<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 105 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Ormai sono già 2 anni che è uscita con un anno di ritardo:)
2027 sarebbero 5 dal lancio, prima del canadese anche fiat faceva nuovi modello ogni 6/7 anni...con prox C alfa anticipano forse di un anno per rendere il prima possibile "francese" tutto ciò che era fca eu.
io ero rimasto ai 4 anni di buco tra 159 e Giulia, la Giulietta ferma per un decennio e poi non sostituita...
meglio così...
 
io ero rimasto ai 4 anni di buco tra 159 e Giulia, la Giulietta ferma per un decennio e poi non sostituita...
meglio così...
Diciamo che una cosa buona sarà lo svecchiamento delle gamme con cadenze molto più ragionevoli.
Prima si vedevano troppi modelli invecchiare per poi non essere sostituiti.
Addirittura sento dalla spagna di voci per cassare post 2028 la Ypsilon presentata l'altro ieri a favore di una Ypsilon basata su STLA Small da piazzare sulla linea della prossima 500e a Mirafiori.
Siamo ancora lontani da questo scenario(parliamo di un lasso di tempo di almeno 4/5 anni) però già il fatto che se ne parli vuol dire tanto sulle cadenze produttive di questo gruppo.
 
Di solito i modelli nuovi,
subentrano agli uscenti intorno ai 7 anni di eta'....
Con " ristailin " a meta' percorso....
Poi,
Stellantis, fa quel che puo',
specie nel Belpaese
 
Stellantis produrrà a Mirafiori 150.000 Leapmotor segmento A?
Forse si, ma non è ufficiale.
Come noto, a ottobre 2023 il gruppo franco-italiano ha acquisito il 20% (circa 1.5 miliardi) del gruppo cinese, una quota che fu definita "significativa". Se son rose fioriranno. L'articolo di QR web.

Stellantis, Mirafiori produrrà le Leapmotor? - Quattroruote.it
2023-leapmotor-gamma-005.jpg
 
Non saprei però quanto/come possa funzionare in termini di razionalizzazione/ottimizzazione dei costi un prodotto a marchio cinese con manodopera italiana ed amenoche non si siano proprio fatte delle politiche ad hoc col governo italiano e verosimilmente per mezzo di contributi del PNRR (specificando che non ho invero visionato nessun articolo in merito)...
 
Brigano così tanto per non farsi invadere dai cinesi... e se li portano in casa.
Ma le venderebbero marchiate Fiat, Peugeot, Citroen e Opel o come leapmotor?
Non che cambi molto...
 
Back
Alto