<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic Type R | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic Type R

Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
anche qui in CH sta vendendo bene, le consegne slittano alla prossima primavera... non dimenticare però che sia la produzione che i numeri assegnati all'Europa sono talmente esigui che si fa in fretta a fare sold out !

Guarda che è prodotta, e venduta solo in Europa.

Per il momento.
factory location a parte, il numero di esemplari costruiti è comunque limitato perciò, anche sull' (H)onda :) emozionale della novità, (tantopiù che è offerta ad un prezzo abbordabile) non è poi così difficile venderla... ti dirò che, a mio gusto personale, se dovessi scegliere una vettura di questo genere, non prederei Honda ma la nuova Giulia che, pur essendo anch'essa piuttosto vistosa, non è così esagerata (quasi posticcia IMHO) come questa TR.
Non parlo di qualità perché, come ben sai, pur criticandone alcuni aspetti, apprezzo ormai da decenni la qualità Honda e asiatica in genere.
Come ho scritto anche nell'altro tread dell'Hr-v, ho trovato siano davvero deludenti (parlo sempre dal punto di vista estetico e tattile) sia la suddetta Hr-v che la nuova Jazz, la quale conserva sicuramente le prerogative di spazio e versatilità ma delude moltissimo tanto otticamente quanto a qualità percepita.
Hyundai/ KIa e le altre europee dello stesso segmento - mi dispiace dirlo - sono su un altro pianeta.
Per quanto riguarda i motori, bhé immagino che questo della TR sia eccezionale perché unisce l'allungo di un aspirato alla coppia in basso del sovralimentato, cosa volere di più ? Praticamente il motore per me ! :lol: La stessa cosa, (riferendomi ai soli cosiddetti dati di targa) non posso dire per l'Hr-v e per la Jazz: a fronte di una buona potenza massima entrambi dichiarano valori (e regimi) di coppia massima che poco si addicono (sempre secondo me...) a vetture dall'impronta utlilitario-turistica e non certo sportiveggiante quali sono sia Jazz che Hr-v.

I numeri dati dal vice presidente di Honda Europe, cioé più di 800 ordini nella sola UK dalla presentazione, non sono per niente limitati per la tipologia di vettura, anzi sono una cifra enorme per una vettura così specialistica. Non capisco perché tu debba sminuire anche questo dato, a parte il fatto che tentare di svilire il marchio Honda sembra diventato il tuo passatempo preferito sul forum.

Sinceramente, non capisco cosa c'entrino con la Type R la Giulietta, che non ha nessuna versione paragonabile, né tantomeno come tu abbia trovato la HR-V o la Jazz, né i tuoi gusti sull'erogazione dei motori delle utilitarie su cui hai già scritto pagine e pagine...sentir dire poi in un thread sulla Civic Type R che Huyndai e Kia, costruttori che non hanno nella loro storia neanche provato a fare una hatch sportiva come le Type R, "sono su un altro pianeta", francamente fa ridere, perdonami.
t'invito cortesemente e pacatamente a prestare la giusta attenzione nel rileggere il mio/i miei post precedenti, vedrai che troverai tutte le risposte del caso.
T'invito altresì di astenerti dallo scrivere frasi tipo "francamente fa ridere" perché ritengo siano assolutamente irrispettose verso il tuo interlocutore; argomentare sarebbe forse meglio.
Oggi non ho voglia di litigare perciò se vuoi possiamo tranquillamente discorrere ma se intendi trascendere con le provocazioni è meglio piantarla qui.
Sono stato chiaro o devo spiegarmi meglio ?
Chiuso OT, casomai scrivi in MP, altrimenti annoi chi ci legge.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco, una vers. Type-S che adotti il nuovo sistema di sospensione anteriore a doppio asse che adotta la Type-R?
Fa sfaceli ma non se la fila nessuno in Italia.
Sotto, il nulla.
Capacità di sfruttare lo know-how sportivo per proporre una gamma ruffiana e un pò attraente per un cliente giovane = 0.
Design aggressivo MA contenuti delle vers. normali diluiti nella massificazione di qualsiasi altra casa, anzi peggio.

E' meglio avere un'auto simil Golf nell'estetica/forma, allora.

P.S. leggere le prove della Type-R è frustrante pensando a ciò. O no?
vista oggi dal vivo... vero mostro ! Ribadisco il concetto che abbiamo già a lungo discusso. è esagerata! Sembra uscita da un cartone animato Manga, non discuto che sia potentissima (ma c'è comunque di più in giro per chi non ne ha mai abbastanza) velocissima (per forza, non è bloccata come le concorrenti tedesche...) ma c'è proprio bisogno di caratterizzarla (mi verrebbe da dire conciarla...) a quel modo ?
Vettura da micronicchia riservata a pochi appassionati di vetture tanto appariscenti che affianco virtualmente ma non troppo alle varie STI, EVO, e poche altre.

Nostalgia canaglia eh!

Allora... prendo atto del tuo parere circa questa vettura che ha fatto solo out in Uk (no in Burundi) e rilancio: le ultime Lambo sono altrettanto manga ma tutti zitti... Le Ferrari hanno dettagli manga ma tutti a osannare il Made in Italy.
anche qui in CH sta vendendo bene, le consegne slittano alla prossima primavera... non dimenticare però che sia la produzione che i numeri assegnati all'Europa sono talmente esigui che si fa in fretta a fare sold out !
E... non dimenticare che io per una banalissima (ma per me bellissima) Hyundai i20 Vertex bianca full optionals ho aspettato APPENA cinque mesi (5)....
Ad ogni modo, ben venga una TR da 310 cv ma appena un poco più sobria e meno appariscente no ?
Per conto mio se fosse un po MENO vistosa potrebbe incrociare anche un tipo di clientela meno estremo e rubare spazio anche alla Golf R (0-100 in 4,9 sec. ndr..) .
Ferrari e Lamborghini Manga ? Hai perfettamente ragione difatti, rimanendo nell'ambito supercar, a me piacciono le ben più sobrie ma raffinatissime Aston Martin, se Cabriolet ancora meglio.

Quante non più veloci sul guidato e molto più costose Golf R vendono? Sui generis la R pare avere successo... non credo si aspettassero di fare i numeri di una vettura standard, che so. una Fiesta tdci... quante Fiesta ST vendono?
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco, una vers. Type-S che adotti il nuovo sistema di sospensione anteriore a doppio asse che adotta la Type-R?
Fa sfaceli ma non se la fila nessuno in Italia.
Sotto, il nulla.
Capacità di sfruttare lo know-how sportivo per proporre una gamma ruffiana e un pò attraente per un cliente giovane = 0.
Design aggressivo MA contenuti delle vers. normali diluiti nella massificazione di qualsiasi altra casa, anzi peggio.

E' meglio avere un'auto simil Golf nell'estetica/forma, allora.

P.S. leggere le prove della Type-R è frustrante pensando a ciò. O no?
vista oggi dal vivo... vero mostro ! Ribadisco il concetto che abbiamo già a lungo discusso. è esagerata! Sembra uscita da un cartone animato Manga, non discuto che sia potentissima (ma c'è comunque di più in giro per chi non ne ha mai abbastanza) velocissima (per forza, non è bloccata come le concorrenti tedesche...) ma c'è proprio bisogno di caratterizzarla (mi verrebbe da dire conciarla...) a quel modo ?
Vettura da micronicchia riservata a pochi appassionati di vetture tanto appariscenti che affianco virtualmente ma non troppo alle varie STI, EVO, e poche altre.

