<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Great Wall | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Great Wall

Visto cilindrata e potenza, poteva anche sembrare un'unità VW

no no, la cc è diversa. Sul sito non dicono nulla in particolare, se non che il sistema Common Rail è Bosch (ma dai....)
 
Non sottovalutateli!!!

Alcuni crostruttori cinesi hanno già cominciato a condividere i fornitori con praticamente tutti gli altri competitors...
 
mammo4 ha scritto:
Visto cilindrata e potenza, poteva anche sembrare un'unità VW

no no, la cc è diversa. Sul sito non dicono nulla in particolare, se non che il sistema Common Rail è Bosch (ma dai....)

E' stato sviluppato dalla stessa Great wall.
 
losaitu ha scritto:
G5 ha scritto:
Proprio normale non è .... se prendi un Hilux non succede .... e non succedeva nemmeno a quelli dell'88!
Guarda questo e poi dimmi se il cassone non si muove per conto suo.
è ovvio che nel crash test è tutto esagerato.. va a sbattere.

http://www.sicurauto.it/crash-test/euroncap/mitsubishi-l200-crash-test-euroncap-anno-2008.html

Si parla di andare su strada. La torsione del cassone segue quella del telaio parimenti alla cabina essendo entrambi imbullonati.
 
G5 ha scritto:
losaitu ha scritto:
G5 ha scritto:
Proprio normale non è .... se prendi un Hilux non succede .... e non succedeva nemmeno a quelli dell'88!
Guarda questo e poi dimmi se il cassone non si muove per conto suo.
è ovvio che nel crash test è tutto esagerato.. va a sbattere.

http://www.sicurauto.it/crash-test/euroncap/mitsubishi-l200-crash-test-euroncap-anno-2008.html

Si parla di andare su strada. La torsione del cassone segue quella del telaio parimenti alla cabina essendo entrambi imbullonati.
Ok il crash test era solo per far capire.. è evidente che siano entrambi attaccati al telaio, ma non essendo vincolati insieme possono dare l'impressione di muoversi indipendentemente e a lui può essere sembrato strano quello che non è..
 
30...40 anni fa le sentivamo dire pure per le auto giapponesi queste tarantelle!

E ci hanno mangiati vivi...!

I Cinesi, faranno peggio e noi che staremo ancora a fare i pipponi a destra e, a sinistra.

Oggi ognuno di noi in casa, addosso, o nell'auto ha qualche componente o un pezzo di qualcosa cinese o giapponese e comunque di asiatico.

Non è detto che un asiatico abbia qualcosa di italiano o di europeo addosso o in casa!

Parlo dal microchip, ad un pezzo dell'orologio o del telefonino, al pezzo di stoffa, al piccolo componente che sta in un mobile, al filo alla ciabatta della corrente...fate voi!

Per finire, qui trovi Hyundai e le Kia, in Corea non credo che trovi Fiat e Renault o Seat o Peugeot oppure Opel....!

E mentre loro "ci mangiano" noi facciamo pipponi mega-galattici; noi siamo 50 milioni di opinionisti..liberi..!

Il primo grande costruttore che dichiarerà che produce tutto in Cina e sarà l'ecatombe delle nostre suppo..sizioni!

Ad esempio lo farà Brembo oppure qualche altro grande marchio e cadranno tutte ste tutele "original tecnology"...e noi parleremo...parleremo...parleremo...!
 
per la Brembo qualcosa era già accaduto.
Comunque le vetture cinesi, così come per tutte le cose costruite in economia, sono decisamente di livelli inferiori.
Ho potuto vedere il Great Wall e salendo quando ho chiuso la portiera mi sono reso conto che la qualità non era il suo forte, inoltre, guardando lo spessore dei vetri e la costruzione della porta, si notavano delle dimensioni di lamierati davvero inferiori ad altri marchi.
Alla fine però se si compra il prezzo , quello è decisamente ottimo!
 
Mentre per i Jap c'erano i preconcetti (più che altro dovuti all'inesistenza della rete di assistenza) mentre la qualità era già superiore con i cinesi non possiamo dire la stessa cosa. Il cinese non è un perfezionista, non ricerca la qualità.
 
Non lo so questa storia che non sono quello... non possono fare questo.... mha hanno soldi, manodopera a basso costo, e un mercato interno capace di assorbire contrazioni d'esportazioni. Questi ci faranno un c.... tanto e quello che dispiace è che noi pensiamo di risolvere tutto con il terziario, servizi. Ma che servizi
cosa ci fai con i servizi a chi li fai se nessuno produce.. bha siamo rovinati. Non ci rimane che comprare una Great wall..
 
G5 ha scritto:
Mentre per i Jap c'erano i preconcetti (più che altro dovuti all'inesistenza della rete di assistenza) mentre la qualità era già superiore con i cinesi non possiamo dire la stessa cosa. Il cinese non è un perfezionista, non ricerca la qualità.

Altro errore, i cinesi partono arraffoni ma arrivano precisi!
Solo questione di tempo, anzi già stanno modificando il loro modo di fare qualità!
Vedrete..vedrete!
 
ilopan: sono convinto anche io....del resto questi tra poco saranno i soli produttori di tutti i nostri beni e non solo perchè il lavoro stavolta saranno loro a darcelo!
 
Lo sapevate che essendo euro4 le hanno dovute immatricolare tutte entro Dicembre.. Si prevedono ulteriori sconti.. Forse si riesce a portare via un un Hover 4x4 a 15-16 mila euro.. non dico che sia un affare e che sia un sogno che si avvera ma onestamente per quei soldi prendi una Panda.. poi tre anni di garanzia li hai comunque se non va te la devono aggiustare o no..
 
passi i tre anni di garanzia, ma meglio due con la sicurezza di non usarli che tre passati in officina...
fermo restando che una volta finita la garanzia come la mettiamo?
Non voglio giudicare il prodotto ma credo che 15/16 mila euro per una macchina di quella stazza sia un prezzo troppo basso per pretendere anche qulità!
Poi magari sono solo pregiudizi.....chissà!
 
Back
Alto