<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 80 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Uno dei sogni di Sergio Marchionne è in vendita online. La fabbrica Maserati di Grugliasco (in provincia di Torino), creata come nuovo Polo del Lusso per il rilancio in grande stile del Tridente poco meno di una quindicina di anni fa, è stata inserzionata su un sito di annunci immobiliari. Lo stabilimento ex Bertone (risalente al 1959) di Corso Allamano 46 è stato definitivamente messo sul mercato dal gruppo Stellantis dopo la riorganizzazione dello scorso anno con il trasferimento della produzione alla fabbrica di Mirafiori. In totale, l'area dell'Avvocato Gianni Agnelli Plant occupa una superficie di 210 mila metri quadri – tra fabbricati, un parcheggio e un'area edificabile – e il prezzo è disponibile solo su richiesta.

Libero dal 2024. "Lo stabilimento – si legge nell'inserzione messa online dall'agenzia Ipi – si presenta in buone condizioni manutentive a seguito di recenti e rilevanti interventi di ristrutturazione, e attualmente ospita parte della linea di produzione della Carrozzeria Maserati, la cui dismissione verrà conclusa entro la fine del 2023. Il complesso si compone di più corpi di fabbrica comprendenti capannoni produttivi, logistici, un immobile a destinazione uffici, oltre a locali tecnici e manufatti accessori. Completano l'asset due lotti di terreno edificabili. Il primo è ubicato a ridosso dei piazzali a parcheggio lungo via Bertone; il secondo è posto di fronte allo stabilimento sul lato opposto di Corso Allamano ed è attualmente utilizzato in parte a parcheggio coperto da rete antigrandine ed in parte è occupato da un bosco". Questa, tuttavia, non è la prima volta che il sito di Grugliasco viene messo in vendita: nel 2022, per esempio, sembrava che lo stabilimento potesse essere ceduto prima al marchio DR e poi al produttore di taxi elettrici Etioca. In entrambi i casi le trattative non sono andate a buon fine.

La storia. Costruito nel 1959 dalla Carrozzeria Bertone, che in quegli anni aveva ottenuto una commessa per la produzione della NSU Prinz Sport, lo stabilimento di Grugliasco ha sfornato innumerevoli modelli nei suoi sei decenni di storia, dalla Fiat Punto Cabrio alla Volvo 780, passando per l'Opel Astra Cabrio e pure per uno scooter, il particolarissimo BMW C1 di inizio anni 2000. Il 6 agosto del 2009 il gruppo Fiat acquistò l'ex stabilimento Bertone, ristrutturandolo e battezzandolo Agap, acronimo di Avvocato Gianni Agnelli Plant. L'obiettivo, fortemente voluto da Sergio Marchionne, era quello di creare un nuovo Polo del Lusso italiano e così, nel 2012 il gruppo ha imposto la fine della cassa integrazione per i 1.100 dipendenti della fabbrica avviando a ottobre la produzione della Maserati Quattroporte. L'anno successivo all'ammiraglia si è affiancata la Ghibli, per la cui produzione sono stati assunti altri 400 operai. Lo scorso anno, tuttavia, l'assemblaggio delle due berline è stato trasferito allo stabilimento di Mirafiori ma, fino alla fine di quest'anno, nelle strutture di Grugliasco sarà ancora attivo il reparto di lastratura.

https://www.quattroruote.it/news/in...tis_vendita_fabbrica_maserati_grugliasco.html
https://www.quattroruote.it/news/in...tis_vendita_fabbrica_maserati_grugliasco.html
 
Grugliasco ma quale sogno del canadese!! Regalo della regione Piemonte degli stabilimenti ex bertone/detomaso, si diceva che fca ha accettato perché gratis e li c'era un ottimo impianto di verniciatura, quindi gli costava meno che farlo nuovo in una delle sue altre fabbriche che già hai tempi erano ampiamente sotto utilizzate.
 
Grugliasco ma quale sogno del canadese!! Regalo della regione Piemonte degli stabilimenti ex bertone/detomaso, si diceva che fca ha accettato perché gratis e li c'era un ottimo impianto di verniciatura, quindi gli costava meno che farlo nuovo in una delle sue altre fabbriche che già hai tempi erano ampiamente sotto utilizzate.


Beh....
A sogni, invero....
Uno piu', uno meno

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Stellantis vende la fabbrica Maserati, termina il sogno di Marchionne...

C'era una volta quello che doveva essere il Polo del Lusso, che avrebbe rimesso al centro della cartina dell'automotive mondiale la città di Torino, grazie alla fabbrica di Grugliasco, un tempo complesso produttivo della Bertone, destinata al mega rilancio di Maserati. Questo grande sogno, coltivato nel più intimo dal compianto Sergio Marchionne, oggi vede il suo definitivo arresto. Il sito del Tridente è stato messo in vendita dal Gruppo Stellantis, nato dalla fusione di FCA e PSA, su un famoso portale di immobili (Immobiliare.it). Un'amara conclusione, ma un passaggio inevitabile dato che il famoso riscatto delle quattro ruote all'italiana non è andato come previsto.

I giornali fanno titoloni fuorvianti per vendere quelle poche copie che ancora vendono.

Meglio chiarire un eventuale equivoco. Stellantis vende solo la fabbrica di Grugliasco, che io sappia Maserati non è affatto in vendita.
Soltanto viene tolto un ramo ormai secco, perchè la Grecale viene costruita a Cassino, per sfruttare meglio quell'impianto.

Le Maserati, che restano nel gruppo franco-italiano, vengono costruite ormai appunto in tre stabilimenti: Mirafiori (ora anche la Quattroporte), Modena e Cassino. Penso che bastino per la casa del tridente...

Vedo che leggendo tutto il testo viene specificato che trattasi di un solo stabilimento, ma comunque Grugliasco non è mai stato un simbolo Maserati, semmai un simbolo Bertone...
Insomma sempre di titolo acchiappa click si tratta.
 
Stellantis vende lo stabilimento Maserati di Grugliasco. L'articolo di Quattroruote.

Stellantis: in vendita online la fabbrica Maserati di Grugliasco - Quattroruote.it
2023-Maserati-fabbrica-Grugliasco-04.jpg
 
I giornali fanno titoloni fuorvianti per vendere quelle poche copie che ancora vendono.

In effetti la prima parte è tratta da Il Giornale, poi siccome è saltato fuori anche il link di Quattroruote, ho messo solo quello ed è citato nella seconda parte. Il link QR però non si apriva, non quando l'ho pubblicato nel forum, dava un non precisato errore e allora ho incollato tutto il testo (linkato).
 
Comunque, restando in topic, Stellantis oggi non è nelle stalle.

I risultati dei primi 9 mesi, da poco pubblicati, sono eccellenti, soprattutto come redditività, che poi è quello che oggi interessa di più ai grandi gruppi...
 
Il Marchio se lo tiene?:emoji_disappointed_relieved: o sará la fine pure per il marchio Maserati? L avevo letto due settimane fa, ma spiegava pochissimo....

Maserati non è in vendita, resta saldamente nel gruppo Stellantis, del quale rappresenta l'unico marchio Luxury e costruisce le vetture interamente in Italia.

Solo che ormai Grugliasco era una scatola vuota, in quanto per sfruttare meglio Mirafiori e Cassino, le produzioni Maserati sono state appunto trasferite tutte a Mirafiori e Cassino, ovviamente esclusa la MC20, che viene ancora costruita nello storico stabilimento di Via Ciro Menotti a Modena.

Quindi la vendita dello stabilimento di Grugliasco è la logica conseguenza di tutto ciò.
 
Speriamo che
Maserati non è in vendita, resta saldamente nel gruppo Stellantis, del quale rappresenta l'unico marchio Luxury e costruisce le vetture interamente in Italia.

Solo che ormai Grugliasco era una scatola vuota, in quanto per sfruttare meglio Mirafiori e Cassino, le produzioni Maserati sono state appunto trasferite tutte a Mirafiori e Cassino, ovviamente esclusa la MC20, che viene ancora costruita nello storico stabilimento di Via Ciro Menotti a Modena.

Quindi la vendita dello stabilimento di Grugliasco è la logica conseguenza di tutto ciò.
Si voglia sperare
che per colpa del cerca soldi, per far quadrare i conti non seguirá un' altra sorpresa.....:emoji_ear::emoji_crying_cat_face:
 
Back
Alto