<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una Civic X.... | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una Civic X....

indubbiamente è come dici tu, come dicevo so benissimo che se acquisto una Golf ho un assegno circolare se prendo una Civic invece per rivenderla ci vorrà più tempo , il rovescio della medaglia , vivendo a Roma, è quello che ho espresso altre volte, io con la Civic o altre auto giapponesi non mi sono mai preoccupato di lasciarla in strada, con la Golf o altre vetture simili invece ci devi pensare a farlo, come in tutte le questioni della vita la coperta dipende da dove la tira, o è troppo corta o è troppo lunga :)
si, certo, ognuno vive la propria realtà... è triste però il dover scegliere l'auto in funzione della sua propensione ad essere rubata o meno.
Ad un mio amico d'infanzia di Milano hanno rubato anni fa una Panda prelevandola direttamente dal box, il che è tutto dire....
 
Poi c'è anche da dire che se uno prende un'Honda per tenerla almeno 10 anni può darsi che anzitempo gliela distruggano in un incidente quando con 225.000 km va ancora alla perfezione senza neppure aver cambiato frizione.

A me è successo al nono. :emoji_blush:

18000 euro / 9 anni.
 
Poi c'è anche da dire che se uno prende un'Honda per tenerla almeno 10 anni può darsi che anzitempo gliela distruggano in un incidente quando con 225.000 km va ancora alla perfezione senza neppure aver cambiato frizione.

A me è successo al nono. :emoji_blush:

18000 euro / 9 anni.
il tuo come anche il mio è l'uso che secondo me deve fare chi acquista Honda cioè tenersela per tanti tanti anni: io sono all'ottavo abbondante e 102'000 km percorsi.... la voglia di cambiarla si manifesta quotidianamente ma poi ci ripenso perché (motore sonnacchioso a parte, caratteristica sua intrinseca) va meglio adesso di quando era nuova ! Sta invecchiando ferma in garage, la poverina....:emoji_weary:
 
il tuo come anche il mio è l'uso che secondo me deve fare chi acquista Honda cioè tenersela per tanti tanti anni: io sono all'ottavo abbondante e 102'000 km percorsi.... la voglia di cambiarla si manifesta quotidianamente ma poi ci ripenso perché (motore sonnacchioso a parte, caratteristica sua intrinseca) va meglio adesso di quando era nuova ! Sta invecchiando ferma in garage, la poverina....:emoji_weary:
Anche perchè cambiare spesso un'auto che non sia da amatori o un costoso pezzo di auto d'epoca è sicuramente un
BAGNO DI SANGUE ...e voglio vedere chi sostiene che a cambiare ogni 2-3 anni presunti "assegni circolari" ci si smenino pochi soldi.

Infine... se uno compra una vettura che nn gli piace o gli dice poco solo perchè "terrà di più" e "ha mercato".... ...come fa a tenerla 10anni? Ma poveretto dico io! Sarà un abisso di tristezza accollarsela tutto sto tempo... diversamente da uno che compra una vettura solo con la sua testa e col suo cuore perchè, santoiddio... gli piace.
 
Anche perchè cambiare spesso un'auto che non sia da amatori o un costoso pezzo di auto d'epoca è sicuramente un
BAGNO DI SANGUE ...e voglio vedere chi sostiene che a cambiare ogni 2-3 anni presunti "assegni circolari" ci si smenino pochi soldi.

Infine... se uno compra una vettura che nn gli piace o gli dice poco solo perchè "terrà di più" e "ha mercato".... ...come fa a tenerla 10anni? Ma poveretto dico io! Sarà un abisso di tristezza accollarsela tutto sto tempo... diversamente da uno che compra una vettura solo con la sua testa e col suo cuore perchè, santoiddio... gli piace.
certo, sono d'accordo con te ma mettiti anche nei panni di chi in 3-4 anni ci "picchia su" già 150k Km e magari per ragioni fiscali o per altro deve cambiarla...
Io stesso, come dicevo prima, avrei voglia di cambiare il cr-v perché mi sono stufato di aver poco sotto il.... piede destro (mi diverto molto di più con una delle mie altre carrette e persino con la i20, figurati...) ma non lo faccio perché qui in Svizzera (peggio che in italia) tanto per farti un esempio di valutazione.... il mio Cr-v i-vtec 2.0, MY' 09 Executive, 102'000 km, assolutamente COME NUOVA dentro e fuori non è quotata più di 5000 CHF, mentre una coeva Suv tedesca vale almeno il doppio se non a trattare anche attorno ai 12'000 !
Dato che anch'io come tanti altri non ho nessuna intenzione di buttare soldi al vento mi tengo il mio buon Cr-v con tutta la sua pigrizia ancora per un po' di tempo.

