<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 136 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Riconoscere che con l'ibrido Stellantis ha fatto un buon lavoro è un obbligo. Auto che pure non essendo full rivaleggiano con le full nei consumi e offrono comunque la guida "automatica".
 
Allegri....

All' interno della galassia delle " Stelle che brillano "
qual'e' il marchio che " brilla " di piu'....

??

Per chi, come me, non se lo immaginava....

MA E' FIAT

:) ;)
 
Di venerdì la notizia che lo stabilimento Mirafiori, già cattedrale nel deserto si fermerà completamente per due mesi. Completamente vuole dire completamente, nessuna elettrica uscirà da lì, nessuna linea verrà operativizzata per qualsivoglia motivo....

E questa decisione arriva mentre si decide, in tempi non rapidi IMHO, di reiniziare lì la produzione della nuova 500 Hybrid riveduta e corretta e in un momento "storico" in cui sia "tira" il mercato (incentivi) sia sta andando bene il gruppo.
 
Parecchie notifiche sull emorragia di vendite fiat dal 2014 a oggi....ma ciò è imputabile alla passata gestione che ha tolto modelli
 
Qua siamo al paradosso dei paradossi. Ci sono centinaia di pagine su alcune vetture di prossima uscita o sul futuro di un marchio, interessanti eh non dico nulla, poi si "glissa" sullo stabilimento simbolo del boom Italiano chiuso, sul mistero del cambio rivoluzionario, sui ritardi di produzione, insomma sul "sodo".

Meriterebbe maggiore attenzione tutta sta vicenda che se la si segue ha del tragicomico, sulla pelle della gente che ci lavora(va?)
 
Come reagirà Stellantis alla vicenda Autobianchi-Innocenti?

Ho come il leggerissimo sospetto che tra governo e Stellantis non ci siano rapporti idilliaci....
 
Notizia di oggi Stellantis nei primi sei mesi perde i 48% di utili rispetto al 2023....

E si vocifera di un aumento della cassa integrazione per Torino....Mirafiori
 
Stellantis annuncia i conti del primo semestre. I dati evidenziano un forte calo di fatturato e ricavi. Il volume d'affari (85 miliardi) rispetto al primo semestre 2023 è calato del 14% circa, e i profitti (5.65 miliardi) calano del 48%.

La contrazione viene attribuita soprattutto al mercato americano (-18%), ma anche il sud-America (LATAM) non ha tirato come in passato.
Maserati, come ho accennato su un topic della casa, ha dimezzato le vendite e ha chiuso il semestre in perdita.

Aggiungo io ok l'America, ma è evidente che con tante dismissioni, e con rimpiazzi che non sono ancora arrivati nelle concessionarie, soprattutto nel segmento B, il calo c'era da aspettarselo (Tavares parla di ricavi "inferiori alle aspettative"...). Mi chiedo come le aspettative potessero essere buone.
A ciò aggiungerei il flop delle auto elettriche, al quale forse si porrà un freno con l'accordo raggiunto in Cina con Leapmotors. Ma quella è una società a parte, che non è aggregata a Stellantis.

Vediamo come andrà il secondo semestre, ma con l'ulteriore cessazione di alcune produzioni (in primis 500 Hybrid, Abarth 595 e Tipo hatchback) sarà difficile risalire la china.

Stellantis, ricavi e utili in forte calo nel primo semestre | Quattroruote.it
2024_stellantis1.jpg
 
Back
Alto