Buon mezzogiorno a tutti.
Ho un autista che si ostina a guidare lo scuolabus (ducato del 2003) al minimo perchè dice di risparmiare gasolio, anche se gli dico di accelerare di più.
Per guidare al minimo intendo partire quasi senza accelerare, cambiare marcia a 1.200/1.300 giri, viaggiare a 40kmh in 5^, andare in discesa in folle (pericolosissimo!!!!)...
Quando lo prendo in mano io che lo uso in modo normale fa sempre delle fumate nere molto imbarazzanti per poi non farle più dopo le prime partenze.
Cosa può succedere? Si possono impiastricciare le palette della turbina (non so se è a geometria variabile o no), riempire qualche sensore e dare problemi?
Ho un autista che si ostina a guidare lo scuolabus (ducato del 2003) al minimo perchè dice di risparmiare gasolio, anche se gli dico di accelerare di più.
Per guidare al minimo intendo partire quasi senza accelerare, cambiare marcia a 1.200/1.300 giri, viaggiare a 40kmh in 5^, andare in discesa in folle (pericolosissimo!!!!)...
Quando lo prendo in mano io che lo uso in modo normale fa sempre delle fumate nere molto imbarazzanti per poi non farle più dopo le prime partenze.
Cosa può succedere? Si possono impiastricciare le palette della turbina (non so se è a geometria variabile o no), riempire qualche sensore e dare problemi?