<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 53 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Chiacchierata con l'AD Tavares, a Roma.

Stellantis, Tavares: "Con le Bev siamo pronti. Ma se l’Ue leva il bando sui motori termici, parliamone" - Quattroruote.it
2022-Carlos-Tavares-Stellantis-001.jpeg


Interessante l'approccio al Motorsport:
<Siete impegnati nel motorsport con vari marchi. Avete qualche programma per Lancia, magari nei rally?
Le decisioni che prendiamo per il motorsport funzionano così: il motorsport è uno strumento di marketing, investiamo del denaro in un programma e poi misuriamo il ritorno su quell’investimento. In base a ciò possiamo calcolarne l’efficacia a confronto con campagne tradizionali, come spot televisivi, digitali, pubblicità sulla stampa o anche con la sponsorizzazione in altri programmi sportivi, come vela, ciclismo… Sulla base di queste considerazioni è il ceo del brand che decide su proposte fatte dalla divisione motorsport, noi come gruppo ci limitiamo a definire il quadro di ciò che chiamiamo “spese fisse di marketing”, che non è una cifra assoluta ma una percentuale dei ricavi del brand, così che ogni ceo sa quanto denaro può spendere per promuovere il proprio marchio. È richiesto che lo usi secondo la migliore efficienza possibile, ma la decisione finale è sua: se ne ha a sufficienza, può decidere di usarne una parte per un programma di motorsport. Nel caso della Lancia, chi deciderà sarà Luca Napolitano."

Alfa continuerà in F.1, Tavares spiega (bene) perchè. Da leggere ovviamente la risposta sull'"elettrico".


 
1° semestre 2022 ottimo per il gruppo Stellantis, soprattutto come redditività.

Stellantis primo semestre 2022: crescita a doppia cifra per ricavi e utili, margini a livelli record - Quattroruote.it
2021-stellantis-logo-01.jpg


Ricavi e utili.
"Il fatturato, infatti, è cresciuto del 17%, arrivando a 88 miliardi di euro, con il miglioramento dei mix dei prezzi e di prodotto e il favorevole contesto valutario che hanno più che compensato la continua flessione delle performance commerciali. Le consegne sono scese del 7,35% a 3,03 milioni di veicoli. Di rilievo l’andamento dell’utile operativo rettificato (al netto delle componenti straordinarie): è salito del 44% a 12,4 miliardi, spingendo il margine fino al livello record del 14,1%, quasi 300 punti base in più rispetto all’11,4% di un anno fa. Positivi anche l’utile netto, cresciuto del 34% a quasi 8 miliardi di euro, e i flussi di cassa industriali, arrivati a 5,3 miliardi (in aumento di 6,5 miliardi sul primo semestre dell’anno scorso). “In un contesto globale complesso proseguiamo sulla strada del piano ‘Dare Forward’, ottenendo prestazioni fuori dal comune e attuando la nostra ambiziosa strategia di elettrificazione”, ha commentato Tavares."
 
Vai mo a dire....
Di fare " numero "....
( di pezzi )

:emoji_wink::emoji_wink:
Pensa te come ci stanno infinocchiando. Alla faccia della penuria di microchip e semiconduttori. Alla faccia pure dei soldi in tasse per la CO2. Alla faccia dei numeri di vendita. Alla faccia degli aumenti delle materie prime e dell'energia.
E pensare che qualcuno ha cercato pure di giustificare gli aumenti scellerati di questi ultimi anni.
Infatti.
Speriamo solo, per loro, che la fornitura di microchip continui a calare e i costi ad aumentare così i bilanci saranno ancora più positivi.
L'ideale sarebbe produrre solo 100.000 auto e venderle ad un milione l'una.
Ma chi l'avrebbe mai detto :emoji_smiling_imp:
 
E ancora non abbiamo visto niente, più aumenterà la percentuale di elettriche e più guadagneranno, tutti, non solo Stellantis.
E ovviamente non solo per le multe che non pagheranno più all'Europa, ma soprattutto per gli enormi profitti che attualmente ci sono sull'elettrico.
Le elettriche sono care non perchè costa tanto produrle, ma perchè si guadagna tanto nel venderle, la storia è tutta lì...............
 
1° semestre 2022 ottimo per il gruppo Stellantis, soprattutto come redditività.

