<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GROSSI PROBLEMI GOLF 7 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

GROSSI PROBLEMI GOLF 7

fobya71 ha scritto:
Considerando che tutte le marche usano plastca, non venitemi a dire che qualche scricchilio non si avverte anche su marchi di alta gamma come ad esempio Mercedes. Oltretutto certe affermazioni sono puramente soggettive...

fidati che in giro trovi degli estremisti che assicurano di non aver maaaaaai sentito nemmeno mezzo cigolio dopo 20km di pave'.. perché la loro era una tedesca..

ne leggerai delle belle :) :)
 
fobya71 ha scritto:
Ho ritirato ieri la mia nuova Golf 7, 2.0TDI DSG, e ne sono pienamente soddisfatto. Mi chiedo come si possano fare paragoni tra una Golf e auto di altre marche che sono per lo piu delle utilitarie... Io posso direcdi essere alla mia terza Golf in 12 anni. Mai avuto problemi se non quelli di normale usura.
Vedo scrivere di "problemoni" quali scricchilii o rumore del vento sui finestrini... Mi viene da ridere... Mi pare che qui si stia esagerando in pignoleria. Considerando che tutte le marche usano plastca, non venitemi a dire che qualche scricchilio non si avverte anche su marchi di alta gamma come ad esempio Mercedes. Oltretutto certe affermazioni sono puramente soggettive...
io dico, per fortuna c'è Wolkswagen!

Certo, per fortuna c'è Vw e per fortuna ci sono anche altre marche ma anche Vw non è esente da pecche http://forum.quattroruote.it/posts/list/87955.page
Gli scricchiolii ci sono, io ce l'ho sotto la strumentazione e sto mettendo un pezzo di gomma nera su misura per far pressione nella zona, lo stemma VW non è ben centrato sull'anteriore, il minimo è traballino appena accesa e mi dicono che non ha niente, non per questo ne faccio un dramma ma è un dato di fatto che ci siano alcuni problemi.
I guai veri sono stati nei 1.2 tsi con iniettori che surriscaldavano e la distribuzione cagionevole o i dsg 7 tanto per fare qualche esempio.
E io arrivo da quattrordici anni di Skoda, tre Fabia ed una Octavia quindi nessun pregiudizio sulle marche.
 
Per fortuna che VolkSwagen essiste.....
ma anche no!!!

Io prima auto comprata nuova (di solito vado su usato) Touran 1.6 tdi con il Mitttico DSG7
l'ho data via per DISPERAZIONE dopo solo 2 anni (a garanzia terminata)
dopo sostituzione di 3 iniettori (li fanno con il burro e le uova!)
e di tutto il DSG ,
costo delle riparazioni per fortuna in garanzia oltre 6500 ?!!!! roba che mi conpravo un utilitaria se mi succedeva a garanzia scaduta....
difatti su tutti i siti VW tutti consigliano di fare (a pagamento guarda a caso) l'estensione di garanzia a 4 anni!!! assurdo.
L'auto sono riuscito a svenderla, e purtroppo anche li' è un disastro poichè si sà che questo cambio dura poco e ripararlo è troppo costoso (una truffa!)
richiami VW in itali non ne fà (se non un cambio olio che nulla risolve),

morale ora ho una Nissan che funziona....e questo mi basta!
 
l'auto "sfigata" può capitare a tutti con qualunque marca.
Con la Golf V ho fatto 280.000 km cambiando solo l'olio e una batteria (frizione ancora originale).
Con la VII 70.000 praticamente senza manco aprirci il cofano.
Qualche scricchiolio in più rispetto alla V c'è non lo nego, ma sono cose talmente poco percepibili che non ci faccio caso e non ci monto sopra delle tragedie greche.
Per il DSG mi chiedo se non è mai stato preso in considerazione l'idea di fare una class action nei confronti di volkswagen se effettivamente i problemi sono così ingenti e numerosi.....una sola voce conta poco, ma se le voci cominciano ad essere 10....100.....1000..... :rolleyes:
 
Sono alla prima golf e nello specifico la 7 sw TGI con il Dsg. Vengo da una Skoda Octavia 1.6 tdi sempre con il DSG.
Premetto che ho dovuto scegliere golf perchè l'octavia non ce con il dsg.
A 25.500 km sento molte vibrazioni, piccole ma molto fastidiose che mi costringono ad alzare il volume per non sentirle.
Da qualche settimana sento dei rumori dal cambio ogni volta che sale di marcia o in ripartenza con la 2 innestata (visto che ha la 1 cortissima).
Ho la sensazione che l'auto risponda in ritardo rispetto alle correzioni con il volante, forse per il motore leggero e il peso delle bombole nel cofano.
L'insonorizzazione è pessima.
Comunque rimpiango l'octavia e non poco.
L'auto è a noleggio lungo termine e già ce lo sugli zebedei, devo tenerla fino a scadenza di contratto.
Le cose positive sono le finiture e il design degli interni (high-line).

Questo il mio parere.
 
Bixio68 ha scritto:
Sono alla prima golf e nello specifico la 7 sw TGI con il Dsg. Vengo da una Skoda Octavia 1.6 tdi sempre con il DSG.
Premetto che ho dovuto scegliere golf perchè l'octavia non ce con il dsg.
A 25.500 km sento molte vibrazioni, piccole ma molto fastidiose che mi costringono ad alzare il volume per non sentirle.
Da qualche settimana sento dei rumori dal cambio ogni volta che sale di marcia o in ripartenza con la 2 innestata (visto che ha la 1 cortissima).
Ho la sensazione che l'auto risponda in ritardo rispetto alle correzioni con il volante, forse per il motore leggero e il peso delle bombole nel cofano.
L'insonorizzazione è pessima.
Comunque rimpiango l'octavia e non poco.
L'auto è a noleggio lungo termine e già ce lo sugli zebedei, devo tenerla fino a scadenza di contratto.
Le cose positive sono le finiture e il design degli interni (high-line).

Questo il mio parere.

non è l'insonorizzazione ma il motore rumorosissimo. In alternativa e quasi sconosciuta in italia la Skoda Rapid Sb 1.6tdi che ho usato a noleggio per una settimana, e a parte il rumore andava molto bene e consumava poco.... certo che il baccano di quel motore è incredibile

edit: leggo ora che hai una versione a metano: fra DSG e guai all'alimentazione hai un bel futuro davanti. Solidarietà.
 
casaro80 ha scritto:
l'auto "sfigata" può capitare a tutti con qualunque marca.
Con la Golf V ho fatto 280.000 km cambiando solo l'olio e una batteria (frizione ancora originale).
Con la VII 70.000 praticamente senza manco aprirci il cofano.
Qualche scricchiolio in più rispetto alla V c'è non lo nego, ma sono cose talmente poco percepibili che non ci faccio caso e non ci monto sopra delle tragedie greche.
Per il DSG mi chiedo se non è mai stato preso in considerazione l'idea di fare una class action nei confronti di volkswagen se effettivamente i problemi sono così ingenti e numerosi.....una sola voce conta poco, ma se le voci cominciano ad essere 10....100.....1000..... :rolleyes:
In Italia la class action è stata accuratamente congegnata in modo...che non si possa fare.
Ed è per questo che VW se ne sbatte altamente (quando in Cina a momenti ci lascia le penne ed ha dovuto riparare e garantire per dieci DIECI anni). Se si potesse fare una class action stai tranquillo che verrebbe a miti consigli anche lei. Comunque nel mio caso trascorsi i 4 anni della garanzia estesa me ne sono andato col gesto dell'ombrello.
 
Eneagatto ha scritto:
non è l'insonorizzazione ma il motore rumorosissimo. In alternativa e quasi sconosciuta in italia la Skoda Rapid Sb 1.6tdi che ho usato a noleggio per una settimana, e a parte il rumore andava molto bene e consumava poco.... certo che il baccano di quel motore è incredibile

edit: leggo ora che hai una versione a metano: fra DSG e guai all'alimentazione hai un bel futuro davanti. Solidarietà.

Il nuovo 1.4 TSI/TGI è rumorosissimo? Da quando?
 
Eneagatto ha scritto:
Bixio68 ha scritto:
Sono alla prima golf e nello specifico la 7 sw TGI con il Dsg. Vengo da una Skoda Octavia 1.6 tdi sempre con il DSG.
Premetto che ho dovuto scegliere golf perchè l'octavia non ce con il dsg.
A 25.500 km sento molte vibrazioni, piccole ma molto fastidiose che mi costringono ad alzare il volume per non sentirle.
Da qualche settimana sento dei rumori dal cambio ogni volta che sale di marcia o in ripartenza con la 2 innestata (visto che ha la 1 cortissima).
Ho la sensazione che l'auto risponda in ritardo rispetto alle correzioni con il volante, forse per il motore leggero e il peso delle bombole nel cofano.
L'insonorizzazione è pessima.
Comunque rimpiango l'octavia e non poco.
L'auto è a noleggio lungo termine e già ce lo sugli zebedei, devo tenerla fino a scadenza di contratto.
Le cose positive sono le finiture e il design degli interni (high-line).

Questo il mio parere.

non è l'insonorizzazione ma il motore rumorosissimo. In alternativa e quasi sconosciuta in italia la Skoda Rapid Sb 1.6tdi che ho usato a noleggio per una settimana, e a parte il rumore andava molto bene e consumava poco.... certo che il baccano di quel motore è incredibile

edit: leggo ora che hai una versione a metano: fra DSG e guai all'alimentazione hai un bel futuro davanti. Solidarietà.

Il motore è silenzioso, uno spettacolo, a volte giro la chiave per mettere in moto ma è giá in moto.
Per insonorizzazione mi riferisco al rotolamento dei pneumatici, sia con gli originali che con quelli da neve.
Poi che qualsiasi problema non mi preoccupo. Il NLT mi garantisce per tutta la durata del contratto.
 
Eneagatto ha scritto:
Bixio68 ha scritto:
Sono alla prima golf e nello specifico la 7 sw TGI con il Dsg. Vengo da una Skoda Octavia 1.6 tdi sempre con il DSG.
Premetto che ho dovuto scegliere golf perchè l'octavia non ce con il dsg.
A 25.500 km sento molte vibrazioni, piccole ma molto fastidiose che mi costringono ad alzare il volume per non sentirle.
Da qualche settimana sento dei rumori dal cambio ogni volta che sale di marcia o in ripartenza con la 2 innestata (visto che ha la 1 cortissima).
Ho la sensazione che l'auto risponda in ritardo rispetto alle correzioni con il volante, forse per il motore leggero e il peso delle bombole nel cofano.
L'insonorizzazione è pessima.
Comunque rimpiango l'octavia e non poco.
L'auto è a noleggio lungo termine e già ce lo sugli zebedei, devo tenerla fino a scadenza di contratto.
Le cose positive sono le finiture e il design degli interni (high-line).

Questo il mio parere.

non è l'insonorizzazione ma il motore rumorosissimo. In alternativa e quasi sconosciuta in italia la Skoda Rapid Sb 1.6tdi che ho usato a noleggio per una settimana, e a parte il rumore andava molto bene e consumava poco.... certo che il baccano di quel motore è incredibile

edit: leggo ora che hai una versione a metano: fra DSG e guai all'alimentazione hai un bel futuro davanti. Solidarietà.

Attenzione però che la Rapid e la Golf 7 non sono confrontabili tra di loro. In particolare il 1.6 TDI montato sulla prima non è quello presente sulla seconda. Dalla mia esperienza e rilevazioni di 4R alla mano, sotto il profilo del comfort acustico, la Golf 7 si comporta decisamente bene (mi riferisco sempre al 1.6 TDI).
 
