<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic RR | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic RR

lsdiff ha scritto:
piccolit ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Ne ho una del 2002 e non mi pare affatto carente in termini di coppia, complice il cambio che ha rapporti leggermente più corti del normale.
L'impressione è di guidare un buon 2000 fino a circa 6000 giri (il V-Tec aumenta l'alzata delle valvole sopra gli 5.850 giri) e oltre quel regime la resa è pari a un 3000 cc.
La curva di erogazione è estremamente lineare, anche se il netto aumento di rumorosità in "regime V-Tec" può indurre a pensare il contrario.

me la vendi? :D :D

Onestamente spero di non dovermene separare mai ;)

questo unito al fatto che non ho i soldi, mi fa stare tranquillo :D :D :D :D :D
Beato te che te la puoi godere!
Senti ma consigli di guardare l'usato, o te non ti fideresti? è affidabile come auto?
una 350z ad esempio, in cosa è meglio/peggio?
Grazie delle info
 
piccolit ha scritto:
lsdiff ha scritto:
piccolit ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Ne ho una del 2002 e non mi pare affatto carente in termini di coppia, complice il cambio che ha rapporti leggermente più corti del normale.
L'impressione è di guidare un buon 2000 fino a circa 6000 giri (il V-Tec aumenta l'alzata delle valvole sopra gli 5.850 giri) e oltre quel regime la resa è pari a un 3000 cc.
La curva di erogazione è estremamente lineare, anche se il netto aumento di rumorosità in "regime V-Tec" può indurre a pensare il contrario.

me la vendi? :D :D

Onestamente spero di non dovermene separare mai ;)

questo unito al fatto che non ho i soldi, mi fa stare tranquillo :D :D :D :D :D
Beato te che te la puoi godere!
Senti ma consigli di guardare l'usato, o te non ti fideresti? è affidabile come auto?
una 350z ad esempio, in cosa è meglio/peggio?
Grazie delle info

La meccanica della S2000 di per se è affidabilissima e pare che di motori V-Tec non se ne sia ancora guastato uno. La mia ha quasi 90 mila km: va come un orologio e persino il cambio non mostra alcun gioco anomalo. Il problema è che l'auto, in certe condizioni, richiede mani molto esperte (specie le prime versioni con le vecchie gomme Bridgestone): moltissime S2000 hanno avuto incidenti più o meno gravi. Se sono state riparate bene non c'è motivo di preoccuparsi, ma prima di comprarne una bisogna esaminarla davvero a fondo.

La 350 Z è decisamente meno maneggevole e reattiva a livello di telaio, ma molto più stabile e facile da guidare. Ha meno allungo, ma molta più "schiena" ai medi regimi. Forse è un po' meno emozionante, in assoluto, ma comunque un prodotto di altissimo livello (meglio della Porsche Boxster contemporanea, secondo me). Tieni presente che nella progettazione e nello sviluppo della 350Z una delle auto "da battere" era proprio la S2000 e per certi aspetti, a mio avviso, hanno centrato il risultato. Rispetto alla Honda, però, consuma circa il 10 per cento in più.
 
Diciamo allora che secondo me , laFerrari , la Porsche , ecc e in generale chi ama guidare auto cavallate (gia' con queste del topic oltre 240 hp) anche in pista è meglio la trazione posteriore, va bene cosi'? ;)
 
vuotto63 ha scritto:
Stiamo parlando di un' auto molto sportiva , da usare anche in pista , dove dovrebbe averla la trazione? :?:

http://www.youtube.com/watch?v=p68xI646phQ&feature=related

anche anteriore. allora tutte le sportive compatte a trazione anteriore della storia dell'automobile sono state un controsenso? :lol:

e l'integra, come ha detto giustamente elancia?

la S2000 e le CTR sono due facce della stessa eccellenza tecnologica, i differenti tipi di trazione caratterizzano anche una tecnica di guida diversa.
Le trazioni anteriori Honda si sono sempre dimostrate ottime dinamicamente.
Non si può criticare una sportiva a trazione anteriore perché ha la trazione anteriore: è una invariante della sua architettura! l'integrale in questo caso porterebbe solo un aggravio di peso, perché la CTR ha un'ottimo avantreno che non ha problemi di trazione o reazioni allo sterzo.
 
vuotto63 ha scritto:
Diciamo allora che secondo me , laFerrari , la Porsche , ecc e in generale chi ama guidare auto cavallate (gia' con queste del topic oltre 240 hp) anche in pista è meglio la trazione posteriore, va bene cosi'? ;)

Ok, con certe potenze diventa necessaria. :) ma non necessariamente migliore per auto normali di una buona TA su una buona auto che può essere anche più appagante.
Se una Civic riesce ad avere tali performances in pista penso basti a dimostrare questo. Ovviamente la potenza viene scaricata meglio in una TP, ma imho a scapito della facilità di guida e, quindi, anche della qualità di guida.
Se poi uno vuole guidare come un pilota anche con poca potenza... ...diventa divertimento ma spesso un divertimento tenuto molto a bada dall'elettronica.

Io ho una Civic 2.2 ictdi TA con "pessima" ripartizione pesi eppure in curva ha un comportamento ottimo: accenna a sottosterzare, poi il retrotreno si allinea e sembra quasi sovrasterzare (sarò matto). Dando gas sembra quasi schiacciarsi a terra in uscita curva.

E' chiaro poi che in condizioni limite l'inerzia del veicolo la fa da padrona, allora conta avere il baricentro basso, la carreggiata larga, le gomme larghe ecc... ...a prescindere da ta o tp. ;)
Infatti Ferrari e Porsche da te menzionate sono soprattutto larghe, basse, con gomme esagerate.
 
Aggiungo che per me è un pò come andare in conduzione con gli sci, mi allargo prima da scarico, poi stringo accelerando nel punto corda ed esco in accelerazione riallineandomi.

Preparazione curva in sospensione poi giù con ginocchia e caviglie, lo sterzo sono i piedi, la macchina è il corpo. 8)
 
elancia75 ha scritto:
Aggiungo che per me è un pò come andare in conduzione con gli sci, mi allargo prima da scarico, poi stringo accelerando nel punto corda ed esco in accelerazione riallineandomi.

Preparazione curva in sospensione poi giù con ginocchia e caviglie, lo sterzo sono i piedi, la macchina è il corpo. 8)

O____o?!?!
 
lsdiff ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Aggiungo che per me è un pò come andare in conduzione con gli sci, mi allargo prima da scarico, poi stringo accelerando nel punto corda ed esco in accelerazione riallineandomi.

Preparazione curva in sospensione poi giù con ginocchia e caviglie, lo sterzo sono i piedi, la macchina è il corpo. 8)

O____o?!?!

_ _
** * * * * O === /O&gt !
 
elancia75 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Aggiungo che per me è un pò come andare in conduzione con gli sci, mi allargo prima da scarico, poi stringo accelerando nel punto corda ed esco in accelerazione riallineandomi.

Preparazione curva in sospensione poi giù con ginocchia e caviglie, lo sterzo sono i piedi, la macchina è il corpo. 8)

O____o?!?!

_ _
** * * * * O === /O&gt !

Intendo dire che non colgo la similitudine :?
 
Back
Alto