dexxter ha scritto:
Qualche giorno fa hanno mostrato in TV un "toyotista" americano andare a sbattere contro un casello autostradale o roba simile (pessima qualità d'immagine). Il problema poi, è perchè ci hanno messo così tanto tempo per venire a capo di questo problema e non problemino.
Che poi altre case automobilistiche si freghino le mani e ci marcino su, mi sembra logico no? mors tua vita mea.
ci hanno messo motlo tempo perche' il problema e' legato ad un fatto di usura.
il numeri dei richiami per quanto riguarda toyota era a larga scala perche' toyota e' una delle case che vende di piu' in tutto il mondo e quindi l'eventuale problema in proporzione coinvolge piu' veicoli.
guardando l'albo dei richiami...
http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric
pur vendendo meno di toyota, fiat ne ha ben 137...contro i 29 di Toyota...tra i quali molti sono pericolisissimi tipo questi....
costruttore: Fiat Auto S.p.a.
marca: Fiat
modello: 500 Freni Tamburo Posteriori
Numero Veicoli: 24579
Periodo di produzione: sett 2008 feb 2009
Descrizione Difetto: Possibile allentamento viti fissaggio piatto porta ganasce freni posteriori
Azioni correttive: Controllo ed eventuale serraggio
ne avevate mai sentito parlare...io no, quindi l'accanimento contro toyota la trovo solo una manovra commerciale per screditare una casa tra le piu' affidabili al mondo.
piantone sterzo grande punto..pericolosissimo
L’oggetto del richiamo per la Fiat Grande Punto denuncia la pericolosità del problema
Come premesso il richiamo è molto serio perché parrebbe che una vite che fissa lo sterzo al piantone potrebbe sfilarsi e dar luogo alla rottura dello sterzo stesso con la conseguenza che il guidatore perderebbe il controllo dell’auto ed essere coinvolto in un grave incidente.