<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grave incidente a Milano vle FulvioTesti | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Grave incidente a Milano vle FulvioTesti

Quello a cui ho risposto.
Poi sarò io che ci vedo parecchia pubblicità occulta , sia in questo thread che in altri.

l'utente scrive da tempo ed è sempre stato affezionato ai marchi francesi, come altri sono affezionati a quelli italiani o tedeschi , non credo che quello sia un atteggiamento che viola il regolamento del forum su cui noi ci basiamo, esprime le sue personali idee o i suoi personali gusti, poi se ad uno non interessa passa oltre , ti assicuro che chi fa realmente pubblicità la fa in maniera molto più diretta viene subito allontanato dal forum e non ve ne accorgete perchè i nostri interventi sono abbastanza celeri .
 
Noto una massa enorme di commenti fuori luogo, tali perché spaccano in 4, anzi in 16, gli obiettivi sbagliati, mettendo sotto accusa ora la potenza dell'auto, ora la sua resistenza strutturale, ora..... di tutto e di più.
Con soluzioni più che improbabili, direi piuttosto fantasiose e di fatto impraticabili : non siamo la Cina o la Russia o la Corea del Nord, e non impediremo a milioni di persone di fare la loro vita perché 1 o 2 deficienti, probabilmente sotto effetto di sostanze, hanno combinato un disastro.
E, soprattutto, tutte queste chiacchiere sviano l'attenzione da quello che è il problema : la responsabilità personale. Quello che conta.
Mettersi a disquisire sui soliti luoghi comuni (auto potenti da vietare, Suv troppo alte e potenti da vietare e via dicendo) significa solo cercare altre cause e cercare giustificazioni improbabili : esattamente quello che NON vogliamo, e che poi sarà puntualmente criticato se, in ossequio a questa mentalità, i responsabili saranno condannati solo a lievi sanzioni e potranno magari guidare ancora in tempi brevi.


Non sono da vietare....

Sono solo piu' pericolose....

Ma il punto e':
a cosa servano
alte o basse che sia auto con 700 cv

Faccio umilmente notare che un' auto da 700 CV puo' capitare piu' facilmente in mano a uno sprovveduto,
che l' ha presa magari per fare un figurone con gli amici*....
E non perche' e' un pilotone che non vede l' ora di usarla....

E ovviamente la usera' solo
( conscio del mostro che si ritrova sotto il....)
" cum grano salis "

*Come una volta succedeva con la 1750 rispetto a quelli con la Giulia
 
Ultima modifica:
Noto una massa enorme di commenti fuori luogo, tali perché spaccano in 4, anzi in 16, gli obiettivi sbagliati, mettendo sotto accusa ora la potenza dell'auto, ora la sua resistenza strutturale, ora..... di tutto e di più.
Con soluzioni più che improbabili, direi piuttosto fantasiose e di fatto impraticabili : non siamo la Cina o la Russia o la Corea del Nord, e non impediremo a milioni di persone di fare la loro vita perché 1 o 2 deficienti, probabilmente sotto effetto di sostanze, hanno combinato un disastro.
E, soprattutto, tutte queste chiacchiere sviano l'attenzione da quello che è il problema : la responsabilità personale. Quello che conta.
Mettersi a disquisire sui soliti luoghi comuni (auto potenti da vietare, Suv troppo alte e potenti da vietare e via dicendo) significa solo cercare altre cause e cercare giustificazioni improbabili : esattamente quello che NON vogliamo, e che poi sarà puntualmente criticato se, in ossequio a questa mentalità, i responsabili saranno condannati solo a lievi sanzioni e potranno magari guidare ancora in tempi brevi.

io potrei anche non risponderti però se mi parli di luoghi comuni o fuori luogo non dico che sono costretto ma dico che mi fa piacere risponderti.
La responsabilità nel diritto è individuale quindi nessuno la mette in dubbio, al termine del iter le persone saranno giudicate non per il mezzo che stanno conducendo ma per come hanno agito e di conseguenza saranno condannate o meno, qui si parla di prevenzione.
Per te i cavalli e la potenza non sono un dato, puoi guidare una vettura da 60 cv o una da 600 e non cambia niente, per me invece cambia, e cambia anche rispetto all'approccio psicologico della persone e anche all'assiduità.

