Fancar_ ha scritto:"D'accordo, già da un decennio la Mini ha dimostrato che l'antica relazione tra dimensioni e prezzo non è più cosi scontata, ma qui si arriva a cifre che danno da pensare.
Se, però, si decide di sborsarle, la Serie 1 sa come farsi perdonare. Basta guidarla, anche distrattamente, per convincersi che la trazione posteriore non serve soltanto a rubare spazio ai passeggeri seduti dietro."
(la rivista d'auto più venuduta in Italia)
![]()
Il senso del discorso è chiaro. Altrettanto chiaro è il tono ammiccante, adatto a un depliant pubblicitario, non a un resoconto che dovrebbe (e probabilmente vorrebbe anche) essere oggettivo. Tono che personalmente non mi piace.
Non condivido per niente la rivista d'auto più venduta d'Italia quando assume queste posizioni. Indipendentemente da quale sia l'oggetto dell'ammiccamento (trovo tuttora la prova della 500 il più vergognoso esempio di pubblicità occulta e giornalismo asservito: che fosse una bella auto, dai buoni contenuti e con una forte capacità evocativa lo si poteva dire in altro modo).
Opinione personale, s'intende.