Nostalgia canaglia eh!

Allora... prendo atto del tuo parere circa questa vettura che ha fatto solo out in Uk (no in Burundi) e rilancio: le ultime Lambo sono altrettanto manga ma tutti zitti... Le Ferrari hanno dettagli manga ma tutti a osannare il Made in Italy.
anche qui in CH sta vendendo bene, le consegne slittano alla prossima primavera... non dimenticare però che sia la produzione che i numeri assegnati all'Europa sono talmente esigui che si fa in fretta a fare sold out !
E... non dimenticare che io per una banalissima (ma per me bellissima) Hyundai i20 Vertex bianca full optionals ho aspettato APPENA cinque mesi (5)....
Ad ogni modo, ben venga una TR da 310 cv ma appena un poco più sobria e meno appariscente no ?
Per conto mio se fosse un po MENO vistosa potrebbe incrociare anche un tipo di clientela meno estremo e rubare spazio anche alla Golf R (0-100 in 4,9 sec. ndr..) .
Ferrari e Lamborghini Manga ? Hai perfettamente ragione difatti, rimanendo nell'ambito supercar, a me piacciono le ben più sobrie ma raffinatissime Aston Martin, se Cabriolet ancora meglio.

Quante non più veloci sul guidato e molto più costose Golf R vendono? Sui generis la R pare avere successo... non credo si aspettassero di fare i numeri di una vettura standard, che so. una Fiesta tdci... quante Fiesta ST vendono?

Dimenticavo.. come n.d.r un 7,50,63 al Nurburgring.
Chissà che nicchiona sarebbe una seg.C da oltre 50.000 con SH-AWD con uno steppino al 2.0 turbo vtec. Per esempio la CR-Z SHAWD.. o una Civic SHAWD...
 
elancia ha scritto:
..........Dimenticavo.. come n.d.r un 7,50,63 al Nurburgring.
Chissà che nicchiona sarebbe una seg.C da oltre 50.000 con SH-AWD con uno steppino al 2.0 turbo vtec. Per esempio la CR-Z SHAWD.. o una Civic SHAWD...
certamente la TR ha un rapporto prezzo-prestazioni davvero notevole, niente da dire; tieni però conto che è a sola TA perciò ben più difficile da portare al limite di una concorrente (ovviamente più costosa ma anche più potente TI) con questo voglio dire che il tempo record della TR è ottenuto da un pilota collaudatore e non dal comune automobilista che per quanto guidi bene (e magari molto veloce), non è un professionista perciò credo che le più blasonate e costose concorrenti europee essendo a TI siano anche più facili da portare al limite quindi più alla portata anche del comune utente non per forza pilota.
La TR è una vettura passionale, e per quello va presa, vettura che di sicuro mi piacerebbe provare ma che non metterei mai nel mio garage in pianta stabile come, al contrario, ci (ri)metterei (perché c'è già stata qualche annetto fa...) una Carrera 4 oppure una (mai avuta ) M3, vetture meno estreme ma altrettanto - se non di più - efficaci ma nello stesso meno appariscenti.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........Dimenticavo.. come n.d.r un 7,50,63 al Nurburgring.
Chissà che nicchiona sarebbe una seg.C da oltre 50.000 con SH-AWD con uno steppino al 2.0 turbo vtec. Per esempio la CR-Z SHAWD.. o una Civic SHAWD...
certamente la TR ha un rapporto prezzo-prestazioni davvero notevole, niente da dire; tieni però conto che è a sola TA perciò ben più difficile da portare al limite di una concorrente (ovviamente più costosa ma anche più potente TI) con questo voglio dire che il tempo record della TR è ottenuto da un pilota collaudatore e non dal comune automobilista che per quanto guidi bene (e magari molto veloce), non è un professionista perciò credo che le più blasonate e costose concorrenti europee essendo a TI siano anche più facili da portare al limite quindi più alla portata anche del comune utente non per forza pilota.
La TR è una vettura passionale, e per quello va presa, vettura che di sicuro mi piacerebbe provare ma che non metterei mai nel mio garage in pianta stabile come, al contrario, ci (ri)metterei (perché c'è già stata qualche annetto fa...) una Carrera 4 oppure una (mai avuta ) M3, vetture meno estreme ma altrettanto - se non di più - efficaci ma nello stesso meno appariscenti.

Sperando sia assodato che l'apparenza qui distingue un prodotto di sostanza è non è tamarrismo come qualcuno disse.. il tuo discorso vale forse.. ma se vale qui vale maggiormente per tp come Ferrari o Porsche. Ndr. delle quali, alcune, la TR è in buona compagnia come prestazioni rilevate.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........Dimenticavo.. come n.d.r un 7,50,63 al Nurburgring.
Chissà che nicchiona sarebbe una seg.C da oltre 50.000 con SH-AWD con uno steppino al 2.0 turbo vtec. Per esempio la CR-Z SHAWD.. o una Civic SHAWD...
certamente la TR ha un rapporto prezzo-prestazioni davvero notevole, niente da dire; tieni però conto che è a sola TA perciò ben più difficile da portare al limite di una concorrente (ovviamente più costosa ma anche più potente TI) con questo voglio dire che il tempo record della TR è ottenuto da un pilota collaudatore e non dal comune automobilista che per quanto guidi bene (e magari molto veloce), non è un professionista perciò credo che le più blasonate e costose concorrenti europee essendo a TI siano anche più facili da portare al limite quindi più alla portata anche del comune utente non per forza pilota.
La TR è una vettura passionale, e per quello va presa, vettura che di sicuro mi piacerebbe provare ma che non metterei mai nel mio garage in pianta stabile come, al contrario, ci (ri)metterei (perché c'è già stata qualche annetto fa...) una Carrera 4 oppure una (mai avuta ) M3, vetture meno estreme ma altrettanto - se non di più - efficaci ma nello stesso meno appariscenti.

Sperando sia assodato che l'apparenza qui distingue un prodotto di sostanza è non è tamarrismo come qualcuno disse.. il tuo discorso vale forse.. ma se vale qui vale maggiormente per tp come Ferrari o Porsche. Ndr. delle quali, alcune, la TR è in buona compagnia come prestazioni rilevate.
chiaro, dipende da quello ce uno cerca: se sei uno che a tutti i costi ogni volta che metti le ruote sulla strada devi per forza fare il tempo del Nurburing senza badare al confort, all'eccessiva rigidità delle sospensioni, ad un sedile che letteralmente ti "ingessa" in posizione praticamente obbligata (perché così fa quello della TR) ed hai relativamente pochi soldi allora vai di Honda, Subaru, Mitsu EVO, e compagnia bella... se sei comunque sportivo incallito senza compromessi ma di euretti ne hai tanti tanti tanti allora siedi su una magnifica GT3, 458, Huràcan, ecc.oppure in una ipotetica seconda ipotesi se cîoè ti piace la vettura sportiva ma più Gran Turismo (magari cabrio) e cerchi in essa anche quelle prerogative di confort ormai irrinunciabili e piuttosto che il motore "piccolo" supertirato preferisci un unità ugualmente potente ma di cilindrata ben superiore e più frazionato (6-8 Cilindri) che offra maggior souplesse di funzionamento (praticamente quelli come me) non compri una vettura da corsa con targa e fanali come le suddette pompatisse giapponesi.

Voglio farti capire che se a te e ad altri fa sgranare gli occhi il leggere che la TR fa il record al Nurburing io, pur apprezzando il notevole risultato, dato che del cronometro m'interessa poco, la notizia non scatena in me la voglia di andarmi a prenotare la macchina come probabilmente succede a te.

Per inciso, tra l'altro trovo al limite dell'assurdo una vettura da 310cv con la coppia che si ritrova a sola trazione anteriore... ma tant'è: plauso ai progettisti che riescono a farla stare in strada.

Ad ogni modo non c'è una regola, tutto dipende dalle nostre passioni/esigenze/abitudini... e ovviamente dalla capacità del portafoglio che in fin dei conti è in ogni caso la maggior discriminante !
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........Dimenticavo.. come n.d.r un 7,50,63 al Nurburgring.
Chissà che nicchiona sarebbe una seg.C da oltre 50.000 con SH-AWD con uno steppino al 2.0 turbo vtec. Per esempio la CR-Z SHAWD.. o una Civic SHAWD...
certamente la TR ha un rapporto prezzo-prestazioni davvero notevole, niente da dire; tieni però conto che è a sola TA perciò ben più difficile da portare al limite di una concorrente (ovviamente più costosa ma anche più potente TI) con questo voglio dire che il tempo record della TR è ottenuto da un pilota collaudatore e non dal comune automobilista che per quanto guidi bene (e magari molto veloce), non è un professionista perciò credo che le più blasonate e costose concorrenti europee essendo a TI siano anche più facili da portare al limite quindi più alla portata anche del comune utente non per forza pilota.
La TR è una vettura passionale, e per quello va presa, vettura che di sicuro mi piacerebbe provare ma che non metterei mai nel mio garage in pianta stabile come, al contrario, ci (ri)metterei (perché c'è già stata qualche annetto fa...) una Carrera 4 oppure una (mai avuta ) M3, vetture meno estreme ma altrettanto - se non di più - efficaci ma nello stesso meno appariscenti.

Sperando sia assodato che l'apparenza qui distingue un prodotto di sostanza è non è tamarrismo come qualcuno disse.. il tuo discorso vale forse.. ma se vale qui vale maggiormente per tp come Ferrari o Porsche. Ndr. delle quali, alcune, la TR è in buona compagnia come prestazioni rilevate.
chiaro, dipende da quello ce uno cerca: se sei uno che a tutti i costi ogni volta che metti le ruote sulla strada devi per forza fare il tempo del Nurburing senza badare al confort, all'eccessiva rigidità delle sospensioni, ad un sedile che letteralmente ti "ingessa" in posizione praticamente obbligata (perché così fa quello della TR) ed hai relativamente pochi soldi allora vai di Honda, Subaru, Mitsu EVO, e compagnia bella... se sei comunque sportivo incallito senza compromessi ma di euretti ne hai tanti tanti tanti allora siedi su una magnifica GT3, 458, Huràcan, ecc.oppure in una ipotetica seconda ipotesi se cîoè ti piace la vettura sportiva ma più Gran Turismo (magari cabrio) e cerchi in essa anche quelle prerogative di confort ormai irrinunciabili e piuttosto che il motore "piccolo" supertirato preferisci un unità ugualmente potente ma di cilindrata ben superiore e più frazionato (6-8 Cilindri) che offra maggior souplesse di funzionamento (praticamente quelli come me) non compri una vettura da corsa con targa e fanali come le suddette pompatisse giapponesi.

Voglio farti capire che se a te e ad altri fa sgranare gli occhi il leggere che la TR fa il record al Nurburing io, pur apprezzando il notevole risultato, dato che del cronometro m'interessa poco, la notizia non scatena in me la voglia di andarmi a prenotare la macchina come probabilmente succede a te.

Per inciso, tra l'altro trovo al limite dell'assurdo una vettura da 310cv con la coppia che si ritrova a sola trazione anteriore... ma tant'è: plauso ai progettisti che riescono a farla stare in strada.

Ad ogni modo non c'è una regola, tutto dipende dalle nostre passioni/esigenze/abitudini... e ovviamente dalla capacità del portafoglio che in fin dei conti è in ogni caso la maggior discriminante !

Trovo un po' di luoghi comuni in queste affermazioni che vogliono esaltare presunti difetti e limiti di una vettura invece assai guidabile (leggiti il reportage da Variano della gente comune)... come trovo sballato associare questa a Evo e STI perché "non da soldi". Una non da soldi con impostazione "da soldi" è la GT86 giusto per smentire un pò queste affermazioni.

Edit: una vecchia comoda granturismo richiede un portafoglio molto meno gonfio caro mio....
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........Dimenticavo.. come n.d.r un 7,50,63 al Nurburgring.
Chissà che nicchiona sarebbe una seg.C da oltre 50.000 con SH-AWD con uno steppino al 2.0 turbo vtec. Per esempio la CR-Z SHAWD.. o una Civic SHAWD...
certamente la TR ha un rapporto prezzo-prestazioni davvero notevole, niente da dire; tieni però conto che è a sola TA perciò ben più difficile da portare al limite di una concorrente (ovviamente più costosa ma anche più potente TI) con questo voglio dire che il tempo record della TR è ottenuto da un pilota collaudatore e non dal comune automobilista che per quanto guidi bene (e magari molto veloce), non è un professionista perciò credo che le più blasonate e costose concorrenti europee essendo a TI siano anche più facili da portare al limite quindi più alla portata anche del comune utente non per forza pilota.
La TR è una vettura passionale, e per quello va presa, vettura che di sicuro mi piacerebbe provare ma che non metterei mai nel mio garage in pianta stabile come, al contrario, ci (ri)metterei (perché c'è già stata qualche annetto fa...) una Carrera 4 oppure una (mai avuta ) M3, vetture meno estreme ma altrettanto - se non di più - efficaci ma nello stesso meno appariscenti.

Sperando sia assodato che l'apparenza qui distingue un prodotto di sostanza è non è tamarrismo come qualcuno disse.. il tuo discorso vale forse.. ma se vale qui vale maggiormente per tp come Ferrari o Porsche. Ndr. delle quali, alcune, la TR è in buona compagnia come prestazioni rilevate.
chiaro, dipende da quello ce uno cerca: se sei uno che a tutti i costi ogni volta che metti le ruote sulla strada devi per forza fare il tempo del Nurburing senza badare al confort, all'eccessiva rigidità delle sospensioni, ad un sedile che letteralmente ti "ingessa" in posizione praticamente obbligata (perché così fa quello della TR) ed hai relativamente pochi soldi allora vai di Honda, Subaru, Mitsu EVO, e compagnia bella... se sei comunque sportivo incallito senza compromessi ma di euretti ne hai tanti tanti tanti allora siedi su una magnifica GT3, 458, Huràcan, ecc.oppure in una ipotetica seconda ipotesi se cîoè ti piace la vettura sportiva ma più Gran Turismo (magari cabrio) e cerchi in essa anche quelle prerogative di confort ormai irrinunciabili e piuttosto che il motore "piccolo" supertirato preferisci un unità ugualmente potente ma di cilindrata ben superiore e più frazionato (6-8 Cilindri) che offra maggior souplesse di funzionamento (praticamente quelli come me) non compri una vettura da corsa con targa e fanali come le suddette pompatisse giapponesi.

Voglio farti capire che se a te e ad altri fa sgranare gli occhi il leggere che la TR fa il record al Nurburing io, pur apprezzando il notevole risultato, dato che del cronometro m'interessa poco, la notizia non scatena in me la voglia di andarmi a prenotare la macchina come probabilmente succede a te.

Per inciso, tra l'altro trovo al limite dell'assurdo una vettura da 310cv con la coppia che si ritrova a sola trazione anteriore... ma tant'è: plauso ai progettisti che riescono a farla stare in strada.

Ad ogni modo non c'è una regola, tutto dipende dalle nostre passioni/esigenze/abitudini... e ovviamente dalla capacità del portafoglio che in fin dei conti è in ogni caso la maggior discriminante !

Trovo un po' di luoghi comuni in queste affermazioni che vogliono esaltare presunti difetti e limiti di una vettura invece assai guidabile (leggiti il reportage da Variano della gente comune)... come trovo sballato associare questa a Evo e STI perché "non da soldi". Una non da soldi con impostazione "da soldi" è la GT86 giusto per smentire un pò queste affermazioni.

Edit: una vecchia comoda granturismo richiede un portafoglio molto meno gonfio caro mio....
:lol: :lol: :lol: ma sei proprio sicuro di quello che dici ?
sai quanto costa non tanto comprare ma soprattutto mantenere una di queste ?

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/aston-martin-db7-volante_4100353.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/jaguar-xkr-4.2-v8-sc_6773335.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/bmw-m3_6665693.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/porsche-911-carrera-4s-cabrio_5783150.htm

Piccola carrellata di vecchie, lente e brutte sportive GT che piacciono a me e che quando trovo l'affare compro, ci gioco un po' e quando mi sono stufato rivendo.

Secondo te a una di queste è preferibile una TR ? :D
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........Dimenticavo.. come n.d.r un 7,50,63 al Nurburgring.
Chissà che nicchiona sarebbe una seg.C da oltre 50.000 con SH-AWD con uno steppino al 2.0 turbo vtec. Per esempio la CR-Z SHAWD.. o una Civic SHAWD...
certamente la TR ha un rapporto prezzo-prestazioni davvero notevole, niente da dire; tieni però conto che è a sola TA perciò ben più difficile da portare al limite di una concorrente (ovviamente più costosa ma anche più potente TI) con questo voglio dire che il tempo record della TR è ottenuto da un pilota collaudatore e non dal comune automobilista che per quanto guidi bene (e magari molto veloce), non è un professionista perciò credo che le più blasonate e costose concorrenti europee essendo a TI siano anche più facili da portare al limite quindi più alla portata anche del comune utente non per forza pilota.
La TR è una vettura passionale, e per quello va presa, vettura che di sicuro mi piacerebbe provare ma che non metterei mai nel mio garage in pianta stabile come, al contrario, ci (ri)metterei (perché c'è già stata qualche annetto fa...) una Carrera 4 oppure una (mai avuta ) M3, vetture meno estreme ma altrettanto - se non di più - efficaci ma nello stesso meno appariscenti.

Sperando sia assodato che l'apparenza qui distingue un prodotto di sostanza è non è tamarrismo come qualcuno disse.. il tuo discorso vale forse.. ma se vale qui vale maggiormente per tp come Ferrari o Porsche. Ndr. delle quali, alcune, la TR è in buona compagnia come prestazioni rilevate.
chiaro, dipende da quello ce uno cerca: se sei uno che a tutti i costi ogni volta che metti le ruote sulla strada devi per forza fare il tempo del Nurburing senza badare al confort, all'eccessiva rigidità delle sospensioni, ad un sedile che letteralmente ti "ingessa" in posizione praticamente obbligata (perché così fa quello della TR) ed hai relativamente pochi soldi allora vai di Honda, Subaru, Mitsu EVO, e compagnia bella... se sei comunque sportivo incallito senza compromessi ma di euretti ne hai tanti tanti tanti allora siedi su una magnifica GT3, 458, Huràcan, ecc.oppure in una ipotetica seconda ipotesi se cîoè ti piace la vettura sportiva ma più Gran Turismo (magari cabrio) e cerchi in essa anche quelle prerogative di confort ormai irrinunciabili e piuttosto che il motore "piccolo" supertirato preferisci un unità ugualmente potente ma di cilindrata ben superiore e più frazionato (6-8 Cilindri) che offra maggior souplesse di funzionamento (praticamente quelli come me) non compri una vettura da corsa con targa e fanali come le suddette pompatisse giapponesi.

Voglio farti capire che se a te e ad altri fa sgranare gli occhi il leggere che la TR fa il record al Nurburing io, pur apprezzando il notevole risultato, dato che del cronometro m'interessa poco, la notizia non scatena in me la voglia di andarmi a prenotare la macchina come probabilmente succede a te.

Per inciso, tra l'altro trovo al limite dell'assurdo una vettura da 310cv con la coppia che si ritrova a sola trazione anteriore... ma tant'è: plauso ai progettisti che riescono a farla stare in strada.

Ad ogni modo non c'è una regola, tutto dipende dalle nostre passioni/esigenze/abitudini... e ovviamente dalla capacità del portafoglio che in fin dei conti è in ogni caso la maggior discriminante !

Trovo un po' di luoghi comuni in queste affermazioni che vogliono esaltare presunti difetti e limiti di una vettura invece assai guidabile (leggiti il reportage da Variano della gente comune)... come trovo sballato associare questa a Evo e STI perché "non da soldi". Una non da soldi con impostazione "da soldi" è la GT86 giusto per smentire un pò queste affermazioni.

Edit: una vecchia comoda granturismo richiede un portafoglio molto meno gonfio caro mio....
:lol: :lol: :lol: ma sei proprio sicuro di quello che dici ?
sai quanto costa non tanto comprare ma soprattutto mantenere una di queste ?

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/aston-martin-db7-volante_4100353.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/jaguar-xkr-4.2-v8-sc_6773335.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/bmw-m3_6665693.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/porsche-911-carrera-4s-cabrio_5783150.htm

Piccola carrellata di vecchie, lente e brutte sportive GT che piacciono a me e che quando trovo l'affare compro, ci gioco un po' e quando mi sono stufato rivendo.

Secondo te a una di queste è preferibile una TR ? :D

:lol: quando non hai più argomenti meni il cane per L'aia.
Secondo me, come secondo molti, evidentemente è preferibile una Type-R nuova.

Che siano lente e brutte lo affermi tu per menare il cane ancora un po'.... sapendo benissimo che una 996 la prendi con 15000 euro. Accà nisciuno è fess..... ma chi vò fa fess?
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........Dimenticavo.. come n.d.r un 7,50,63 al Nurburgring.
Chissà che nicchiona sarebbe una seg.C da oltre 50.000 con SH-AWD con uno steppino al 2.0 turbo vtec. Per esempio la CR-Z SHAWD.. o una Civic SHAWD...
certamente la TR ha un rapporto prezzo-prestazioni davvero notevole, niente da dire; tieni però conto che è a sola TA perciò ben più difficile da portare al limite di una concorrente (ovviamente più costosa ma anche più potente TI) con questo voglio dire che il tempo record della TR è ottenuto da un pilota collaudatore e non dal comune automobilista che per quanto guidi bene (e magari molto veloce), non è un professionista perciò credo che le più blasonate e costose concorrenti europee essendo a TI siano anche più facili da portare al limite quindi più alla portata anche del comune utente non per forza pilota.
La TR è una vettura passionale, e per quello va presa, vettura che di sicuro mi piacerebbe provare ma che non metterei mai nel mio garage in pianta stabile come, al contrario, ci (ri)metterei (perché c'è già stata qualche annetto fa...) una Carrera 4 oppure una (mai avuta ) M3, vetture meno estreme ma altrettanto - se non di più - efficaci ma nello stesso meno appariscenti.

Sperando sia assodato che l'apparenza qui distingue un prodotto di sostanza è non è tamarrismo come qualcuno disse.. il tuo discorso vale forse.. ma se vale qui vale maggiormente per tp come Ferrari o Porsche. Ndr. delle quali, alcune, la TR è in buona compagnia come prestazioni rilevate.
chiaro, dipende da quello ce uno cerca: se sei uno che a tutti i costi ogni volta che metti le ruote sulla strada devi per forza fare il tempo del Nurburing senza badare al confort, all'eccessiva rigidità delle sospensioni, ad un sedile che letteralmente ti "ingessa" in posizione praticamente obbligata (perché così fa quello della TR) ed hai relativamente pochi soldi allora vai di Honda, Subaru, Mitsu EVO, e compagnia bella... se sei comunque sportivo incallito senza compromessi ma di euretti ne hai tanti tanti tanti allora siedi su una magnifica GT3, 458, Huràcan, ecc.oppure in una ipotetica seconda ipotesi se cîoè ti piace la vettura sportiva ma più Gran Turismo (magari cabrio) e cerchi in essa anche quelle prerogative di confort ormai irrinunciabili e piuttosto che il motore "piccolo" supertirato preferisci un unità ugualmente potente ma di cilindrata ben superiore e più frazionato (6-8 Cilindri) che offra maggior souplesse di funzionamento (praticamente quelli come me) non compri una vettura da corsa con targa e fanali come le suddette pompatisse giapponesi.

Voglio farti capire che se a te e ad altri fa sgranare gli occhi il leggere che la TR fa il record al Nurburing io, pur apprezzando il notevole risultato, dato che del cronometro m'interessa poco, la notizia non scatena in me la voglia di andarmi a prenotare la macchina come probabilmente succede a te.

Per inciso, tra l'altro trovo al limite dell'assurdo una vettura da 310cv con la coppia che si ritrova a sola trazione anteriore... ma tant'è: plauso ai progettisti che riescono a farla stare in strada.

Ad ogni modo non c'è una regola, tutto dipende dalle nostre passioni/esigenze/abitudini... e ovviamente dalla capacità del portafoglio che in fin dei conti è in ogni caso la maggior discriminante !

Trovo un po' di luoghi comuni in queste affermazioni che vogliono esaltare presunti difetti e limiti di una vettura invece assai guidabile (leggiti il reportage da Variano della gente comune)... come trovo sballato associare questa a Evo e STI perché "non da soldi". Una non da soldi con impostazione "da soldi" è la GT86 giusto per smentire un pò queste affermazioni.

Edit: una vecchia comoda granturismo richiede un portafoglio molto meno gonfio caro mio....
:lol: :lol: :lol: ma sei proprio sicuro di quello che dici ?
sai quanto costa non tanto comprare ma soprattutto mantenere una di queste ?

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/aston-martin-db7-volante_4100353.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/jaguar-xkr-4.2-v8-sc_6773335.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/bmw-m3_6665693.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/porsche-911-carrera-4s-cabrio_5783150.htm

Piccola carrellata di vecchie, lente e brutte sportive GT che piacciono a me e che quando trovo l'affare compro, ci gioco un po' e quando mi sono stufato rivendo.

Secondo te a una di queste è preferibile una TR ? :D

:lol: quando non hai più argomenti meni il cane per L'aia.
Secondo me, come secondo molti, evidentemente è preferibile una Type-R nuova.

Che siano lente e brutte lo affermi tu per menare il cane ancora un po'.... sapendo benissimo che una 996 la prendi con 15000 euro. Accà nisciuno è fess..... ma chi vò fa fess?
15'000 Euro ossia 16'000 - 16'500 CHF qui in CH per una 996 ? Scordatelo !
Procuramene una in ordine, non un cadavere di 300'000 km o con importanti lavori da fare (le riparazioni sono costosissime te le dico per esperienza) che la compro immediatamente !

Te l'ho già scritto e te lo ripeto quel tipo/quei tipi di auto sono costosissime da mantenere non è tanto il prezzo d'acquisto ma è il resto che costa ! Per non parlare delle varie tasse alle quali sono sottoposte.
Qualche mese fa ho dovuto acquistare un devioluci di una Jaguar XK Convertible e meno male che l'ho trovato usato pagandolo 250 CHF perché nuovo in Italia mi costava oltre 1000 Euro e in Svizzera anche di più ! Questo è solo un esempio dei costi di un certo tipo di auto, non parlare di cose che non conosci.
Come ben sai i lavori li faccio io ma portare una 996 (da 15'000 secondo te) a fare un banalissimo tagliando cambiando magari dischi e pastiglie ti ci vogliono (qui in CH dove dai conce Porche la manodopera costa 340 franchi l'ora) minimo 5000 Euro ! Quando si dicono certe cose bisogna farlo con cognizione di causa altrimenti è meglio astenersi da certe affermazioni caro Elancia; altro che menare il can per l'aia !

Io non voglio fare fesso né voglio convincere nessuno ! Ti dico solo come la penso, esattamente come fai tu, non vedo proprio dove sia il voler "menare il can per l'aia" :rolleyes:

Che tu ad Aston Martin, a Porche piuttosto che a Jaguar preferisca una Honda Civic TR, mi sembra un po' assurdo ma contento te contenti tutti e mi sta bene (anche se mi viene leggermente da sorridere) perciò ne predo atto senza ulteriori commenti.
Con affetto
Alberto.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........Dimenticavo.. come n.d.r un 7,50,63 al Nurburgring.
Chissà che nicchiona sarebbe una seg.C da oltre 50.000 con SH-AWD con uno steppino al 2.0 turbo vtec. Per esempio la CR-Z SHAWD.. o una Civic SHAWD...
certamente la TR ha un rapporto prezzo-prestazioni davvero notevole, niente da dire; tieni però conto che è a sola TA perciò ben più difficile da portare al limite di una concorrente (ovviamente più costosa ma anche più potente TI) con questo voglio dire che il tempo record della TR è ottenuto da un pilota collaudatore e non dal comune automobilista che per quanto guidi bene (e magari molto veloce), non è un professionista perciò credo che le più blasonate e costose concorrenti europee essendo a TI siano anche più facili da portare al limite quindi più alla portata anche del comune utente non per forza pilota.
La TR è una vettura passionale, e per quello va presa, vettura che di sicuro mi piacerebbe provare ma che non metterei mai nel mio garage in pianta stabile come, al contrario, ci (ri)metterei (perché c'è già stata qualche annetto fa...) una Carrera 4 oppure una (mai avuta ) M3, vetture meno estreme ma altrettanto - se non di più - efficaci ma nello stesso meno appariscenti.

Sperando sia assodato che l'apparenza qui distingue un prodotto di sostanza è non è tamarrismo come qualcuno disse.. il tuo discorso vale forse.. ma se vale qui vale maggiormente per tp come Ferrari o Porsche. Ndr. delle quali, alcune, la TR è in buona compagnia come prestazioni rilevate.
chiaro, dipende da quello ce uno cerca: se sei uno che a tutti i costi ogni volta che metti le ruote sulla strada devi per forza fare il tempo del Nurburing senza badare al confort, all'eccessiva rigidità delle sospensioni, ad un sedile che letteralmente ti "ingessa" in posizione praticamente obbligata (perché così fa quello della TR) ed hai relativamente pochi soldi allora vai di Honda, Subaru, Mitsu EVO, e compagnia bella... se sei comunque sportivo incallito senza compromessi ma di euretti ne hai tanti tanti tanti allora siedi su una magnifica GT3, 458, Huràcan, ecc.oppure in una ipotetica seconda ipotesi se cîoè ti piace la vettura sportiva ma più Gran Turismo (magari cabrio) e cerchi in essa anche quelle prerogative di confort ormai irrinunciabili e piuttosto che il motore "piccolo" supertirato preferisci un unità ugualmente potente ma di cilindrata ben superiore e più frazionato (6-8 Cilindri) che offra maggior souplesse di funzionamento (praticamente quelli come me) non compri una vettura da corsa con targa e fanali come le suddette pompatisse giapponesi.

Voglio farti capire che se a te e ad altri fa sgranare gli occhi il leggere che la TR fa il record al Nurburing io, pur apprezzando il notevole risultato, dato che del cronometro m'interessa poco, la notizia non scatena in me la voglia di andarmi a prenotare la macchina come probabilmente succede a te.

Per inciso, tra l'altro trovo al limite dell'assurdo una vettura da 310cv con la coppia che si ritrova a sola trazione anteriore... ma tant'è: plauso ai progettisti che riescono a farla stare in strada.

Ad ogni modo non c'è una regola, tutto dipende dalle nostre passioni/esigenze/abitudini... e ovviamente dalla capacità del portafoglio che in fin dei conti è in ogni caso la maggior discriminante !

Trovo un po' di luoghi comuni in queste affermazioni che vogliono esaltare presunti difetti e limiti di una vettura invece assai guidabile (leggiti il reportage da Variano della gente comune)... come trovo sballato associare questa a Evo e STI perché "non da soldi". Una non da soldi con impostazione "da soldi" è la GT86 giusto per smentire un pò queste affermazioni.

Edit: una vecchia comoda granturismo richiede un portafoglio molto meno gonfio caro mio....
:lol: :lol: :lol: ma sei proprio sicuro di quello che dici ?
sai quanto costa non tanto comprare ma soprattutto mantenere una di queste ?

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/aston-martin-db7-volante_4100353.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/jaguar-xkr-4.2-v8-sc_6773335.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/bmw-m3_6665693.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/porsche-911-carrera-4s-cabrio_5783150.htm

Piccola carrellata di vecchie, lente e brutte sportive GT che piacciono a me e che quando trovo l'affare compro, ci gioco un po' e quando mi sono stufato rivendo.

Secondo te a una di queste è preferibile una TR ? :D

:lol: quando non hai più argomenti meni il cane per L'aia.
Secondo me, come secondo molti, evidentemente è preferibile una Type-R nuova.

Che siano lente e brutte lo affermi tu per menare il cane ancora un po'.... sapendo benissimo che una 996 la prendi con 15000 euro. Accà nisciuno è fess..... ma chi vò fa fess?
15'000 Euro ossia 16'000 - 16'500 CHF qui in CH per una 996 ? Scordatelo !
Procuramene una in ordine, non un cadavere di 300'000 km o con importanti lavori da fare (le riparazioni sono costosissime te le dico per esperienza) che la compro immediatamente !

Te l'ho già scritto e te lo ripeto quel tipo/quei tipi di auto sono costosissime da mantenere non è tanto il prezzo d'acquisto ma è il resto che costa ! Per non parlare delle varie tasse alle quali sono sottoposte.
Qualche mese fa ho dovuto acquistare un devioluci di una Jaguar XK Convertible e meno male che l'ho trovato usato pagandolo 250 CHF perché nuovo in Italia mi costava oltre 1000 Euro e in Svizzera anche di più ! Questo è solo un esempio dei costi di un certo tipo di auto, non parlare di cose che non conosci.
Come ben sai i lavori li faccio io ma portare una 996 (da 15'000 secondo te) a fare un banalissimo tagliando cambiando magari dischi e pastiglie ti ci vogliono (qui in CH dove dai conce Porche la manodopera costa 340 franchi l'ora) minimo 5000 Euro ! Quando si dicono certe cose bisogna farlo con cognizione di causa altrimenti è meglio astenersi da certe affermazioni caro Elancia; altro che menare il can per l'aia !

Io non voglio fare fesso né voglio convincere nessuno ! Ti dico solo come la penso, esattamente come fai tu, non vedo proprio dove sia il voler "menare il can per l'aia" :rolleyes:

Che tu ad Aston Martin, a Porche piuttosto che a Jaguar preferisca una Honda Civic TR, mi sembra un po' assurdo ma contento te contenti tutti e mi sta bene (anche se mi viene leggermente da sorridere) perciò ne predo atto senza ulteriori commenti.
Con affetto
Alberto.

Sorridi allo specchio allora... perché il negare che un appassionato di auto sportive possa ritenere appagante e valida come alternativa anche Una Type-R Civic è da presuntuosi. Se poi confondiamo il cagone di turno con l'esperto... il commenda con lo sportivo... lo sceicco col pilota... mi arrendo. Ripeto... spacciare i tuoi gusti come verità assolute è un errore di concetto. I tuoi gusti li rispetto... Le tue verità no.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........Dimenticavo.. come n.d.r un 7,50,63 al Nurburgring.
Chissà che nicchiona sarebbe una seg.C da oltre 50.000 con SH-AWD con uno steppino al 2.0 turbo vtec. Per esempio la CR-Z SHAWD.. o una Civic SHAWD...
certamente la TR ha un rapporto prezzo-prestazioni davvero notevole, niente da dire; tieni però conto che è a sola TA perciò ben più difficile da portare al limite di una concorrente (ovviamente più costosa ma anche più potente TI) con questo voglio dire che il tempo record della TR è ottenuto da un pilota collaudatore e non dal comune automobilista che per quanto guidi bene (e magari molto veloce), non è un professionista perciò credo che le più blasonate e costose concorrenti europee essendo a TI siano anche più facili da portare al limite quindi più alla portata anche del comune utente non per forza pilota.
La TR è una vettura passionale, e per quello va presa, vettura che di sicuro mi piacerebbe provare ma che non metterei mai nel mio garage in pianta stabile come, al contrario, ci (ri)metterei (perché c'è già stata qualche annetto fa...) una Carrera 4 oppure una (mai avuta ) M3, vetture meno estreme ma altrettanto - se non di più - efficaci ma nello stesso meno appariscenti.

Sperando sia assodato che l'apparenza qui distingue un prodotto di sostanza è non è tamarrismo come qualcuno disse.. il tuo discorso vale forse.. ma se vale qui vale maggiormente per tp come Ferrari o Porsche. Ndr. delle quali, alcune, la TR è in buona compagnia come prestazioni rilevate.
chiaro, dipende da quello ce uno cerca: se sei uno che a tutti i costi ogni volta che metti le ruote sulla strada devi per forza fare il tempo del Nurburing senza badare al confort, all'eccessiva rigidità delle sospensioni, ad un sedile che letteralmente ti "ingessa" in posizione praticamente obbligata (perché così fa quello della TR) ed hai relativamente pochi soldi allora vai di Honda, Subaru, Mitsu EVO, e compagnia bella... se sei comunque sportivo incallito senza compromessi ma di euretti ne hai tanti tanti tanti allora siedi su una magnifica GT3, 458, Huràcan, ecc.oppure in una ipotetica seconda ipotesi se cîoè ti piace la vettura sportiva ma più Gran Turismo (magari cabrio) e cerchi in essa anche quelle prerogative di confort ormai irrinunciabili e piuttosto che il motore "piccolo" supertirato preferisci un unità ugualmente potente ma di cilindrata ben superiore e più frazionato (6-8 Cilindri) che offra maggior souplesse di funzionamento (praticamente quelli come me) non compri una vettura da corsa con targa e fanali come le suddette pompatisse giapponesi.

Voglio farti capire che se a te e ad altri fa sgranare gli occhi il leggere che la TR fa il record al Nurburing io, pur apprezzando il notevole risultato, dato che del cronometro m'interessa poco, la notizia non scatena in me la voglia di andarmi a prenotare la macchina come probabilmente succede a te.

Per inciso, tra l'altro trovo al limite dell'assurdo una vettura da 310cv con la coppia che si ritrova a sola trazione anteriore... ma tant'è: plauso ai progettisti che riescono a farla stare in strada.

Ad ogni modo non c'è una regola, tutto dipende dalle nostre passioni/esigenze/abitudini... e ovviamente dalla capacità del portafoglio che in fin dei conti è in ogni caso la maggior discriminante !

Trovo un po' di luoghi comuni in queste affermazioni che vogliono esaltare presunti difetti e limiti di una vettura invece assai guidabile (leggiti il reportage da Variano della gente comune)... come trovo sballato associare questa a Evo e STI perché "non da soldi". Una non da soldi con impostazione "da soldi" è la GT86 giusto per smentire un pò queste affermazioni.

Edit: una vecchia comoda granturismo richiede un portafoglio molto meno gonfio caro mio....
:lol: :lol: :lol: ma sei proprio sicuro di quello che dici ?
sai quanto costa non tanto comprare ma soprattutto mantenere una di queste ?

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/aston-martin-db7-volante_4100353.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/jaguar-xkr-4.2-v8-sc_6773335.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/bmw-m3_6665693.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/porsche-911-carrera-4s-cabrio_5783150.htm

Piccola carrellata di vecchie, lente e brutte sportive GT che piacciono a me e che quando trovo l'affare compro, ci gioco un po' e quando mi sono stufato rivendo.

Secondo te a una di queste è preferibile una TR ? :D

:lol: quando non hai più argomenti meni il cane per L'aia.
Secondo me, come secondo molti, evidentemente è preferibile una Type-R nuova.

Che siano lente e brutte lo affermi tu per menare il cane ancora un po'.... sapendo benissimo che una 996 la prendi con 15000 euro. Accà nisciuno è fess..... ma chi vò fa fess?
15'000 Euro ossia 16'000 - 16'500 CHF qui in CH per una 996 ? Scordatelo !
Procuramene una in ordine, non un cadavere di 300'000 km o con importanti lavori da fare (le riparazioni sono costosissime te le dico per esperienza) che la compro immediatamente !

Te l'ho già scritto e te lo ripeto quel tipo/quei tipi di auto sono costosissime da mantenere non è tanto il prezzo d'acquisto ma è il resto che costa ! Per non parlare delle varie tasse alle quali sono sottoposte.
Qualche mese fa ho dovuto acquistare un devioluci di una Jaguar XK Convertible e meno male che l'ho trovato usato pagandolo 250 CHF perché nuovo in Italia mi costava oltre 1000 Euro e in Svizzera anche di più ! Questo è solo un esempio dei costi di un certo tipo di auto, non parlare di cose che non conosci.
Come ben sai i lavori li faccio io ma portare una 996 (da 15'000 secondo te) a fare un banalissimo tagliando cambiando magari dischi e pastiglie ti ci vogliono (qui in CH dove dai conce Porche la manodopera costa 340 franchi l'ora) minimo 5000 Euro ! Quando si dicono certe cose bisogna farlo con cognizione di causa altrimenti è meglio astenersi da certe affermazioni caro Elancia; altro che menare il can per l'aia !

Io non voglio fare fesso né voglio convincere nessuno ! Ti dico solo come la penso, esattamente come fai tu, non vedo proprio dove sia il voler "menare il can per l'aia" :rolleyes:

Che tu ad Aston Martin, a Porche piuttosto che a Jaguar preferisca una Honda Civic TR, mi sembra un po' assurdo ma contento te contenti tutti e mi sta bene (anche se mi viene leggermente da sorridere) perciò ne predo atto senza ulteriori commenti.
Con affetto
Alberto.

Sorridi allo specchio allora... perché il negare che un appassionato di auto sportive possa ritenere appagante e valida come alternativa anche Una Type-R Civic è da presuntuosi. Se poi confondiamo il cagone di turno con l'esperto... il commenda con lo sportivo... lo sceicco col pilota... mi arrendo. Ripeto... spacciare i tuoi gusti come verità assolute è un errore di concetto. I tuoi gusti li rispetto... Le tue verità no.
Le mie verità ?! Ti sembro (pseudo) portatore di verità solo perché dissento da un tuo concetto? Ma benedetto Edo fai la stessa cosa anche tu costantemente, diamine, rileggiti quel che scrivi una volta tanto così forse te ne accorgi !
Vedo purtroppo che continui a capire roma per toma (o lucciole per lanterne se ti piace di più) comunque non fa niente.
Malgrado tutto ti stimo fratello ! :thumbup:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........Dimenticavo.. come n.d.r un 7,50,63 al Nurburgring.
Chissà che nicchiona sarebbe una seg.C da oltre 50.000 con SH-AWD con uno steppino al 2.0 turbo vtec. Per esempio la CR-Z SHAWD.. o una Civic SHAWD...
certamente la TR ha un rapporto prezzo-prestazioni davvero notevole, niente da dire; tieni però conto che è a sola TA perciò ben più difficile da portare al limite di una concorrente (ovviamente più costosa ma anche più potente TI) con questo voglio dire che il tempo record della TR è ottenuto da un pilota collaudatore e non dal comune automobilista che per quanto guidi bene (e magari molto veloce), non è un professionista perciò credo che le più blasonate e costose concorrenti europee essendo a TI siano anche più facili da portare al limite quindi più alla portata anche del comune utente non per forza pilota.
La TR è una vettura passionale, e per quello va presa, vettura che di sicuro mi piacerebbe provare ma che non metterei mai nel mio garage in pianta stabile come, al contrario, ci (ri)metterei (perché c'è già stata qualche annetto fa...) una Carrera 4 oppure una (mai avuta ) M3, vetture meno estreme ma altrettanto - se non di più - efficaci ma nello stesso meno appariscenti.

