<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1

pilota54 ha scritto:
Si, Never certo, può essere benissimo appagante, come appunto le 2 vetture da me citate, ma con oltre 30.000 euro c'è di meglio, penso, di una Serie1 ;)................

PS: "vetturetta" in effetti è un po' riduttivo. Le C vengono considerate auto "medie". :)
D'accordo, ma 30000 euro è (quasi) il prezzo della 120d base, che non è certo l'unica motorizzazione a listino.
Sul fatto che la Serie 1 sia cara, sono d'accordo. Ma anche la Giulietta (visti i minori contenuti tecnici) non è affatto regalata.
 
Appunto, con ben 30.000 euro prendi addirittura soltanto la 120 D BASE, roba da non credere (per me ovviamente)............
 
pilota54 ha scritto:
Per me una segmento C che costa più di 30.000 euro non va presa e basta, non ha senso spendere quella cifra per una vetturetta di poco più di 4 metri. Salvo si tratti di una versione super-prestazionale (tipo Giulietta QV 235 cv, che comunque di partenza è anche sotto i 30.000, o Citroen DS3 racing).
E comunque Bmw fa molto meglio le vetture grandi, la Serie 1 non mi piaceva prima e non mi piace ora. Mi piace la M3.

Dipende....
Una Serie 1 è lunga 432 cm (quindi più di 4 metri)
Una Gallardo è lunga 435 cm
Una Cayman sempre 435 cm

Bisogna poi capire che la Serie 1 non è una classica segmento C per la famiglia, ma una sportivetta a trazione posteriore che all'occorrenza permette anche di ospotare dei passeggeri posteriori sempre più comodamente che su una coupé (senza scomodare coupè granturismo da più di 60 mila ?).
L'ultima cosa che bisogna prendere in considerazione è che la Serie 1 sfugge per molte caratteristiche al segmento C, in realtà ha molto in comune con una Serie 3. Si può quindi dire che sia una segmento D carrozzata da segmento C. Ha soluzioni meccaniche superiori, come il cambio, le sospensioni, i motori (ricordo basamento in alluminio, catena di distrubizione, contralberi di equilibratura) e la trazione posteriore che ha il suo costo. La 120d ha perfino i dischi autoventilanti posteriori, trovatemi auto di pari categoria con i dischi autoventilanti dietro.
 
Per come la Serie 1 è adagiata sulle 4 ruote, gli sbalzi, i passaruota posteriori che entrano nel divano posteriore, il cofano lungo e orizzontale, si capisce che è una categoria a sé.

Per me si tratta di una coupè a 5 porte.

La Serie 3 Touring invece la considero una coupè travestita da station wagon! :D
 
Si, Fancar, la misura l'ho citata perchè è quella che, in base alla classificazione con le lettere, configura e definisce le berline di segmento C, tutto qui.

La Serie 1 sarà anche la più tecnologica vettura del segmento ma ripeto, PER ME, con cifre tra 30.000 e 40.000 euro posso prendere di meglio, al limite se ho una famiglia di 4 persone, mi prendo una crossover come la Quasquai o la Freemont, che costano moooolto meno....................
Comunque io la serie 1 non la vedo come una super-sportiva e se fosse per me non se ne venderebbe nessuna. Se proprio voglio essere Bmwista Con 30.000 euro mi prendo una M3 usata :D..........
 
Nevermore80 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la bella serie 1 in prova su 4R di questo mese costa solo 49500Euro.
ossia come 2 giulietta Mjtd 170cv.
della serie che confronto è?

Dai pazzo, sforzati di usare un po' di correttezza, se ti sei letto l'articolo di cui parli ed i listini sai benissimo che la 120d base costa 31k euro contro i 27k della Giulietta. Col che.costano troppo entrambe, e la tedesca, di più. Ma non facciamo a chi la spara più grossa, che siamo tutti maestri, se vogliamo.

La Giulietta parte da 25 mila?... :rolleyes:
Si ? Il car configurator, per la versione 170 cv base che più base non si può, dice 26470 EUR ... :rolleyes:

Sul listino 4r Eur. 27.551.-

Forse Punto83 considera le km0....
 
pilota54 ha scritto:
Appunto, con ben 30.000 euro prendi addirittura soltanto la 120 D BASE, roba da non credere (per me ovviamente)............
E' tanto, siamo d'accordo.

Tuttavia, la Giulietta 2.0 mjt base ne costa 27.000 (26470 ad essere precisi :) ).
Visti i contenuti tecnici (parecchio) inferiori, il suo rapporto qualità/prezzo non è certo superiore a quello della tedesca (anzi...) ...
 
Valutiamo le concorrenti.

Vedo solo:

BMW Z4
Chevroleto Camaro
Hyundai Genesis
Nissan 370Z

Audi TT e compagnia possono essere magari più performanti (la TT RS ad esempio sta dietro ad auto molto più costose) , ma meno creative da guidare, quindi non cosi sportive.

Se mi è sfuggita qualche macchina inseritela voi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la bella serie 1 in prova su 4R di questo mese costa solo 49500Euro.
ossia come 2 giulietta Mjtd 170cv.
della serie che confronto è?

Dai pazzo, sforzati di usare un po' di correttezza, se ti sei letto l'articolo di cui parli ed i listini sai benissimo che la 120d base costa 31k euro contro i 27k della Giulietta. Col che.costano troppo entrambe, e la tedesca, di più. Ma non facciamo a chi la spara più grossa, che siamo tutti maestri, se vogliamo.

La Giulietta parte da 25 mila?... :rolleyes:
Si ? Il car configurator, per la versione 170 cv base che più base non si può, dice 26470 EUR ... :rolleyes:

Sul listino 4r Eur. 27.551.-

Forse Punto83 considera le km0....
Forse... :)
con lo stesso ragionamento, la mia auto in firma costa 16600 euro (che è quanto l'ho pagata io - passaggio di proprietà incluso - a km zero :D - azz, 10000 euro in meno di una Giulietta, e gliele suona pure :D :D )
 
Bisognerebbe anche capire perché una Giulitta 2.0 JTDm 170 cv potrebbe andar bene senza fari allo xeno, senza navigatore, senza cambio automatico, senza interni in pelle, sterzi sportivi, gadget elettronici vari (anticollisione, corsia,e via dicendo), mentre una Serie 1 deve per forza avere tutti gli optional.

Allora sono veramente due categorie diverse anche come aspettative, da quello che ho dimostrato di sopra.

La maggior parte delle Giulietta che vedo in giro non hanno navigatore, xeno, cambio e pelle.
 
Fancar_ ha scritto:
Valutiamo le concorrenti.

Vedo solo:

BMW Z4
Chevroleto Camaro
Hyundai Genesis
Nissan 370Z

Audi TT e compagnia possono essere magari più performanti (la TT RS ad esempio sta dietro ad auto molto più costose) , ma meno creative da guidare, quindi non cosi sportive.

Se mi è sfuggita qualche macchina inseritela voi.

Concorrenti di Giulietta e Serie 1???? :shock: :shock:
 
Non di Giulietta. Di Serie 1 come prezzi ed impostazione di guida: sono a trazione posteriore.

Su Serie 1 arriveranno poi un 2.0 turbo benzina 4 cilindri ed un 3.0 6L twin turbo da 340 cv.
 
Scusami davvero Fancar, noi spesso e volentieri siamo anche stati d'accordo, ma paragonare la serie 1 a vetture come la Bmw Z4, la Nissan 370 Z, l'Audi TT, la Chevrolet Camaro mi sembra un tantino azzardato, o no?
 
Back
Alto