Dal canto loro i Suv medi, qui in CH come in altri paesi sono abbastanza commerciabili perciò non si rischia di veder rifiutato il ritiro come pure non si fa nemmeno troppa difficoltà a piazzarla privatamente.
Questo perché parliamo di Suv, ma se invece che fosse ad esempio una Civic X acquistata oggi a 30'000 Euro stai tranquillo che tra 3-4 anni e magari oltre 100-120k km varrebbe meno di 10'000, quindi discorso di prima: se te la tieni ad oltranza tutto va bene (dopo 10 anni ed una barca di km ogni auto vale praticamente zero o giù di li) ma se sei uno che per una ragione o per l'altra deve cambiarla spesso allora sorgono i problemi... questo in freddi termini economici, il discorso ovviamente cambia a seconda delle disponibilità economiche al piacere di possederla come a tutti gli altri fattori extraeconomici.
 
Ultima modifica:
Sì, se uno DEVE cambiarla perchè la usa per lavoro tantissimo conviene abbia modello con "più mercato"... tuttavia si tratta di tipologie di clienti a cui la vettura glie la dà l'azienda, nella stragrande maggioranza dei casi... quindi gente che se ha scelto ha scelto tra un'Astra, una Golf e una Megane... o tra una Passat, una Insignia e una 508... o tra una A6 2.0 TDI, una 520d e una E 200d. Se va bene.
 
Personalmente la nuova Civic mi piace molto.
Se mi trovo bene tendo a tenere l'auto per molti anni, portandola a fine vita, come sta succedendo per la Insight e il problema della svalutazione non mi tocca.
Tornando IT, nonostante la vicina concessionaria, Honda nuove non se vedono proprio.
Qualche Jazz, le Hr-v sono rarissime e finora non ho visto nemmeno una Civic X.
Fino a qualche anno fa non era così...
 
Vista per la prima volta un'altra civic x (oltre alla mia)a Ravenna zona classe ponte nuovo. 1.5 nera penso sport plus vista la scritta che aveva messo dietro (non molto carina a mio parere). Quei due scarichi a vista nella macchina nera sono veramente fantastici...
 
In occasione del tagliando della Jazz oggi finalmente una scorpacciata di Civic X in attesa di consegna sul piazzale del Concessionario. Sull'estetica non impeccabile si è già detto tutto. Più che la lunghezza quello che mi ha colpito sono state le dimensioni davvero notevoli della larghezza della carreggiata. Inoltre sono rimasto stupito dal fatto che, paradossalmente, la Civic X standard sembra quasi un modello derivato dalla Type R anche se in teoria dovrebbe essere il contrario.
 
In occasione del tagliando della Jazz oggi finalmente una scorpacciata di Civic X in attesa di consegna sul piazzale del Concessionario. Sull'estetica non impeccabile si è già detto tutto. Più che la lunghezza quello che mi ha colpito sono state le dimensioni davvero notevoli della larghezza della carreggiata. Inoltre sono rimasto stupito dal fatto che, paradossalmente, la Civic X standard sembra quasi un modello derivato dalla Type R anche se in teoria dovrebbe essere il contrario.
Può essere anche un plus, anziché un minus forse. Guardiamo nuova POLO Fiesta Ibiza... paiono segmento C di 5 anni fa come dimensioni col rischio che non si capisca più nulla tra i vari segmenti e le vetture sembrino tutte molto simili. Una Golf7 di fianco alla nuovissima polo faccio fatica a distinguerla, figuriamoci la 6 dalle dimensioni quasi identiche... non so se ad un golfista ciò piace, per esempio.

Se il trend è ingrandire le auto... una seg.C compatta rischia di invecchiare e di essere cannibalizzata, soprattutto se il family feeling impera (tra Civic e jazz questo rischio si corre di meno dato che jazz è una mpv e non una berlinetta come Mazda 2 o POLO)
 
Inoltre sono rimasto stupito dal fatto che, paradossalmente, la Civic X standard sembra quasi un modello derivato dalla Type R anche se in teoria dovrebbe essere il contrario.

E' il suo bello, no? Anche questo significa avere personalità. Il che vuol dire, fra l'altro, piacere molto, o non piacere per niente. Per fortuna esistono ancora oggi auto così, e non solo auto che piacciono un po' a tutti, ma suscitando poche emozioni.
 
E' il suo bello, no?

Aggiungerei come da tradizione Honda, da tempo immemorabile. Fra auto e moto innumerevoli sono i modelli, spesso di "umili" origini, sviluppati con un pensiero alle corse.

s80.jpg
 
Tutti i giorni passo davanti a 2 concessionarie che hanno esposte tutte le auto della gamma. La civic X grigia metallizzata di profilo è bella, secondo me. Un'altra è nera: bella. Forse meglio grigia. Tuttavia, l'aspetto è insolito pur piacendomi, forse anche perché stanco di vedere le solite forme tedesche.
 
tornato dalle ferie avendo girato un bel po' di posti al sud, centro e nord est, ma di Civic X non ne ho incrociata nessuna, mi Sto arrivando! che a questo punto sono io che non le incrocio.....:emoji_angry:
 
Back
Alto