<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho sempre sostenuto che l'ibrido non è per tutti ..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ho sempre sostenuto che l'ibrido non è per tutti .....

renexx ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Io quattroruote l'ho sempre comprato, da quando andavo alle medie, poi da circa 20anni avevo l'abbonamento. L'ibrido da sempre mi interessava, se mi fidavo, e mi fidavo, di quello che scrivevano non l'avrei mai preso, ma uscita l'Auris 2013 andai a provarla, trovai un venditore competente che mi smontò e dimostrò tutto il contrario di quello che dicevo io avendolo letto su quattroruote. .

Non riesco proprio a spiegarmi come io, avendo letto la prova di QR, e NON avendo provato l'auto, pur avendo trovato un venditore indisponente, ho comperato lo stesso l'Auris HSD...

anch'io non mi spiego, tra l'altro dopo 12.000 km siamo ancora soddisfatti, però il mio venditore era fantastico oltre che un amico :)
 
renexx ha scritto:
Non riesco proprio a spiegarmi come io, avendo letto la prova di QR, e NON avendo provato l'auto, pur avendo trovato un venditore indisponente, ho comperato lo stesso l'Auris HSD...

Avrai avuto una base di cui sapevi o ti sei documentato per la quale hai deciso di comprarla ??..
 
Premetto che parlo "da ignorante" e vi prego di prendere il mio commento come quello di un bambino di tre anni, e senza minima offesa. Ma....

...sono davvero tutta questa eccellenza le ibride? Rendono così bene anche in extraurbano o autostrada? Danno soddisfazioni nella guida?

Perdonatemi la banalità....ma leggendo i vostri commenti, così sicuri, mi pongo qualche domanda e mi farebbe piacere leggere un vostro parere motivato.
 
ml14 ha scritto:
...sono davvero tutta questa eccellenza le ibride? Rendono così bene anche in extraurbano o autostrada? Danno soddisfazioni nella guida?
Le ibride sono una eccellenza se le impieghi per quello che sono state progettate. In autostrada dove la componente elettrica rende pochissimo è ovvio che è l'ambiente meno indicato. Quindi se la tua % è elevata alcuni diesel rendono meglio. In Extra ti posso dire che fino a poco tempo fa facevo solo quella i consumi per tratte da 15 km avevo consumi che andavano tra i 4,5 e 5,2 usata come un'auto normale. C'è chi adotta una guida più attenta ha risultati migliori.
La soddisfazione della guida c'è ma viene espressa in modo differente, guida rilassante, niente sbacchettamenti al cambio, e buon comfort dato che il termico spesso è spento.

ml14 ha scritto:
Perdonatemi la banalità....ma leggendo i vostri commenti, così sicuri, mi pongo qualche domanda e mi farebbe piacere leggere un vostro parere motivato.
I commenti "sicuri" sono dati da persone che la posseggono chi da poco chi da anni, al contrario di chi l'ha solo provata e non riesce a cogliere tutte le opportunità che da quest'auto. Il fatto è che come ho scritto nel titolo del 3d l'ibrido non è per tutti, se non sei disposto ad accettare le sue peculiarità, perché così sono, allora ci sono altre motorizzazioni più adatte.
Comunque gli aspetti sono molti e variegati che è impossibile fare un discorso solo, se hai domande un po più precise sicuramente posso o ci sarà chi ti potrà aiutare per comprendere il suo funzionamento.
 
renexx ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Io quattroruote l'ho sempre comprato, da quando andavo alle medie, poi da circa 20anni avevo l'abbonamento. L'ibrido da sempre mi interessava, se mi fidavo, e mi fidavo, di quello che scrivevano non l'avrei mai preso, ma uscita l'Auris 2013 andai a provarla, trovai un venditore competente che mi smontò e dimostrò tutto il contrario di quello che dicevo io avendolo letto su quattroruote. .

Non riesco proprio a spiegarmi come io, avendo letto la prova di QR, e NON avendo provato l'auto, pur avendo trovato un venditore indisponente, ho comperato lo stesso l'Auris HSD...
Tu ti sei preso dei rischi che potevi accettare. Io prima di un acquisto, specie quando è corposo per soldi spesi, voglio prima accertarmi che mi soddisfi perchè poi dopo averlo acquistato volonte o nolente me lo devo tenere e me lo devo far piacere. Leggendo la prova e scrutando i consumi rilevati da 4r avevo dei forti dubbi, mi incuriosiva ma non mi convinceva, sul giornale. Il mio parere cambiò con la prova, anzi con le prove, più la provavo e più la volevo. Dopo l'acquisto diedi l'addio a 4r.
 
MilanFilippo ha scritto:
renexx ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Io quattroruote l'ho sempre comprato, da quando andavo alle medie, poi da circa 20anni avevo l'abbonamento. L'ibrido da sempre mi interessava, se mi fidavo, e mi fidavo, di quello che scrivevano non l'avrei mai preso, ma uscita l'Auris 2013 andai a provarla, trovai un venditore competente che mi smontò e dimostrò tutto il contrario di quello che dicevo io avendolo letto su quattroruote. .

Non riesco proprio a spiegarmi come io, avendo letto la prova di QR, e NON avendo provato l'auto, pur avendo trovato un venditore indisponente, ho comperato lo stesso l'Auris HSD...
Tu ti sei preso dei rischi che potevi accettare. Io prima di un acquisto, specie quando è corposo per soldi spesi, voglio prima accertarmi che mi soddisfi perchè poi dopo averlo acquistato volonte o nolente me lo devo tenere e me lo devo far piacere. Leggendo la prova e scrutando i consumi rilevati da 4r avevo dei forti dubbi, mi incuriosiva ma non mi convinceva, sul giornale. Il mio parere cambiò con la prova, anzi con le prove, più la provavo e più la volevo. Dopo l'acquisto diedi l'addio a 4r.

Io ho preso dei rischi perchè la prova di QR mi aveva dato dei parametri per i quali l'auto mi convinceva.
Ho dovuto rivendere l'auto per motivi personali, rimanendone comunque soddisfatto, senza dare l'addio a QR.
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
Non riesco proprio a spiegarmi come io, avendo letto la prova di QR, e NON avendo provato l'auto, pur avendo trovato un venditore indisponente, ho comperato lo stesso l'Auris HSD...

Avrai avuto una base di cui sapevi o ti sei documentato per la quale hai deciso di comprarla ??..

Ho sempre detto, da acquirente di prodotti italiani prima, e tedeschi poi, di aver grande stima per il prodotto nipponico.
La prova in questione, come dicevo, mi ha fornito elementi per decidermi all'acquisto.
 
vatuttobene ha scritto:
renexx ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Io quattroruote l'ho sempre comprato, da quando andavo alle medie, poi da circa 20anni avevo l'abbonamento. L'ibrido da sempre mi interessava, se mi fidavo, e mi fidavo, di quello che scrivevano non l'avrei mai preso, ma uscita l'Auris 2013 andai a provarla, trovai un venditore competente che mi smontò e dimostrò tutto il contrario di quello che dicevo io avendolo letto su quattroruote. .

Non riesco proprio a spiegarmi come io, avendo letto la prova di QR, e NON avendo provato l'auto, pur avendo trovato un venditore indisponente, ho comperato lo stesso l'Auris HSD...

anch'io non mi spiego, tra l'altro dopo 12.000 km siamo ancora soddisfatti, però il mio venditore era fantastico oltre che un amico :)

Io ne ho fatto 14mila, di km con l'Auris, soddisfatto come tuttora sostengo.
Il venditore presso cui l'ho acquistata è stato gentilissimo; è stato il primo, di un'altra conce, che non mi era piaciuto. Capita, ma nemmeno quello mi ha fatto desistere...
 
hpx ha scritto:
ersone che la posseggono chi da poco chi da anni, al contrario di chi l'ha solo provata e non riesce a cogliere tutte le opportunità che da quest'auto.
Io l'ho solo provata, per bene, eppure non ho avuto nessuna difficoltà a cogliere le caratteristiche dell'auto.
Dei giornalisti professionisti l'hanno provata per giorni e........lasciamo perdere.

Ciao.
 
hpx ha scritto:
I commenti "sicuri" sono dati da persone che la posseggono chi da poco chi da anni, al contrario di chi l'ha solo provata e non riesce a cogliere tutte le opportunità che da quest'auto. Il fatto è che come ho scritto nel titolo del 3d l'ibrido non è per tutti, se non sei disposto ad accettare le sue peculiarità, perché così sono, allora ci sono altre motorizzazioni più adatte.

Torniamo in topic, quindi. E ti dirò che, pur condividendo alcuni aspetti del tuo assunto, non lo condivido appieno.
L'ibrido non è per tutti: se guardiamo alla maggioranza degli ibridi in circolazione, ai loro prezzi ed alla loro funzionalità reale, non potresti avere più ragione.
Ma è proprio Toyota che ti smentisce. Verto il discorso su Auris, perchè la conosco appieno personalmente.
L'Auris è un ibrido per tutti, compresi gli ignoranti come me, perchè si pone in maniera semplice, fruibile, e competitiva, come alternativa in un segmento dove imperano i diesel da 1,6 litri.
L'Auris HSD ha un prezzo concorrenziale (specie nelle versioni top, dove troviamo xeno, automatico, pelle, ecc...) e chiunque può sfruttarne i vantaggi, specie in città, senza particolari preparazioni.
Tutti, ripeto, anche con un uso ignorante come il mio, possono fruire di questa tecnologia, non come scelta di campo, ma semplicemente con il pragmatismo con cui si compera un buon prodotto.
 
Io ho comprato l'Auris HSD dopo una breve prova, e dopo aver parlato con un amico che ha la Prius: credo che l'ibrido Toyota possa essere per tutti, se lo si valuta per quello che è: un sistema che garantisce consumi eccellenti in alcune condizioni d'uso e accettabili in altri. La guida è estremamente rilassante, ieri ho fatto 1000 (mille) km, scendendo riposato come non mi era mai successo con altre auto.
Non cercavo miracoli, che non ho trovato, ma dopo un anno e 13000 km posso garantire che è stato un ottimo acquisto, che rifarei.
 
chiaro_scuro ha scritto:
hpx ha scritto:
ersone che la posseggono chi da poco chi da anni, al contrario di chi l'ha solo provata e non riesce a cogliere tutte le opportunità che da quest'auto.
Io l'ho solo provata, per bene, eppure non ho avuto nessuna difficoltà a cogliere le caratteristiche dell'auto.
Dei giornalisti professionisti l'hanno provata per giorni e........lasciamo perdere.

Ciao.

Ma te non conti :D , a parte gli scherzi chi è appassionato d'auto o ci mastica qualcosa a certe conclusioni ci arriva subito anche se non le vive di persona.
Mi riferivo a chi, avvicinandosi per la prima volta ed essendo a digiuno di tecnica, non può materialmente scoprirne tutti le peculiarità con un giretto.
 
renexx ha scritto:
E ti dirò che, pur condividendo alcuni aspetti del tuo assunto, non lo condivido appieno.
L'ibrido non è per tutti: se guardiamo alla maggioranza degli ibridi in circolazione, ai loro prezzi ed alla loro funzionalità reale, non potresti avere più ragione.
Ma è proprio Toyota che ti smentisce. Verto il discorso su Auris, perchè la conosco appieno personalmente.
L'Auris è un ibrido per tutti, compresi gli ignoranti come me, perchè si pone in maniera semplice, fruibile, e competitiva, come alternativa in un segmento dove imperano i diesel da 1,6 litri.
L'Auris HSD ha un prezzo concorrenziale (specie nelle versioni top, dove troviamo xeno, automatico, pelle, ecc...) e chiunque può sfruttarne i vantaggi, specie in città, senza particolari preparazioni.
Tutti, ripeto, anche con un uso ignorante come il mio, possono fruire di questa tecnologia, non come scelta di campo, ma semplicemente con il pragmatismo con cui si compera un buon prodotto.

maurofiorini ha scritto:
.......credo che l'ibrido Toyota possa essere per tutti, se lo si valuta per quello che è......

Prendo spunto da maurofiorini per risponderti.
Tu inconsciamente nel tuo discorso hai fatto delle valutazioni quindi hai messo dei "paletti" come maurofiorini che dice "se lo si valuta per quello che è."
Il mio discorso che non è per tutti è in questo senso, non che tecnicamente non è per tutti.
Praticamente non tutti sono disposti ad accettare le sue peculiarità e la frase del condirettore riguardo al cvt ne è un esempio "bisogna farsene una ragione".
Ma ogni volta che per esempio si parla del cvt viene sempre fatto pesare sta storia dello scooterone.
Se dal lato pratico o del concetto sarebbe per tutti, in realtà non lo è, perchè per alcuni è difficile cambiare le loro impostazioni mentali di come intendono l'auto.
Perchè la A3 Etron farà proseliti, a livello di critica, perchè della plugin ha solo la batteria per il resto a spunti, potenza, e caratteristiche di un'auto normale, quindi non uscendo troppo dagli schemi è più facile accettarla.
 
quando a febbraio 2013 siamo andati per acquistarla, perchè l'avevo vista in televisione e mi piaceva molto, siamo arrivati in concessionaria ed il titolare ha insistito perchè la provassimo, finito il "giretto" di qualche km di prova siamo scesi ed il venditore l'ha parcheggiata, a quel punto mia moglie l'ha sentita muoversi sul piazzale in silenzio con il termico spento ed ha detto "è la mia macchina"
 
vatuttobene ha scritto:
quando a febbraio 2013 siamo andati per acquistarla, perchè l'avevo vista in televisione e mi piaceva molto, siamo arrivati in concessionaria ed il titolare ha insistito perchè la provassimo, finito il "giretto" di qualche km di prova siamo scesi ed il venditore l'ha parcheggiata, a quel punto mia moglie l'ha sentita muoversi sul piazzale in silenzio con il termico spento ed ha detto "è la mia macchina"

Anche mia moglie che faceva tanto la rognosetta quando l'abbiamo presa, tempo 2 giorni ogni occasione era buona per fregarmela. Adesso che per esigenza la usa per andare a Milano a lavorare mi ha fatto intendere che non la vedrò più ......... :XD:
 
Back
Alto