<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho bisogno di un consiglio urgente | Page 7 | Il Forum di Quattroruote
Grazie per le risposte :emoji_smile:
Ora sto tenendo ancora sott'occhio la Micra, guardando qualche modello di Clio e di i20 che anche quella non mi dispiace.
Mi spiace solo che ho fatto "raffreddare" il thread :emoji_sweat:
 
Devo comprare la mia prima auto abbastanza urgentemente, e sono indecisa su quale modello puntare:

1) Nissan Micra 1.0 117cv Benzina con 36.166km del 09/2020 a circa 12400€

2) Toyota Yaris Hybrid FHEV 1.5 92cv con 91.754km del 12/2020 a circa 15000€

Datemi tutte le vostre opinioni a riguardo e i pro e contro, non essendo esperta non so davvero quale possa essere la scelta migliore. Come budget rientro in entrambe con un piccolo finanziamento, punterei molto più sulla Yaris se non avesse molti più km della Micra.
Se giri tanto in città, la Yaris Hybrid è più conveniente nei consumi. Costa un po’ di più da mantenere rispetto a una semplice benzina, ma in compenso l’affidabilità dei full hybrid Toyota è davvero ottima. Sono macchine pensate per durare.
 
Se giri tanto in città, la Yaris Hybrid è più conveniente nei consumi. Costa un po’ di più da mantenere rispetto a una semplice benzina, ma in compenso l’affidabilità dei full hybrid Toyota è davvero ottima. Sono macchine pensate per durare.
A prescindere da dove gira la Yaris consuma di meno fra le 2, ma bisogna valutare altri aspetti fra cui furto batteria. Tuttavia non direi che la citta' e' il terreno ideale per la Yaris.
 
Se giri tanto in città, la Yaris Hybrid è più conveniente nei consumi. Costa un po’ di più da mantenere rispetto a una semplice benzina, ma in compenso l’affidabilità dei full hybrid Toyota è davvero ottima. Sono macchine pensate per durare.
costa di più da mantenere e anche all'acquisto, non parliamo del nuovo...
 
poi l'avessi sarei terrorizzato dal fatto della benzina che fa partire l'egr, sarebbe un dilemma da che distri andare...
 
Ultima modifica:
Io darei una occhiata anche alle Mazda CX 3

La sto seguendo un po' e la trovo interessante; come budget dovresti esserci
Ecco, non vi avevo aggiornati sul budget :emoji_disappointed_relieved: Adesso ho massimo di 13, esagerando 13,5k non di più, vorrei evitare di fare finanziamenti per ora quindi tappo un po' i buchi con prestiti in famiglia :emoji_cold_sweat:
Quindi, a meno che non vada per modelli di 10 anni fa (e vorrei evitare) sono un po' fuori budget.

Se giri tanto in città, la Yaris Hybrid è più conveniente nei consumi. Costa un po’ di più da mantenere rispetto a una semplice benzina, ma in compenso l’affidabilità dei full hybrid Toyota è davvero ottima. Sono macchine pensate per durare.
Non giro molto in città, per lo più gli spostamenti che faccio sono casa-lavoro, e quando vado a fare la spesa di solito lo faccio coincidere con il ritorno dal lavoro. In città giro veramente ma veramente poco, per lo più faccio extraurbane con andamento dai 70-80kmh. In ogni caso ora mi posso permettere come Yaris, il modello precedente alla nuova versione, che non mi fa proprio impazzire ma sta nel budget.
Comunque ha gia' detto che la yaris e' troppo cara per lui per cui...io guarderei anche alla Jazz.
Purtroppo la Jazz mi fa proprio sch.. cioè non mi piace molto :emoji_laughing:
Credo sia una buona alternativa, anche una Swift.
La stavo considerando ma non ne trovo nel mio budget, che non siano troppo vecchie :emoji_cry:
 
Beh ma anche la Yaris modello precedente non e' male e forse non ha il problema dell'egr. Considera che io nel 2010 comprai una Prius V2 del 2004 con 100.000 km ed ero il terzo proprietario (il primo era in Giappone). L'ho venduta (e me ne sono pentito) a dicembre 2021 con 262.000 km che andava ancora bene. In quasi 12 anni ha visto il meccanico solo una volta per una spesa di 150 euro. Manutenzione scarna (esempio da non seguire) sempre fatta da un generico tranne una volta in Toyota per il cambio candele. Finora l'auto che mi e' costata di meno da mantenere e che non mi ha mai lasciato a piedi.
 
Back
Alto