<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> guai Toyota, mica son | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

guai Toyota, mica son

dexxter ha scritto:
TTpower ha scritto:
Ma guardate che i richiami li fanno per tutte le auto

vero, ma qui mi pare che stiano esagerando; sono a 8.5 milioni. Decisamente troppe. Credo che, soprattutto in America, la pagheranno e ci guadagneranno le ex big three

sono troppe perche' ne hanno venduto troppe
 
trinacrio ha scritto:
Ti dimentchi che per un "piccolo" problema all'acceleratore negli USA alcune persone ne son morte :rolleyes:

secondo me molti degli incidenti mortali, spacciati per colpo di sonno, sono dovuti a guasti meccanici mai verificati.
 
TTpower ha scritto:
dexxter ha scritto:
Qualche giorno fa hanno mostrato in TV un "toyotista" americano andare a sbattere contro un casello autostradale o roba simile (pessima qualità d'immagine). Il problema poi, è perchè ci hanno messo così tanto tempo per venire a capo di questo problema e non problemino.
Che poi altre case automobilistiche si freghino le mani e ci marcino su, mi sembra logico no? mors tua vita mea.

ci hanno messo motlo tempo perche' il problema e' legato ad un fatto di usura.

il numeri dei richiami per quanto riguarda toyota era a larga scala perche' toyota e' una delle case che vende di piu' in tutto il mondo e quindi l'eventuale problema in proporzione coinvolge piu' veicoli.

guardando l'albo dei richiami...

http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric

pur vendendo meno di toyota, fiat ne ha ben 137...contro i 29 di Toyota...tra i quali molti sono pericolisissimi tipo questi....

costruttore: Fiat Auto S.p.a.
marca: Fiat
modello: 500 Freni Tamburo Posteriori
Numero Veicoli: 24579
Periodo di produzione: sett 2008 feb 2009
Descrizione Difetto: Possibile allentamento viti fissaggio piatto porta ganasce freni posteriori
Azioni correttive: Controllo ed eventuale serraggio

ne avevate mai sentito parlare...io no, quindi l'accanimento contro toyota la trovo solo una manovra commerciale per screditare una casa tra le piu' affidabili al mondo.

piantone sterzo grande punto..pericolosissimo

L&#8217;oggetto del richiamo per la Fiat Grande Punto denuncia la pericolosità del problema

Come premesso il richiamo è molto serio perché parrebbe che una vite che fissa lo sterzo al piantone potrebbe sfilarsi e dar luogo alla rottura dello sterzo stesso con la conseguenza che il guidatore perderebbe il controllo dell&#8217;auto ed essere coinvolto in un grave incidente.

ma sei un venditore Toyota per difenderla i questo modo? ti stai arrampicando sugli specchi......
 
dexxter ha scritto:
TTpower ha scritto:
dexxter ha scritto:
Qualche giorno fa hanno mostrato in TV un "toyotista" americano andare a sbattere contro un casello autostradale o roba simile (pessima qualità d'immagine). Il problema poi, è perchè ci hanno messo così tanto tempo per venire a capo di questo problema e non problemino.
Che poi altre case automobilistiche si freghino le mani e ci marcino su, mi sembra logico no? mors tua vita mea.

ci hanno messo motlo tempo perche' il problema e' legato ad un fatto di usura.

il numeri dei richiami per quanto riguarda toyota era a larga scala perche' toyota e' una delle case che vende di piu' in tutto il mondo e quindi l'eventuale problema in proporzione coinvolge piu' veicoli.

guardando l'albo dei richiami...

http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric

pur vendendo meno di toyota, fiat ne ha ben 137...contro i 29 di Toyota...tra i quali molti sono pericolisissimi tipo questi....

costruttore: Fiat Auto S.p.a.
marca: Fiat
modello: 500 Freni Tamburo Posteriori
Numero Veicoli: 24579
Periodo di produzione: sett 2008 feb 2009
Descrizione Difetto: Possibile allentamento viti fissaggio piatto porta ganasce freni posteriori
Azioni correttive: Controllo ed eventuale serraggio

ne avevate mai sentito parlare...io no, quindi l'accanimento contro toyota la trovo solo una manovra commerciale per screditare una casa tra le piu' affidabili al mondo.

piantone sterzo grande punto..pericolosissimo

L&#8217;oggetto del richiamo per la Fiat Grande Punto denuncia la pericolosità del problema

Come premesso il richiamo è molto serio perché parrebbe che una vite che fissa lo sterzo al piantone potrebbe sfilarsi e dar luogo alla rottura dello sterzo stesso con la conseguenza che il guidatore perderebbe il controllo dell&#8217;auto ed essere coinvolto in un grave incidente.

ma sei un venditore Toyota per difenderla i questo modo? ti stai arrampicando sugli specchi......
Non per intromettermi almeno lui ha argomentato portando degli esempi concreti.C'è chi sputa sentenze senza conoscere.Preferisco la sua difesa che una sentenza buttata lì a casaccio.
 
dexxter ha scritto:

ma sei un venditore Toyota per difenderla i questo modo? ti stai arrampicando sugli specchi......

non sono venditore toyota, non ho una toyota, e dei richiami toyota fiat ecc non me ne frega proprio nulla...sto solo cercando di dire che secondo il mio punto di vista per toyota stanno facendo un attacco mediatico solamente per screditarla..visto che vende piu' di tutte...e che le altre case in fatto di richiami fanno peggio, e tutti fanno finta di nulla.
 
G0t3n ha scritto:
Non per intrommettermi almeno lui ha argomentato portando degli esempi concreti.C'è chi sputa sentenze senza conoscere.Preferisco la sua difesa che una sentenza buttata lì a casaccio.

bravo Got3n...hai afferrato al volo il concetto..;)
 
ferrets ha scritto:
E noi staremmo screditando Toyota? Onore al marchio per la serietà con cui effettuano i richiami, ma le auto coinvolte sono un numero stratosferico, evidentemente c'è qualcosa che non va.

Per com'è la situazione adesso, io una Troyota non la comprerei

cero che c'e' qualcosa che non va..evidentemente ne hanno venduto troppe e da fastidio...

neanche io comprerei una toyota perche' non mi piacciono esteticamente...l'unica che si salva forse e' la yaris
 
ferrets ha scritto:
Secondo me i giappi hanno cominciato a condire il riso con la stessa polverina bianca che piace tanto a politici e non

E noi staremmo screditando Toyota? Onore al marchio per la serietà con cui effettuano i richiami, ma le auto coinvolte sono un numero stratosferico, evidentemente c'è qualcosa che non va.

Per com'è la situazione adesso, io una Troyota non la comprerei
Fai bene a non comprarle se reputi che ci siano marchi che invece offrono garanzia di una difettosità di qualsiasi componente praticamente nulla.Purtroppo sai benissimo anche tu che non è così.La serietà come giustamente affermi si misura dalla volontà di correggere eventuali errori che spesso benchè ricadano sulla propria immagine sono causati da fornitori esterni.I richiami sono stratosferici perchè i numeri di vendita sono stratosferici.Ad esempio se consideriamo il richiamo del pedale dell'acceleratore questo è stato prodotto in milioni di esemplari ed è ovvio che venga sistemato su tutti gli esemplari.Se il volume di vendita fosse stato minimo allora avresti assistito a richiami di qualche migliaia di vetture.
Ti auguro sinceramente di guidare un'auto esente da difettosità e se nel caso dovessero venir fuori ,cosa non del tutto remota,ci sia alle spalle una casa seria capace di risolvere il problema a sue spese.
saluti
 
