<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 145 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Lunedì si riapriranno i cancelli, ma uno stop momentaneo alla produzione della 500X di cui si parla insistentemente potrebbe addirittura portare a un turno unico di lavoro con un’ulteriore ripercussione sull’indotto. Chi sta soffrendo maggiormente sono i circa 700 addetti della logistica a causa della contrazione delle commesse dovuta all’internalizzazione dei servizi da parte di Stellantis: cassa integrazione a zero ore e senza neanche il 20 per cento delle spettanze a carico delle aziende.


https://forum.quattroruote.it/threads/gruppo-stellantis.135097/page-144#post-3051096
Ho amici che lavora(va)no per indotto FIAT piemontese. Delocalizzati o a rischio. Per fortuna Brembo ne tiene in vita qualcuna. Altrimenti si lavora solo su commesse straniere.
 
In America prende piede in maniera forte (vediamo gli sviluppi) l'idea di uno scorporo dei gruppi Chrisler dal resto del gruppo.

Opportunità? Ipotesi che rimarrà lì? Vedremo
 
In America prende piede in maniera forte (vediamo gli sviluppi) l'idea di uno scorporo dei gruppi Chrisler dal resto del gruppo.

Opportunità? Ipotesi che rimarrà lì? Vedremo

Non è che "prende piede l'idea", è il pronipote del fondatore di Chrysler che ha confidato 2 giorni fa a un giornalista americano che vorrebbe riprendersi il suo gruppo, ma tra il dire e il fare...

Vedremo ma la vedo una speranza velleitaria. Poi tutto è sempre possibile, ma per Stellantis sarebbe un grosso passo indietro, un ridimensionamento significativo e un danno di immagine notevole, non credo che possano rinunciare facilmente al sottogruppo Chrysler. Staremo a vedere, anche se già nel 2020 lo stesso pronipote aveva fatto una proposta alternativa alla fusione, caduta nel vuoto.

In questi giorni Tavares ed Elkann sono volati in America per esaminare la situazione del ramo statunitense.
 
Ultima modifica:
La situazione in USA è la peggiore del gruppo come vendite. Il calo nel 2024 è stato del 18% e i margini sono scesi del 40%. Anche il titolo in borsa ha perso il 40% rispetto al picco massimo (di marzo).

Quindi era urgente una visita per verificare le strategie alternative possibili, ed ecco perchè entrambi i vertici si sono recati in loco.

I sindacati sono in fermento, e hanno annunciato uno sciopero, che paradossalmente potrebbe favorire l'azienda, che smaltirebbe un po' di scorte dai piazzali...

Fonti web.
 
La situazione in USA è la peggiore del gruppo come vendite. Il calo nel 2024 è stato del 18% e i margini sono scesi del 40%. Anche il titolo in borsa ha perso il 40% rispetto al picco massimo (di marzo).

Quindi era urgente una visita per verificare le strategie alternative possibili, ed ecco perchè entrambi i vertici si sono recati in loco.

I sindacati sono in fermento, e hanno annunciato uno sciopero, che paradossalmente potrebbe favorire l'azienda, che smaltirebbe un po' di
scorte dai piazzali...
Fonti web.

Le scorte le elimini se hai chi compera....ho visto che han presentato novità sul sito Americano proprio adesso, il nuovo RAM e altro.
 
Intanto a Torino...
(Annuncio su un quotidiano odierno)
IMG_20240830_201726.jpg
 
Back
Alto