<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho acquistato una giapponese | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ho acquistato una giapponese

Jambana ha scritto:
Finalmente possiamo capire perché Blackblizzard ce l'ha tanto con i sostenitori

ti darei un bacio in fronte! hai scritto una cosa sacrosanta: io ce l'ho tanto con i SOSTENITORI delle auto giapponesi, non con i prodotti in sè... ora l'auto giap l'ho anche comprata (e non sarà sicuramente l'unica)... resta però il mio dente avvelenato nei confronti di chi vuole a tutti i costi tirare fuori dal cilindro le mirabolerie dei giapponesi quando magari mirabolerie non sono, sono semplicemente ottimi prodotti.
 
Suby01 ha scritto:
Jambana ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ma cos'ha che non va l MG?

è una rover con motore rover. ti basta? :D

A me son sempre piaciute le Rover! :oops:

anche a me: mi danno un sacco di lavoro!!!

Finalmente possiamo capire perché Blackblizzard ce l'ha tanto con i sostenitori delle auto giapponesi! :lol:

Comunque ha ragione, per i motori Rover serie K (cioè i quattro cilindri diffusi a partire dall'inizio degli anni '90) erano motori molto generosi nel temperamento ma con grossi problemi di affidabilità. Il mio meccanico di quegli anni era concessionario Rover, e quando mi recavo in officina vedevo spesso Rover a quattro cilindri anche recenti e con chilometraggi non importanti con la testata aperta. E pensare che al tempo ero quasi convinto ad acquistare una 214 Si...

Erano un disastro quei motori, si dovevano rifare le guarnizioni di testa ogni 30k km

Insomma, devo andare ad accendere un cero alla Madonna che non ho preso la MG, a quanto ho capito!
 
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Finalmente possiamo capire perché Blackblizzard ce l'ha tanto con i sostenitori

ti darei un bacio in fronte! hai scritto una cosa sacrosanta: io ce l'ho tanto con i SOSTENITORI delle auto giapponesi, non con i prodotti in sè... ora l'auto giap l'ho anche comprata (e non sarà sicuramente l'unica)... resta però il mio dente avvelenato nei confronti di chi vuole a tutti i costi tirare fuori dal cilindro le mirabolerie dei giapponesi quando magari mirabolerie non sono, sono semplicemente ottimi prodotti.

omnia munda mundis
 
EdoMC ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Jambana ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ma cos'ha che non va l MG?

è una rover con motore rover. ti basta? :D

A me son sempre piaciute le Rover! :oops:

anche a me: mi danno un sacco di lavoro!!!

Finalmente possiamo capire perché Blackblizzard ce l'ha tanto con i sostenitori delle auto giapponesi! :lol:

Comunque ha ragione, per i motori Rover serie K (cioè i quattro cilindri diffusi a partire dall'inizio degli anni '90) erano motori molto generosi nel temperamento ma con grossi problemi di affidabilità. Il mio meccanico di quegli anni era concessionario Rover, e quando mi recavo in officina vedevo spesso Rover a quattro cilindri anche recenti e con chilometraggi non importanti con la testata aperta. E pensare che al tempo ero quasi convinto ad acquistare una 214 Si...

Erano un disastro quei motori, si dovevano rifare le guarnizioni di testa ogni 30k km

Insomma, devo andare ad accendere un cero alla Madonna che non ho preso la MG, a quanto ho capito!

quando è uscita la rover 200 (cos'era il '96?) ha avuto molto successo.... io avevo 3 amici che l'hanno presa, tutti e 3 in versione 214 si mi pare....
Tutti quanti dopo 30000 km hanno dovuto rifare la testa, ad un certo punto cominciava ad andare a 3, era un evidente difetto di progettazione. Pnesavo fossero motori honda, invece erano come già detto da jambana i serie k rover
 
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Finalmente possiamo capire perché Blackblizzard ce l'ha tanto con i sostenitori

ti darei un bacio in fronte! hai scritto una cosa sacrosanta: io ce l'ho tanto con i SOSTENITORI delle auto giapponesi, non con i prodotti in sè... ora l'auto giap l'ho anche comprata (e non sarà sicuramente l'unica)... resta però il mio dente avvelenato nei confronti di chi vuole a tutti i costi tirare fuori dal cilindro le mirabolerie dei giapponesi quando magari mirabolerie non sono, sono semplicemente ottimi prodotti.

Mai pensato che se uno è pro lo sarà perchè è conscio nonchè concorde con un certa filosofia/modo di operare ... nonchè determinati risultati ... o magari più semplicemente anche perchè si è soddisfatti del prodotto/i?!?

E poi chi lo dice che non si possano invece reputare degli ottimi prodotti anzichè necessariamente delle "mirabilie"?!?
 
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Finalmente possiamo capire perché Blackblizzard ce l'ha tanto con i sostenitori

ti darei un bacio in fronte! hai scritto una cosa sacrosanta: io ce l'ho tanto con i SOSTENITORI delle auto giapponesi, non con i prodotti in sè... ora l'auto giap l'ho anche comprata (e non sarà sicuramente l'unica)... resta però il mio dente avvelenato nei confronti di chi vuole a tutti i costi tirare fuori dal cilindro le mirabolerie dei giapponesi quando magari mirabolerie non sono, sono semplicemente ottimi prodotti.

Mai pensato che se uno è pro lo sarà perchè è conscio nonchè concorde con un certa filosofia/modo di operare ... nonchè determinati risultati ... o magari più semplicemente anche perchè si è soddisfatti del prodotto/i?!?

E poi chi lo dice che non si possano invece reputare degli ottimi prodotti anzichè necessariamente delle "mirabilie"?!?

di persone soddisfatte della propria vettura ne è pieno il mondo, e non di certo sono solo i giappofili.
pensa che l'unica vettura che ho tenuto pochissimo per evidenti difetti a livello meccanico è stata una giapponese, anni fa. sono mai venuto a farti il lavaggio del cervello per farti credere che le auto italiane o tedesche son le migliori? eppure io sono stato e sono contentissimo.
quindi, caro xperience, non nascondiamoci dietro ad un dito. leggevo un altro topic relativo al multiair dove si paragonava questo sistema al valvetronic-valvelift BMW, per tutta risposta qualcuno ha tirato in ballo il V-tec. che non c'entra una favazza, ma tanto per ribadire che i giapponesi son bravi allora infiliamocelo dentro. trovo questa battaglia piuttosto stucchevole, nonchè noiosa.
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
. E pensare che al tempo ero quasi convinto ad acquistare una 214 Si...

Che tra l'altro all'epoca con i suoi 103 cv era anche appetitosa ma evidentemente poco riuscita... ;)

Ero innamorato della coupé ..... andai vicinissimo a prenderne una ma poi fui spaventato da una che vidi in officina con infiltrazioni dal tetto (che era removibile) e da alcuni discorsi di possessori incrociati qua e la ......
http://www.motorstown.com/images/rover-coupe-220-06.jpg
 
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Finalmente possiamo capire perché Blackblizzard ce l'ha tanto con i sostenitori

ti darei un bacio in fronte! hai scritto una cosa sacrosanta: io ce l'ho tanto con i SOSTENITORI delle auto giapponesi, non con i prodotti in sè... ora l'auto giap l'ho anche comprata (e non sarà sicuramente l'unica)... resta però il mio dente avvelenato nei confronti di chi vuole a tutti i costi tirare fuori dal cilindro le mirabolerie dei giapponesi quando magari mirabolerie non sono, sono semplicemente ottimi prodotti.

Mi pare che, però, tu possa rischare di cadere all'estremo opposto, cioè quello di sminuire i prodotti giapponesi a tutti i costi.

Uno che si intende di auto, come te, non può definire la produzione giapponese in generale (altro errore secondo me, generalizzare sempre tutto in categorie enormi che perdono di senso) come "semplicemente ottimi prodotti", perchè tu m'insegni che di prodotti giapponesi d'eccezione nel campo motoristico (limitiamoci a quello!) ce ne sono stati e ce ne sono moltissimi.
Per "d'eccezione" intendo prodotti avanguardistici, innovativi o alla punta della tecnica.

