<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida pratica di ciò che serve sapere prima di comprare un'auto elettrica | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Guida pratica di ciò che serve sapere prima di comprare un'auto elettrica

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque, nessun elettrodomestico funziona a 3 kW e oltre per diverse ore consecutive, nemmeno gli elettroutensili delle officine.... ergo, voglio sperare che i cavi delle wallbox siano dimensionati tenendone conto. Il problema potrebbe essere nei cablaggi dentro casa, se quando sono stati posati i cavi si pensava al massimo all'aspirapolvere...
 
Devono poter reggere tranquillamente il doppio, come per il collaudo delle bombole a 10 volte la pressione standard. Non ha senso risparmiare sui cavi, per quanto caro sia il rame.
Non è questione di risparmiare, ma di dimensionare. Se quando è stato progettato e realizzato l'impianto elettrico dell'abitazione (diciamo vent'anni fa? trenta, come casa mia?) le utenze elettriche erano quelle in uso a quel tempo, e nel box uno ci attaccava l'aspirapolvere per dieci minuti. a nessun progettista sarebbe venuto in mente di mettere giù cavi adatti a un utenza che ciuccia 4 kW per sei ore....
 
Tornando IT, la guida sarà anche pratica, e ringrazio @Zero_cilindri per l'impegno, ma un "elettroignorante" come me non ha capito nulla.
Della corrente so solo che premo interruttore si accende luce, ripremo si spegne... idem l'asciugacapelli :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Passi il discorso che ci si deve dilettare in calcoli matematici, per intrapprendere un viaggio che sia oltre la routine quotidiana, e sapere dove poter ricaricare.... problemi fino ad oggi sconosciuti se non ci si reca in nazioni o luoghi particolari... ma il capire anche che tipo di colonnina incontro lungo il mio percorso, quale tipo di cavo e se metà o tutta la presa della vettura. da utilizzare e sapere che la sosta di ricarica dipende da tutti questi fattori... beh, mi fa venir i fumi.
Poi, vabbè, app e altro tralascio per ora....

Magari sarà più facile a farsi che a cercare di capire a quante cose devi badare, per far quello che oggi viene naturale a qualsiasi distributore, automatico, o no, di benzina e gasolio.... anche se di "impediti" dell'automatico/ fai da te ce ne sono.

E sono un appassionato... ma forse se la caveranno meglio gli appassionati di software o app... però mi domando come farà tanta gente, che oggi fa la benzina normalmente e senza calcoli se non di quanto deve mettere nel serbatoio, ad affrontare tutto questo nel quotidiano?
 
Non è questione di risparmiare, ma di dimensionare. Se quando è stato progettato e realizzato l'impianto elettrico dell'abitazione (diciamo vent'anni fa? trenta, come casa mia?) le utenze elettriche erano quelle in uso a quel tempo, e nel box uno ci attaccava l'aspirapolvere per dieci minuti. a nessun progettista sarebbe venuto in mente di mettere giù cavi adatti a un utenza che ciuccia 4 kW per sei ore....
Come già ribadito, ci va una sua linea dedicata ex novo, con magnetotermico, differenziale, etc.
 
E lo confermo, nemmeno quelli. Hai mai visto una smerigliatrice girare per sei ore consecutive? Escludiamo poi compressori, torni e saldatrici che sono trifase e vanno su un altro binario....
Ribadisco, ci sono artigiani più energivori, come i pizzaioli elettrici. O panettieri. Forse i marmisti. Non so i carrozzieri...
 
Comunque, nessun elettrodomestico funziona a 3 kW e oltre per diverse ore consecutive, nemmeno gli elettroutensili delle officine.... ergo, voglio sperare che i cavi delle wallbox siano dimensionati tenendone conto. Il problema potrebbe essere nei cablaggi dentro casa, se quando sono stati posati i cavi si pensava al massimo all'aspirapolvere...
Infatti secondo l”ARERA e il GSE l’auto elettrica è considerata un grosso elettrodomestico. La mia Wallbox avendo il GDC ricarica di notte spesso 21-24 kwh a 3 kw fissi per 7-8 ore senza nessun problema.
Questo perché la Wallbox è dimensionata per lavorare continuamente con potenzeda 11 kw a 32A e poi ho una linea dedicata dal contatore alla Wallbox con 2 magnetotermici.
 
Ultima modifica:
Tornando IT, la guida sarà anche pratica, e ringrazio @Zero_cilindri per l'impegno, ma un "elettroignorante" come me non ha capito nulla.
Della corrente so solo che premo interruttore si accende luce, ripremo si spegne... idem l'asciugacapelli :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Passi il discorso che ci si deve dilettare in calcoli matematici, per intrapprendere un viaggio che sia oltre la routine quotidiana, e sapere dove poter ricaricare…
Non ti preoccupare, nella sezione Gestione che spero di postare al più presto affronteremo anche queste problematiche e vedrai che non è così difficile orientarsi per fare un viaggio anche in posti che non hai mai visto. Fidati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto