Mi sembra proprio che usino l'M40, che sopporta sino a 400 Nm di coppia. Lo stesso cambio è montato sulle Bravo 2.0 mjt più anziane (come la mia).BelliCapelli3 ha scritto:danilorse ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Ciao poetaBelliCapelli3 ha scritto:mi pare piuttosto insolito un 2 litri da 170cv, gemello palesemente pompato del 140cv, con la stessa coppia di soli 350nm, a maggior ragione quando il 1600cc di casa ne ha già 320.
Permettimi, forse è il contrario, il 140 è il downgrade. E nella mappatura c'entrano anche questioni importanti come i cicli di omologazione per la CO2.
Poi onestamente ignoro la questione del gruppo cambio/frizione, però vedo che la Deltona con il twinturbo da 190cv sviluppa 400nm. Mi viene da pensare che quel cambio non lo acquistino dalla Getrag ma che se lo facciano in casa, forse sbaglio.
Di certo, questo è innegabile, se nel mirino non hai 1er ma Golf te ne puoi impippare della coppia e pensare ad altri parametri. :twisted:
Anche perché pare che sia Lancia la nuova icona della sportività del Gruppone :twisted: :twisted:
Il mjt 2.0 su Bravo e Delta aveva coppia max 360nm fino a quando montavano il cambio M40. Da quando anche loro montano il C635 della Giulietta la coppia e scesa a 350nm.
Ma 10nm sul picco non fan differenza.
Nel confronto Giulietta - 1er incide molto in positivo il cambio automatico (a differenza di cio' che avveniva fino a pochi anni fa).
Io non sono un estimatore dei cambi automatici, ma questo 8 marce BMW sembra fare miracoli.
Rapporti ravvicinati in accelerazione, marcia lunga per l'autostrada e cambiate molto rapide. E' un optional da 2500 euro.
Rimane aperta la domanda interessante con quale cambio gestiscano il biturbina della Delta ( e volendo, quanti triliardi gli costi al pezzo, visti gli esemplari venduti ).
p.s. azz, il mio monastellatore personale è attivo 24/7