Stellantis primo semestre 2022: crescita a doppia cifra per ricavi e utili, margini a livelli record - Quattroruote.it
2021-stellantis-logo-01.jpg


Ricavi e utili.
"Il fatturato, infatti, è cresciuto del 17%, arrivando a 88 miliardi di euro, con il miglioramento dei mix dei prezzi e di prodotto e il favorevole contesto valutario che hanno più che compensato la continua flessione delle performance commerciali. Le consegne sono scese del 7,35% a 3,03 milioni di veicoli. Di rilievo l’andamento dell’utile operativo rettificato (al netto delle componenti straordinarie): è salito del 44% a 12,4 miliardi, spingendo il margine fino al livello record del 14,1%, quasi 300 punti base in più rispetto all’11,4% di un anno fa. Positivi anche l’utile netto, cresciuto del 34% a quasi 8 miliardi di euro, e i flussi di cassa industriali, arrivati a 5,3 miliardi (in aumento di 6,5 miliardi sul primo semestre dell’anno scorso). “In un contesto globale complesso proseguiamo sulla strada del piano ‘Dare Forward’, ottenendo prestazioni fuori dal comune e attuando la nostra ambiziosa strategia di elettrificazione”, ha commentato Tavares."
Eh beh...ti chiedono 15mila euro per una Panda, gli operai sono in cassa integrazione e paga pantalone...cosa vogliono di più
 
E ancora non abbiamo visto niente, più aumenterà la percentuale di elettriche e più guadagneranno, tutti, non solo Stellantis.
E ovviamente non solo per le multe che non pagheranno più all'Europa, ma soprattutto per gli enormi profitti che attualmente ci sono sull'elettrico.
Le elettriche sono care non perchè costa tanto produrle, ma perchè si guadagna tanto nel venderle, la storia è tutta lì...............
Ma noi Manlio caro resisteremo stoicamente con i nostri endotermici!!!! ^_^
 
Stellantis vola in Argentina: produzione e vendite record.

Stellantis, produzione record in un Paese sudamericano - Mondo Auto - AutoMoto (formulapassion.it)
Stellantis-666x444.jpg


"In particolare, l’unità di produzione Ferreyra ha raggiunto il suo massimo livello dal lancio risalente al 2018 di Fiat Cronos, mentre quella di El Palomar ha battuto il suo precedente record di produzione mensile che era stato fatto segnare nel 2014, quindi otto anni fa. Produzione record che si riflette anche nei numeri delle vendite: Stellantis resta infatti saldamente leader di vendita nel mercato argentino con una quota del 32,7%..............."
 
Tavares conferma l'impegno massimo anche per la quota italiana di Stellantis (e non vedo perchè non dovrebbe farlo...).

Tavares: "Confermiamo il nostro impegno per l'Italia" - Mondo Auto - AutoMoto (formulapassion.it)
Carlos-Tavares-666x444.jpeg


"Giornata importante per il futuro di Stellantis in Italia. Da tempo i sindacati chiedevano garanzie su quello che accadrà agli stabilimenti produttivi del gruppo nel nostro Paese, e oggi una prima risposta è arrivata: tanti gli annunci effettuati da Stellantis, dall’investimento nel comprensorio di Mirafiori in attività di economia circolare e per la produzione di trasmissioni elettriche alla creazione del principale Hub per l’Economia Circolare, che sarà inaugurato nel corso del prossimo anno per garantire modelli di produzione e consumo sostenibili."

"La società nata dalla fusione tra FCA e PSA ha annunciato inoltre di aver raggiunto un’intesa con il partner di joint-venture Punch Powertrain: al centro dell’accordo l’ammodernamento dell’impianto esistente a Mirafiori e la creazione di una nuova piattaforma dedicata alle trasmissioni elettrificate, prevista per la seconda metà del 2024. Stellantis ha fatto sapere anche che a regime gli impianti di Mirafiori e Metz saranno fornitori di tutti gli stabilimenti produttivi del gruppo in Europa. “Gli annunci di oggi evidenziano sia il nostro impegno verso l’Italia sia la nostra capacità di prendere decisioni responsabili per anticipare l’imminente cambiamento globale del nostro settore, mentre ci adoperiamo per raggiungere i nostri obiettivi Dare Forward 2030............."
 
Back
Alto