Se ti prendo ad esempio, tanto per fare i primi che mi vengono in mente (ma ce ne sarebbero tanti altri), una Prius, una FCX Clarity, una NSX, una Honda CX500Turbo o una NR 750 (tanto per citare una delle innumerevoli moto, una Turbo e l'altra con pistoni ovali ed otto valvole per cilindro), una S2000, una semplice Civic degli anni '90, una Integra Type R, una Lexus LS600h, una Nissan GT-R.... non puoi bollarli solo come "ottimi prodotti" rispetto al panorama tecnico della loro epoca perché contengono elementi tecnologici di assoluta eccezione. In più aggiungici l'affidabilità proverbiale e capirai che il tuo è un punto di vista ideologico.

Anche la stessa MX-5 che hai comprato è un prodotto eccezionale, è la roadster piu' venduta di tutti i tempi, è più divertente e dinamica di diverse concorrenti più potenti, Fiat si è dovuta rivolgere a loro per poter produrre di nuovo uno spider Alfa a prezzi competitivi...se non è eccezionale un'auto così, non so quali lo possano essere.

Che poi ognuno abbia le sue preferenze o "sostenga" una filosofia o un marchio, anche con un po' di tifo, mi sembra anche normale, siamo degli appassionati e la passione ci porta a fare delle "scelte irrazionali", altrimenti sarebbe un forum di autoriparatori (con tutto il rispetto per la tua professione, che per certi aspetti invidio) o di professionisti dell'automotive, e non di appassionati di automobili. :thumbup:

Attached files /attachments/1460975=18921-subaru-impreza-wrx-sti-2011-test_1.jpg
 
Jambana ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Finalmente possiamo capire perché Blackblizzard ce l'ha tanto con i sostenitori

ti darei un bacio in fronte! hai scritto una cosa sacrosanta: io ce l'ho tanto con i SOSTENITORI delle auto giapponesi, non con i prodotti in sè... ora l'auto giap l'ho anche comprata (e non sarà sicuramente l'unica)... resta però il mio dente avvelenato nei confronti di chi vuole a tutti i costi tirare fuori dal cilindro le mirabolerie dei giapponesi quando magari mirabolerie non sono, sono semplicemente ottimi prodotti.

Mi pare che, però, tu possa rischare di cadere all'estremo opposto, cioè quello di sminuire i prodotti giapponesi a tutti i costi.

Uno che si intende di auto, come mi pare tu lo sia, non può definire la produzione giapponese in generale (altro errore secondo me, generalizzare sempre tutto in categorie enormi che perdono di senso) come "semplicemente ottimi prodotti", perchè tu m'insegni che di prodotti giapponesi d'eccezione nel campo motoristico (limitiamoci a quello!) ce ne sono stati e ce ne sono moltissimi.
Per "d'eccezione" intendo prodotti avanguardistici, innovativi o alla punta della tecnica.

Se ti prendo ad esempio, tanto per fare i primi che mi vengono in mente, una Prius, una FCX Clarity, una NSX, una Honda CX500Turbo o una NR 750 (tanto per citare una delle innumerevoli moto, una è stata la prima Turbo fatta in grande serie e l'altra aveva i pistoni ovali ed otto valvole per cilindro), una S2000, una semplice Civic degli anni '90, una Integra Type R, una Lexus LS600h, una Nissan GT-R.... non puoi bollarli solo come "ottimi prodotti" rispetto al panorama tecnico della loro epoca perché contengono elementi tecnologici di assoluta eccezione. In più aggiungici l'affidabilità proverbiale e capirai che il tuo è un punto di vista molto ideologico.

