<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidare in Francia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Guidare in Francia

Altro paese, altra civiltà, niente da fare….E da quello che ricordo dall’anno scorso, il manto stradale è pure in ottimo stato!


C'e' poco da fare....

In Irlanda con " tutte " le Imprese del mondo che ci han messo Sede....
Lo Stato non sa piu' dove mettere i soldi....
....E non ha necessita' di " depredare " i suoi cittadini

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_wink: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Autostrada da Cork a Dublino, 260 km, 4,60 euro di pedaggio :emoji_blush::emoji_blush:
Da quel che ricordo, solo il tratto attorno a Dublino è a pagamento, con addebito sul "trasponder" delle macchina a noleggio e successivo ri-addebito sulla carta di credito dell'utilizzatore.

Resto del tragitto teoricamente gratis, in realtà finanziato con il "bollo" di circolazione (nel 2014 più caro che in Italia)
 
Da quel che ricordo, solo il tratto attorno a Dublino è a pagamento, con addebito sul "trasponder" delle macchina a noleggio e successivo ri-addebito sulla carta di credito dell'utilizzatore.

Resto del tragitto teoricamente gratis, in realtà finanziato con il "bollo" di circolazione (nel 2014 più caro che in Italia)
No. Da Cork a Dublino si paga il primo pedaggio di 2,30 euro per entrare nella M8 e, successivamente un secondo pedaggio di 2,30 euro per confluire nella M7. Quello di cui parli e' l'accesso attorno a Dublino nella M50, che e' il raccordo attorno a Dublino che si paga per andare verso l'aeroporto o verso nord direzione Belfast. Li' vi sono le telecamere che fotografano le targhe e si paga con addebito sul conto bancario registrandosi preventivamente sul sito eflow (come ho fatto io), o entro le 20 del giorno dopo pagando sul sito eflow, nel caso di automobilisti che non si sono registrati prima o che raramente ci passano. Per mia conoscenza le auto a noleggio non hanno nessun trasponder, ma semplicemente l'importo viene addebitato alla societa' di autonoleggio che poi lo addebita sulla carta di credito del cliente che aveva l'auto a noleggio in quel momento. Si puo' evitare il pedaggio uscendo prima se bisogna andare in citta' a Dublino.
 
Con auto a noleggio HERTZ le istruzioni parlavano di trasponder. Poi non so dire esattamente. Percorse circa 1000 miglia in Irlanda, circa 200 di autostrada, pagati pochi euro senza...intoppi burocratici

Guidando in Francia ed utilizzando la carta di credito mi son trovato una serie di addebiti senza possibilità di controllo
 
Ultima modifica:
con il "bollo" di circolazione (nel 2014 più caro che in Italia)
Probabilmente era piu' caro che in Italia per le auto immatricolate prima del 2008, ma non credo per quelle dopo e sicuramente non per le nuove: una Lexus NX450H+ 2.5cc del 2024 paga solo 140 euro per un'auto che costa 64.000 euro! Non ha senso. Paga solo 20 euro in piu' della mia Prius che e' 1.8cc e vale 1/3.
 
Probabilmente era piu' caro che in Italia per le auto immatricolate prima del 2008, ma non credo per quelle dopo e sicuramente non per le nuove: una Lexus NX450H+ 2.5cc del 2024 paga solo 140 euro per un'auto che costa 64.000 euro! Non ha senso. Paga solo 20 euro in piu' della mia Prius che e' 1.8cc e vale 1/3.
Era una Mini Countryman prima serie, motore 1,6 diesel. Non ricordo esattamente l'importo. Potevano essere 90 euro per 4 mesi (auto immatricolata uso noleggio senza conducente, anno 2014)
 
Era una Mini Countryman prima serie, motore 1,6 diesel. Non ricordo esattamente l'importo. Potevano essere 90 euro per 4 mesi (auto immatricolata uso noleggio senza conducente, anno 2014)
Allora probabilmente pagava di piu' che in Italia per le emissioni essendo diesel forse. Dopo il 2008 si paga in base alle emissioni mentre prima era in base alla cilindrata. Infatti la mia GS del 2008 pagava 790 euro in base alle emissioni mentre la stessa auto del 2007 ne pagava 1.809.
 
Le statali in Francia a differenza dell'Italia non passano quasi mai dentro i paesi, e questo consente di evitare rallentamenti, velox a 30 all'ora o a 50 (ci sono ma a 90).
Vero. Però le grandi città possono essere attraversate con le stesse autostrade o tangenziali gratuitamente. Sarà sufficiente sul navigatore escludere le "strade a pagamento". Poi nel nord-ovest ci sono molti tratti gratuiti. Saluti
 
Back
Alto