Aggiungo che qui non si sta discutendo di non permettere alla gente di guidare, si sta discutendo sul fatto se sia giusto dare in mano un mezzo con determinate caratteristiche e a noleggio, chi acquista un auto per me ha una altra considerazione in questa discussione e non mi sognerei mai di vietarne la vendita figuriamoci.
 
Comunque noto che non se ne parla più, o se ne parla molto ma molto mam molto ma molto molto ma molto mam molto ma moltomolto ma molto mam molto ma moltomolto ma molto mam molto ma molto ....meno.

E sono tantissimi i lati oscuri che invece oggi dovrebbero essere in chiaro sulla vicenda, ossia il soccorritore, perchè fosse lì e perchè proprio lì e perchè loro amico....and many more.....
 
Tanti oggetti, quasi tutti, possono diventare armi improprie, pure letali, anche le forbici che ho sulla scrivania, maccheddico, anche le biro... nondimeno i veicoli, non solo a motore, basta lanciare in velocità una bici o un monopattino, forse anche basta correre... però nulla prescinde dall'uso che se ne fa.
Chiaro che un'auto leggera, dalla dinamica stabile, con potenza di poche decine di kW, è potenzialmente dannosa, certamente meno di una che pesa il triplo e ha il decuplo della potenza, se poi ha una dinamica instabile per ragioni costruttive, ma motivate e lecite, allora queste potenzialità aumentano. Però è sempre la mano di chi le guida a doverle governare, come la mano di chi usa un coltello, che sia da 5cm uso campeggio, o da 50 cm uso professionale. Infatti col secondo, al primo uso, mi sono fatto un taglio abbastanza profondo... però se domani mi comprassi un'auto alta, molto alta, potente, molto potente, pesante, molto pesante, poi la responssabilità di condurla resta solo la mia... dovrei imparare a gestirla prendendo confidenza gradualmente. Per quello non ritengo sensato noleggiare simili supercar (come accaduto alla Urus di Casal Palocco) e non potrei godermele per mancanza di controllo, le guiderei ancor più cautamente di auto normali che ho preso a noleggio.
 
l'utente scrive da tempo ed è sempre stato affezionato ai marchi francesi, come altri sono affezionati a quelli italiani o tedeschi , non credo che quello sia un atteggiamento che viola il regolamento del forum su cui noi ci basiamo, esprime le sue personali idee o i suoi personali gusti, poi se ad uno non interessa passa oltre , ti assicuro che chi fa realmente pubblicità la fa in maniera molto più diretta viene subito allontanato dal forum e non ve ne accorgete perchè i nostri interventi sono abbastanza celeri .
Non sono qui da abbastanza tempo per giudicare, ma...se guardo e confronto i thread e gli interventi di quella persona con altri fan di altri marchi, direi che non c'è storia. Un conto è aver una preferenza per un marchio, un conto è aprire thread di confronti di auto francesi dove "curiosamente" vince una francese.
Giusto 2 esempi..
 
Non sono qui da abbastanza tempo per giudicare, ma...se guardo e confronto i thread e gli interventi di quella persona con altri fan di altri marchi, direi che non c'è storia. Un conto è aver una preferenza per un marchio, un conto è aprire thread di confronti di auto francesi dove "curiosamente" vince una francese.
Giusto 2 esempi..

a questo punto apri una segnalazione e il team di moderazione verificherà
 
Più che altro c'è da dire che la "pressione" mediatica, anche giustificata nei confronti di un prodotto e quindi di una o più case o anche di una galassia intera di marchi permettetemi talvolta mi sembra eccessiva.

Come permettetemi e non me ne vogliate ma al di là delle "chiacchere" il modo di fare di determinata azienda non è cambiato, non è migliorato anzi....salutato il deus ex machina Tavares senza di esso un altro deus che non si sa chi è o meglio si sa ma.....dimostra che nulla era imputabile solo ed esclusivamente a chi si era preso tutte le colpe.

Ora c'è gen 3 diamogli tempo, diamogli fiducia almeno....poi al limite....trovo invece alquanto antistorico proprio per il "credo" di alcune case nei decenni sul tema che non si siano voluti effettuare i crash test di C3 e GP.

Quindi ben vengano attori d'oltralpe, felini o altro per controbilanciare un credo giusto o sbagliato che sia divenuto eccessivo, a mio modo di vedere.

E sempre a mio modo di vedere in quell'ammasso, in quel crogiolo di marchi oggi c'è un netto vincitore assoluto che è Leapmotor, quello sì veramente competitivo e scevro da critiche.....più visitatori avranno e più i village prenderanno piede più la penetrazione del dragone (a scapito dei nostri marchi ovviamente) sarà potente veloce e.....

Non dimentichiamoci poi che la gestione che ha raccolto in sostanza la metà del potenziale produttivo europeo ha secondo me fatto danni da una parte e dall'altra.....io oggi non giurerei che Peugeot, storico e nobile marchio sia messa molto ma molto meglio di Fiat. Per non parlare di Citroen che negli anni sessanta e settanta era "le bjijoucsx dell'automobil" la fabbrica al mondo più visionaria e dalla tecnologia più innovativa che era un modello di studio per tutto l'automotivo di allora.
 
Più che altro c'è da dire che la "pressione" mediatica, anche giustificata nei confronti di un prodotto e quindi di una o più case o anche di una galassia intera di marchi permettetemi talvolta mi sembra eccessiva.

Come permettetemi e non me ne vogliate ma al di là delle "chiacchere" il modo di fare di determinata azienda non è cambiato, non è migliorato anzi....salutato il deus ex machina Tavares senza di esso un altro deus che non si sa chi è o meglio si sa ma.....dimostra che nulla era imputabile solo ed esclusivamente a chi si era preso tutte le colpe.

Ora c'è gen 3 diamogli tempo, diamogli fiducia almeno....poi al limite....trovo invece alquanto antistorico proprio per il "credo" di alcune case nei decenni sul tema che non si siano voluti effettuare i crash test di C3 e GP.

Quindi ben vengano attori d'oltralpe, felini o altro per controbilanciare un credo giusto o sbagliato che sia divenuto eccessivo, a mio modo di vedere.

E sempre a mio modo di vedere in quell'ammasso, in quel crogiolo di marchi oggi c'è un netto vincitore assoluto che è Leapmotor, quello sì veramente competitivo e scevro da critiche.....più visitatori avranno e più i village prenderanno piede più la penetrazione del dragone (a scapito dei nostri marchi ovviamente) sarà potente veloce e.....

Non dimentichiamoci poi che la gestione che ha raccolto in sostanza la metà del potenziale produttivo europeo ha secondo me fatto danni da una parte e dall'altra.....io oggi non giurerei che Peugeot, storico e nobile marchio sia messa molto ma molto meglio di Fiat. Per non parlare di Citroen che negli anni sessanta e settanta era "le bjijoucsx dell'automobil" la fabbrica al mondo più visionaria e dalla tecnologia più innovativa che era un modello di studio per tutto l'automotivo di allora.

hai sbagliato topic temo
 
non è più permissiva..la legge è europea, è la sua applicazione che viene fatta in modo più facile.
cosa che dovrebbero fare anche qui.
almeno, se lo fai regolarmente, paghi bollo ed assicurazione corretti.

e dovrebbero anche cambiare i numerini a libretto delle elettriche, ed indicare la potenza massima, su cui basare bolli ed assicurazione, evitando la ridicola situazione in cui, un neopatentato, puo' usare un'elettrica che fa lo 0-100 in 6 secondi, e poi non puo' usare la berlina della mamma che magari fa lo 0-100 in 12
 
Back
Alto