Non voglio far l'avvocato del diavolo. Ma penso che Blackblizzard, quando parla di automobili che sono "semplicement degli ottimi prodotti", non alluda tanto alle eccellenze che citi, quanto ad automobili più "normali" (ma non per questo scadenti), che spesso vengono a dir poco incensate: come ad esempio la Civic, piuttosto che le Mazda Skyactive, fino alla Jazz o alle Toyota in generale. Sono auto sicuramente molto interessanti, figlie di una filosofia molto differente dalla nostra (ma non per questo migliore o peggiore). EPr fare un esempio concreto, ciò che mi ha sempre colpito di molte automobili giapponesi, è il rapporto tra dimensioni esterne e interne: un'automobile che potrebbe essere considerata banale dai più, la Daihatsu Cuore (che io, fossi un dirigente Toyota Italia, lascerei a listino col marchio Toyota in luogo della ben più "banale" Aygo), per me è un piccolo miracolo in termini di spazio interno, un grandissimo lavoro, stessa cosa posso dire della penultima e ultima serie, impressionante a livello di spazio e bagagliaio. Tuttavia, a livello personale, per le (poche) esigenze che ho io (e mettiamoci anche la disponibilità, in casa, di una grossa SW praticamente inutilizzata, che mi basta chiedere al costo di qualche brontolio), preferisco una linea più filante che magari sacrifica lo spazio a bordo, come potrebbero essere quella della BMW Serie 1, della Grande Punto, o della 147 oppure, rimanendo in Giappone, la nuova Yaris rispetto alla vecchia. Ma il fatto che io preferisca la filosofia "europea", non mi impedisce di apprezzare anche quella giapponese. Sono prodotti diversi, ognuno coi suoi pregi e i suoi difetti, ottimi prodotti, per l'appunto. Ma non tutte mirabilie, per l'Europa così come per il Giappone: ci sono le Yaris, le Polo, le golf, le Accord, come le Ferrari o le GT-R. Penso che Blackblizzard non volesse criticare a priori il prodotto giapponese, ma fare semlicemente i dovuti distinguo.
 
EdoMC ha scritto:
Non voglio far l'avvocato del diavolo. Ma penso che Blackblizzard, quando parla di automobili che sono "semplicement degli ottimi prodotti", non alluda tanto alle eccellenze che citi, quanto ad automobili più "normali" (ma non per questo scadenti), che spesso vengono a dir poco incensate: come ad esempio la Civic, piuttosto che le Mazda Skyactive, fino alla Jazz o alle Toyota in generale. Sono auto sicuramente molto interessanti, figlie di una filosofia molto differente dalla nostra (ma non per questo migliore o peggiore). EPr fare un esempio concreto, ciò che mi ha sempre colpito di molte automobili giapponesi, è il rapporto tra dimensioni esterne e interne: un'automobile che potrebbe essere considerata banale dai più, la Daihatsu Cuore (che io, fossi un dirigente Toyota Italia, lascerei a listino col marchio Toyota in luogo della ben più "banale" Aygo), per me è un piccolo miracolo in termini di spazio interno, un grandissimo lavoro, stessa cosa posso dire della penultima e ultima serie, impressionante a livello di spazio e bagagliaio. Tuttavia, a livello personale, per le (poche) esigenze che ho io (e mettiamoci anche la disponibilità, in casa, di una grossa SW praticamente inutilizzata, che mi basta chiedere al costo di qualche brontolio), preferisco una linea più filante che magari sacrifica lo spazio a bordo, come potrebbero essere quella della BMW Serie 1, della Grande Punto, o della 147 oppure, rimanendo in Giappone, la nuova Yaris rispetto alla vecchia. Ma il fatto che io preferisca la filosofia "europea", non mi impedisce di apprezzare anche quella giapponese. Sono prodotti diversi, ognuno coi suoi pregi e i suoi difetti, ottimi prodotti, per l'appunto. Ma non tutte mirabilie, per l'Europa così come per il Giappone: ci sono le Yaris, le Polo, le golf, le Accord, come le Ferrari o le GT-R. Penso che Blackblizzard non volesse criticare a priori il prodotto giapponese, ma fare semlicemente i dovuti distinguo.

Parli dello sfruttamento dello spazio interno e prendi ad esempio proprio la Jazz: per me che sono un designer è un esempio eccezionale di ricerca progettuale, per la volumetria interna, quella del vano bagagli (tutte e due al vertice nella categoria), per il sistema tanto semplice quanto intelligente di ripiegamento dei sedili posteriori che permette di liberare ulteriore spazio anche al di sotto di essi, per il pianale col serbatoio posto inusualmente sotto ai sedili anteriori, che permette di avere un pianale piatto al posteriore e il sistema di ripiegamento sedili sopraddetto con spazio anche sotto la panca, e di avere lo spazio per le batterie della versione ibrida senza ridurre quello, eccezionale, per i bagagli.
Si vede che c'è una ricerca che va ben oltre gli standard "commerciali" del segmento, con idee forti, come fu con la Twingo o con la prima Yaris. Il pianale è innovativo, la volumetria è innovativa. Ci vuole una forte sinergia tra designers e ingegneri per arrivare ad un prodotto del genere.
Inoltre ha motori a benzina con consumi bassissimi, la collaudata ed ancora piu' economa versione ibrida IMA (non dimentichiamoci che la Jazz è stata la prima ibrida di segmento B, quindi alla punta dell'innovazione), è affidabilissima, è leggera ma consegue risultati ottimi nei crash tests...sinceramente, dal punto di vista tecnico-progettuale cosa si può volere di più da un'utilitaria?
Per me anche la Jazz è a tutti gli effetti un'auto eccezionale, di alta caratura tecnico-progettuale.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Finalmente possiamo capire perché Blackblizzard ce l'ha tanto con i sostenitori

ti darei un bacio in fronte! hai scritto una cosa sacrosanta: io ce l'ho tanto con i SOSTENITORI delle auto giapponesi, non con i prodotti in sè... ora l'auto giap l'ho anche comprata (e non sarà sicuramente l'unica)... resta però il mio dente avvelenato nei confronti di chi vuole a tutti i costi tirare fuori dal cilindro le mirabolerie dei giapponesi quando magari mirabolerie non sono, sono semplicemente ottimi prodotti.
Quoto il discorso, eccetto sull'OTTIMI... In alcuni casi sì, in altri meno.
 
Suby01 ha scritto:
quando è uscita la rover 200 (cos'era il '96?) ha avuto molto successo.... io avevo 3 amici che l'hanno presa, tutti e 3 in versione 214 si mi pare....
Tutti quanti dopo 30000 km hanno dovuto rifare la testa, ad un certo punto cominciava ad andare a 3, era un evidente difetto di progettazione. Pnesavo fossero motori honda, invece erano come già detto da jambana i serie k rover
Potrei parlare una giornata intera di quel motore, delle sue pregevolezze e degli errori di progettazione...
 
modus72 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Finalmente possiamo capire perché Blackblizzard ce l'ha tanto con i sostenitori

ti darei un bacio in fronte! hai scritto una cosa sacrosanta: io ce l'ho tanto con i SOSTENITORI delle auto giapponesi, non con i prodotti in sè... ora l'auto giap l'ho anche comprata (e non sarà sicuramente l'unica)... resta però il mio dente avvelenato nei confronti di chi vuole a tutti i costi tirare fuori dal cilindro le mirabolerie dei giapponesi quando magari mirabolerie non sono, sono semplicemente ottimi prodotti.
Quoto il discorso, eccetto sull'OTTIMI... In alcuni casi sì, in altri meno.

Anche tu mi pare che abbia una visione "ideologica" ben delineata, quando c'è da sminuire a priori i prodotti giapponesi non ti tiri certo indietro.
 
Jambana ha scritto:
Anche tu mi pare che abbia una visione "ideologica" ben delineata, quando c'è da sminuire a priori i prodotti giapponesi non ti tiri certo indietro.
Sminuisco quello che IMHO è da sminuire ed esalto quello che, sempre secondo la mia opinione, è da esaltare; a differenza di chi esalta o sminuisce e basta. Ho un'enorme stima verso i benzina Honda e l'ibrido HSD Toyota, per dire...
 
Back
Alto