G0t3n ha scritto:
dexxter ha scritto:
TTpower ha scritto:
dexxter ha scritto:
Qualche giorno fa hanno mostrato in TV un "toyotista" americano andare a sbattere contro un casello autostradale o roba simile (pessima qualità d'immagine). Il problema poi, è perchè ci hanno messo così tanto tempo per venire a capo di questo problema e non problemino.
Che poi altre case automobilistiche si freghino le mani e ci marcino su, mi sembra logico no? mors tua vita mea.

ci hanno messo motlo tempo perche' il problema e' legato ad un fatto di usura.

il numeri dei richiami per quanto riguarda toyota era a larga scala perche' toyota e' una delle case che vende di piu' in tutto il mondo e quindi l'eventuale problema in proporzione coinvolge piu' veicoli.

guardando l'albo dei richiami...

http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric

pur vendendo meno di toyota, fiat ne ha ben 137...contro i 29 di Toyota...tra i quali molti sono pericolisissimi tipo questi....

costruttore: Fiat Auto S.p.a.
marca: Fiat
modello: 500 Freni Tamburo Posteriori
Numero Veicoli: 24579
Periodo di produzione: sett 2008 feb 2009
Descrizione Difetto: Possibile allentamento viti fissaggio piatto porta ganasce freni posteriori
Azioni correttive: Controllo ed eventuale serraggio

ne avevate mai sentito parlare...io no, quindi l'accanimento contro toyota la trovo solo una manovra commerciale per screditare una casa tra le piu' affidabili al mondo.

piantone sterzo grande punto..pericolosissimo

L&#8217;oggetto del richiamo per la Fiat Grande Punto denuncia la pericolosità del problema

Come premesso il richiamo è molto serio perché parrebbe che una vite che fissa lo sterzo al piantone potrebbe sfilarsi e dar luogo alla rottura dello sterzo stesso con la conseguenza che il guidatore perderebbe il controllo dell&#8217;auto ed essere coinvolto in un grave incidente.

ma sei un venditore Toyota per difenderla i questo modo? ti stai arrampicando sugli specchi......
Non per intromettermi almeno lui ha argomentato portando degli esempi concreti.C'è chi sputa sentenze senza conoscere.Preferisco la sua difesa che una sentenza buttata lì a casaccio.

e chi sputa sentenza scusa? dire che sono troppi 8,5 mln di vetture richiamate è una verità o una sentenza? ci sono richiami Fiat? e allora? ho detto il contrario? non mi pare.
 
dexxter ha scritto:
G0t3n ha scritto:
dexxter ha scritto:
TTpower ha scritto:
dexxter ha scritto:
Qualche giorno fa hanno mostrato in TV un "toyotista" americano andare a sbattere contro un casello autostradale o roba simile (pessima qualità d'immagine). Il problema poi, è perchè ci hanno messo così tanto tempo per venire a capo di questo problema e non problemino.
Che poi altre case automobilistiche si freghino le mani e ci marcino su, mi sembra logico no? mors tua vita mea.

ci hanno messo motlo tempo perche' il problema e' legato ad un fatto di usura.

il numeri dei richiami per quanto riguarda toyota era a larga scala perche' toyota e' una delle case che vende di piu' in tutto il mondo e quindi l'eventuale problema in proporzione coinvolge piu' veicoli.

guardando l'albo dei richiami...

http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric

pur vendendo meno di toyota, fiat ne ha ben 137...contro i 29 di Toyota...tra i quali molti sono pericolisissimi tipo questi....

costruttore: Fiat Auto S.p.a.
marca: Fiat
modello: 500 Freni Tamburo Posteriori
Numero Veicoli: 24579
Periodo di produzione: sett 2008 feb 2009
Descrizione Difetto: Possibile allentamento viti fissaggio piatto porta ganasce freni posteriori
Azioni correttive: Controllo ed eventuale serraggio

ne avevate mai sentito parlare...io no, quindi l'accanimento contro toyota la trovo solo una manovra commerciale per screditare una casa tra le piu' affidabili al mondo.

