ma con soli 3 figli va bene anche una Golf.
baron di quali 82 cv parli scusa?
Vista la discussione sui 3 seggiolini, un anno fa circa avevo messo 2 seggiolini e un ovetto sul sedile posteriore della 500l, ora vista la diatriba ho chiesto alla mia compagna se ci potevano stare, è andata a provare, ci stanno! Sulla Bravo di primo acchito direi assolutamente di no, ma vorrei provare, non ora che c'è un caldo...Vedi l'allegato 3669
Vista la discussione sui 3 seggiolini, un anno fa circa avevo messo 2 seggiolini e un ovetto sul sedile posteriore della 500l, ora vista la diatriba ho chiesto alla mia compagna se ci potevano stare, è andata a provare, ci stanno! Sulla Bravo di primo acchito direi assolutamente di no, ma vorrei provare, non ora che c'è un caldo...Vedi l'allegato 3669
Interessante!
Io ho parlato indistintamente di "seggiolini" ma per età diverse si adottano soluzioni diverse e tra queste c'è, appunto, "l'ovetto" (come mi ricorda il messaggio). E' evidente che si tratti di una soluzione estrema ma, almeno su quest'auto, non impossibile da adottare.
Il fatto è che quando parli di situazioni estreme, generalmente non vanno d'accordo con i bimbi.
La sicurezza, come già detto da altri, potrebbe non essere ottimale.
Trasportarne parecchi contemporaneamente, e su questo ho una certa esperienza che va oltre i mie 3 pargoli, non sempre è facile.
Non è un discorso egoistico (anzi lo è ma non posso farci niente), ma se uno ha la possibilità (sia economica sia di altra natura; spazio nel box, possibilità di parcheggio ecc ...), di fare dei viaggi, o anche dei semplici spostamenti, in maniera più cpnfortevole non vedo che male ci sia.
I miei albori automobilistici, negli anni 80, non sono stati certo comodi.
Co gli amici viaggiavamo in 5 6 persone in 500 126 austin metro, ...
La prima macchina che ho usato per le uscite con gli amici del sabato sera è stata una R4-F4 (furgonata).
Io guidavo, un "fortunato" stava al mio fianco e gli altri nel cassone dietro, che tra l'altro era abbastanza ambito soprattutto quando c'erano ragazze.
La seconda "macchina" è stata una renault express
Solo per questo dovrei far viaggiare i miei figli in quelle condizioni ?
Ma non esiste proprio a quel punto meglio a piedi.
Si, ma parliamo di situazioni estreme, o paragoni con auto di 40 anni fa, una 2008 o una Captur per una famiglia con 1 figlio vanno più che bene, e preferisco la Captur perchè col suo divano scorrevole si può dare più o meno spazio al bagagliaio. Oltretutto penso che queste due essendo tra le più richieste siano anche meglio rivendibili rispetto ad una Yeti ed il fattore rivendibilità di un benzina lo rivedrei visto l'accanimento che ci stanno inculcando a sfavore del diesel (purtroppo).
Isofix? Direi di no... va bene riutilizzare ciò che si ha con la.macchina attuale ma se devo comprarne una è chiaro che la prendo con gli Isofix e i relativi seggiolini. Tra l'altro tre seggiolini significa che i due laterali sono appiccicati alle portiere con relative conseguenze in caso di urtoVista la discussione sui 3 seggiolini, un anno fa circa avevo messo 2 seggiolini e un ovetto sul sedile posteriore della 500l, ora vista la diatriba ho chiesto alla mia compagna se ci potevano stare, è andata a provare, ci stanno! Sulla Bravo di primo acchito direi assolutamente di no, ma vorrei provare, non ora che c'è un caldo...Vedi l'allegato 3669
Che poi sento parlare di abbassare il sedile e caricare li la roba... che vuol dire avere oggetti liberi di essere sbalzati in giro in caso di incidente. (...)
No roba sotto i sedili non ne ho di solito. Qualunque cosa in un botto in autostrada può venire proiettata anche un borsone che si trova fianco a fianco di tuo figlio, una valigia, un beauty, la borsa delle scarpe o degli scarponi da sci. Io personalmente salvo rare eccezioni (come ieri che mia moglie si è spostata da sola con la macchina piccola) preferisco avere tutto in bagagliaio.Riconosco che non è una buona abitudine, ma a te non capita di avere degli oggetti sotto i sedili anteriori? A meno che non ci sia il rischio che finiscano sotto i pedali, non mi sembra così pericoloso avere degli oggetti non assicurati (anch'io preferisco l'ordine ma non sono maniacale in questo senso).
Un oggetto veramente pericoloso in caso di incidente potrebbe essere il navigatore o il cellulare attaccato al parabrezza: in caso di impatto da tergo potrebbero scaraventarsi come proiettili sul viso degli occupanti, ma in molti sembrano non farci caso.
EDIT. Caricare la roba sui sedili non vuol dire metterla sfusa, la si colloca sempre all'interno di un borsone o un contenitore...
perdegola1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa