<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 258 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Di contro...

Le vendite di Ford in Nord America hanno registrato un aumento del 14,2% nel secondo trimestre, trainate dalla forte domanda di pick-up. Nello specifico, le vendite negli Stati Uniti sono cresciute del 14,2% nel secondo trimestre, secondo MarketScreener Italia. La serie F di Ford continua ad essere il veicolo più venduto in America, segnando il 47° anno consecutivo di leadership.
Nel complesso, i risultati del secondo trimestre dimostrano una solida performance per Ford in Nord America, con la crescita guidata dai pick-up e, in particolare, dalla serie F.



Perciò la causa di cotanta debacle devono cercarsela in casa, non inseguire dei fantasmi...
 
Di contro...

Le vendite di Ford in Nord America hanno registrato un aumento del 14,2% nel secondo trimestre, trainate dalla forte domanda di pick-up. Nello specifico, le vendite negli Stati Uniti sono cresciute del 14,2% nel secondo trimestre, secondo MarketScreener Italia. La serie F di Ford continua ad essere il veicolo più venduto in America, segnando il 47° anno consecutivo di leadership.
Nel complesso, i risultati del secondo trimestre dimostrano una solida performance per Ford in Nord America, con la crescita guidata dai pick-up e, in particolare, dalla serie F.



Perciò la causa di cotanta debacle devono cercarsela in casa, non inseguire dei fantasmi...
Ho letto che di recente Stellantis ha aperto gli ordini per il RAM 1500 con motore V8 Hemi che affianca l'hurricane a 6 cilindri.

 
Di contro...

Le vendite di Ford in Nord America hanno registrato un aumento del 14,2% nel secondo trimestre, trainate dalla forte domanda di pick-up. Nello specifico, le vendite negli Stati Uniti sono cresciute del 14,2% nel secondo trimestre, secondo MarketScreener Italia. La serie F di Ford continua ad essere il veicolo più venduto in America, segnando il 47° anno consecutivo di leadership.
Nel complesso, i risultati del secondo trimestre dimostrano una solida performance per Ford in Nord America, con la crescita guidata dai pick-up e, in particolare, dalla serie F.



Perciò la causa di cotanta debacle devono cercarsela in casa, non inseguire dei fantasmi...


Difatti,
che brutta storia

-era: III TRIMESTRE 2024 e si diceva, di prezzi troppo alti


Scorrere fino a " veicoli invenduti in rosso "
( testuale; prezzi troppo alti )

-e'.... inspiegabile che

----------------------------------------------------------TUTTORA-------------------------------------------------------

ci sia un crollo in USA .....
 
Ultima modifica:
Ho letto che di recente Stellantis ha aperto gli ordini per il RAM 1500 con motore V8 Hemi che affianca l'hurricane a 6 cilindri.


Sono questi i motori che vogliono gli americani, almeno quelli che non abitano nelle inclusive città più trendy...
 
Difatti,
che brutta storia

-era: III TRIMESTRE 2024 e si diceva, di prezzi troppo alti


Scorrere fino a " veicoli invenduti in rosso "
( testuale; prezzi troppo alti )

-e'.... inspiegabile che

----------------------------------------------------------TUTTORA-------------------------------------------------------

ci sia un crollo in USA .....

Sinceramente non so se i prezzi siano calati o meno, di sicuro gli americani non vedono in Jeep quel brand premium. che il marketing ha inculcato nella testa degli italiani, e penso europei, perciò sono disposti a comprare al giusto prezzo, altrimenti si rivolgono alla concorrenza, dopotutto hanno più scelta che da noi.
 
Sinceramente non so se i prezzi siano calati o meno, di sicuro gli americani non vedono in Jeep quel brand premium. che il marketing ha inculcato nella testa degli italiani, e penso europei, perciò sono disposti a comprare al giusto prezzo, altrimenti si rivolgono alla concorrenza, dopotutto hanno più scelta che da noi.


Certo.
ma le vendite andavano comunque bene


Anche troppo: il 2023 e' stato l' anno top di sempre

------------------------------prima degli ultimi lanci a prezzi alti

Quelli che hanno scontentato e fuggire molti clienti e a seguire, i concessionari per le forti giacenze
 
Sinceramente non so se i prezzi siano calati o meno, di sicuro gli americani non vedono in Jeep quel brand premium. che il marketing ha inculcato nella testa degli italiani, e penso europei, perciò sono disposti a comprare al giusto prezzo, altrimenti si rivolgono alla concorrenza, dopotutto hanno più scelta che da noi.
su certi modelli assolutamente no....
casomai a livello locale di qualche stato....


Il 2023 e' stato l' anno meglio di sempre
VEDI post 3862.....
Le vendite sono calate nel 2024 al terzo trimestre,
con i nuovi modelli & con i prezzi piu' alti....

....Probabilmente, prezzi monstre, perche' si sono sentiti invincibili e montati di conseguenza la testa
 
Ultima modifica:
Intendi il lancio della Gamma?

La Gamma dovrebbe uscire nel 2026 e farà a mio parere numeri risibili visto quelli che fa la molto meno costosa Ypsilon.

No, penso che soprattutto la Grande Panda nel secondo semestre potrebbe fare buoni numeri, poi ci sono la nuova Opel/Vauxhall Frontera, la nuova Grandland, il restyling della Mokka, la C3 Aircross (partita pare molto bene), poi sono uscite la Wagoneer S, la Recon, la nuova Cherokee e in questi giorni la DS n.8.

Infine entro l'anno dovrebbe arrivare la Giga Panda (i cui effetti si vedranno solo nel 2026) e dicembre dovrebbe essere il primo mese di commercializzazione della nuova 500 Hybrid. Ho detto "vedremo" perchè non è molto lungo l'elenco delle novità. Sicuramente nel 2026 si dovrà fare di più, soprattutto Peugeot mi sembra sia rimasta un po' ferma, a parte le nuove 100% elettriche 3008 e 5008 (disponibili da gennaio 2025) e le relative versioni Long Range.
 
Back
Alto