<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GROSSI PROBLEMI GOLF 7 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GROSSI PROBLEMI GOLF 7

benjopower ha scritto:
topomillo ha scritto:
suiller ha scritto:
le auto ormai sono esageratamente infarcite di elettronica, se questa non è perfetta può portare seri problemi anche di sicurezza...

ovvio il "bug" ci può stare, ma un conto è averlo nel navigatore un altro averlo sulla gestione elettronica del mezzo...

mio zio ha avuto problemi di elettronica sulla opel insigna nuova di zecca, gran bel mezzo, ma davvero un albero di natale... è un po' che non lo sento però penso abbia risolto in qualche maniera... anche perchè è uno un po' fumino :twisted:

gomme a parte, hai dei problemi solo elettronici che su vetture tipo yaris non hai avuto perchè prive di queste cose.

vedrai che risolveranno tutto con nuovi sw...

io su leon nessun problema ma ho il navi piu piccolo. ;)

Suvvia su una toyota è impossibile trovare difetti così.
La prius l'auris e la yaris hsd hanno il quadruplo dell'elettronica dell'auto dell'utente e non ho mai letto nulla del genere.
 
benjopower ha scritto:
topomillo ha scritto:
suiller ha scritto:
le auto ormai sono esageratamente infarcite di elettronica, se questa non è perfetta può portare seri problemi anche di sicurezza...

ovvio il "bug" ci può stare, ma un conto è averlo nel navigatore un altro averlo sulla gestione elettronica del mezzo...

mio zio ha avuto problemi di elettronica sulla opel insigna nuova di zecca, gran bel mezzo, ma davvero un albero di natale... è un po' che non lo sento però penso abbia risolto in qualche maniera... anche perchè è uno un po' fumino :twisted:

gomme a parte, hai dei problemi solo elettronici che su vetture tipo yaris non hai avuto perchè prive di queste cose.

vedrai che risolveranno tutto con nuovi sw...

io su leon nessun problema ma ho il navi piu piccolo. ;)

Suvvia su una toyota è impossibile trovare difetti così.
La prius l'auris e la yaris hsd hanno il quadruplo dell'elettronica dell'auto dell'utente e non ho mai letto nulla del genere.

Addirittura il quadruplo di una G7! Wow. Praticamente c'è più elettronica in una Yaris che in una Mercedes Classe S ed ovviamente della stessa caratura. :rolleyes:
 
ferro7 ha scritto:
Ho ritirato da due mesi la mia golf TDI 150cv DSG HL, sin dal primo giorno si sono manifestati diversi problemi, molti dei quali ancora non risolti, li elenco sintetic amente:

NAVIGATORE DISCOVER PRO, diversi problemi di blocco sia sul navi che sul cdb che sul bluetooth, inutili interventi sul software, mi hanno sostituito tutto in blocco, ora ancora problemi al bluetooth che però potrebbero dipendere da altro vedi sotto.

DISPLAY CENTRALE COLORI, passa da solo dall'italiano al tedesco e viceversa senza alcuna logica, quando è in tedesco succedono cose strane tipo non funzionano i fari automatici ed il bluetooth ha problemi, la casa è al corrente del difetto ma non sanno ancora come eliminarlo (e se intervenisse anche su altri controlli elettronici....non si sa nulla)

GOMME BRIDGESTONE TURANZA rumorosissime, come descritto in altro topic, ho chiesto di sostituirle con le Dunlop che risultano molto silenziose ma nessuno mi risponde;

SEDILE ERGO ACTIVE, quando nelle curve mi appoggio sul lato sinistro il sedile scricchiola alla grande mentre quello del passseggero è a posto, sono intervenuti per sistemarlo ma tutto è rimasto come prima, va be' che c'è il massaggio ma nel 2013 un auto con i sedili rumorosi proprio non me l'aspettavo

