Il problema che cerco di spiegare da ormai troppo sta proprio li. Ma scusa, in quale altro posto al mondo si vedono aprire voragini dopo un acquazzone in piena città che inghiottono poveri passanti senza che ne vengano più ritrovati nemmeno i corpi? E per i palazzi che cadono perchè l'impresa che lavora alla metro (mica noccioline) non è stata in grado di pianificare i lavori e ha permesso all'acqua, che sta ad una cinquantina di metri, di infiltrarsi dappertutto? E potrei continuare.
Non prendiamo singoli aspetti (anche esagerati da folklore) per giudicare un insieme, quante altre volte lo devo scrivere? Mi rendo conto che se certe cose non le si vivono, è praticamente impossibile capirle. Ma possibile che se
tutti i napoletani (come dite voi, e da qui già si capisce parecchio

) guidano in un certo modo, ciò sia dovuto solo al fatto che si tratti solo di un popolo di barbari in mezzo ad un mare di civilissimi Italiani?