E' al suo esordio, il primo post.Eneagatto ha scritto:e perchè ti sei attaccato ad un thread che tratta di problemi?
fobya71 ha scritto:Considerando che tutte le marche usano plastca, non venitemi a dire che qualche scricchilio non si avverte anche su marchi di alta gamma come ad esempio Mercedes. Oltretutto certe affermazioni sono puramente soggettive...
fobya71 ha scritto:Ho ritirato ieri la mia nuova Golf 7, 2.0TDI DSG, e ne sono pienamente soddisfatto. Mi chiedo come si possano fare paragoni tra una Golf e auto di altre marche che sono per lo piu delle utilitarie... Io posso direcdi essere alla mia terza Golf in 12 anni. Mai avuto problemi se non quelli di normale usura.
Vedo scrivere di "problemoni" quali scricchilii o rumore del vento sui finestrini... Mi viene da ridere... Mi pare che qui si stia esagerando in pignoleria. Considerando che tutte le marche usano plastca, non venitemi a dire che qualche scricchilio non si avverte anche su marchi di alta gamma come ad esempio Mercedes. Oltretutto certe affermazioni sono puramente soggettive...
io dico, per fortuna c'è Wolkswagen!
Bixio68 ha scritto:Sono alla prima golf e nello specifico la 7 sw TGI con il Dsg. Vengo da una Skoda Octavia 1.6 tdi sempre con il DSG.
Premetto che ho dovuto scegliere golf perchè l'octavia non ce con il dsg.
A 25.500 km sento molte vibrazioni, piccole ma molto fastidiose che mi costringono ad alzare il volume per non sentirle.
Da qualche settimana sento dei rumori dal cambio ogni volta che sale di marcia o in ripartenza con la 2 innestata (visto che ha la 1 cortissima).
Ho la sensazione che l'auto risponda in ritardo rispetto alle correzioni con il volante, forse per il motore leggero e il peso delle bombole nel cofano.
L'insonorizzazione è pessima.
Comunque rimpiango l'octavia e non poco.
L'auto è a noleggio lungo termine e già ce lo sugli zebedei, devo tenerla fino a scadenza di contratto.
Le cose positive sono le finiture e il design degli interni (high-line).
Questo il mio parere.
In Italia la class action è stata accuratamente congegnata in modo...che non si possa fare.casaro80 ha scritto:l'auto "sfigata" può capitare a tutti con qualunque marca.
Con la Golf V ho fatto 280.000 km cambiando solo l'olio e una batteria (frizione ancora originale).
Con la VII 70.000 praticamente senza manco aprirci il cofano.
Qualche scricchiolio in più rispetto alla V c'è non lo nego, ma sono cose talmente poco percepibili che non ci faccio caso e non ci monto sopra delle tragedie greche.
Per il DSG mi chiedo se non è mai stato preso in considerazione l'idea di fare una class action nei confronti di volkswagen se effettivamente i problemi sono così ingenti e numerosi.....una sola voce conta poco, ma se le voci cominciano ad essere 10....100.....1000.....![]()
Eneagatto ha scritto:non è l'insonorizzazione ma il motore rumorosissimo. In alternativa e quasi sconosciuta in italia la Skoda Rapid Sb 1.6tdi che ho usato a noleggio per una settimana, e a parte il rumore andava molto bene e consumava poco.... certo che il baccano di quel motore è incredibile
edit: leggo ora che hai una versione a metano: fra DSG e guai all'alimentazione hai un bel futuro davanti. Solidarietà.
Eneagatto ha scritto:Bixio68 ha scritto:Sono alla prima golf e nello specifico la 7 sw TGI con il Dsg. Vengo da una Skoda Octavia 1.6 tdi sempre con il DSG.
Premetto che ho dovuto scegliere golf perchè l'octavia non ce con il dsg.
A 25.500 km sento molte vibrazioni, piccole ma molto fastidiose che mi costringono ad alzare il volume per non sentirle.
Da qualche settimana sento dei rumori dal cambio ogni volta che sale di marcia o in ripartenza con la 2 innestata (visto che ha la 1 cortissima).
Ho la sensazione che l'auto risponda in ritardo rispetto alle correzioni con il volante, forse per il motore leggero e il peso delle bombole nel cofano.
L'insonorizzazione è pessima.
Comunque rimpiango l'octavia e non poco.
L'auto è a noleggio lungo termine e già ce lo sugli zebedei, devo tenerla fino a scadenza di contratto.
Le cose positive sono le finiture e il design degli interni (high-line).
Questo il mio parere.
non è l'insonorizzazione ma il motore rumorosissimo. In alternativa e quasi sconosciuta in italia la Skoda Rapid Sb 1.6tdi che ho usato a noleggio per una settimana, e a parte il rumore andava molto bene e consumava poco.... certo che il baccano di quel motore è incredibile
edit: leggo ora che hai una versione a metano: fra DSG e guai all'alimentazione hai un bel futuro davanti. Solidarietà.
Eneagatto ha scritto:Bixio68 ha scritto:Sono alla prima golf e nello specifico la 7 sw TGI con il Dsg. Vengo da una Skoda Octavia 1.6 tdi sempre con il DSG.
Premetto che ho dovuto scegliere golf perchè l'octavia non ce con il dsg.
A 25.500 km sento molte vibrazioni, piccole ma molto fastidiose che mi costringono ad alzare il volume per non sentirle.
Da qualche settimana sento dei rumori dal cambio ogni volta che sale di marcia o in ripartenza con la 2 innestata (visto che ha la 1 cortissima).
Ho la sensazione che l'auto risponda in ritardo rispetto alle correzioni con il volante, forse per il motore leggero e il peso delle bombole nel cofano.
L'insonorizzazione è pessima.
Comunque rimpiango l'octavia e non poco.
L'auto è a noleggio lungo termine e già ce lo sugli zebedei, devo tenerla fino a scadenza di contratto.
Le cose positive sono le finiture e il design degli interni (high-line).
Questo il mio parere.
non è l'insonorizzazione ma il motore rumorosissimo. In alternativa e quasi sconosciuta in italia la Skoda Rapid Sb 1.6tdi che ho usato a noleggio per una settimana, e a parte il rumore andava molto bene e consumava poco.... certo che il baccano di quel motore è incredibile
edit: leggo ora che hai una versione a metano: fra DSG e guai all'alimentazione hai un bel futuro davanti. Solidarietà.
Ma quale sfigata, ma statee scherzando.casaro80 ha scritto:l'auto "sfigata" può capitare a tutti con qualunque marca.
Con la Golf V ho fatto 280.000 km cambiando solo l'olio e una batteria (frizione ancora originale).
Con la VII 70.000 praticamente senza manco aprirci il cofano.
Qualche scricchiolio in più rispetto alla V c'è non lo nego, ma sono cose talmente poco percepibili che non ci faccio caso e non ci monto sopra delle tragedie greche.
Per il DSG mi chiedo se non è mai stato preso in considerazione l'idea di fare una class action nei confronti di volkswagen se effettivamente i problemi sono così ingenti e numerosi.....una sola voce conta poco, ma se le voci cominciano ad essere 10....100.....1000.....![]()
Fatti sentire per bene...così molti capiscono che con VW non si scherza, nel senso di GUAI seri...!Bixio68 ha scritto:Sono alla prima golf e nello specifico la 7 sw TGI con il Dsg. Vengo da una Skoda Octavia 1.6 tdi sempre con il DSG.
Premetto che ho dovuto scegliere golf perchè l'octavia non ce con il dsg.
A 25.500 km sento molte vibrazioni, piccole ma molto fastidiose che mi costringono ad alzare il volume per non sentirle.
Da qualche settimana sento dei rumori dal cambio ogni volta che sale di marcia o in ripartenza con la 2 innestata (visto che ha la 1 cortissima).
Ho la sensazione che l'auto risponda in ritardo rispetto alle correzioni con il volante, forse per il motore leggero e il peso delle bombole nel cofano.
L'insonorizzazione è pessima.
Comunque rimpiango l'octavia e non poco.
L'auto è a noleggio lungo termine e già ce lo sugli zebedei, devo tenerla fino a scadenza di contratto.
Le cose positive sono le finiture e il design degli interni (high-line).
Questo il mio parere.
Nei post ho specificato che ho preso l'auto con NLT noleggio lungo termine. Quindi che l'auto stia più in officina che in mezzo alla strada non me ne può fregare di meno. Devo solo metterme il metano.ilopan ha scritto:Fatti sentire per bene...così molti capiscono che con VW non si scherza, nel senso di GUAI seri...!Bixio68 ha scritto:Sono alla prima golf e nello specifico la 7 sw TGI con il Dsg. Vengo da una Skoda Octavia 1.6 tdi sempre con il DSG.
Premetto che ho dovuto scegliere golf perchè l'octavia non ce con il dsg.
A 25.500 km sento molte vibrazioni, piccole ma molto fastidiose che mi costringono ad alzare il volume per non sentirle.
Da qualche settimana sento dei rumori dal cambio ogni volta che sale di marcia o in ripartenza con la 2 innestata (visto che ha la 1 cortissima).
Ho la sensazione che l'auto risponda in ritardo rispetto alle correzioni con il volante, forse per il motore leggero e il peso delle bombole nel cofano.
L'insonorizzazione è pessima.
Comunque rimpiango l'octavia e non poco.
L'auto è a noleggio lungo termine e già ce lo sugli zebedei, devo tenerla fino a scadenza di contratto.
Le cose positive sono le finiture e il design degli interni (high-line).
Questo il mio parere.
Io credo che molti come te leggono anche dei problemi, ma poi sono attratti da una sorta di"mivogliofaremaledasolo", col condimento del "possibilechelabeccoiol'autosfigata" e chiudono contratti con VW.
ExPug24 - 15 ore fa
streak1 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa