere, non prederei Honda ma la nuova Giulia che, pur essendo anch'essa piuttosto vistosa, non è così esagerata (quasi posticcia IMHO) come questa TR.
Non parlo di qualità perché, come ben sai, pur criticandone alcuni aspetti, apprezzo ormai da decenni la qualità Honda e asiatica in genere.
Come ho scritto anche nell'altro tread dell'Hr-v, ho trovato siano davvero deludenti (parlo sempre dal punto di vista estetico e tattile) sia la suddetta Hr-v che la nuova Jazz, la quale conserva sicuramente le prerogative di spazio e versatilità ma delude moltissimo tanto otticamente quanto a qualità percepita.
Hyundai/ KIa e le altre europee dello stesso segmento - mi dispiace dirlo - sono su un altro pianeta.

Ti assicuro che la i20 (Versione Vertex full full optional riservata alla CH) che ho preso per mia moglie, quanto a finiture nonché ad atmosfera a bordo non ha nulla da invidiare ad un' Audi A1 o MB A-Klasse, che sia anche questo il segreto del successo del gruppo ? Forse si !

Per quanto riguarda i motori, bhé immagino che questo della TR sia eccezionale perché unisce l'allungo di un aspirato alla coppia in basso del sovralimentato, cosa volere di più ? Praticamente il motore per me ! :lol: La stessa cosa, (riferendomi ai soli cosiddetti dati di targa) non posso dire per l'Hr-v e per la Jazz: a fronte di una buona potenza massima entrambi dichiarano valori (e regimi) di coppia massima che poco si addicono (sempre secondo me...) a vetture dall'impronta utlilitario-turistica e non certo sportiveggiante quali sono sia Jazz che Hr-v.
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
anche qui in CH sta vendendo bene, le consegne slittano alla prossima primavera... non dimenticare però che sia la produzione che i numeri assegnati all'Europa sono talmente esigui che si fa in fretta a fare sold out !

Guarda che è prodotta, e venduta solo in Europa.

Per il momento.
factory location a parte, il numero di esemplari costruiti è comunque limitato perciò, anche sull' (H)onda :) emozionale della novità, (tantopiù che è offerta ad un prezzo abbordabile) non è poi così difficile venderla... ti dirò che, a mio gusto personale, se dovessi scegliere una vettura di questo genere, non prederei Honda ma la nuova Giulia che, pur essendo anch'essa piuttosto vistosa, non è così esagerata (quasi posticcia IMHO) come questa TR.
Non parlo di qualità perché, come ben sai, pur criticandone alcuni aspetti, apprezzo ormai da decenni la qualità Honda e asiatica in genere.
Come ho scritto anche nell'altro tread dell'Hr-v, ho trovato siano davvero deludenti (parlo sempre dal punto di vista estetico e tattile) sia la suddetta Hr-v che la nuova Jazz, la quale conserva sicuramente le prerogative di spazio e versatilità ma delude moltissimo tanto otticamente quanto a qualità percepita.
Hyundai/ KIa e le altre europee dello stesso segmento - mi dispiace dirlo - sono su un altro pianeta.
Per quanto riguarda i motori, bhé immagino che questo della TR sia eccezionale perché unisce l'allungo di un aspirato alla coppia in basso del sovralimentato, cosa volere di più ? Praticamente il motore per me ! :lol: La stessa cosa, (riferendomi ai soli cosiddetti dati di targa) non posso dire per l'Hr-v e per la Jazz: a fronte di una buona potenza massima entrambi dichiarano valori (e regimi) di coppia massima che poco si addicono (sempre secondo me...) a vetture dall'impronta utlilitario-turistica e non certo sportiveggiante quali sono sia Jazz che Hr-v.

I numeri dati dal vice presidente di Honda Europe, cioé più di 800 ordini nella sola UK dalla presentazione, non sono per niente limitati per la tipologia di vettura, anzi sono una cifra enorme per una vettura così specialistica. Non capisco perché tu debba sminuire anche questo dato, a parte il fatto che tentare di svilire il marchio Honda sembra diventato il tuo passatempo preferito sul forum.

Sinceramente, non capisco cosa c'entri con la Type R la Giulietta, che non ha nessuna versione paragonabile, né tantomeno come tu abbia trovato la HR-V o la Jazz, né i tuoi gusti sull'erogazione dei motori delle utilitarie...francamente sentir dire poi in un thread sulla Civic Type R che Huyndai e Kia, costruttori che non hanno nella loro storia neanche provato a fare una hatch sportiva come le Type R, "sono su un altro pianeta", per via delle plastichine delle utilitarie, mi sembra paradossale...

Ah scusami avevo letto male, la Giulia, non la Giulietta....ma che c'entra la Giulia con la Civic Type R? Ha 510 cv, costa più del doppio, è tutta un'altra tipologia di vettura, molto più esclusiva nel prezzo ed impegnativa nella gestione...come direbbe qualcuno, che c'azzecca?
 
Back
Alto