<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 104 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

non ho idea di quanto sia la produzione attuale, ma sembra di essere tornati alle 400.000 Alfa all'anno del compianto A,D, precedente
:(
Il boom c'è stato tra il 2015 e il 2018 quando Panda tirava anche in Europa, Melfi a pieno regime sfornava 500X e Renegade che ai tempi erano regine. A questo si aggiungevano le Mito, le Giulietta, le prime Giulia e Stelvio.
 
Magari era inteso in senso più ampio.
Solo con gli incentivi italiani imho 20000 veicoli in più (che poi vorrebbe dire che sul mercato arriveranno 80000 elettriche in più perchè non esiste solo Stellantis) è una previsione che va oltre l'ottimismo e sconfina nella fantascienza.
.... nel pacchetto ci sono anche gli incentivi per le termiche .... e quello e' terreno della Pandina.
E comunque non dimentichiamo che per l'autunno arrivera' la Panda elettrica, che con 10k di incentivo scenderebbe sotto i 15k di prezzo.
 
Futuro nebuloso per Pomigliano altrochè, sostituiranno la Panda da 120k unità vendute l'anno per una hatchback di segmento C da 40k BEV che farà si e no 1/5 dei pezzi venduti della Panda.
Mirafiori poi non ne parliamo, un gioiello fino agli anni 90/2000, poi Sergione ha iniziato a sforbiciare modelli fino al quasi nulla più totale di oggi.

Certo che, se a Pomigliano oltre a Tonale e Delta ci metti una Giulietta e magari una Bravo, non dico che arrivi ai volumi della Panda+Tonale odierni ma tanto lontano non ci si dovrebbe andare.
Idem Mirafiori, se oltre alla 500e ci fai una Ypsilon, Mito, o magari sta benedetta Renegade(invece di mandarla in Spagna abbastanza gratuitamente) anche Mirafiori campa.

Insomma le opzioni le hanno, ma vedo che ad ogni dichiarazione è un tiro alla fune con il governo italiano...
 
delta al posto di panda vorrebbe dire ridurre ulteriormente il numero di auto prodotte in Italia non arrivare a 1.000.000 vedremo...
E' evidente che dovranno portare qualcosa anche a Mirafiori, come ha detto Tavares.
Con i prezzi delle elettriche, pero', sara' difficile fare certi numeri.
Serviranno modelli termici a prezzi abbordabili, difficili da vedere all'orizzonte.
 
In Italia si vendono circa 5000 500e all'anno, quindi quel 20.000 unita' in piu' dovrebbe essere riferito a quanto il gruppo puo' vendere in piu' nel 2024 nel nostro paese.

Esatto, anche per me il dato è riferito al gruppo, non alla sola 500e (come ho scritto più sopra). E in effetti come dici tu anche la Panda Hybrid credo che possa beneficiare di incentivi.
 
Esatto, anche per me il dato è riferito al gruppo, non alla sola 500e (come ho scritto più sopra). E in effetti come dici tu anche la Panda Hybrid credo che possa beneficiare di incentivi.
Hybrid 1500 euro con rottamazione a gennaio erano 2000 già finiti, mi pare che però stavolta dovrebbero poterne usufruire qualche auto in più...cifre basse che non spostano più di tanto.
Per 500ev e le bev in generale invece passate da 5000 a 10000 euro cambia un bel pò
 
Hybrid 1500 euro con rottamazione a gennaio erano 2000 già finiti, mi pare che però stavolta dovrebbero poterne usufruire qualche auto in più...cifre basse che non spostano più di tanto.
Per 500ev e le bev in generale invece passate da 5000 a 10000 euro cambia un bel pò
Per le termiche ci saranno altri 280 milioni (a gennaio erano 120) e con una EU2 da rottamare il contributo arrivera' a 3000 euro.
Le elettriche partiranno da 6000 euro per poi salire tra 9000 e 11000 a seconda dell'auto da rottamare.

https://www.quattroruote.it/news/me...i_incentivi_auto_2024_riforma_dei_bonus_.html
 
Per le termiche ci saranno altri 280 milioni (a gennaio erano 120) e con una EU2 da rottamare il contributo arrivera' a 3000 euro.
Le elettriche partiranno da 6000 euro per poi salire tra 9000 e 11000 a seconda dell'auto da rottamare.

https://www.quattroruote.it/news/me...i_incentivi_auto_2024_riforma_dei_bonus_.html


Certo che,
se io dovessi contribuire a cacciare anche
un solo pezzettino di quei
9/11.000 Euri....
....Per l' elettrico del mio vicino....
Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
 
.... tutti contribuiranno a pagare gli incentivi (salvo gli evasori totali) !!


Tutti ( A pagare ) mi sembra il minimo equo come concetto....
....Sia ai bravi che ai fetenti....
Permetterai che, ai secondi, pensando al mio vicino, mi dia fastidio
( Anche perche' io lo conosco e tu no )
??
 
Ultima modifica:
Per le termiche ci saranno altri 280 milioni (a gennaio erano 120) e con una EU2 da rottamare il contributo arrivera' a 3000 euro.
Le elettriche partiranno da 6000 euro per poi salire tra 9000 e 11000 a seconda dell'auto da rottamare.

https://www.quattroruote.it/news/me...i_incentivi_auto_2024_riforma_dei_bonus_.html

Un massimo di 13.750 euro per chi ha Isee familiare sotto i 30.000 € e rottama una Euro 0,1,2.... una Dacia Spring a 8.000 €?
Boh.
 
Back
Alto