<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help...Auto ideale per chi ha in arrivo due gemellini... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Help...Auto ideale per chi ha in arrivo due gemellini...

ciao interessante pur senza essere un mostro è l'opel meriva con 100 cavalli l'ultima versione lunga quasi come una golf ma con tanto spazio, e senon fai troppi chilometri potrebbe essere interessante proprio la versione a benzina.
Piu' piccola e meno costosa sempre a benzina honda jazz 1,2/1,4 estremamente versatile.
certo se la usi anche per lavoro e fai minimo 10000 chilometri/anno allora punterei su di una renault scenic a gasolio ma ho due amici che con la versione precedente a passo lungo propulsore 2.2 a gasolio hanno avuto parecchi problemi legati al sovralimentatore.Meno male che avevano optato per l'estensione della garanzia.
Auguri per i gemelli!!! :D
 
Ciao ges1977, prima di tutto auguri a te ed alla tua moglie/compagna, poi un consiglio da nonno (quale ormai felicemente sono da oltre tre anni): non impuntarti sull'acquisto di un veicolo che possa contenere "tutto" a meno che non voglia orientarti su qualcosa dell'ordine di un IVECO Stralis :).
Io ti suggerirei una monovolume/sw non eccessiva prevedendo un portatutto chiuso da montare sul tetto per i viaggi/vacanze. Lo so: è BRUTTISSIMO, ma non puoi avere idea di quanto ingombrino 2 carrozzine/passeggini + 2 lettini da campeggio + doppie provviste di pannolini, cambi, ecc., che potresti tranquillamente infilare in un box sul tetto (che ti costerebbe sui 250/350 ?) da montare solo quando ti serve, oppure anche lasciarlo fisso sul tetto se non sai dove lasciarlo, anziché accendere un mutuo nell'acquisto di un megafurgone che useresti effettivamente pochissime volte l'anno (e non parliamo dei costi di gestione). Ciao e pensaci!
 
io ho ben 3 bambini 7,6,1 anno. ;)
Con passeggino, borse, seggiolini vari, quando parto per vacanza sono obbligato a montare il box sopratetto. Altrimenti per la spesa quotidiana è sufficiente il baule ma considera che ho una Honda Crv II con un bagagliaio enorme e alto...
Se posso un consiglio, con la vettura alta, sei molto più comodo con le operazioni di caricare i bambini e con i vari allacciamenti cinture, cosa che fino ai 4 anni glielo devi fare tu...
Auguri e complimenti, cerca di dormire il più possibile fino a che puoi....il mio ultimo ha tirato i 9 mesi :shock: con nottate a giocare...ma sono bellissimi vedrai vedrai!!!
 
Ancora un suggerimento: le portiere posteriori della nuova Opel Meriva con apertura "a vento" sono comodissime per caricare/scaricare i bambini dal seggiolino.
 
ges1977 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte...gli auguri...e tutto il resto...Rimango ancora indeciso...sul da farsi...continuate cortesemente a darmi qualche consiglio e a segnalarmi eventuali promozioni che le case automobilistiche propongono...Mi interessano particolarmente i pareri di chi ha vissuto personalmente la mia stessa situazione...in vetrina le auto che mi avete consigliato sembrano tutte buone alla "causa", ma vivendole forse qualcosa cambia...Un saluto a tutti...buon fine settimana...

Però hai glissato sulla domanda del sesso dei bimbi :!: Lo sapete già? ;)
 
