lucapesenti ha scritto:pilota54 ha scritto:La qualità costruttiva in generale mi sembra ottima, probabilmente grazie anche alla cura della progettazione di Giugiaro. Da notare per esempio il perfetto raccordo cofano-parabrezza-tetto. Interessante anche il sistema di bloccaggio del portellone per evitare che faccia rumore. Il cruscotto fa qualche rumorino solo su strade molto accidentate, con pavè dissestato, e ciò anche per i cerchi da 19" con gomme e assetto ribassati. Buona la precisione degli accoppiamenti di carrozzeria e degli interni. Belli anche i fori per il passaggio dei 4 spettacolari scarichi. Mi piacciono anche il disegno e l'assemblaggio (o meglio "incastonatura") della fanaleria posteriore.
Non dimentichiamo che veniva costruita da Pininfarina. Insomma in questa vettura convergono i primi due nomi del design italiano.
Per quanti riguarda gli interni a me scricchiola il cruscotto, mi si è scollatol il rivestimento alla destra del ginocchio destro, scricchiola la tendina elettrica e una parte del posteriore zona cappelliera. Brera del luglio 2009 con 50mila km e cerchi da 18. E scarichi posteriori non perfettamente allineati...
Se ne sono soddisfatto? Si! Ma mi aspettavo qualcosa in più...
Mah, cappelliera forse solo su pavè hard. I miei scarichi sono a posto. Scollamenti no, solo una leggera visibile usura della pelle del sedile guida nel punto in cui inevitabilmente si striscia ogni volta che si prende posto.
Vettura del settembre 2009 con 36.000 km. Penso si possa essere complessivamente soddisfatti.