<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 292 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Io ho visto ieri anche ben di più ha toccato un ribasso a due cifre. Insomma andamento del titolo bel lontano da quello che una volta erano i solidi titoli industriali


Non so che titolo veda tu

Borsa titolo Stellantis


Dal crollo di Aprile, naviga fra alti e bassi, naviga tra 8 e 10 euro....
Ma e' un' azione: e' il suo lavoro
 
Ultima modifica:
I ricavi tornano a crescere nel terzo trimestre!


Comunicato stampa Stellantis del 30 ottobre 2025

Stellantis riporta nel terzo trimestre del 2025 un aumento del 13% delle consegne e dei ricavi netti rispetto all’anno precedente

Intraprese importanti azioni strategiche e registrati i primi segnali di crescita commerciale;
Annunciati importanti investimenti per la crescita futura


  • Ricavi netti pari a 37,2 miliardi di euro, in aumento del 13% rispetto al terzo trimestre del 2024, trainati principalmente dalla crescita in Nord America, Europa allargata e Medio Oriente e Africa, mentre il Sud America ha registrato una moderata flessione
  • Le consegne consolidate(1) ammontano a 1,3 milioni di unità, con un aumento del 13% rispetto all’anno precedente (152.000 unità in più). Di questa crescita, 104.000 unità si riferiscono al Nord America, soprattutto per la stabilizzazione delle dinamiche degli stock rispetto all’anno precedente, caratterizzate dall’iniziativa di riduzione delle scorte presso i concessionari statunitensi
  • Le vendite globali sono aumentate del 4% rispetto all’anno precedente, grazie alla crescita delle regioni

  • Medio Oriente e Africa, Nord America ed Europa allargata
  • Giacenze totali di 1.252 mila unità (stock di proprietà di 363 mila unità) al 30 settembre 2025, +4% rispetto a fine giugno, con una gestione disciplinata delle scorte combinata al lancio di diversi nuovi modelli
  • Prosegue la crescita commerciale, evidenziata dal lancio di 6 delle 10 novità pianificate per il 2025 entro la fine del terzo trimestre 2025, dal ritorno del Ram 1500 con motore HEMI® V-8 da 5,7 litri, e dalla crescita delle attività legate ai nuovi modelli europei introdotti di recente
  • Il 14 ottobre 2025, l’Azienda ha annunciato un programma di investimenti strategici negli Stati Uniti per 13 miliardi di dollari nei prossimi 4 anni, con l’obiettivo di alimentare la crescita futura, rafforzare la base produttiva e la presenza dei marchi negli Stati Uniti
  • L’Azienda ribadisce la propria guidance finanziaria per la seconda metà del 2025, che prevede un miglioramento dei ricavi netti, del margine(3) AOI(2) e del flusso di cassa industriale netto(4)

“Mentre continuiamo a implementare importanti cambiamenti strategici per offrire ai nostri clienti una maggiore libertà di scelta, il terzo trimestre ha evidenziato progressi sequenziali positivi e una solida performance rispetto all’anno precedente, con il ritorno alla crescita dei ricavi. Si tratta di un risultato incoraggiante e proseguiamo nel rafforzare questi progressi. Stiamo inoltre intraprendendo azioni decisive per allineare le risorse, i programmi e i piani di Stellantis per sostenere una crescita redditizia a lungo termine, compreso il nostro annuncio recente sull’investimento di 13 miliardi di dollari negli Stati Uniti”.
Antonio Filosa, CEO


 
I ricavi tornano a crescere nel terzo trimestre!


Comunicato stampa Stellantis del 30 ottobre 2025

Stellantis riporta nel terzo trimestre del 2025 un aumento del 13% delle consegne e dei ricavi netti rispetto all’anno precedente

Intraprese importanti azioni strategiche e registrati i primi segnali di crescita commerciale;
Annunciati importanti investimenti per la crescita futura


  • Ricavi netti pari a 37,2 miliardi di euro, in aumento del 13% rispetto al terzo trimestre del 2024, trainati principalmente dalla crescita in Nord America, Europa allargata e Medio Oriente e Africa, mentre il Sud America ha registrato una moderata flessione
  • Le consegne consolidate(1) ammontano a 1,3 milioni di unità, con un aumento del 13% rispetto all’anno precedente (152.000 unità in più). Di questa crescita, 104.000 unità si riferiscono al Nord America, soprattutto per la stabilizzazione delle dinamiche degli stock rispetto all’anno precedente, caratterizzate dall’iniziativa di riduzione delle scorte presso i concessionari statunitensi
  • Le vendite globali sono aumentate del 4% rispetto all’anno precedente, grazie alla crescita delle regioni

  • Medio Oriente e Africa, Nord America ed Europa allargata
  • Giacenze totali di 1.252 mila unità (stock di proprietà di 363 mila unità) al 30 settembre 2025, +4% rispetto a fine giugno, con una gestione disciplinata delle scorte combinata al lancio di diversi nuovi modelli
  • Prosegue la crescita commerciale, evidenziata dal lancio di 6 delle 10 novità pianificate per il 2025 entro la fine del terzo trimestre 2025, dal ritorno del Ram 1500 con motore HEMI® V-8 da 5,7 litri, e dalla crescita delle attività legate ai nuovi modelli europei introdotti di recente
  • Il 14 ottobre 2025, l’Azienda ha annunciato un programma di investimenti strategici negli Stati Uniti per 13 miliardi di dollari nei prossimi 4 anni, con l’obiettivo di alimentare la crescita futura, rafforzare la base produttiva e la presenza dei marchi negli Stati Uniti
  • L’Azienda ribadisce la propria guidance finanziaria per la seconda metà del 2025, che prevede un miglioramento dei ricavi netti, del margine(3) AOI(2) e del flusso di cassa industriale netto(4)

“Mentre continuiamo a implementare importanti cambiamenti strategici per offrire ai nostri clienti una maggiore libertà di scelta, il terzo trimestre ha evidenziato progressi sequenziali positivi e una solida performance rispetto all’anno precedente, con il ritorno alla crescita dei ricavi. Si tratta di un risultato incoraggiante e proseguiamo nel rafforzare questi progressi. Stiamo inoltre intraprendendo azioni decisive per allineare le risorse, i programmi e i piani di Stellantis per sostenere una crescita redditizia a lungo termine, compreso il nostro annuncio recente sull’investimento di 13 miliardi di dollari negli Stati Uniti”.
Antonio Filosa, CEO




Di Europeo oltre la 500e cosa vende negli USA

??
 
Si certo ma.....la dacia e' una low cost fino al midollo dalla vite alla portiera , in certi aspetti assemblata bene , look indovinato ma rimane low cost....
Mah, a me sembra un'etichetta che si sta scrollando lentamente con gli ultimi modelli, che se si dimostreranno affidabili nel tempo, alla fine una certa sostanza ci sara' e additarla ancora come low cost sara' solo un retaggio del passato, cosi' come c'e' ancora oggi chi disprezza Skoda come se fossero le stesse auto di 15 anni fa.
 
Certo che... a seconda di chi hai davanti... prometti....




E intanto il titolo in borsa, continua a scendere.
Senza voler difendere Filosa, il punto è che il titolo era evidentemente sopravvalutato...
 
Certo che... a seconda di chi hai davanti... prometti....




E intanto il titolo in borsa, continua a scendere.


NON HO MI CAPITO

Promette investimenti per 2 mld
A Novembre, per il 2025.....

?!?!?

Cambieranno la tappezzeria e i bagni
 
Certo che... a seconda di chi hai davanti... prometti....




E intanto il titolo in borsa, continua a scendere.

Più che altro ha fatto una "fotografia" dell'attuale situazione. Resta il fatto che i maggiori investimenti per ora sono previsti in USA.
Non sono riuscito a leggere gli ultimissimi righi perchè mi dice di abbonarmi e non mi fa vedere più l'articolo...
 
Mah, a me sembra un'etichetta che si sta scrollando lentamente con gli ultimi modelli, che se si dimostreranno affidabili nel tempo, alla fine una certa sostanza ci sara' e additarla ancora come low cost sara' solo un retaggio del passato, cosi' come c'e' ancora oggi chi disprezza Skoda come se fossero le stesse auto di 15 anni fa.
di per se i lanci ed i prodotti sono interessanti, latitano ancora su certe parti interne ed esterne fatte proprio male o meglio , hanno un aspetto talmente low cost che saltano subito all'occhio, i model 2026 mi pare che stiano andando verso un miglioramento, certo i cinesi non staranno a guardare la concorrenza "europea" non so se si fiderà di sfidarli come NOn hanno fatto fin'ora.
 
di per se i lanci ed i prodotti sono interessanti, latitano ancora su certe parti interne ed esterne fatte proprio male o meglio , hanno un aspetto talmente low cost che saltano subito all'occhio, i model 2026 mi pare che stiano andando verso un miglioramento, certo i cinesi non staranno a guardare la concorrenza "europea" non so se si fiderà di sfidarli come NOn hanno fatto fin'ora.


Il grosso del problema
IMO,
viene dal fatto che alla fine vendiamo solo utilitarie,
e,
alla fine,
sempre se le vendiamo....I guadagni
( in proiezione investimenti )
sono comunque ben poco....
( Specie se, i soci aumma aumma ):emoji_money_mouth::emoji_money_mouth:

Se non saliamo di segmento, saremo sempre con l' acqua alla gola
 
Ultima modifica:
Back
Alto