.Su QR web c'è una sintesi dell'incontro con i politici, con le risposte più significative del CEO Stellantis. Nel titolo le due cose più positive da lui dette.
Stellantis, Tavares: "Anticipiamo la 500 ibrida a Mirafiori e non vendiamo Maserati" | Quattroruote.it
![]()
Questo forse il passo più significativo:
<Alla "rabbia e al livore" espressi da alcuni parlamentari durante la sessione di domande, il manager ha risposto così: "La situazione è molto difficile, ma vorrei che capiste che i regolamenti non li ha decisi Stellantis. Non abbiamo deciso noi, ci sono stati imposti. Anche a me non piace questa situazione, ma quando si ha un problema dobbiamo lavorare per risolverlo".
Tra le possibili soluzioni c'è la ricerca di "un diverso ritmo del processo di elettrificazione", anche grazie a un'ampia flessibilità nella produzione dei powertrain. E questo spiega la decisione di anticipare l'arrivo a Mirafiori della nuova 500 ibrida: "Abbiamo lavorato per ridurre i tempi di sviluppo e portare il modello sulle linee alla fine del 2025 e non nel 2026", ha puntualizzato Tavares, secondo cui l'elettrico è "la migliore soluzione solo se garantisce l'uso di fonti rinnovabili e una decarbonizzazione a 360 gradi". Infine, l'annosa questione del milione di auto da produrre in Italia, tanto cara al governo: "Io non parlo di vendite, ma di clienti. Se avessimo un milione di clienti, allora produrremmo un milione di veicoli. Ecco perché bisogna sostenere la domanda. Io non chiedo soldi per me, ma per i consumatori e perché possano acquistare quei veicoli".>
Grazie per aver riportato, ma quante fesserie dice questo signore...
Se avessimo un milione di clienti, produrremmo un milione di veicoli.
Come se i clienti agevolati dovessero per forza comprare le auto sue e non quelle di altri... oppure come se per magia questo portasse le spese energetiche degli impianti allo stesso livello di quelle estere (visto che se ne lamentava).
Poi "l'elettrico è la migliore soluzione solo se garantisce l'uso di fonti rinnovabili e una decarbonizzazione a 360 gradi"...
Come se questa valutazione, peraltro importante e vera e ampiamente prevista dalla direttiva, spostasse di un millimetro le valutazioni economiche e di produzione di Stellantis. Come i cavoli a merenda.
Se uno fa questi discorsi al bar gli dici che è ubriaco e che dovrebbe tornare a casa.
Io non posso pensare che creda minimamente in quanto dice.