piantone sterzo grande punto..pericolosissimo

L&#8217;oggetto del richiamo per la Fiat Grande Punto denuncia la pericolosità del problema

Come premesso il richiamo è molto serio perché parrebbe che una vite che fissa lo sterzo al piantone potrebbe sfilarsi e dar luogo alla rottura dello sterzo stesso con la conseguenza che il guidatore perderebbe il controllo dell&#8217;auto ed essere coinvolto in un grave incidente.

ma sei un venditore Toyota per difenderla i questo modo? ti stai arrampicando sugli specchi......
Non per intromettermi almeno lui ha argomentato portando degli esempi concreti.C'è chi sputa sentenze senza conoscere.Preferisco la sua difesa che una sentenza buttata lì a casaccio.

e chi sputa sentenza scusa? dire che sono troppi 8,5 mln di vetture richiamate è una verità o una sentenza? ci sono richiami Fiat? e allora? ho detto il contrario? non mi pare.
Non mi sembra di aver detto che tu sputi sentenze ma il mio discorso era rivolto a chi dice che questa sarà la fine della Toyota.Il tuo intervento mi trovava in disaccordo sulla parte in cui dicevi che l'utente TTpower si stava arrampicando sugli specchi visto che ha dimostrato che il richiamo è qualcosa di abbastanza comune e che i numeri di vetture richiamate dipendono dal numero delle vendite.
 
G0t3n ha scritto:
dexxter ha scritto:
G0t3n ha scritto:
dexxter ha scritto:
TTpower ha scritto:
dexxter ha scritto:
Qualche giorno fa hanno mostrato in TV un "toyotista" americano andare a sbattere contro un casello autostradale o roba simile (pessima qualità d'immagine). Il problema poi, è perchè ci hanno messo così tanto tempo per venire a capo di questo problema e non problemino.
Che poi altre case automobilistiche si freghino le mani e ci marcino su, mi sembra logico no? mors tua vita mea.

ci hanno messo motlo tempo perche' il problema e' legato ad un fatto di usura.

il numeri dei richiami per quanto riguarda toyota era a larga scala perche' toyota e' una delle case che vende di piu' in tutto il mondo e quindi l'eventuale problema in proporzione coinvolge piu' veicoli.

guardando l'albo dei richiami...

http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric

pur vendendo meno di toyota, fiat ne ha ben 137...contro i 29 di Toyota...tra i quali molti sono pericolisissimi tipo questi....

costruttore: Fiat Auto S.p.a.
marca: Fiat
modello: 500 Freni Tamburo Posteriori
Numero Veicoli: 24579
Periodo di produzione: sett 2008 feb 2009
Descrizione Difetto: Possibile allentamento viti fissaggio piatto porta ganasce freni posteriori
Azioni correttive: Controllo ed eventuale serraggio

ne avevate mai sentito parlare...io no, quindi l'accanimento contro toyota la trovo solo una manovra commerciale per screditare una casa tra le piu' affidabili al mondo.

piantone sterzo grande punto..pericolosissimo

L&#8217;oggetto del richiamo per la Fiat Grande Punto denuncia la pericolosità del problema

Come premesso il richiamo è molto serio perché parrebbe che una vite che fissa lo sterzo al piantone potrebbe sfilarsi e dar luogo alla rottura dello sterzo stesso con la conseguenza che il guidatore perderebbe il controllo dell&#8217;auto ed essere coinvolto in un grave incidente.

ma sei un venditore Toyota per difenderla i questo modo? ti stai arrampicando sugli specchi......
Non per intromettermi almeno lui ha argomentato portando degli esempi concreti.C'è chi sputa sentenze senza conoscere.Preferisco la sua difesa che una sentenza buttata lì a casaccio.

