Grazie per la spiegazionepaperone1975 ha scritto:E' molto semplice, perchè quello che conta è massimizzare la DIFFERENZA tra T1 e T2, per cui in effetti per migliorare i consumi si dovrebbe o diminuire la temperatura dell'ambiente esterno (ad esempio d'estate evitando le ore centrali della giornata, se possibile) oppure aumentare la temperatura del tuo motore, portandolo a temperatura d'esercizio (per questo motivo, soprattutto una volta, si doveva scaldare il motore prima di partire)....su certi vecchi camion o autobus, tanti anni fa si vedevano i radiatori frontali coperti da fogli di giornale oppure da degli appositi "giacconi" di gomma (ricordo quelli neri dei bus dell'ATAC di Roma), che servivano a far scaldare più rapidamente l'acqua del motore....ovviamente la temperatura del motore non deve aumentare oltre un certo livello (mi pare sia 90 gradi), altrimenti poi le prestazioni si degradano, fino ad arrivare all'ebollizione del refrigerante, bruciatura della testata, e altre amenità varie...
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa