<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho trovato una MX-5 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Ho trovato una MX-5

Esci dai miei sogni.....ed entra nel mio garage :D

Lo so non è lavata, quando sono andato era pronta ma dovevano ancora lavarla...al che ho detto: "sti cazzi me la lavo io, la porto subito a casa!" ;)

Attached files /attachments/2048478=48843-WP_20151230_17_34_37_Pro.jpg
 
Baron89 ha scritto:
Esci dai miei sogni.....ed entra nel mio garage :D

Lo so non è lavata, quando sono andato era pronta ma dovevano ancora lavarla...al che ho detto: "sti cazzi me la lavo io, la porto subito a casa!" ;)

Auguroni! Questa sì che è una macchina sportiva! :thumbup:

Grazie per aver condiviso con noi il tuo bel sogno (realizzato) e guida piano che è anche un po' nostra... ;)
 
Auguri e goditela.

Sono curioso di sapere se il freddo che stà arrivando ti impedirà di provarla scoperta :D :D :D

sono da uesti dettagli che si capisce se una ha veramente la vocazione dello spiderman ...

https://www.youtube.com/watch?v=aPb6RwJK2gQ

;)
 
yakanet ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Mi raccomando per questa notte coprila con un bel plaid e mettile una suppostina nel tubo di scarico &#128540;

sul trattorino in fondo a sinistra il plaid l'ha gia' messo :)
A sinistra o su quello nero a destra?
:)

A me farebbe un effetto del genere (ricordi di oggetti desiderati e mai avuti da ragazzo) due cose in particolare:
- Un ciclomotore (quasi sconosciuto) che era il Benelli Motorella;
- La Triumph Spitfire (spider anche lei) che ho sempre desiderato...ma soldi non ce ne stavano (peggio di mo!)

Oggi potrei cercarle e magari acquistarle, ma è più forte di me, non avrei la pazienza di starci appresso ad accudirle, a sistemarle...!

Però mi piace chi lo fa; apprezzo molto chi è un po' un "Noè della rottamazione" che salva auto, motori, macchine e le mantiene in vita.

(Per me il museo Nicolis di Villafranca, conoscendo la storia, è un po' l'Arca TECNOLOGICA di questi mezzi salvati dalla distruzione, il suo fondatore salvò mezzi e macchine dal massacro della demolizione)

Non riferendomi a questa Mazda che è ancora giovane, ;) ma in generale.

Al mio paese/città, c'è un gruppo di anziani (i primi motorizzati di qui negli anni post guerra) che custodiscono auto spettacolari, dalle 500 alle 1.100...127, mini (di una volta), Alfasud, Peugeot... qualche Lancia, vecchie Alfa Romeo e poi moto...e vespe e MotoGuzzi e qualche Mv Agusta...è un piacere, è uno spettacolo vederli quando si radunano.

Museo NICOLIS, per chi non lo conoscesse :(prima o poi ci devo andare, per me questi sono luoghi di culto vero e proprio)

http://www.museonicolis.com/it/doc-s-109-186-1-imprenditore_e_collezionista.aspx
 
Allora, prime impressioni:

L'auto va benissimo ed è un piacere, basta giocare un po con frizione ed acceleratore e le ruote posteriori vanno via come nulla...non ditemi niente, ma ho testato una rotatoria di una strada rurale deserta vicino casa....di traverso... la tentazione era troppa :D
Va via e si ricompone in modo molto educato, ti trasmette una sensazione di sicurezza particolarmente piacevole e ti da subito confidenza, è sincera, ti fa capire immediatamente tutti i suoi limiti e tutte le sue potenzialità, la guido da 2 giorni e mi sembra di conoscerla da sempre...
Dallo scarico escono note piacevoli e intorno ai 3.000 rpm ne esce un bel borbottio acuto.

Ora passiamo ad un paio di cosette che non ho ben capito e a cui non avevo fatto caso in precedenza:

- Quando accendo il motore i giri salgono subito intorno ai 1.500, per poi scendere gradualmente fino al minimo di 850... 850???
- Quando giro il volante c'è un leggero aumento di giri da 850 a 1.000 circa, è normale?
 
:cry:
Interessa pure a me sapere..da chi sa!

1500---850 giri secondo me è una caratteristica/cosa normale.

L'aumento dei giri in sterzata...non l'ho mai sentito, ma può essere un ausilio alla servoassistenza (tipo dei sensori di posizione sul servosterzo, segnalano alla centralina che fa aumentare i giri...quindi congegno elettroidraulico...ma l'ho sparata) per non far scendere il minimo fino a spegnerla.
 
ilopan ha scritto:
:cry:
Interessa pure a me sapere..da chi sa!

1500---850 giri secondo me è una caratteristica/cosa normale.

L'aumento dei giri in sterzata...non l'ho mai sentito, ma può essere un ausilio alla servoassistenza (tipo dei sensori di posizione sul servosterzo, segnalano alla centralina che fa aumentare i giri...quindi congegno elettroidraulico...ma l'ho sparata) per non far scendere il minimo fino a spegnerla.

Quindi 850 di minimo va bene? Praticamente al minimo gira come un diesel... :D
Mi so preoccupato perché tutte le auto a benzina che ho guidato stavano tutte sopra i 1.000 di minimo.
 
Baron89 ha scritto:
Che ne dite? Tutto regolare?

C'hai inquinato la stanza di mio figlio a distanza ..e che caxx...quanto fumo e scarico liquido che c'ha sta macchina..è uscito dai portavoce del pc...
!
Però e bella; rumore ok...condensa un po' troppo presente al terminale della marmitta (vapore con contrasto fumo/atmosfera ?)
 
per curiosità: hai già effettuato un controllo meccanico o via centralina (c'è assistenza ufficiale nella tua zona?) ?

per il resto vedrai che tra un/a:

- cambiata

- curva

- derapata

ed altro... dimenticherai poi tutto il resto... :twisted:

ergo: goditela! ;)
 
ilopan ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Che ne dite? Tutto regolare?

C'hai inquinato la stanza di mio figlio a distanza ..e che caxx...quanto fumo e scarico liquido che c'ha sta macchina..è uscito dai portavoce del pc...
!
Però e bella; rumore ok...condensa un po' troppo presente al terminale della marmitta (vapore con contrasto fumo/atmosfera ?)

:D :D :D

All'auto devo ancora far fare il tagliando, la porto settimana prossima entro mercoledì, appena mi da la disponibilità il mio meccanico.
Da cosa dipendono l'eccesso di vapore e condensa?
Oggi ha fatto abbastanza freddo, ma credo che da sola come motivazione non basti....
 
Back
Alto