e chi sputa sentenza scusa? dire che sono troppi 8,5 mln di vetture richiamate è una verità o una sentenza? ci sono richiami Fiat? e allora? ho detto il contrario? non mi pare.
Non mi sembra di aver detto che tu sputi sentenze ma il mio discorso era rivolto a chi dice che questa sarà la fine della Toyota.Il tuo intervento mi trovava in disaccordo sulla parte in cui dicevi che l'utente TTpower si stava arrampicando sugli specchi visto che ha dimostrato che il richiamo è qualcosa di abbastanza comune e che i numeri di vetture richiamate dipendono dal numero delle vendite.

mi pare che ne stiamo facendo una questione vitale... ;)
ciao
 
dexxter ha scritto:
TTpower ha scritto:
Ma guardate che i richiami li fanno per tutte le auto

vero, ma qui mi pare che stiano esagerando; sono a 8.5 milioni. Decisamente troppe. Credo che, soprattutto in America, la pagheranno e ci guadagneranno le ex big three

Certo che la Toyota calerà parecchio nelle vendite. Di solito si sceglieva Toyota più per la affidabilità che per ilo design delle auto: se l'affidabilità viene a mancare chi le comprerà più?
 
ferrets ha scritto:
mi sa che c'è un venditore Toyota nel forum...
Non penso ti riferisca a me visto che malgrado sia iscritto da tanto tempo sono intervenuto solo ora sulla questione richiami.Nel caso vorrei far notare che pensarla diversamente non implica necessariamente avere degli interessi.Il mondo è bello perchè vario, io non la penso come alcuni di voi malgrado non sia un venditore ad esempio, così come penso che tu non sia un venditore di un marchio concorrente.Se iniziamo con queste illazioni non la finiamo più e questo non giova a nessuno.
saluti
 
tyzz76 ha scritto:
dexxter ha scritto:
TTpower ha scritto:
Ma guardate che i richiami li fanno per tutte le auto

vero, ma qui mi pare che stiano esagerando; sono a 8.5 milioni. Decisamente troppe. Credo che, soprattutto in America, la pagheranno e ci guadagneranno le ex big three

Certo che la Toyota calerà parecchio nelle vendite. Di solito si sceglieva Toyota più per la affidabilità che per ilo design delle auto: se l'affidabilità viene a mancare chi le comprerà più?

è tutto qui quello che volevo dire..
 
dexxter ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
dexxter ha scritto:
TTpower ha scritto:
Ma guardate che i richiami li fanno per tutte le auto

vero, ma qui mi pare che stiano esagerando; sono a 8.5 milioni. Decisamente troppe. Credo che, soprattutto in America, la pagheranno e ci guadagneranno le ex big three

Certo che la Toyota calerà parecchio nelle vendite. Di solito si sceglieva Toyota più per la affidabilità che per ilo design delle auto: se l'affidabilità viene a mancare chi le comprerà più?

è tutto qui quello che volevo dire..
Il problema è che la Toyota i richiami li ha sempre fatti anche quando era ai vertici delle classifiche di affidabilità.Io ad esempio ho una corolla del 2003 e nel 2005 ci fu un richiamo per cambiare un componente del servofreno a depressione ma non c'è stata tutta questa pubblicità mediatica perchè i modelli coinvolti erano pochi.Per me l'affidabilità è frutto anche della prontezza che una casa automobilista ha nel risolvere i possibli problemi progettuali e di componentistica.Perchè penso sia palese che questi problemi possono averli tutti i costruttori visto che i fornitori possono essere molteplici.L'auto perfetta secondo me non esiste ed è per questo che bisogna apprezzare chi tenta di porre rimedio.
Poi possiamo discutere del fatto che questa volta c'è stato un pò di ritardo ma nel mio caso ad esempio il servofreno non mi aveva dato mai problemi .
A scanso di equivoci non lavoro per Toyota,e non ho solo auto Toyota in casa visto che ho anche una Fiat uno con più di 300mila km (ottima auto come motore) ed una Ford Focus.
 
Back
Alto