<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida a Napoli e poi ... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Guida a Napoli e poi ...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alexmed ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Non è un caso che le assicurazioni a Napoli son carissime.

Aridaglie, la testa è dura..........

Sarà allora una congiura delle assicurazioni l'alta sinistrosità delle statistiche.

No, ma l'ho già spiegato abbondantemente prima, esiste un limite al masochismo e già mi sto rendendo abbastanza ridicolo di mio (per fortuna che sono in ferie e ho tempo a disposizione), se ti interessa basta fare qualche passo indietro. ;)
 
Matteo__ ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
mettere da parte i preconcetti e cercare di capire un po' più a fondo il fenomeno.

Ma scusa, cosa vuol dire "cercare di capire il fenomeno"? Ho avuto la possibilità e la fortuna di guidare a Parigi, Vienna, Londra, Budapest, Lubiana, Quebec City, più diverse città europee abbastanza grandi. In nessuna - dico NESSUNA ho avuto alcun problema, tutto quello che bisogna fare è seguire la segnaletica. NON ESISTE in nessun paese civile che se il semaforo è rosso BISOGNEREBBE fermarsi, ma non sempre si può. Da nessuna parte c'è il casino immondo che regna all'ombra del Vesuvio, in nessuna città civile la gente usa più il clacson che le frecce. Se poi mi dici che ci sono preconcetti da mettere da parte e fenomeni da capire, beh mi spiace tanto ma non ci siamo.

Agri, ma l'ho capito da un pezzo che non ci siamo, magari Napoli (ma qualunque altra città italiana) si potesse confrontare con le città che hai citato. Manco avessi scritto Calcutta o Pechino!
Il problema che cerco di spiegare da ormai troppo sta proprio li. Ma scusa, in quale altro posto al mondo si vedono aprire voragini dopo un acquazzone in piena città che inghiottono poveri passanti senza che ne vengano più ritrovati nemmeno i corpi? E per i palazzi che cadono perchè l'impresa che lavora alla metro (mica noccioline) non è stata in grado di pianificare i lavori e ha permesso all'acqua, che sta ad una cinquantina di metri, di infiltrarsi dappertutto? E potrei continuare.
Non prendiamo singoli aspetti (anche esagerati da folklore) per giudicare un insieme, quante altre volte lo devo scrivere? Mi rendo conto che se certe cose non le si vivono, è praticamente impossibile capirle. Ma possibile che se tutti i napoletani (come dite voi, e da qui già si capisce parecchio ;) ) guidano in un certo modo, ciò sia dovuto solo al fatto che si tratti solo di un popolo di barbari in mezzo ad un mare di civilissimi Italiani?

Guarda anch'io ho sezionato la problematica tra una malagestione del territorio da parte delle truffaldine amministrazioni, e quindi trovi cantieri e tutti i casini possibili e immaginabili per la strada, ma da un altra parte il tizio che va in moto con la famigliola, lui moglie e bimbo piccolo, senza casco e contromano a chi lo vuoi addebbitare?
Sono costretti per fare prima? Costa troppo il casco?
Condivido il discorso l?Italia nell'Italia m a poi comunque siamo noi che ce li teniamo certi figuri.
Come ad esempio quel tizio che ha promesso di non far abbattere le case abusive ed è stato ben accolto.
 
a_gricolo ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Agri, ma l'ho capito da un pezzo che non ci siamo, magari Napoli (ma qualunque altra città italiana) si potesse confrontare con le città che hai citato. Manco avessi scritto Calcutta o Pechino!

Infatti, ho parlato di città CIVILI..... ;)

Matteo__ ha scritto:
Il problema che cerco di spiegare da ormai troppo sta proprio li. Ma scusa, in quale altro posto al mondo si vedono aprire voragini dopo un acquazzone in piena città che inghiottono poveri passanti senza che ne vengano più ritrovati nemmeno i corpi? E per i palazzi che cadono perchè l'impresa che lavora alla metro (mica noccioline) non è stata in grado di pianificare i lavori e ha permesso all'acqua, che sta ad una cinquantina di metri, di infiltrarsi dappertutto? E potrei continuare.
Non prendiamo singoli aspetti (anche esagerati da folklore) per giudicare un insieme, quante altre volte lo devo scrivere? Mi rendo conto che se certe cose non le si vivono, è praticamente impossibile capirle. Ma possibile che se tutti i napoletani (come dite voi, e da qui già si capisce parecchio ;) ) guidano in un certo modo, ciò sia dovuto solo al fatto che si tratti solo di un popolo di barbari in mezzo ad un mare di civilissimi Italiani?

Quello che fatico a spiegarmi è come mai, a fronte di una tale inettitudine all'amministrazione, gentaglia come il duo Paloma Bassolino-Jervolino hanno mantenuto la guida della città e dell'intera provincia praticamente per vent'anni. Possibile che proprio non ci fosse nessuno in grado di far meglio? Tutti masaniello della mutua come De Magistris? Povera Napoli..........

Bè quando per 20 anni si fanno casini gestiti in emergenza poi ti voglio vedere a risolverli in poco tempo in modo ordinario :D
 
Bellafobia mi perdonerà sicuramente se mi sono permesso di modificare il titolo del thread.
Almeno per oggi la parola muori preferisco non leggerla ulteriormente...
 
Matteo__ ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
economyrunner ha scritto:
...............Tu non devi circolare controsenso perchè "se no prendi la multa", non devi circolare controsenso perchè è una regola adottata civilmente dal CDS.
Ci sono incroci in cui mettono semafori che non servono, addirittura anche nei pressi di aziende e ditributori di carburante :shock: , ma non si passa col rosso per questo. Nel caso si ritiene ingiusto il posizionamento del semaforo o il senso unico ci si rivolge al comune magari in gruppo o in associazione.............................

E la conclusione secondo cui da queste parti il deterrente alla circolazione contromano sia la possibilità di prendere la multa e non la comprensione del fatto che si intralci la circolazione e si metta contemporaneamente a repentaglio l'incolumità altrui da dove l'avresti estrapolata? Scusa eh, ma sono esattamente due giorni che cerco di dire che il tuo è un luogo comune e che anche qui la coscienza va in identica direzione rispetto a fuori e che certe cose vanno sempre prese caso per caso.

Per la seconda parte del quotato mi limito a dire solo che palesa ulteriormente il fatto che tu non sappia di cosa stia parlando e che è sempre più evidente che abbia perfettamente ragione sul fatto che noi si viva in due Paesi differenti............. :(

Matteo abbi pazienza, ho guidato a Napoli e qualche pagina fà ho linkato anche un video raccapricciante.

E un video (ma anche dieci) fa giustamente testo nel definire un intero popolo.....andiamo bene (forse il problema è proprio questo, il resto lo fa il passaparola).
Se è per questo c'è pure il video del milanese che pur di parcheggiare la sua auto (una Atos, mi sembra) in un posto impossibile, praticamente distrugge quella parcheggiata davanti nonchè quella dietro.
O il romano che tipicamente ammazza quello che ha osato "rubargli il posto" (perchè i romani col parcheggio ci hanno proprio una fissa assurda)....
E dai............

quei video lì però, per fortuna, non vengono assunti a consuetudine.
Qui mi sembra ci sia il nocciolo della questione.
 
economyrunner ha scritto:
Bè quando per 20 anni si fanno casini gestiti in emergenza poi ti voglio vedere a risolverli in poco tempo in modo ordinario :D

Ehm.......il masaniello non è che sia sceso dal Monte Athos, è un napoletano verace che conosce la città come e meglio delle sue tasche. Ti pare che al momento di candidarsi a sindaco non sapesse per filo e per segno cosa avrebbe - e soprattutto cosa NON avrebbe - potuto fare? Diciamo che una comoda poltrona fa star meglio le chiappe......

PS: mod, continuate a portare pazienza........ :oops:
 
Bellafobia mi perdonerà sicuramente se mi sono permesso di modificare il titolo del thread.
Almeno per oggi la parola muori preferisco non leggerla ulteriormente...
 
a_gricolo ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Bè quando per 20 anni si fanno casini gestiti in emergenza poi ti voglio vedere a risolverli in poco tempo in modo ordinario :D

Ehm.......il masaniello non è che sia sceso dal Monte Athos, è un napoletano verace che conosce la città come e meglio delle sue tasche. Ti pare che al momento di candidarsi a sindaco non sapesse per filo e per segno cosa avrebbe - e soprattutto cosa NON avrebbe - potuto fare? Diciamo che una comoda poltrona fa star meglio le chiappe......

PS: mod, continuate a portare pazienza........ :oops:

IMHO il Masaniello, com lo chiami tu, sapeva a cosa andava incontro e secondo me è una persona brava e capace, bisogna vedere se lo lasciano lavorare.
 
economyrunner ha scritto:
IMHO il Masaniello, com lo chiami tu, sapeva a cosa andava incontro e secondo me è una persona brava e capace, bisogna vedere se lo lasciano lavorare.

mah....speriamo. Intanto, anche lui è ai ferri corti coi suoi ex colleghi....

http://www.agoravox.it/Napoli-i-guai-di-De-Magistris-con.html

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/22/inchiesta-coppa-america-caldoro-de-magistris-e-cesaro-indagati-per-turbativa-dasta/663667/
 
HomerJ-2 ha scritto:
Comunque, dal vocabolario:
1. Mancanza di governo, come stato di fatto, sia per assenza di un valido potere a causa di rivoluzioni, sia per inefficienza dell?esercizio del potere da parte di coloro che ne sono investiti: instaurare, far cessare, reprimere l?a.; periodo di anarchia. Per estens., disordine, confusione, stato di un luogo dove ciascuno agisce a suo arbitrio e senza ordine o regola: che a. in quell?ufficio!; in quella casa c?è la più completa a.; tutto il trecento parve, e fu veramente, a. (Carducci).

Questo messaggio mi era sfuggito.
Io parlavo di ideologia anarcachica, e non del significato che ha assunto il termine anarchia nei secoli.
 
sempliciotta ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Io ho guidato in 3 metropoli: Roma, Milano e Napoli..
Tutte e 3 sono da impazzire. hanno 1000 difetti e quindi nord centro e sud nn c'entra.. ogni metropoli è una giungla..

Il peggio in realtà è Genova.

Strade strette, una città svilupata in lungo, non a casa la maggior parte degli abitanti gira in scooter.. Nelle ore di punta è un delirio. Solo auto piccole perchè quelle grandi molto spesso non ci passano proprio

Anch'io guido spesso a Genova...verissimo. traffico infernale,ma quando il semaforo è rosso ci si ferma!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto