francescoalt ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Certo Tolo, tra l'altro il 1.750 Brera-159 ha ben più di 200 cv. Al banco sono stati letti valori nettamente superiori (oltre 210). Sono certo che in pista sia in grado di fare i tempi della 3.2 4WD 260 cv, grazie al peso nettamente più contenuto. Purtroppo a Vairano non ha mai girato.
Mi intrometto nel vostro discorso. Secondo me non credo che in pista la Brera 1750Tbi TA possa andare più veloce della 3200 V6 TI perchè penso che il gap in termini di potenza (60cv) e l'efficacia della trazione integrale con differenziale Torsen non possano essere colmati dal minor peso del 1750 e dal maggior sottosterzo di cui inevitabilmente soffrirebbe nonostante l'ottimo avantreno, anzi il migliore per una trazione anteriore; probabilmente la pista è la condizione migliore dove un'integrale può essere maggiormente efficace. A titolo di curiosità le prestazioni della Brera 3200 V6 TI sulla pista Balocco
Giro di pista:
3?09?50
Anche se non direttamente confrontabili per tipo di carrozzeria, le prestazioni della 159 Tbi sulla stessa pista
Giro di pista:
3?15?70
circa 6 secondi sul giro di distacco (1 sec. al km).
Quando la proverai in pista mi farebbe piacere conoscere le tue sensazioni al volante, a prescindere dal cronometro, rispetto al precedente Gtv 3.000 V6.
Ancora complimenti per l'acquisto ed in bocca al lupo.
Che io sappia la Brera 3.2 V6 "TI" non è mai stata provata a Balocco. La versione provata è la 3.2 V6 Q4 prima serie (03/2006, al volante il pilota Luigi Moccia) che ha appunto realizzato un discreto 3.09.50.
La 159 provata aveva credo i cerchi da 17" o 18", poi la 159 ha un assetto più morbido della Brera pack sport o TI, le pinze freno anteriori normali, i dischi posteriori pieni, passo e lunghezza superiori, baricentro più alto e un peso maggiore rispetto alla Brera di almeno 60-70 kg. Il tempo è comunque alto, può darsi che la messa a punto non fosse ottimale o che ci siano stati altri piccoli problemi.
La Giulietta con il motore da 235 cv ha fatto un buon
3.07.50 (2 secondi meglio della Brera 3.2) però occorre considerare i circa 20 (effettivi) cv in più rispetto alla Brera 1.750 Turbo e il peso inferiore.
A Vairano ha fatto addirittura meglio della 147 GTA, scendendo a
1.25 circa.
La casa dichiara per la Giulietta QV un peso di 1.395 kg "in ordine di marcia" quindi con il pieno di benzina. Per la Brera 1.750 Tbi vengono dichiarati 1.430 kg "a vuoto", quindi senza benzina.
C'è da aggiungere che la Brera ha un baricentro più basso della Giulietta, una gommatura molto migliore, carreggiate più larghe, i cerchi da 19" (da 18" la Giulietta QV) e nella versione pack sport/TI un impianto frenante leggermente migliore.
Non avremo mai alcun riscontro oggettivo, ma sono convinto che la Brera 1.750 Tbi TI non perda rispetto alla Giulietta QV più di 1/2 secondo a km, che a Balocco sono max. 3 secondi. Diciamo che potrebbe girare in teoria a 1 secondo dalla 3.2 e come ulteriore pietra di paragone potremmo citare il tempo (sempre a Balocco) della Mito 170 cv, che ha un rapporto peso-potenza simile ma assetto e baricentro peggiori
(3.11.90) : Sono calcoli assolutamente empirici e accademici.
Fonti: www.fastestlaps.com e riviste citate.
EDIT: ho verificato le fonti in mio possesso e l'Alfa 159 1.750 Tbi berlina risulta mai provata sul circuito di Balocco. Il tempo di 3'15"65 è stato realizzato con la vecchia 2.2 TS da 185 cv. La 1.750 Tbi è stata provata nella versione SW, ma non in pista. Le mie perplessità su quel tempo erano quindi legittime.