<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grazie cicogna ma ora mi tocca cambiare auto. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Grazie cicogna ma ora mi tocca cambiare auto.

E' normale che per i figli si desideri il meglio, in tutti i sensi. A me premeva mettere in risalto due concetti:
  • spesso ciò che si considera necessario è semplicemente una comodità, se uno se la può permettere ha anche il dovere morale di offrirla ai figli (sempre che non li stia viziando) ma ci sono tante famiglie che ne devono fare a meno (pur nel rispetto delle prescrizioni di legge) e non se ne lamentano;
  • qualche volta anche noi grandi facciamo "i capricci": se è troppo grande non si riesce a parcheggiare, se è troppo piccola non ci si entra e una via di mezzo non può essere alzare il tetto per illudersi di avere un'auto grande ma compatta, senza considerare che può richiedere "qualche abilità in più" nella guida.
Aggiungo che certi toni della discussione (non mi riferisco a questo tuo intervento) mi paiono spropositati...

Come ho già detto in un intervento precedente, se uno fa 2 conti, non banalissimi ma alla fine semplici, di quanto costa una auto (mensilmente o a Km) ad esempio nell'arco di 8 anni e 120.000 Km si possono avere delle sorprese. Non sempre la macchina che consuma di meno ed è più rivendibile, alla fine della giostra consente dei risparmi eccezionali, perché all'atto dell'acquisto sarà difficile trovare occasioni buone.
Detto questo massimo rispetto e comprensione per chi fa fatica ad arrivare a fine mese ma, non me ne volere, a volte sono quelli che fanno le scelte più irrazionali.

Riguardo al fatto delle abilità di guida mi trovi parzialmente in disaccordo. Se la macchina è ben progettata, anche se imponente, si lascia guidare meglio, almeno questa è la mia esperienza.

Concludo dicendo che i tuoi interventi mi piacciono, anche se li trovo un po troppo infarciti di buonismo e retorica.
Non vederla come una critica, semplicemente lo dico perché è un modo di vedere le cose che, vuoi per l'età vuoi per le esperienze vissute, non mi appartiene più.

:emoji_wink:

Adesso vi saluto perché devo uscire, e vado ad "incastrare" la famiglia in macchina.

:emoji_sweat_smile: :emoji_trolleybus:
 
viste le esigenze e il budget (17k se ho capito bene), prenderei una XV 1600, aspirata (motore indistruttibile), Dual Range (in montagna una manna), trazione e ciclistica insuperabili dalle papabili proposte...
 
Isofix? Direi di no... va bene riutilizzare ciò che si ha con la.macchina attuale ma se devo comprarne una è chiaro che la prendo con gli Isofix e i relativi seggiolini. Tra l'altro tre seggiolini significa che i due laterali sono appiccicati alle portiere con relative conseguenze in caso di urto
Stanno esattamente nella stessa posizione di quando sono solo due senza il centrale, senza forzature. La portiera non la sfiorano neanche.
20170602_175255.jpg
20170602_175333.jpg
 
Ultima modifica:
va bene buttiamola sul comfort di marcia, la yeti ha sospensioni rigide e multilink, non rolla sulle curve della Val d'Aosta.....lo stesso non si può dire di quella cosa appena sufficiente che si chiama captur e della sua successiva discretamente sufficiente 2008.
ciò é inconfutabile, bye
Vediamole:
Non le ho trovate tutte in test uguali, ma il comportamento in una manovra d'emergenza si capisce ugualmente.
 
Ecco la prova QR. 12/2014

La 2008 probabilmente è più convincente...., grazie al suo motore , le qualità stradali , confort (anche acustico..).., piacere di guida.., massa ridotta di 1360 kg

La Yeti è versatile , però più impacciata nei movimenti..., consuma anche lei poco.., però il motore si fa sentire un po' troppo..in più pesa ben 1503 kg..

Pregi Difetti
90006276_ico.jpg


PEUGEOT 2008 1.6 e-HDi 115 CV S&S Allure


Consumo
. Quasi da record: 21,9 km/l in città sono davvero tanti.

Comportamento stradale. Tenuta elevata, stabilità eccellente e uno sterzo ben calibrato. Si guida con piacere.

Visibilità. I montanti anteriori inclinati creano qualche difficoltà.

00038699_ico.JPG


SKODA Yeti 1.6 TDI CR 105 CV Eleg. GreenLine


Versatilità
. Eccellente, grazie ai sedili posteriori scorrevoli.

Consumo. Anche lei si accontenta davvero di poco.

Rumorosità. Un po' elevata a velocità autostradale, soprattutto nei posti anteriori.

Prezzo. È cara, e anche gli accessori non si può certo dire che siano a buon mercato.

Comunque la 2008 avrà il nuovo 1.5 BlueHDi 130 cv (Euro 6c) ...che pian piano sostuirà il 1.6 BlueHDi...

http://www.quattroruote.it/prove/20...a_prova_della_peugeot_2008_vs_skoda_yeti.html
 
Ultima modifica:
(...) Concludo dicendo che i tuoi interventi mi piacciono, anche se li trovo un po troppo infarciti di buonismo e retorica.
Non vederla come una critica, semplicemente lo dico perché è un modo di vedere le cose che, vuoi per l'età vuoi per le esperienze vissute, non mi appartiene più. (...)

Ho provato a contattarti in privato ma qualcosa non ha funzionato, pazienza! :)
 
:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

Ti ringrazio mi hai fatto crepare dalle risate... soprattutto per i "soli" 3 figli.
Quindi con una golf ti puoi arrangiare con le decine di spostamenti settimanali con la prole al seguito, ieri mattina ad esempio per accompagnare la truppa a squola ne avevo 5 in macchina oltre me (i bambini ogni tanto socializzano).
Oggi, che e' festivo, siamo stivati nella rav perche' era "pronta", e non ti dico come può essere confortevole il viaggio con un bimbo di 11 anni incastrato tra le sorelline con reciproco scambio di "palate".
A parte che uso l'auto anche per lavoro ed una certa capacità di carico mi serve, non hai idea di cosa significa trovare un auto a noleggio "personalzzata" alle mie latitudini. O ti accontenti di quello che c'è o vai a piedi.

:emoji_wink:

Edit ho corretto gli orrori ortografici
Un bel giorno vendetti la mia berlina e acquistai uno spyder a 2 posti, per non portare più mia suocera dietro che viveva con noi. Queste sono le azioni da fare:emoji_grin:. Se hai un'auto compatta vedrai che non ti porrai più problemi di esigenze di socializzazione
 
Ultima modifica:
Un bel giorno vendetti la mia berlina e aquistai uno spyder a 2 posti, per non portare più mia suocera dietro che viveva con noi. Queste sono le azioni da fare:emoji_grin:. Se hai un'auto compatta vedrai che non ti porrai più problemi di esigenze di socializzazione


Magari potessi farlo ... :emoji_cold_sweat:

L'estate scorsa ho "sacrificato" la Z3, non riuscivo ad usarla più a meno di non portarla nei cantieri ... e li il problema non era tanto la tipologia ma il colore ... turkisgrun (a dire il vero molto bello e particolare) o come è stata definita da un collega "color mattonella da bagno anni 70"
Non ti dico i commenti :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
Poi perdevo più tempo ai posti di blocco che altro; erano praticamente una sosta fissa ... proprio il primo giorno che l'ho rimessa su strada mi hanno fermato solo per prendermi per ... :emoji_laughing:
 
Chissà che una fotografia non sia più convincente di un discorso.

Ecco il bagagliaio della Tipo, con un significativo elemento di raffronto:

fiat tipo - bagagliaio 2.jpg
 
Back
Alto