Insomma per un auto con due mesi di vita non è male, la cosa che più mi preoccupa è il passaggio del display centrale dall'italiano al tedesco, mentre il Discover Pro resta sempre in italiano, perchè ciò comporta strane anomalie (fari e bluetooth) ma potrebbe anche impattare sui sistemi di sicurezza o altro ed io a questo punto non mi fido molto dell'auto. Il concessionario dice di essere in contatto con Verona che presumo attenda indicazioni dalla germania, ripeto mi è staato detto che VW è perfettamente al corrente di questa anomalia. Sto praticamente facendo da cavia, presumo con altri automobilisti, solo che normalmente si viene pagati per testare le auto mentre nel mio caso ho dovuto pagare io ben ? 35.000 per girare con un auto che in qualsiasi momento può modificare da sola le sue impostazioni....non male per "das auto"!!!!!

Ho scritto una raccomandata a Verona, attendo risposte immediate altrimenti farò valere i miei interessi in tutte le sedi competenti.

ho guidato per 8 anni una toyota che non ha mai avuto nulla, ripeto mai nulla nemmeno una vite da stringere e di toyota ne ho avute tre fino ad oggi!!!

p.s.: speriamo che qualcuno di VW italia legga questo topic perchè francamente mi sono stufato di girare con gli occhi fissi al display centrale.

Toyota è una casa che bada meno all'apparenza, tuttavia, con 35000 euro in Toyota ci prendevi altri oggetti, forse anche più gratificanti dal punto di vista finiture e accessori rispetto alla Golf ma se avevi bisogno di quel genere la sola Auris non poteva competere e la CT200h non ti offriva la stessa cosa.
 
seatibizatdi ha scritto:
ferro7 ha scritto:
perchè la nuova golf era l'auto perfetta per le mie necessità e lo sarà ancora se sistemeranno tutte le magagne, non ho problemi a dire che per quanto riguarda il motore, il DSG, l'accuratezza delle finitura VW è molto sopra toyota, ma se in 8 anni non ho avuto nulla con la mia verso, come peraltro anche con laa yaris e la IQ di mia moglie, e qui in due mesi non siamo ancora venuti a capo di tutti i problemi...non so proprio cosa dire se non che, per quanto riguarda l'affidabilità, toyota è sicuramente un riferimento. ho anche avuto due polo 1.4 HL ottime vetture senza mai un problema, ma di golf 7 non posso certo dire la stessa cosa, eppure anche polo due anni fa era un'auto completamente nuova e...costava la metà della mia golf!!!!

possibile che alla tua yaris non penetrava aria dai pannelli portiere e dai comandi degli alzavetro, la mia era un soffiare continuo (mai risolto). Possibile che ti frenasse bene? la mia non frenava una cippa grazie al peggior abs della storia dell'auto (mai risolto) possibile che il sedile non perdesse consistenza trasformandosi in divano senza forma? (era comodo però)
la yaris? era meglio non inventarla ;)
per quanto mi riguarda l'affidabilità del mio attuale marchio è 10 piani sopra il tuo amato giapponese, questione di opinione ovvio. (das auto, si grazie)

Puerile.
 
ferro7 ha scritto:
ma scusate non riesco a capire questo atteggiamento, io non sto dicendo che toyota è meglio di vW ma sto semplicemente elencando i problemi, molti non risolti, che affliggono la mia golf di due mesi di vita. ripeto che si tratta di un'ottima auto ma anche le ottime auto quando hanno dei pro blemi non sono più ottime, almeno per il poveretto che la possiede. se VW mi sistema tutto sarò il primo a confermare il mio giudizio iniziale, non avrei certo speso ? 35.000 per una golf se non fossi stato assolutamente convinto della bontà dell'auto, ripeto che ho acquistato due polo in due anni e non ho mai avuto alcun tipo di problema.
sto raccontando semplicemente quello che mi sta accadendo e, dal momento che il concessionario dice che VW italia è perfettamente al corrente di taali anomalie, volevo solo sapere se altri hanno avuto gli stessi problemi, tutto qui.

Quella che faccio non è una giustificazione ma una constatazione.