casaro80 ha scritto:
l'auto "sfigata" può capitare a tutti con qualunque marca.
Con la Golf V ho fatto 280.000 km cambiando solo l'olio e una batteria (frizione ancora originale).
Con la VII 70.000 praticamente senza manco aprirci il cofano.
Qualche scricchiolio in più rispetto alla V c'è non lo nego, ma sono cose talmente poco percepibili che non ci faccio caso e non ci monto sopra delle tragedie greche.
Per il DSG mi chiedo se non è mai stato preso in considerazione l'idea di fare una class action nei confronti di volkswagen se effettivamente i problemi sono così ingenti e numerosi.....una sola voce conta poco, ma se le voci cominciano ad essere 10....100.....1000..... :rolleyes:
Ma quale sfigata, ma statee scherzando.
Ma stiamo giocando o cosa?
Mica sono cartelle della tombola o biglietti della lotteria; ma quando dite così vi rendete conto si o no di cosa dite?
Sono auto anomale!
Q U A L I T A'...ho reso l'idea?
Il nuovo corso VW ha partorito prodotti difettosi.
Cambi, motori, catene, iniettori...ecc.
 
Bixio68 ha scritto:
Sono alla prima golf e nello specifico la 7 sw TGI con il Dsg. Vengo da una Skoda Octavia 1.6 tdi sempre con il DSG.
Premetto che ho dovuto scegliere golf perchè l'octavia non ce con il dsg.
A 25.500 km sento molte vibrazioni, piccole ma molto fastidiose che mi costringono ad alzare il volume per non sentirle.
Da qualche settimana sento dei rumori dal cambio ogni volta che sale di marcia o in ripartenza con la 2 innestata (visto che ha la 1 cortissima).
Ho la sensazione che l'auto risponda in ritardo rispetto alle correzioni con il volante, forse per il motore leggero e il peso delle bombole nel cofano.
L'insonorizzazione è pessima.
Comunque rimpiango l'octavia e non poco.
L'auto è a noleggio lungo termine e già ce lo sugli zebedei, devo tenerla fino a scadenza di contratto.
Le cose positive sono le finiture e il design degli interni (high-line).

Questo il mio parere.
Fatti sentire per bene...così molti capiscono che con VW non si scherza, nel senso di GUAI seri...!
Io credo che molti come te leggono anche dei problemi, ma poi sono attratti da una sorta di"mivogliofaremaledasolo", col condimento del "possibilechelabeccoiol'autosfigata" e chiudono contratti con VW.
 
ilopan ha scritto:
Bixio68 ha scritto:
Sono alla prima golf e nello specifico la 7 sw TGI con il Dsg. Vengo da una Skoda Octavia 1.6 tdi sempre con il DSG.
Premetto che ho dovuto scegliere golf perchè l'octavia non ce con il dsg.
A 25.500 km sento molte vibrazioni, piccole ma molto fastidiose che mi costringono ad alzare il volume per non sentirle.
Da qualche settimana sento dei rumori dal cambio ogni volta che sale di marcia o in ripartenza con la 2 innestata (visto che ha la 1 cortissima).
Ho la sensazione che l'auto risponda in ritardo rispetto alle correzioni con il volante, forse per il motore leggero e il peso delle bombole nel cofano.
L'insonorizzazione è pessima.
Comunque rimpiango l'octavia e non poco.
L'auto è a noleggio lungo termine e già ce lo sugli zebedei, devo tenerla fino a scadenza di contratto.
Le cose positive sono le finiture e il design degli interni (high-line).

Questo il mio parere.
Fatti sentire per bene...così molti capiscono che con VW non si scherza, nel senso di GUAI seri...!
Io credo che molti come te leggono anche dei problemi, ma poi sono attratti da una sorta di"mivogliofaremaledasolo", col condimento del "possibilechelabeccoiol'autosfigata" e chiudono contratti con VW.
Nei post ho specificato che ho preso l'auto con NLT noleggio lungo termine. Quindi che l'auto stia più in officina che in mezzo alla strada non me ne può fregare di meno. Devo solo metterme il metano.
Per il mio lavoro ho bisogno di un auto di categoria media, con il cambio automatico, station e a metano (perché conviene con i miei 60000 km/anno).
Il mercato offre altro oltre VW?
Ai me no.
 
Back
Alto