Suby01
0
zero c. ha scritto:Suby01 ha scritto:vdvkreFORESTERation ha scritto:poi se dovesse succedere che si rompe l'albero motore..addio!![]()
![]()
si tocca ferro va!![]()
![]()
Ok hai mp
risposto
zero c. ha scritto:Suby01 ha scritto:vdvkreFORESTERation ha scritto:poi se dovesse succedere che si rompe l'albero motore..addio!![]()
![]()
si tocca ferro va!![]()
![]()
Ok hai mp
reFORESTERation ha scritto:ma quando mai???? un 2 litri turbo diesel, quindi potenze circa 140/150cv ai 120/130 fa i 15 litro se va bene.
ora posso anche credere che il tuo li fa i 18 litro, è risaputo che bmw oltre saperli fare i motori, li fa anche parchi.
Ma voglio proprio vedere un 2.0 tdci focus se fa i 15 o i 18 in autostrada, chiedi pure a fabio loggia.
Mauro 65 ha scritto:un buon aspirato a 120 gira come dici e fa ben i 13. Un nafta però ne fa 18-20reFORESTERation ha scritto:non è detto, se il ciclo otto è turbo, metti il cruise ai 120 in autostrada, sei sui 3.500 giri e nel pieno della coppia, viaggi comunque sui 12 litro.Mauro 65 ha scritto:Poi intendiamoci, dipende dall'uso. Se uno fa tanta autostrada il diesel va bene, stai a 2000 - 2500 giri e bevi molto poco. Ma al di fuori dell'autostrada la palla torna al benza.
parlo di due litri
P.s. mi ha svegliato una scossa
Avrò avuto un incubo, ho controllato e non c'è stato nulla .. eppure ... :shock:reFORESTERation ha scritto:ma quando mai???? un 2 litri turbo diesel, quindi potenze circa 140/150cv ai 120/130 fa i 15 litro se va bene.
scossa di che?? terremoto??
ora posso anche credere che il tuo li fa i 18 litro, è risaputo che bmw oltre saperli fare i motori, li fa anche parchi.
Ma voglio proprio vedere un 2.0 tdci focus se fa i 15 o i 18 in autostrada, chiedi pure a fabio loggia.
oppure il c5 o la insigna, due pachidermi, con un 2.0 litri sotto..ma vaia viaia vaia vaia...Silvanaaaa portami un pino silvestre pe l'amico mauro!!!![]()
blackblizzard che è meccanico indipendente dice che dei problemi sulle turbine rimane solo il ricordo ... sgrat sgrat speriamo bene.zero c. ha scritto:piccolo gap solo di durata nel tempo
Mauro 65 ha scritto:...... Un nafta però ne fa 18-20
parlo di due litri
P.s. mi ha svegliato una scossa
gallongi ha scritto:Mauro 65 ha scritto:...... Un nafta però ne fa 18-20
parlo di due litri
P.s. mi ha svegliato una scossa
eh gia',li fa li fa...ieri sera sono tornato dalla val d'aosta,220 km a circa 130 con qualche punta ai 140 ,in 2 piu' fido bau,consumo da cdb 5,6 l/100km che fa tranquillamente anche il passat 2.0 tdi sw di un'amico...ottime percorrenze per auto di 130/140cv e almeno 1600 kg di peso
![]()
zero c. ha scritto:in autobahn io sto piu verso i 6,2 6,4
elancia ha scritto:Io i diesel non li sopporto, sono inguidabili a volte.
desmo1987 ha scritto:Io ho trovato il motore diesel più gradevole in autostrada, grazie al regime più basso e alla coppia utile nei sorpassi tipici autostradali.
In qualsiasi altra situazione prevale nettamente il motore a benzina (ovviamente considerando livelli di cilindrata e potenza simili).
Il diesel sembra sempre più distante e inerte.
gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:in autobahn io sto piu verso i 6,2 6,4
con 2 differenziali di piu' e tutta la serie di ingranaggi a corredo pero'...e a velocita'? l'autobahn non e' l'A26 :lol:...ottimo consumo anche sulla tua...![]()
zero c. ha scritto:no dai la A26 è virtualmente .senza limite se togli la stradale col telelaser sul ponte del tanaro e il tuttor appenninico
gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:no dai la A26 è virtualmente .senza limite se togli la stradale col telelaser sul ponte del tanaro e il tuttor appenninico
si,stando cosi le cose allora e' una pista![]()
theCat - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa