<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 94 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

STLA Large

E' stata finalmente presentata la nuova multiforme piattaforma destinata a equipaggiare tutte le vetture Stellantis dal segmento D in poi, quindi principalmente Alfa Romeo, Maserati, forse Lancia, Peugeot, Jeep, Dodge, Ram, Chrysler e DS.

E' italiana? E' francese? Credo che conti ben poco, è Stellantis. Dall'"esploso" che si vede nella parte finale del filmato che metto sotto, le sospensioni sono chiaramente di origine Alfa-Maserati (quadrilatero alto anteriore, multilink posteriore). Il pianale dovrebbe essere un derivato Peugeot, ma credo che non abbia ormai nulla di preesistente, è nuovo.

Da rilevare che non sarà destinata solo" a vetture 100% elettriche, ma anche ibride, e questa forse è la novità più interessante.

Qui l'articolo di Quattroruote web, datato 20/1/24:

Stla Large: autonomia e caratteristiche tecniche della piattaforma Stellantis - Quattroruote.it

E qui il filmato YT ufficiale, riportato nello stesso articolo di Quattroruote.

Voci cattive ne danno il Large come Medium con le sospensioni riprese da Giorgio.
L’ennesima velina iper soffiata da Stellòntì?
 
Voci cattive ne danno il Large come Medium con le sospensioni riprese da Giorgio.
L’ennesima velina iper soffiata da Stellòntì?
Dal 3D della nuova piattaforma di stellantis pare proprio cosa quasi nulla in comune con giorgio....poi chissà se il 3D è attendibile.
Vedere anche proporzioni di nuova jeep bev foto definitive di oggi
 
Si sa qualcosa della seicento ibrida qualcuno l ha provata?

Ho provato solo l’elettrica, e mi è piaciuta, propulsione a parte.
Mi riservo di provare presto anche l’ibrida. Ho provato anche l’Avenger, ma con il vecchio motore 1.000, solo termico.

Comunque sulla 600 ibrida c’è il topic specifico su Fiat.
 
Il futuro di Atessa, dove si costruiranno anche veicoli a marchio Toyota. Migliorata del 70% la "qualità" della produzione (non 7 volte come dice nel corso del filmato il direttore dello stabilimento...).

 
Ultima modifica:
Commento muto

Avevi aperto un topic sullo stipendio di 64.000 euro al giorno dell’AD di Stellantis, ma dato che già si parla di altro l’ho fuso con quello generico su Stellantis.

Raccomando di non sconfinare in politica. Giusto mettere il link sulla diatriba tra la premier e il gruppo franco-italiano (direi di sostituirli con quelli di Quattroruote, oppure li riporto io) ma cerchiamo di non fare valutazioni di ordine politico.

Io avevo messo un post su uno degli articoli di QR sulla home-page, magari poi lo copio qui.
 
Questo il mio commento nella home page del “nostro” sito:

<Penso che abbiano ragione sia la Meloni che "Stellantis Italia", infatti se è vero che la fusione a conti fatti ha privilegiato la parte francese, in particolare come "governance" e utilizzo piattaforme (in particolare per i segmenti B e C, anche per obsolescenza dei pianali italiani...), è anche vero che nel 2023 si è avuto in Italia un aumento di produzione ed esportazione, e che di investimenti ne siano stati fatti, anche in Italia.

Giusta a mio avviso anche l'eliminazione di Grugliasco, perchè le produzioni sono state proficuamente e intelligentemente spostate sul sottoutilizzato impianto di Mirafiori. Tavares non è certo uno sprovveduto (e non è francese)...

Quindi io sommessamente credo che, anzichè cercare lo scontro, sia necessaria una collaborazione, una sinergia strategica tra governo italiano e Stellantis.>
 
Ultima modifica:
Back
Alto