Il concetto del "fatto in casa" è sparito da tempo in questo settore quindi molta componentistica è prodotta dall'indotto su specifiche e richieste VW ma non da VW stessa.
Soprattutto in ambito elettronico l'escalation di dipendenze può essere anche piuttosto articolato poichè in una sola circuiteria possono essere coinvolti più produttori.
Te lo dico per esperienza personale poichè l'integrazione tra SW e HW spesso ha più interlocutori e quindi il fatto che poi alla fine tutto sia raccolto dietro il marchio VW conta poco poichè di fatto VW deve rigirare il problema ad altri ed attendere risposte.

Giustamente come utente tu dirai a me non me ne frega niente ed è giusto, ciò che ti voglio dire è che non è che non te lo devono risolvere ma che devi attendere un po e comunque rompigli le scatole.

In merito al sedile potrebbe essere un semplice problema facilmente risolvibile oppure un assemblaggio mal riuscito del gruppo massaggiante, insisti e fallo verificare.
 
FurettoS ha scritto:
Suvvia su una toyota è impossibile trovare difetti così.
La prius l'auris e la yaris hsd hanno il quadruplo dell'elettronica dell'auto dell'utente e non ho mai letto nulla del genere.

Addirittura il quadruplo di una G7! Wow. Praticamente c'è più elettronica in una Yaris che in una Mercedes Classe S ed ovviamente della stessa caratura. :rolleyes:

Sta parlando delle versioni hsd, che hanno sicuramente molta più elettronica a bordo di qualsiasi altra auto di serie.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Suvvia su una toyota è impossibile trovare difetti così.
La prius l'auris e la yaris hsd hanno il quadruplo dell'elettronica dell'auto dell'utente e non ho mai letto nulla del genere.

Addirittura il quadruplo di una G7! Wow. Praticamente c'è più elettronica in una Yaris che in una Mercedes Classe S ed ovviamente della stessa caratura. :rolleyes:

Sta parlando delle versioni hsd, che hanno sicuramente molta più elettronica a bordo di qualsiasi altra auto di serie.

Beh mi sembra un paragone congruo sotto il profilo dell'uguaglianza paragonare una vettura ibrida e quindi con motore elettrico ed un comparto elettronico dedicato con una normale vettura a combustione. :?
 
nafnlaus ha scritto:
Toyota è una casa che bada meno all'apparenza, tuttavia, con 35000 euro in Toyota ci prendevi altri oggetti, forse anche più gratificanti dal punto di vista finiture e accessori rispetto alla Golf ma se avevi bisogno di quel genere la sola Auris non poteva competere e la CT200h non ti offriva la stessa cosa.

Santi in paradiso non ce ne ha nessun marchio. Ognuno ha avuto le sue belle rogne. ;)
 
FurettoS ha scritto:
ferro7 ha scritto:
ma scusate non riesco a capire questo atteggiamento, io non sto dicendo che toyota è meglio di vW ma sto semplicemente elencando i problemi, molti non risolti, che affliggono la mia golf di due mesi di vita. ripeto che si tratta di un'ottima auto ma anche le ottime auto quando hanno dei pro blemi non sono più ottime, almeno per il poveretto che la possiede. se VW mi sistema tutto sarò il primo a confermare il mio giudizio iniziale, non avrei certo speso ? 35.000 per una golf se non fossi stato assolutamente convinto della bontà dell'auto, ripeto che ho acquistato due polo in due anni e non ho mai avuto alcun tipo di problema.
sto raccontando semplicemente quello che mi sta accadendo e, dal momento che il concessionario dice che VW italia è perfettamente al corrente di taali anomalie, volevo solo sapere se altri hanno avuto gli stessi problemi, tutto qui.

Quella che faccio non è una giustificazione ma una constatazione.

Il concetto del "fatto in casa" è sparito da tempo in questo settore quindi molta componentistica è prodotta dall'indotto su specifiche e richieste VW ma non da VW stessa.
Soprattutto in ambito elettronico l'escalation di dipendenze può essere anche piuttosto articolato poichè in una sola circuiteria possono essere coinvolti più produttori.
Te lo dico per esperienza personale poichè l'integrazione tra SW e HW spesso ha più interlocutori e quindi il fatto che poi alla fine tutto sia raccolto dietro il marchio VW conta poco poichè di fatto VW deve rigirare il problema ad altri ed attendere risposte.

Giustamente come utente tu dirai a me non me ne frega niente ed è giusto, ciò che ti voglio dire è che non è che non te lo devono risolvere ma che devi attendere un po e comunque rompigli le scatole.

In merito al sedile potrebbe essere un semplice problema facilmente risolvibile oppure un assemblaggio mal riuscito del gruppo massaggiante, insisti e fallo verificare.

Oppure fai come Toyota, che tolti alcuni particolari per le fabbriche europee, possiede anche le aziende che costruiscono i particolari che Vw si fa' produrre dall'indotto.
 
FurettoS ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Toyota è una casa che bada meno all'apparenza, tuttavia, con 35000 euro in Toyota ci prendevi altri oggetti, forse anche più gratificanti dal punto di vista finiture e accessori rispetto alla Golf ma se avevi bisogno di quel genere la sola Auris non poteva competere e la CT200h non ti offriva la stessa cosa.

Santi in paradiso non ce ne ha nessun marchio. Ognuno ha avuto le sue belle rogne. ;)

Qualcuno le risolve prima che il cliente ne abbia conoscenza e per semplice cautela, altre non ci riescono nemmeno davanti all'evidenza.
 
nafnlaus ha scritto:
FurettoS ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Toyota è una casa che bada meno all'apparenza, tuttavia, con 35000 euro in Toyota ci prendevi altri oggetti, forse anche più gratificanti dal punto di vista finiture e accessori rispetto alla Golf ma se avevi bisogno di quel genere la sola Auris non poteva competere e la CT200h non ti offriva la stessa cosa.

Santi in paradiso non ce ne ha nessun marchio. Ognuno ha avuto le sue belle rogne. ;)

Qualcuno le risolve prima che il cliente ne abbia conoscenza e per semplice cautela, altre non ci riescono nemmeno davanti all'evidenza.

Qualcuno ha fatto maxi richiami a partire dagli USA poichè chi usciva di casa rischiava di non rientrare vivo.
Evitiamo di santificare le case, ognuno ha i propri problemi e nessuno è immune poichè l'uomo è una macchina con difetti e le macchine sono progettate dall'uomo.
 
nafnlaus ha scritto:
FurettoS ha scritto:
ferro7 ha scritto:
ma scusate non riesco a capire questo atteggiamento, io non sto dicendo che toyota è meglio di vW ma sto semplicemente elencando i problemi, molti non risolti, che affliggono la mia golf di due mesi di vita. ripeto che si tratta di un'ottima auto ma anche le ottime auto quando hanno dei pro blemi non sono più ottime, almeno per il poveretto che la possiede. se VW mi sistema tutto sarò il primo a confermare il mio giudizio iniziale, non avrei certo speso ? 35.000 per una golf se non fossi stato assolutamente convinto della bontà dell'auto, ripeto che ho acquistato due polo in due anni e non ho mai avuto alcun tipo di problema.
sto raccontando semplicemente quello che mi sta accadendo e, dal momento che il concessionario dice che VW italia è perfettamente al corrente di taali anomalie, volevo solo sapere se altri hanno avuto gli stessi problemi, tutto qui.

Quella che faccio non è una giustificazione ma una constatazione.

Il concetto del "fatto in casa" è sparito da tempo in questo settore quindi molta componentistica è prodotta dall'indotto su specifiche e richieste VW ma non da VW stessa.
Soprattutto in ambito elettronico l'escalation di dipendenze può essere anche piuttosto articolato poichè in una sola circuiteria possono essere coinvolti più produttori.
Te lo dico per esperienza personale poichè l'integrazione tra SW e HW spesso ha più interlocutori e quindi il fatto che poi alla fine tutto sia raccolto dietro il marchio VW conta poco poichè di fatto VW deve rigirare il problema ad altri ed attendere risposte.

Giustamente come utente tu dirai a me non me ne frega niente ed è giusto, ciò che ti voglio dire è che non è che non te lo devono risolvere ma che devi attendere un po e comunque rompigli le scatole.

In merito al sedile potrebbe essere un semplice problema facilmente risolvibile oppure un assemblaggio mal riuscito del gruppo massaggiante, insisti e fallo verificare.

Oppure fai come Toyota, che tolti alcuni particolari per le fabbriche europee, possiede anche le aziende che costruiscono i particolari che Vw si fa' produrre dall'indotto.

I modelli WCM/TPS sono una cosa le compartecipazioni in aziende altre. ;)
 
FurettoS ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
FurettoS ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Toyota è una casa che bada meno all'apparenza, tuttavia, con 35000 euro in Toyota ci prendevi altri oggetti, forse anche più gratificanti dal punto di vista finiture e accessori rispetto alla Golf ma se avevi bisogno di quel genere la sola Auris non poteva competere e la CT200h non ti offriva la stessa cosa.

Santi in paradiso non ce ne ha nessun marchio. Ognuno ha avuto le sue belle rogne. ;)

Qualcuno le risolve prima che il cliente ne abbia conoscenza e per semplice cautela, altre non ci riescono nemmeno davanti all'evidenza.

Qualcuno ha fatto maxi richiami a partire dagli USA poichè chi usciva di casa rischiava di non rientrare vivo.
Evitiamo di santificare le case, ognuno ha i propri problemi e nessuno è immune poichè l'uomo è una macchina con difetti e le macchine sono progettate dall'uomo.

Su su, non ti crucciare ..... il vetro che hai rigato con le unghie ed i denti ti aiutiamo noi a sostituirlo.
 
Sono d'accordo con Furetto. Non esistono case automobilistiche che producono auto senza difetti. Anche auto blasonate quali Ferrari o Lamborghini hanno avuto delle grane, di qualsiasi tipo. Un mio collega l'altro giorno ha fatto sostituire il motore della Panamera con 6 mesi di vita.
Sono dell'idea che ciò che conta è l'assistenza che ottieni e la capacità del problem solving, ovvero: la mia macchina era piena di difetti, ma me li hanno risolti tutti, in tempi rapidi, senza rimetterci 1 euro, magari con una bella vettura sostitutiva gratuita per evitare qualsiasi disagio.
E qui potremmo stilare una nuova classifica basata su esperienze concrete dei lettori.
 
nafnlaus ha scritto:
FurettoS ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
FurettoS ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Toyota è una casa che bada meno all'apparenza, tuttavia, con 35000 euro in Toyota ci prendevi altri oggetti, forse anche più gratificanti dal punto di vista finiture e accessori rispetto alla Golf ma se avevi bisogno di quel genere la sola Auris non poteva competere e la CT200h non ti offriva la stessa cosa.

Santi in paradiso non ce ne ha nessun marchio. Ognuno ha avuto le sue belle rogne. ;)

Qualcuno le risolve prima che il cliente ne abbia conoscenza e per semplice cautela, altre non ci riescono nemmeno davanti all'evidenza.

Qualcuno ha fatto maxi richiami a partire dagli USA poichè chi usciva di casa rischiava di non rientrare vivo.
Evitiamo di santificare le case, ognuno ha i propri problemi e nessuno è immune poichè l'uomo è una macchina con difetti e le macchine sono progettate dall'uomo.

Su su, non ti crucciare ..... il vetro che hai rigato con le unghie ed i denti ti aiutiamo noi a sostituirlo.

Se invece di perseguire i classici luoghi comuni e sfociare poi nelle irriducibili frasi fatte argomentassi un pò mi farebbe anche piacere.
Magari oltre a sbandierare vessilli ideologici di eccellenza a tutto tondo che nessuno e ripeto nessuno ha si ragionasse allora si potrebbe anche discutere.
Aisin Seiki Co Ltd, Denso Corporation e in Fuji Heavy Industries sono compartecipate di Toyota ed aziende Giapponesi, per il resto vorrei ricordarti che Bosch è fornitore Toyota.
 
Back
Alto