Sperando sia assodato che l'apparenza qui distingue un prodotto di sostanza è non è tamarrismo come qualcuno disse.. il tuo discorso vale forse.. ma se vale qui vale maggiormente per tp come Ferrari o Porsche. Ndr. delle quali, alcune, la TR è in buona compagnia come prestazioni rilevate.
chiaro, dipende da quello ce uno cerca: se sei uno che a tutti i costi ogni volta che metti le ruote sulla strada devi per forza fare il tempo del Nurburing senza badare al confort, all'eccessiva rigidità delle sospensioni, ad un sedile che letteralmente ti "ingessa" in posizione praticamente obbligata (perché così fa quello della TR) ed hai relativamente pochi soldi allora vai di Honda, Subaru, Mitsu EVO, e compagnia bella... se sei comunque sportivo incallito senza compromessi ma di euretti ne hai tanti tanti tanti allora siedi su una magnifica GT3, 458, Huràcan, ecc.oppure in una ipotetica seconda ipotesi se cîoè ti piace la vettura sportiva ma più Gran Turismo (magari cabrio) e cerchi in essa anche quelle prerogative di confort ormai irrinunciabili e piuttosto che il motore "piccolo" supertirato preferisci un unità ugualmente potente ma di cilindrata ben superiore e più frazionato (6-8 Cilindri) che offra maggior souplesse di funzionamento (praticamente quelli come me) non compri una vettura da corsa con targa e fanali come le suddette pompatisse giapponesi.

Voglio farti capire che se a te e ad altri fa sgranare gli occhi il leggere che la TR fa il record al Nurburing io, pur apprezzando il notevole risultato, dato che del cronometro m'interessa poco, la notizia non scatena in me la voglia di andarmi a prenotare la macchina come probabilmente succede a te.

Per inciso, tra l'altro trovo al limite dell'assurdo una vettura da 310cv con la coppia che si ritrova a sola trazione anteriore... ma tant'è: plauso ai progettisti che riescono a farla stare in strada.

Ad ogni modo non c'è una regola, tutto dipende dalle nostre passioni/esigenze/abitudini... e ovviamente dalla capacità del portafoglio che in fin dei conti è in ogni caso la maggior discriminante !

Trovo un po' di luoghi comuni in queste affermazioni che vogliono esaltare presunti difetti e limiti di una vettura invece assai guidabile (leggiti il reportage da Variano della gente comune)... come trovo sballato associare questa a Evo e STI perché "non da soldi". Una non da soldi con impostazione "da soldi" è la GT86 giusto per smentire un pò queste affermazioni.

Edit: una vecchia comoda granturismo richiede un portafoglio molto meno gonfio caro mio....
:lol: :lol: :lol: ma sei proprio sicuro di quello che dici ?
sai quanto costa non tanto comprare ma soprattutto mantenere una di queste ?

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/aston-martin-db7-volante_4100353.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/jaguar-xkr-4.2-v8-sc_6773335.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/bmw-m3_6665693.htm

http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/porsche-911-carrera-4s-cabrio_5783150.htm

Piccola carrellata di vecchie, lente e brutte sportive GT che piacciono a me e che quando trovo l'affare compro, ci gioco un po' e quando mi sono stufato rivendo.

Secondo te a una di queste è preferibile una TR ? :D

:lol: quando non hai più argomenti meni il cane per L'aia.
Secondo me, come secondo molti, evidentemente è preferibile una Type-R nuova.

Che siano lente e brutte lo affermi tu per menare il cane ancora un po'.... sapendo benissimo che una 996 la prendi con 15000 euro. Accà nisciuno è fess..... ma chi vò fa fess?
15'000 Euro ossia 16'000 - 16'500 CHF qui in CH per una 996 ? Scordatelo !
Procuramene una in ordine, non un cadavere di 300'000 km o con importanti lavori da fare (le riparazioni sono costosissime te le dico per esperienza) che la compro immediatamente !

Te l'ho già scritto e te lo ripeto quel tipo/quei tipi di auto sono costosissime da mantenere non è tanto il prezzo d'acquisto ma è il resto che costa ! Per non parlare delle varie tasse alle quali sono sottoposte.
Qualche mese fa ho dovuto acquistare un devioluci di una Jaguar XK Convertible e meno male che l'ho trovato usato pagandolo 250 CHF perché nuovo in Italia mi costava oltre 1000 Euro e in Svizzera anche di più ! Questo è solo un esempio dei costi di un certo tipo di auto, non parlare di cose che non conosci.
Come ben sai i lavori li faccio io ma portare una 996 (da 15'000 secondo te) a fare un banalissimo tagliando cambiando magari dischi e pastiglie ti ci vogliono (qui in CH dove dai conce Porche la manodopera costa 340 franchi l'ora) minimo 5000 Euro ! Quando si dicono certe cose bisogna farlo con cognizione di causa altrimenti è meglio astenersi da certe affermazioni caro Elancia; altro che menare il can per l'aia !

Io non voglio fare fesso né voglio convincere nessuno ! Ti dico solo come la penso, esattamente come fai tu, non vedo proprio dove sia il voler "menare il can per l'aia" :rolleyes:

Che tu ad Aston Martin, a Porche piuttosto che a Jaguar preferisca una Honda Civic TR, mi sembra un po' assurdo ma contento te contenti tutti e mi sta bene (anche se mi viene leggermente da sorridere) perciò ne predo atto senza ulteriori commenti.
Con affetto
Alberto.

Sorridi allo specchio allora... perché il negare che un appassionato di auto sportive possa ritenere appagante e valida come alternativa anche Una Type-R Civic è da presuntuosi. Se poi confondiamo il cagone di turno con l'esperto... il commenda con lo sportivo... lo sceicco col pilota... mi arrendo. Ripeto... spacciare i tuoi gusti come verità assolute è un errore di concetto. I tuoi gusti li rispetto... Le tue verità no.
Le mie verità ?! Ti sembro (pseudo) portatore di verità solo perché dissento da un tuo concetto? Ma benedetto Edo fai la stessa cosa anche tu costantemente, diamine, rileggiti quel che scrivi una volta tanto così forse te ne accorgi !
Vedo purtroppo che continui a capire roma per toma (o lucciole per lanterne se ti piace di più) comunque non fa niente.
Malgrado tutto ti stimo fratello ! :thumbup:

Quale concetto? Ho scritto che non rispetto chi cerca auto più eleganti??? Ho scritto che una Ferrari è come una Civic? Semplicemente ho voluto difendere una vettura straordinaria e che ha a buon diritto i suoi cultori... e che questi possono non essere solo tamarrotti stupidi e squattrinati ma anche appassionati sportivi che non hanno bisogno di bandiere, loghi o status symbol quando sanno cosa cercano.
 
primo contatto 4R

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_.html

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_2_.html

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2015/09/11/honda_civic_type_r_ninja_return_3_.html
 
Back
Alto