<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grazie tante ai tirchi! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Grazie tante ai tirchi!

C'entra tutto. Sono le sospensioni che mantengono correttamente le gomme a contatto con l'asfalto.

Comunque uno che compra 4 gomme invernali usate è senza dubbio MOLTO più intelligente di quei fenomeni che vanno in giro a gennaio con le estive liscie. E non sono pochi.
 
mikuni ha scritto:
C'entra tutto. Sono le sospensioni che mantengono correttamente le gomme a contatto con l'asfalto.
Infatti non ho capito cosa c'entra in particolare la TA. :rolleyes:

Comunque uno che compra 4 gomme invernali usate è senza dubbio MOLTO più intelligente di quei fenomeni che vanno in giro a gennaio con le estive liscie. E non sono pochi.
Io sono compreso in quei fenomeni. Bisogna vedere cosa intendi per "lisce". Le mie sono poco meno di 3mm. Ieri, facendo una rotonda su asfalto bagnato e pure "liscio", di "grana" molto fine, in terza marcia,alla fine della rotonda ho accellerato pochissimo e ha allargato un pò di muso. E' bastato uno sfioramento dell'acceleratore e ho capito subito che non sono più adatte sul bagnato.
No problem: quando piove vado con un'andatura molto più limitata rispetto a prima. Infatti, in questo periodo che non fà altro che piovere, il consumo medio è sceso da 6.8 a 6.0 litri per 100km.
Le gomme sono della Pirelli Pzero Rosso.
Ovviamente non le farò arrivare a 1.6mm
 
Ho nominato la trazione anteriore perchè la stragrande maggioranza dei mezzi circolanti (a livello di automobili) è a trazione anteriore.
Sono le vetture più soggette al sottosterzo, che a quanto dite è il problema maggiore che danno le gomme cristallizzate.
 
Davide330621 ha scritto:
Ho nominato la trazione anteriore perchè la stragrande maggioranza dei mezzi circolanti (a livello di automobili) è a trazione anteriore.
Sono le vetture più soggette al sottosterzo, che a quanto dite è il problema maggiore che danno le gomme cristallizzate.
Direi che le gomme cristallizzate siano un problema piuttosto grave, ma secondo me è ancora più grave se sono al posteriore, sia che è TA o TP.
 
fabiologgia ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ultimamente ho sentito di gente che si vantava di aver comprato a poco gomme usate. Allora sono andato dal gommista a chiedere quanto mi valutava le mie gomme invernali del 2005 ancora con un bel battistrada ma ormai dure come sassi e dalla tenuta scarsa.

GIOIA GAUDIO E TRIPUDIO!

120 euri recuperati e messe 4 gomme invernali nuove con soli 200 euro.
Quel tirchio che comprerà le mie ex gomme probabilmente dovrà essere ringraziato anche da qualche carrozziere o da qualche concessionario.
Per fortuna che ci siete, amici tirchi. Grazie di cuore. :lol:

Nei ringraziamenti dovresti anche associare i gommisti come quello che ti ha ritirato le tue gomme usate per rivenderle e guadagnarci sopra pur sapendo perfettamente di vendere un prodotto non adeguato e quindi insicuro.
Il consumatore quando va da un gommista ci va con fiducia, se il gommista gli propone un modo per risparmiare è ovvio che nel 90% dei casi l'offerta il cliente sia ritenuta attraente, perchè si dà per scontato che comunque un gommista non mi venderà mai qualcosa di palesemente insicuro.

Morale: la colpa di questa pericolosissima pratica non è dei tirchi (in verità anche un pò fessi) che inconsciamente e per fiducia ci cascano, ma dei gommisti che, in totale malafede, la perpetrano perfettamente consci di quel che stanno facendo.

Saluti

vorrei aggiungere di quei truffaldini ke vendono al gommista (o a un privato) delle gomme (o qualsiasi altra cosa) pericolose o comunque nn adeguate all'uso
 
mikuni ha scritto:
Ultimamente ho sentito di gente che si vantava di aver comprato a poco gomme usate. Allora sono andato dal gommista a chiedere quanto mi valutava le mie gomme invernali del 2005 ancora con un bel battistrada ma ormai dure come sassi e dalla tenuta scarsa.

GIOIA GAUDIO E TRIPUDIO!

120 euri recuperati e messe 4 gomme invernali nuove con soli 200 euro.
Quel tirchio che comprerà le mie ex gomme probabilmente dovrà essere ringraziato anche da qualche carrozziere o da qualche concessionario.
Per fortuna che ci siete, amici tirchi. Grazie di cuore. :lol:

Da queste cose mi convinco sempre più che il genere umano è fatto di cacca, grazie per tutto quello che ancora verrà..........
 
Parlando del fatto tecnico, secondo me il guidatore medio, come anche il forumista medio, non è in grado di capire se una gomma si è cristallizzata.

Cosa pensate? Che i gommisti siano tutti onesti e non tirino mai bidoni anche sulle gomme nuove(che costano come l'oro?)
 
Back
Alto