<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidare in Francia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Guidare in Francia

Quoto, la faccio solo se devo andare in Spagna, per Normandia e Bretagna... tra l'altro ci tornerò ad agosto... sempre passato dalla Svizzera, c'è la superstrada da Basilea a Strasburgo gratuita, o in alternativa Ballon d'Alsace a seconda se passo a sud o a nord di Parigi in base a quale delle due destinazione raggiungere.
Che poi ci sono tante cose da vedere nel percorso, da Le Mans a Chartres, a Reims o Nancy, ma anche qualche castello della Loira,

Le statali francesi non hanno nulla a che vedere con le nostrane, anche solo come asfalto/segnaletica, si viaggia bene, non trovi il tizio a 50 all'ora, tutti spediti e rispettosi della segnaletica... che è seria.
Le dipartimentali non sono da meno.
Da turista le prediligo, anche perchè permettono di vedere paesaggi e paesini, particolari che le austere autostrade non permettono di vedere... di vivere il posto.

Partendo da Milano verso le 8, senza correre, arrivo verso sera dalle parti di Orleans o Reims in orari decenti da prendere camera e andare a cena

Noi entravamo in Bretagna da Vannes, passavamo da sotto, si svalicavano de Alpi si puntava Gap, e si andava su: Vale ce, Saint Etienne, Roanne etc.
 
Addio caselli ma si paga uguale .... stesso sistema dell'home banking .. fai da te ma paghi come se fossi allo sportello. :emoji_expressionless:
Hai provato a verificare i costi un bonifico fatto allo sportello rispetto ad home banking?
Bpm di mia nonna. Bonifico online classico o istantaneo:88cents. Bonifico allo sportello: mi pare 2 o 3 euro.
 
Trieste Roma Nord 52,20
Dovrebbero essere circa 650 km giusto?
Quindi tariffe simili a quelle che ho riportato.
A latere. A questo punto però mi sorge il dubbio sul significato delle note che affiancano le varie tratte "Tariffa di pianura; varia in base al tratto e alle condizioni specifiche" oppure di "Tariffa media; può variare in base alle condizioni specifiche".
 
Ok. Tu chiedi le mie fonti e le tue su cosa si basano per essere diverse dalle mie?
Stiamo conversando in merito, io affermo qualcosa di diverso da te ed ho già citato le mie fonti….Detto ciò, vado regolarmente in Francia e non concordo con le tue affermazioni….Infine, credo che tu non sappia che con alcuni «Telepeage» (ossia la versione transalpina del nostro Telepass) si possono ottenere degli sconti, in base alla percorrenza, etc. Continua pure a pensarla come vuoi, ma a me non risulta così, in base alla mia esperienza « sul campo ». Buona giornata ciao
 
Back
Alto