cosa significa questa conclusione, è ironica o seria ? Scusami Edo ma con te è sempre difficile capire dove vuoi andare a parare. :lol:elancia ha scritto:albelilly ha scritto:da te di sicuro, vedo che fai sempre una fatica bestia ! Quanto ai bambini coi capelli grigi... bhé si, in questo caso c'è sempre l'eccezione alla regola... mai sentito parlare di Progeria ? Ah scusa dimenticavo che tu sei architetto e non medico :lol:elancia ha scritto:albelilly ha scritto:gli argomenti non scarseggiano assolutamente, anzi !Jambana ha scritto:albelilly ha scritto:vero, anch'io mi scuso per il tuo lunghissimo OT
Cominciano a scarseggiare gli argomenti, Albelilly?
Per cortesia, evita di rispondermi se non vuoi fare un monologo, io la chiudo qui. Ho davvero di meglio da fare.
Il fatto è che sono stufo di rimbalzare contro muri di gomma perciò, esattamente come te, ho anch'io molto di meglio da fare quindi mangio qualcosa e poi vado a farmi un corroborante giro in cabriolet sul lago.
Ciao !
Non sapevo che i "bambini" avessero i capelli grigi! :lol:
Ti ha mai detto nessuno che sei incompreso?
Tornando parzialmente IT, che mi dici di tutti quei buchi nelle carrozzerie della TR, della nuova NSX, della 488 GTB?
Li trovi di cattivo gusto? Poco adatti?
Se sull'alettone ci stendi i panni, con i buchi cosa ci fai?
IMHOsia l'alettone che le prese d'aria hanno a che fare con una cosa che pur non essendo materia da periti o da architetti penso, intuisco, faccia parte della fisica.
Ci sono correnti estetiche che esaltano le parti a vista, a nudo, perchè la forma stessa è dettata dalla tecnica: è tecnica "in vista"... definire questi elementi come tamarrate è indice di ignoranza (IMHO)... mentre dichiarare che, personalmente, si preferisce girare con carrozzerie meno vistose è un'opinione personale e cme tale va rispettata, condivisa o meno.
Questo è il mio pensiero, seriamente.
Chiudo in bellezza con questa sobrietà:
Comunque in un modo o nell'altro ti dico che per me sono solo i cerchi un po' vistosi (ma sui quali potrei farmene anche una ragione o cambiarli; è comunque il modello di auto che non mi convince, preferisco la due volumi possibilmente in versione A45
Per il discorso TR, oggetto in esame, ribadisco che non metto assolutamente in discussione l'utilità delle sue varie (e troppo vistose IMHO) appendici aerodinamiche in un circuito dove l'importante (e gratificante anche a livello amatoriale) è andare più forte possibile... come metto in discussione l'utilità su su strade aperte al pubblico ed i relativi limiti vigenti.
Poi è chiaro che se uno vuole rischiare la propria pelle e quella degli altri sulla statale per provare l'utilità dello Stendipanni piuttosto che dell'estrattore posteriore, faccia pure, alla fine sono cavoli suoi. Cavoli che mi sento comunque in fermo diritto di non condividere.