ges1977 ha scritto:
Grazie intanto per le prime risposte e gli auguri ricevuti...avete ragione...ho specificato ben poco...perchè non ho per niente le idee chiare sull'argomento...cmq...provo a dare un pò di numeri...Faccio circa 12-15 mila km l'anno...non di più...non voglio affrontare spese di manutenzione esagerate..voglio un'auto tranquilla...
Ho visionato in concessionario la Renault New Scenic X-Mod Euro 5 Dinamique dci 110 cv...e il prezzo che mi hanno proposto, compreso di incendio e furto..sconti...e carezze varie è di ? 19.300...Ho dato un'occhiata anche alla Toyota Corolla 2.0 16v D-AD..che poi dovrebbe essere la Verso...se non sbaglio...e mi hanno fatto scappare dopo che mi hanno chiesto ? 23.500...Queste sono le uniche due macchine che ho visto di presenza...Dai cataloghi...mi piace la Seat Altea XL...la Citroen C4 Picasso, l'Opel Zafira, mi incuriosisce la nuova Seat Ibiza sw...insomma...il genere è più o meno questo...cerco la migliore soluzione ovviamente al prezzo più basso...credo come tutti...Spero di essere stato meno generico rispetto al primo post...grazie ancora per gli ulteriori suggerimenti...

Se hai bisogno di molto spazio e facilità di carico in dimensioni contenute, prezzo basso, e te ne freghi di tutto il resto, hai queste quattro alternative: Doblò, Berlingo, Kangoo, Partner Tepee. Non sono attraenti come le monovolume perché di derivazione "commerciale" ma sono più economiche e pratiche.

In caso contrario (non mi sembra) cercando anche estetica, guidabiltà, finiture e tutto il resto (volendo, anche aumentando in dimensioni) ma spendendo molto di più, c'è tutto quello che vuoi.
 
Ho visto che sei scappato per la cifra di 23500 euro ma non hai scritto qual'è la somma che vorresti impegnare in questo acquisto.
Verosimilmente, per le vostre esigenze, potrebbe essere una valida alternativa rivolgersi anche ad un usato semi nuovo.
 
Carissimi amici...ho fatto il tour dei concessionari...e sono più confuso che persuaso...Le promozioni sono quasi tutte fasulle...arrivati in concessionario si becca una gran mazzata...cmq...le macchine che ho visionato sono:
- Peugeot 807
- Peugeot 5008
- Seat Altea XL
- Renaul Scenic X-Mod
- Toyota Verso
- Opel Astra SW
- Ford Focus SW
Tutte macchine che potrebbero essere utili alla causa, ma alcune sono troppo sopradimensionate...(Peugeot)...altre sembravano più grandi in catalogo che dal vivo (Seat Altea XL)...e le SW...hanno poco di SW...Il punto è uno...vorrei trovare una via di mezzo...fino ad ora mi sono imbattattuto in auto o con troppo spazio...o con troppo poco...e a prezzi che non scherzano...Mi sono fatto quattro conti...e non voglio/posso spendere più di 18 mila euro...
Ho fatto qualche altro giro nel settore usato...e i prezzi pure li...sono da panico...ecco perchè continuo a guardare il nuovo...con l'usato scendo di 5.000 euro...ma che prendo...macchine con un'anno di vita con 65.000 km...ammesso che siano i suoi...o "vecchie glorie" del passato...ad un passo dal pensionamento...con i chilometri che non si contano più...Insomma...è un casino...confido in voi...l'estetica mi interessa poco...a sto punto...cerco confort...bagagliaio giusto (minimo 500 litri...considerando che un solo passeggino è lungo quasi un metro...) e la cifra che ho scritto sopra da investire...saluti...e come sempre grazie...ah dimenticavo...sono due femmine.... :lol:
 
ges1977 ha scritto:
bagagliaio giusto (minimo 500 litri...considerando che un solo passeggino è lungo quasi un metro...) e la cifra che ho scritto sopra da investire...saluti...e come sempre grazie...ah dimenticavo...sono due femmine.... :lol:

Piccolo inciso: la seconda auto di famiglia è una Yaris acquistata a ottobre, e il passeggino gemellare ci sta di piatto nel bagagliaio spingendo in avanti la panca posteriore (ma nemmeno tutta). Ovvio che come prima auto non è sufficiente, ma è per dire che conta anche la conformazione del bagagliaio, e le soluzioni furbe come la panca scorrevole.
Il consiglio è di andare anche a vedere la Nissan Qashqai +2, e come già detto anche la Multipla e la Touran. COme prezzo magari sfori il tuo budget, ma non si sa mai che abbiano un'occasione....
 
ges1977 ha scritto:
Cari lettori, dato che i gemelli richiederanno senz'altro molto spazio ci troviamo costretti a cambiare automobile. Che ci consigliate?...Voi vi siete trovati bene con qualche auto in particolare..? Abbiamo fatto un giro nei concessionari...e visto che l'usato non ci convince, siamo orientati ad acquistare un auto nuova...dal costo non esagerato...saremmo orientati su una monovolume o una station wagon...ci serve ovviamente molto bagagliaio, quindi il campo si restringe a queste due soluzioni...ci affidiamo alle vs esperienze e ai vs consigli...Vi ringraziamo anticipatamente per l'aiuto...
Saluti GES

Personalmente ti consiglio una Multipla: spaziosa, comodissima (e quando dico "comodissima" intendo una delle due auto piu' comode su cui sia mai salito, l'altra era un Hummer) ed estremamente versatile.
 
ges1977 ha scritto:
Carissimi amici...ho fatto il tour dei concessionari...e sono più confuso che persuaso...Le promozioni sono quasi tutte fasulle...arrivati in concessionario si becca una gran mazzata...cmq...le macchine che ho visionato sono:
- Peugeot 807
- Peugeot 5008
- Seat Altea XL
- Renaul Scenic X-Mod
- Toyota Verso
- Opel Astra SW
- Ford Focus SW
Tutte macchine che potrebbero essere utili alla causa, ma alcune sono troppo sopradimensionate...(Peugeot)...altre sembravano più grandi in catalogo che dal vivo (Seat Altea XL)...e le SW...hanno poco di SW...Il punto è uno...vorrei trovare una via di mezzo...fino ad ora mi sono imbattattuto in auto o con troppo spazio...o con troppo poco...e a prezzi che non scherzano...Mi sono fatto quattro conti...e non voglio/posso spendere più di 18 mila euro...
Ho fatto qualche altro giro nel settore usato...e i prezzi pure li...sono da panico...ecco perchè continuo a guardare il nuovo...con l'usato scendo di 5.000 euro...ma che prendo...macchine con un'anno di vita con 65.000 km...ammesso che siano i suoi...o "vecchie glorie" del passato...ad un passo dal pensionamento...con i chilometri che non si contano più...Insomma...è un casino...confido in voi...l'estetica mi interessa poco...a sto punto...cerco confort...bagagliaio giusto (minimo 500 litri...considerando che un solo passeggino è lungo quasi un metro...) e la cifra che ho scritto sopra da investire...saluti...e come sempre grazie...ah dimenticavo...sono due femmine.... :lol:

Una delle macchine pià spaziose e comode su cui io sia salito è la Peugeot 307 SW. Dentro ci abbiamo fatto stare un tavolo abbattendo i sedili; è molto sviluppata in altezza, quasi come ua monovolume, e gli ingombri esterni non sono eccessivi. L'erede 308 segue la stessa filosofia ed disponibile anche a 7 posti, e, guardando le km/0, rientra ampiamente nel tuo budget. Già la base è ben dotata
 
ges1977 ha scritto:
Carissimi amici...ho fatto il tour dei concessionari...e sono più confuso che persuaso...Le promozioni sono quasi tutte fasulle...arrivati in concessionario si becca una gran mazzata...cmq...le macchine che ho visionato sono:
- Peugeot 807
- Peugeot 5008
- Seat Altea XL
- Renaul Scenic X-Mod
- Toyota Verso
- Opel Astra SW
- Ford Focus SW
Tutte macchine che potrebbero essere utili alla causa, ma alcune sono troppo sopradimensionate...(Peugeot)...altre sembravano più grandi in catalogo che dal vivo (Seat Altea XL)...e le SW...hanno poco di SW...Il punto è uno...vorrei trovare una via di mezzo...fino ad ora mi sono imbattattuto in auto o con troppo spazio...o con troppo poco...e a prezzi che non scherzano...Mi sono fatto quattro conti...e non voglio/posso spendere più di 18 mila euro...
Ho fatto qualche altro giro nel settore usato...e i prezzi pure li...sono da panico...ecco perchè continuo a guardare il nuovo...con l'usato scendo di 5.000 euro...ma che prendo...macchine con un'anno di vita con 65.000 km...ammesso che siano i suoi...o "vecchie glorie" del passato...ad un passo dal pensionamento...con i chilometri che non si contano più...Insomma...è un casino...confido in voi...l'estetica mi interessa poco...a sto punto...cerco confort...bagagliaio giusto (minimo 500 litri...considerando che un solo passeggino è lungo quasi un metro...) e la cifra che ho scritto sopra da investire...saluti...e come sempre grazie...ah dimenticavo...sono due femmine.... :lol:

Se ben ricordo, oltre al sottoscritto, parecchi forumisti ti hanno consigliato Skoda Octavia SW e Doblò: perchè non vai a vederli da vicino?
 
stratoszero ha scritto:
ges1977 ha scritto:
Carissimi amici...ho fatto il tour dei concessionari...e sono più confuso che persuaso...Le promozioni sono quasi tutte fasulle...arrivati in concessionario si becca una gran mazzata...cmq...le macchine che ho visionato sono:
- Peugeot 807
- Peugeot 5008
- Seat Altea XL
- Renaul Scenic X-Mod
- Toyota Verso
- Opel Astra SW
- Ford Focus SW
Tutte macchine che potrebbero essere utili alla causa, ma alcune sono troppo sopradimensionate...(Peugeot)...altre sembravano più grandi in catalogo che dal vivo (Seat Altea XL)...e le SW...hanno poco di SW...Il punto è uno...vorrei trovare una via di mezzo...fino ad ora mi sono imbattattuto in auto o con troppo spazio...o con troppo poco...e a prezzi che non scherzano...Mi sono fatto quattro conti...e non voglio/posso spendere più di 18 mila euro...
Ho fatto qualche altro giro nel settore usato...e i prezzi pure li...sono da panico...ecco perchè continuo a guardare il nuovo...con l'usato scendo di 5.000 euro...ma che prendo...macchine con un'anno di vita con 65.000 km...ammesso che siano i suoi...o "vecchie glorie" del passato...ad un passo dal pensionamento...con i chilometri che non si contano più...Insomma...è un casino...confido in voi...l'estetica mi interessa poco...a sto punto...cerco confort...bagagliaio giusto (minimo 500 litri...considerando che un solo passeggino è lungo quasi un metro...) e la cifra che ho scritto sopra da investire...saluti...e come sempre grazie...ah dimenticavo...sono due femmine.... :lol:

Se ben ricordo, oltre al sottoscritto, parecchi forumisti ti hanno consigliato Skoda Octavia SW e Doblò: perchè non vai a vederli da vicino?

Me lo chiedevo anch'io... ma volendo spendere 18.000 euro non compra un'Octavia wagon...

La 1.2 TSI Comfort (che avrebbe già in ogni caso tutto il necessario...) costa con il metallizzato 20.500 euro. Un 1.2 (sebbene turbo e con 105 cv) non lo vorrei su Golf e Octavia, sinceramente. I vecchi 1.6 16V aspirati da 105 cv saranno stati fiacchi ma almeno la durata del veicolo era garantita.

Già una 1.4 TSI Ambition con i suoi 122 cv sente meno la pesantezza di una segmento C famigliare (con famiiglia a bordo!), ma a quel punto siamo a oltre 23.000 euro di listino...

Con 18.000 non porti a casa nemmen la 1.2, figurarsi la 1.4, e di km 0 nemmeno l'ombra.
 
Back
Alto