<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida a Napoli e poi ... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Guida a Napoli e poi ...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sempliciotta ha scritto:
Una cosa che ho notato è questa:

Ho noleggiato auto in mezza europa, e solamente a Napoli e a Bari, a parte la gentilezza dell'agenzia di noleggio (europcar per entrambi), mi è stato chiesto dove andavo con la macchina.
La domanda mi è parsa davvero strana, ma ho visto che la facevano a tutti, e tutti cercavano di rassicurare l'addetto al noleggio.
Anche io gli ho detto: Caserta e Andria e lui mi ha sorriso e dato le chiavi, ma se gli dicevo che dovevo andare a Scampia o Bari vecchia non me la dava?

a scampia e' meglio non andarci in ogni caso....
strano che te l' abbian data per Caserta pero'
 
Mi sono appena ricordato un fenomeno che finora ho riscontrato solo a Napoli :lol: :twisted:
Dato che molti intellettuali erano ostinati a stare in 3 corsie dove ce ne sono 2 corsie (per senso di marcia) mettendosi al centro, io (infastidito a morte da tale comportamento idiota) mi spostavo (stando sempre nella mia corsia) a destra o a sinistra per non farmi prevaricare: come sterzavo a destra nel retrovisore vedevo in un millisecondo che si spostavano verso sinistra e come sterzavo a sinistra loro subito a destra a tempo di record pur di infilarsi al millimetro e formare la terza corsia :D :D :D :lol: :lol: :lol: il tutto mentre gli scooter passavano a destra e sinistra facendo gli slalom :evil:
 
bellafobia ha scritto:
Mi sono appena ricordato un fenomeno che finora ho riscontrato solo a Napoli :lol: :twisted:
Dato che molti intellettuali erano ostinati a stare in 3 corsie dove ce ne sono 2 corsie (per senso di marcia) mettendosi al centro, io (infastidito a morte da tale comportamento idiota) mi spostavo (stando sempre nella mia corsia) a destra o a sinistra per non farmi prevaricare: come sterzavo a destra nel retrovisore vedevo in un millisecondo che si spostavano verso sinistra e come sterzavo a sinistra loro subito a destra a tempo di record pur di infilarsi al millimetro e formare la terza corsia :D :D :D :lol: :lol: :lol: il tutto mentre gli scooter passavano a destra e sinistra facendo gli slalom :evil:

Spiega un po' dove ti sarebbe capitata 'sta cosa. Anche perchè qui le corsie a terra le disegnano con l'uniposca (così li richiamano dopo poco, sempre gli stessi, per ridisegnarle di nuovo), quando non sono quelle vecchie gialle (che chissà perchè invece durano in saecula saeculorum) dei lavori in corso o semplicemente quelle del dopoguerra. Così capita che a forza camminare così le si ignori anche quando sono fatte come si deve. Se comunque parliamo di quelle belle corsie di preselezione a prova di errore come si vedono in ogni altra città d'Italia, non credo di averne mai viste qui. E dico mai. Per il resto il napoletano è abituato a vivere nelle ristrettezze, lasciare spazio libero è peccato. Non è bello, da fastidio, però sul fatto che rallenti il traffico avrei molto da ridire. Anche perchè succede in luoghi ben precisi (via marina e mergellina). E sul tuo procedere a zig zag solo per vedere l'effetto che fa c'è molto della tua definizione di napoletanità (che assolutamente non trova riscontro nella realtà), complimenti!
Gli slalom gli scooter li fanno dappertutto, in ogni città d'Italia, Milano compresa. Me ne lamentavo giusto più su ed è una cosa che fa imbestialire anche me. Anche perchè di solito ci vanno di mezzo innocenti e costosissimi specchietti.
Cosa che si è vista solo a Napoli invece è il tizio al semaforo che cerca di rifilarti il pacco dal motorino, ma per fortuna è stata una cosa n fin dei conti passeggera e che nulla entrava nella discussione.
 
bellafobia ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Vedi le auto in doppia fila? Ok, non ci sono parcheggi ne trasporto pubblico degno del nome. E allora che si fa? Mi chiudo in casa e faccio la fame? .....

Perdonami, ma anche a Padova per trovare un parcheggio devi girare finchè ti cresce la barba, ma non per questo la gente molla la macchina ad minchiam canis....anche perchè - e mi sa che il punto è questo - se lasci la macchina in doppia fila la probabilità di ritrovarla, se va bene con un bigliettino sotto il tergi, se va male al deposito comunale - è praticamente del 101%. E anche noi potremmo giustificare una sosta "allegra" con la mancanza cronica di parcheggi e mezzi pubblici. Per carità, problemi ne abbiamo tutti, ma dal punto di vista del traffico Napoli è semplicemente indifendibile.
il punto è proprio questo. Ribadisco che i mezzi pubblici e le strutture ci sono e di ogni tipo a Napoli... metropolitana, autobus, filobus, tram, parcheggi pubblici e privati (a pagamento) ma nonostante ciò la viabilità è pessima.
Faccio dei paragoni.
A Napoli per andare dal centro (via firenze) a posillipo con il navigatore (8 km circa) ci ho messo 3/4 d'ora nonostante fossero le 3 e mezza (ora non di punta) sia per il traffico che per le strade totalmente dissestate.
Per fare gli stessi km a Bari a quell'ora passando dal centro ed entrando dalla via principale (via amendola) ci si mettono 10-30 minuti a seconda dei semafori (tutti verdi o tutti rossi).
A Taranto 8 km passando dal centro a quell'ora si fanno in 10 minuti (considerando anche i semafori).
La cosa che i napoletani non capiscono è che ammassandosi e passando con il rosso RALLENTANO IL TRAFFICO e tutti: questo era evidente al mio ritorno da posillipo (stessa strada al contrario in ora di punta) con auto che letteralmente creavano ingorghi a causa della "prevaricazione" degli autisti che marciavano in 3 corsie dove ce ne sono 2 (occupate da auto in sosta vietata) e cambiavano corsia senza freccia :rolleyes: :x

Da Via Firenze (praticamente Piazza Garibaldi) a Posillipo?!?!?!?!?
E ti lamenti? In pratica hai attraversato tutta la città e per i posti più disastrati (il centro della città è tutt'altro, tu sei partito da est per andare ad ovest, passando per il centro).
Ma non hai visto che è tutto sventrato per i (decennali) lavori della metro?
Ormai hanno iniziato a cadersene pure i palazzi. Cosa c'entra con ciò il modo di guidare?
 
Matteo__ ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Mi sono appena ricordato un fenomeno che finora ho riscontrato solo a Napoli :lol: :twisted:
Dato che molti intellettuali erano ostinati a stare in 3 corsie dove ce ne sono 2 corsie (per senso di marcia) mettendosi al centro, io (infastidito a morte da tale comportamento idiota) mi spostavo (stando sempre nella mia corsia) a destra o a sinistra per non farmi prevaricare: come sterzavo a destra nel retrovisore vedevo in un millisecondo che si spostavano verso sinistra e come sterzavo a sinistra loro subito a destra a tempo di record pur di infilarsi al millimetro e formare la terza corsia :D :D :D :lol: :lol: :lol: il tutto mentre gli scooter passavano a destra e sinistra facendo gli slalom :evil:

Spiega un po' dove ti sarebbe capitata 'sta cosa. Anche perchè qui le corsie a terra le disegnano con l'uniposca (così li richiamano dopo poco, sempre gli stessi, per ridisegnarle di nuovo), quando non sono quelle vecchie gialle (che chissà perchè invece durano in saecula saeculorum) dei lavori in corso o semplicemente quelle del dopoguerra. Così capita che a forza camminare così le si ignori anche quando sono fatte come si deve. Se comunque parliamo di quelle belle corsie di preselezione a prova di errore come si vedono in ogni altra città d'Italia, non credo di averne mai viste qui. E dico mai. Per il resto il napoletano è abituato a vivere nelle ristrettezze, lasciare spazio libero è peccato. Non è bello, da fastidio, però sul fatto che rallenti il traffico avrei molto da ridire. Anche perchè succede in luoghi ben precisi (via marina e mergellina). E sul tuo procedere a zig zag solo per vedere l'effetto che fa c'è molto della tua definizione di napoletanità (che assolutamente non trova riscontro nella realtà), complimenti!
Gli slalom gli scooter li fanno dappertutto, in ogni città d'Italia, Milano compresa. Me ne lamentavo giusto più su ed è una cosa che fa imbestialire anche me. Anche perchè di solito ci vanno di mezzo innocenti e costosissimi specchietti.
Cosa che si è vista solo a Napoli invece è il tizio al semaforo che cerca di rifilarti il pacco dal motorino, ma per fortuna è stata una cosa n fin dei conti passeggera e che nulla entrava nella discussione.
devi essere un bravo avvocato per come riesci a "rigirare" le frittate. Ho scritto che restavo sempre nella mia corsia (spostandomi di quei cm che bastavano a non farmi PREVARICARE dai diversamente intelligenti). Se ti dico che le corsie erano due è perchè c'erano le strisce o (più grave) c'era spazio per giusto 2 veicoli: non ricordo i nomi delle vie (non ho molto orientamento: per questo ho il navigatore) ma ricordo che ogni metro era sufficiente per far INFILTRARE un'auto da ogni possibile direzione (alla faccia del CDS).
Il caos (disordine) è l'esatto opposto dell'armonia: il traffico di Napoli è caotico ed è lento a causa dei comportamenti sregolati di tutti i conducenti: donne, anziani, giovani tutti ignorano le regole.
Ho una idea per ripianare il debito pubblico: fare multe ai napoletani contravventori :twisted:
 
Non sono avvocato, nemmeno per nulla, e la soluzione non è fare le multe ai Napoletani contravventori, quanto piuttosto agli amministratori che tutto fanno (scaricabarile, malaffare e chi più ne ha.....) tranne il loro lavoro. Ma questo potrebbe essere applicato all'Italia intera. E' solo che a Napoli (e in larga parte del sud) è peggio. Dopo, se la città fosse messa al pari delle altre, potremmo iniziare a discutere di punire severamente chi non si comporti secondo le regole.
E non continuiamo con la storia dell'armonia, ho già scritto che non era il termine adatto (e continuare ad utilizzarlo in questo modo sa molto di più di avvocato di quello che a te sembra stia facendo io), ma che scrivere sensazioni non è facile come esprimerle. Tutt'ora non mi sovviene altro, altrimenti avrei già corretto. Forse era meglio "incastro".
 
a_gricolo ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
mettere da parte i preconcetti e cercare di capire un po' più a fondo il fenomeno.

Ma scusa, cosa vuol dire "cercare di capire il fenomeno"? Ho avuto la possibilità e la fortuna di guidare a Parigi, Vienna, Londra, Budapest, Lubiana, Quebec City, più diverse città europee abbastanza grandi. In nessuna - dico NESSUNA ho avuto alcun problema, tutto quello che bisogna fare è seguire la segnaletica. NON ESISTE in nessun paese civile che se il semaforo è rosso BISOGNEREBBE fermarsi, ma non sempre si può. Da nessuna parte c'è il casino immondo che regna all'ombra del Vesuvio, in nessuna città civile la gente usa più il clacson che le frecce. Se poi mi dici che ci sono preconcetti da mettere da parte e fenomeni da capire, beh mi spiace tanto ma non ci siamo.

Agri, ma l'ho capito da un pezzo che non ci siamo, magari Napoli (ma qualunque altra città italiana) si potesse confrontare con le città che hai citato. Manco avessi scritto Calcutta o Pechino!
Il problema che cerco di spiegare da ormai troppo sta proprio li. Ma scusa, in quale altro posto al mondo si vedono aprire voragini dopo un acquazzone in piena città che inghiottono poveri passanti senza che ne vengano più ritrovati nemmeno i corpi? E per i palazzi che cadono perchè l'impresa che lavora alla metro (mica noccioline) non è stata in grado di pianificare i lavori e ha permesso all'acqua, che sta ad una cinquantina di metri, di infiltrarsi dappertutto? E potrei continuare.
Non prendiamo singoli aspetti (anche esagerati da folklore) per giudicare un insieme, quante altre volte lo devo scrivere? Mi rendo conto che se certe cose non le si vivono, è praticamente impossibile capirle. Ma possibile che se tutti i napoletani (come dite voi, e da qui già si capisce parecchio ;) ) guidano in un certo modo, ciò sia dovuto solo al fatto che si tratti solo di un popolo di barbari in mezzo ad un mare di civilissimi Italiani?
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Io ho guidato in 3 metropoli: Roma, Milano e Napoli..
Tutte e 3 sono da impazzire. hanno 1000 difetti e quindi nord centro e sud nn c'entra.. ogni metropoli è una giungla..

.....a modo suo

E meno male, almeno uno.........

Grazie per la testimonianza.
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Io ho guidato in 3 metropoli: Roma, Milano e Napoli..
Tutte e 3 sono da impazzire. hanno 1000 difetti e quindi nord centro e sud nn c'entra.. ogni metropoli è una giungla..

Il peggio in realtà è Genova.

Strade strette, una città svilupata in lungo, non a casa la maggior parte degli abitanti gira in scooter.. Nelle ore di punta è un delirio. Solo auto piccole perchè quelle grandi molto spesso non ci passano proprio
 
sempliciotta ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Io ho guidato in 3 metropoli: Roma, Milano e Napoli..
Tutte e 3 sono da impazzire. hanno 1000 difetti e quindi nord centro e sud nn c'entra.. ogni metropoli è una giungla..

Il peggio in realtà è Genova.

Strade strette, una città svilupata in lungo, non a casa la maggior parte degli abitanti gira in scooter.. Nelle ore di punta è un delirio. Solo auto piccole perchè quelle grandi molto spesso non ci passano proprio

Beh, sembra tu abbia descritto Napoli....
Che però nella metà dello spazio fa quasi il doppio degli abitanti....(e non sto considerando le municipalità, se no sarebbero il quadruplo). Capito un po' di che parliamo? 8000 abitanti per km quadrato. E ci si stupisce che ci sia il caos (ordinato)? Io mi stupisco di come il tutto non sia ancora collassato e di come nonostante tutto si riesca ancora a circolare. Ma ormai ci ho perso pure troppo tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto